Slotlandia 2009 – Scalextric UK
L’oramai collaudato staff Scalextric, ha gestito alla perfezione le 23 batterie giornaliere previste dal programma, facendo divertire bambini, adulti, compreso molti slottisti che non si sono fatti scappare l’occasione di portarsi a casa un modello Scalextric. Come recita lo slogan di una famosa pubblicità… “Ti piace vincere facile?”
La pista era una 6 corsie della serie Sport rinnovata nell’estetica e allungata rispetto allo scorso anno
Il tracciato comprendeva anche dei pezzi Digital con scambi bloccati, utilizzati per creare la pitline. Le macchine a disposizione erano le robuste GT della serie Super Resistant, modelli indistruttibili adatti anche ai bambini più piccoli.
Ferrari 430, Nissan 350Z, Lamborghini Gallardo, Porsche 997 e Audi TT rigorosamente con magnete, si sono confrontate per tre giorni consecutivi. La corrente in pista quest’anno è stata più alta del solito, a tutto vantaggio del divertimento dei partecipanti che avevano il loro bel daffare a controllare la potenza.
Lo conoscete questo impegnatissimo “nanetto?”
E’ un figlio d’arte: Niki Arturi, è già una promessa. Nella batteria in cui ha partecipato ha messo in fila tutti.
Ma chi c’era quest’anno a Slotlandia? Poteva mancare il più piccolo Campione Italiano dello Slot Nazionale?
Alla Scalextric è stato presentato al numeroso pubblico il “grande” Gabriele Cassandra, Campione Italiano GT ANSI. Mimmo Martinez, dopo averne elogiato le doti, lo ha invitato a salire in pedana per una dimostrazione.
Meritati applausi per lui e, sotto gli occhi sbarrati e le bocche aperte dei numerosi bambini/ragazzini a bordo pista, Gabriele ha fatto qualche giro di pista dando prova della sua bravura.
Durante i momenti di pausa, la pista Scalextric veniva presa d’assalto dai ragazzi dello staff di Slotlandia. Mentre Jarno Trolli dava spettacolo con le Scalextric della serie Drift, curve in derapata e giri a 360°, un vero spasso.
I vincitori delle gare, prima di salire sul podio per avere il meritato applauso e il premio, autografavano il tabellone dei vincitori
Nello stand la paziente e insostituibile Roberta Gervasi di Hornby Italia si occupava delle iscrizione, delle premiazioni e gestione classiche.
Nelle vetrine erano esposte le novità Scalextric. Eccezionale la Ferrari 308 GTB gruppo B da Rally.
Un modello fatto veramente bene che farà sognare parecchi “rallysti”
Sempre in ambito Ferrari, continua la serie di 430 GT2 con diverse livree
Bellissima anche questa Lamborghini Gallardo
La BMW 320 WTCC
e la Ford GT
Il catalogo Scalextric è uno dei più completi in assoluto, comprende le piste Micro in scala 1:64, piste 1:32 analogiche e Digitali e una vasta scelta di modelli per tutte le categorie con tre differenti finiture: Super resistenti, le classiche a cui siamo abituati e la linea Super dettagliata, ricca di fotoincisioni e numerosi particolari.
I collezionisti impazziranno per i cofanetti in serie limitata di Monaco 1992 con le F1 di Mansell e Senna, o con Lauda e Hunt 1976, Hill e Gurney 1967 o le Ford Lotus Cortina del Team Alan Mann Racing. Modelli incredibilmente dettagliati destinati a fare storia.
Eh! Passano gli anni ma io e la Roberta restiamo sempre una bella coppia!
Eh si grande Mimmo!! ma lei…lo sa..???
ciao!!
Complimenti a tutto lo staff che si è sobbarcato la gestione della pista Scalextric per tutti e tre i giorni di fiera.
Un ringraziamento particolare a Giacomo per aver pensato e realizzato una struttura che permettese ai padre (a volte apprensivi) impegnati in alcune delle competizioni organizzate, a lasciar scorrazzare il proprio figlio per il tendone in tutta sicurezza, sapendo che c’era sempre un occhio vigilie.
Un ringraziamento da parte mia e di mio figlio Lorenzo alla Scalextric per aver contribuito ancora una volta nella promozione dello slot e per il gran numero di premi messi in palio, dei quali mio figlio ha fatto incetta aggiudicandosi 4 auto e due annuari nelle 6 partecipazioni effettuate tra sabato e domenica.
Un saluto a tutti
Claudio