Vaglio: fascino senza tempo
35° Raduno Scalextric a Vaglio Pettinengo (18 ottobre 2009)
Classifica Prove Cronometrate (6 minuti per corsia)
pilota |
tempo corsia 2 |
tempo corsia 1 |
MT |
pos. |
Vettura MRCC – Revell Monogram |
Maurizio Merlo |
19,03 |
19,15 |
19,03 |
1 |
Chaparral 2C |
Stefano Lavazza |
20,12 |
19,4 |
19,40 |
2 |
Porsche 910 |
Davide Friselle |
20,42 |
20,04 |
20,04 |
3 |
Chaparral 2D (carrozz. Strombecker) |
Stefano Ubezio |
20,33 |
20,64 |
20,33 |
4 |
Porsche 910 |
Valter Baccalaro |
20,38 |
20,53 |
20,38 |
5 |
Chaparral 2F |
Claudio Giacomini |
20,44 |
21,11 |
20,44 |
6 |
Chaparral 2C |
Paolo Furno |
20,96 |
20,49 |
20,49 |
7 |
Chaparral 2C |
Pietro Razzano |
21,22 |
20,87 |
20,87 |
8 |
Cooper King Cobra |
Enrico de Marchi |
26,61 |
22,14 |
22,14 |
9 |
Chaparral 2C |
Pierluigi Burdese |
n.a. |
22,25 |
22,25 |
10 |
Cooper King Cobra |
Andrea Friselle |
25,21 |
29,36 |
25,21 |
11 |
Ford Mk IV |
Risultato finale del 35° raduno di Vaglio Pettinengo
1 Maurizio Merlo
2 Stefano Lavazza
3 Stefano Ubezio
4 Claudio Giacomini
5 De Marchi, Baccalaro, Davide Friselle, Furno (tutti a pari merito al 5° posto)
9 Pietro Razzano
10 Pierluigi Burdese
11 Andrea Friselle
Commento sintetico:
Il tradizionale raduno di Vaglio Pettinengo (Biella) si è svolto sul tortuoso circuito 2 corsie Scalextric .
La partecipazione è stata ridotta ad 11 piloti, ma si è trattato –con l’eccezione del figlio di Friselle, che comunque è stato molto bravo- di una partecipazione di piloti molto qualificati e con molta esperienza su questo circuito. E’ dal 1991 che manteniamo questo appuntamento, normalmente due volte l’anno ed ultimamente con cadenza annuale a causa del boom di gare e piste che stiamo vivendo in questi tempi.
Quest’anno ho provato a proporre una gara utilizzando vetture con telaio Sebring Chassis della MRCC e distribuite sia da questa marca che dalla Revell-Monogram. Molti miei amici erano scettici sulle prime, ma invece penso che l’adozione di questi modelli, largamente scartati dalle principali gare slot, sia stato un successo. Le vetture sono bellissime, economiche e piuttosto equilibrate come prestazioni. In particolare si sono viste TRE differenti Chaparral in gara ed è un piccolo record.
In realtà il vero successo è stato l’abbinamento con la festa della castagnata . Questo anno ci è stato permesso di pranzare nella Pro Loco, ed è stata una esperienza molto positiva. Tantissimo da mangiare ed ad un prezzo davvero molto ridotto. Un poco come accadeva nella vecchia trattoria di Vaglio, da anni ormai chiusa.
Un ringraziamento quindi agli irriducibili partecipanti che accettano gli inevitabili compromessi dovuti al dover correre su una due corsie, con tantissime chicanes e trabocchetti vari. Mi auguro si siano divertiti ed è per loro che mi batto ogni anno per mantenere questo appuntamento qui a Vaglio anche se ormai è divenuta una pista molto obsoleta rispetto ai bellissimi impianti che nascono un po’ dappertutto. Un particolare ringraziamento a Cabiati che ci ha fatto visita nel pomeriggio.
Valter Baccalaro
EVVAI CON LE CHAPARRAL!!!!
Finalmente qualcuno che capisce qualcosa di auto.
Marco
Complimenti bella iniziativa , quello che importa non e’ la grandezza dell’impianto, ma la grandezza delle persone .Sono con voi