OPV 2009 8a ed ultima Gara
Al terzo posto Michele Bissolino, partito benissimo con ottimi risultati, ma assente nelle ultime due gare e quindi nell’impossibilità di giocarsi la vittoria finale.
Ma, prima di analizzare il campionato, è opportuno fare alcune considerazioni sull’ultima gara.
A Cerano, nella bella ed accogliente sala consiliare, sono presenti 29 piloti. Il campionato è una questione privata fra Gagliardi e Pavan, ma resta il piacere di una bella serata sulla pista 6 corsie Ninco montata appositamente dai Cicloni.
E la gara non tradisce le attese con tanti duelli per tutte le posizioni. A Pavan serve solo la vittoria, mentre Gagliardi può accontentarsi addirittura di un quinto posto finale: facile a dirsi per entrambi, la griglia dei partenti non si accontenta di fare da comparsa e appare subito chiaro che ci sarà battaglia per la vittoria .
La gara non tradisce le attese, tutte batterie combattute e risolte con distacchi molto contenuti, e si arriva alla batteria dei 6 piloti meglio piazzati in classifica: prime due manche mozzafiato fra Gagliardi, Pavan e Merlo, poi Gagliardi capisce che i rischi sono troppo alti e si accontenta di controllare la gara ( 3° ) , mentre Pavan e Merlo si giocano la corsa fino all’ultima manche a suon di giri record. Alla fine la spunta Pavan, sfruttando bene la corsia finale, la più veloce fra tutte, ma che bella gara fra i due !
Ottime le prove di Giacomini ( 4° ) , Lavazza ( 5°) , Luigi Gagliardi ( 6° ) , un po’ sottotono i piloti locali, cui comunque va il ringraziamento di tutti per la loro ospitalità.


Classifica Generale del Campionato

Ed ora alcune considerazioni sul campionato appena concluso:
Presenze : questo 11° anno di OPV è stato l’anno dei record di presenze, con una media di 36 piloti/gara e con la punta di 48 presenze alla gara di Torino all’ECA.
Gomme : un capitolo a parte meritano le gomme scelte per questo campionato, le Classic NSR, scelte per garantire la miglior aderenza su tutti i tipi di fondo, pur con la preoccupazione di verificarne la durata, essendo fornite a sorte e ritirate gara dopo gara.
Francamente si pensava ad una doppia fornitura con sostituzione a metà campionato, oltretutto avendo in calendario 3 gare su fondo Ninco, due delle quali su pista 6 corsie.
Ebbene, dopo 8 gare, volendo, potremmo usarle ancora senza problemi di tenuta. Unico accorgimento è stata una veloce pulizia, fra una gara e l’altra, con uno straccio imbevuto di VD40, niente di più.
ANSI: da quest’anno sotto il patrocinio della nostra associazione nazionale, l’OPV ha usufruito di una fornitura di 50 motori nuovi, oltre alle già citate gomme.
E’ un evidente passo avanti che permette una più ampia scelta tecnica da parte dell’OPV, pur nella completa autonomia concessa dall’Ansi , oltre al mantenimento di un cospicuo fondo premi, che permetterà di consegnare il tradizionale premio di partecipazione a ben ..35 piloti, quelli che hanno partecipato al numero minimo di gare richiesto.
Anticipazioni 2010 : già tutti lo sanno, il prossimo campionato sarà ricco di novità : avremo una new entry , quella del Mountain slot club, che porta a 9 le sedi di gara.
Come conseguenza il campionato sarà diviso in due gironi, con criterio più o meno geografico.
Tre delle 9 sedi saranno comuni ad entrambi i gironi:
girone A Cerano, Santhià, Aosta
girone B Rossana (CN), ECA Torino, Malanghero
Sedi comuni Trino, Bruzolo, Cambiano
Ogni girone sarà quindi composto da 6 gare, con la possibilità di 2 scarti.
NON è prevista una gara finale, non riteniamo giusto che ci si giochi un campionato in una sola prova.
Dato che è possibile per tutti partecipare ad entrambi i gironi, nel caso ci fossero due diversi vincitori, cosa probabile ed auspicabile, avremo due campioni OPV.
Per quanto riguarda, invece, il regolamento tecnico, l’OPV mantiene fede alla scelta del telaio universale che, però, sarà il nuovo telaio Ostorero GT 1/32 Silver-nickel cod. 405 .
Le gomme, sempre fornite a sorte prima di ogni gara, saranno ancora le Classic NSR, ed i motori, anch’essi forniti a sorte, saranno sempre i 25.000 Slot.it
Il telaio in versione Ready to run ( quindi completo di tutto) sarà consegnato a tutti i piloti che ne hanno diritto in occasione della cena di premiazione, unitamente al regolamento e calendario.
Data e sede della cena saranno comunicate appena possibile.
Conclusioni : fin troppo facile dire che è stata una stagione di gare eccezionale. Il merito va a tutti i piloti che hanno partecipato, anche solo ad una gara, e che hanno accettato e condiviso lo spirito dell’ OPV, che, anche nel più acceso agonismo, ha come primo obiettivo il trascorrere una serata insieme e …giocare.
Grazie a tutti per aver consentito tutto questo.
Maurizio Merlo
Franz Cicogna
Dario Franco
bella storia e tanta soddisfazione nel vedere un campionato cosi seguito, bravi tutti davvero !
due appunti per l’anno prossimo visto che a novegro ho provato le ostorero che mi piacciono assai : consentire le corone in alluminio al posto del bronzo di serie e se potete scegliete il motore arancione al posto del giallo che per auto cosi leggere e’ (secondo me) piu’ adatto e guidabile.
ancora bravi tutti, se il lavoro me lo consentira’ ci saro’ volentierissimo
Ops…. ho tagliato una parte del’ immagine della classifica di gara….. tra un attimo rimetto tutto a posto…….
Ps appena disponibili, vedrò di inserire anche qualche foto della serata.
Ciao
Stefano
Grande Stefano L-S-R-C campionato OPV vinto con pieno merito, costanza qualità e grande impegno
Bravissimo
Ciao a presto, magari allo SLOT RACING VALSUSA di BRUZOLO
Re: OPV 2009 8à ed ultima Gara (Voto: 1)
di beppelavanga il Venerdì, 23 ottobre @ 02:54:23 CDT
(Info Utente | Invia un Messaggio)
Grande Stefano L-S-R-C campionato OPV vinto con pieno merito, costanza qualità e grande impegno
Bravissimo
Ciao a presto, magari allo SLOT RACING VALSUSA di BRUZOLO
[ Rispondi | Parent ]
Beh che dire……
Un anno di records!!
E la prossima stagione, dopo mi sembra 4 anni di stabilità regolamentare, sarà un’altra sfida.
Non vedo l’ora di cominciare a provare una Ostorero’s slot.
Finalmente un telaio che non sarà necessario bollire…..
Dai Maurizio ci aspetta un altro anno di fatica!
Ciao
Dario