Le cronache di Slotlandia: “SCX slot car person of the year”.
Proprio per questo motivo Maurizio Ferrari è stato nominato da SCX, ospite a Slotlandia nella persona dei sigg. Sergi Pastor, Genaral Manager di Tecnitoys e Charles A. Ehredt Manager in USA, “Slot car person of the year” succedendo ad Harry Wise che aveva ricevuto il medesimo riconoscimento per l’anno 2008 in quanto titolare del sito specializzatissimo “Homa Racing World” da lui gestito dalla Pennsylvania.
Il premio è stato esteso a tutta l’azienda Slot.it come risulta dalla affettuosa dedica del comprensibilmente emozionatissimo Maurizio Ferrari, ma anche e soprattutto dalla decorazione con i colori ed il logo Slot.it sul bellissimo modello SCX in serie limitatissima dell’Audi R8 Pro che costituisce materialmente il trofeo e che è stato consegnato nello stand Slot.it in una improvvisata ma sentitissima cerimonia di premiazione.
SCX ha premiato con il “nostro” Maurizio Ferrari l’impegno e l’attività di un marchio che più di ogni altro si è speso per l’innovazione e per la ricerca nel settore, a noi così caro, dell’industria slottistica.
Il fatto che il riconoscimento giunga da un’azienda, una di quelle poche che io definisco forse impropriamente una “major”, certamente amica, ma altrettanto certamente concorrente di Slot.it rende il riconoscimento stesso un documento tangibile ed indiscutibile della considerazione e della stima che Maurizio & C. si sono guadagnati anche e soprattutto in campo internazionale.
Slot.it e Italia Slot sono da vicini da sempre, ma in questa particolare occasione le nostre doverose congratulazioni nei confronti della banda Slot.it sono caratterizzate dal più sincero entusiasmo.
Il premio dell’edizione 2008.
Di sicuro Tecnitoys merita il premio “Sportività e fair-play”….. ricevere il premio di personaggio dell’anno da uno storico colosso dello slot mondiale che è anche un concorrente….. non ha prezzo….. Complimeti a Maurizio Ferrari ed all’azienda Slot.it !!!
Diavolo di un uomo!!!
Cominci ad avere una collezione invidiabile di importanti premi speciali che la dicono lunga sul lavoro di questi dieci anni.
Congratulazione a te e a tutta la Slot.it
Con l’Audi R8 SCX ci ho corso in passato nella GT per tre anni consecutivi. E’ una macchina che mi affascina, tanto da averne la collezione completa.
Questa R8 “Limited Edition” Slot.it non potrà certo mancare
Complimenti Maurizio!
Un premio davvero meritato per tutto quello che produci e organizzi per il nostro hobby.
Marco.
P.S. non capisco che ci azzecca la foto con Mimmo(fortunatamente di spalle).
Forse c’era anche il premio “slot clown of the year”?
Ahahahahahahah!!
Ovviamente complimenti a Maurizio per il meritato riconoscimento ma… come mai SCX-Tecnitoys ha “disertato” la manifestazione dal punto di vista espositivo?
Venerdì c’era lo “stand virtuale” ( = uno stand vuoto, con solo qualche loro logo qui e là), poi addirittura completamente svuotato nei giorni seguenti…
Scenario quanto meno strano per una simile Azienda, concorderete…
La vicenda è un pò complessa ma mi sembra giusto darvi delle spiegazioni.
Nello “stand virtuale” ci doveva essere una pista rally di notevoli dimensioni, assemblata con i pezzi dell’intero catalogo SCX (ponti, laghetti, dune, neve, ghiaccio ecc.).
Nello spazio fronte stand avrebbe preso posto una pista SCX Digital.
Il materiale è stato spedito dalla Spagna ma purtroppo non è mai arrivato a Novegro, o meglio, il corriere l’ha ricevuto ma se ne è ben guardato di consegnarlo (quando i corrieri devono consegnare direttamente nelle fiere è sempre un disastro). L’arcano si è svelato a manifestazione già iniziata dopo varie telefonate.
Peccato, sarebbe stata una bella occasione, con la pista rally il panorama delle piste elettriche sarebbe stato completo.
Complimenti vivissimi a Maurizio, per il suo impegno nel nostro amato giochino!
Un altro mattone con cui continuare ad edificare il futuro della tua (e anche un poco nostra) azienda.
avsalut a tuch
znarfdellago
Vi ringrazio davvero tutti – a partire da SCX perché potete immaginare che avere il proprio nome su una macchina della ditta il cui nome in Spagna significa ‘slot’ è certamente una soddisfazione che non ha prezzo… per arrivare a tutti i nostri clienti, che sono quelli grazie ai quali abbiamo la possibilità di essere oggi qui a scrivere e lavorare.
Nessuno mi ha ancora chiesto il perché del numero 42 e della scritta ‘Don’t Panic’ sulla macchina – forse è troppo ovvio 🙂
Io lo so, ma se lo spieghi anche agli altri siamo tutti più contenti.
Aspide! Questa non la so!
Ohhh, ma una cosa molto semplice:
’42’ è la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l’universo e tutto quanto.
“La risposta alla domanda fondamentale su: la vita, l’universo e tutto quanto è un concetto preso dalla serie di romanzi di fantascienza di Douglas Adams dedicata alla “Guida galattica per gli autostoppisti. ” (Wiki)
Mimmo, mi stupisce che un letterato come te non lo conosca – corri subito in biblioteca a prendere in prestito il primo libro (non partire dall’ultimo della trilogia in cinque libri), non te ne pentirai.
Per una spiegazione più dettagliata vi rimando a quella, veramente esauriente, che trovate su Wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/La_risposta_alla_domanda_fondamentale_sulla_vita,_l\%27universo_e_tutto_quanto
Per quanto riguarda ‘DON’T PANIC’, oltre ad essere un buon consiglio, è stampato a chiare lettere sul frontespizio della ‘Guida Galattica per gli autostoppisti’. Il motivo della scritta è che detta guida appare di uso estremamente complesso, e quindi opportunamente essa è stata anche applicata sul manuale del Secapelo SCP-1 Slot.it. Pare che la Guida abbia venduto più copie della ‘Enciclopedia Galattica’, un po’ per il prezzo leggermente inferiore, un po’ per la scritta ‘DON’T PANIC’ sulla copertina.
Vale la pena leggere in proposito:
http://it.wikipedia.org/wiki/Guida_galattica_per_gli_autostoppisti_(romanzo)
http://it.wikipedia.org/wiki/Guida_galattica_per_gli_autostoppisti_(serie)
So Long, and Thanks for All the Fish
…e così ci siamo fatti dare una lezione di letteratura da un ingegnere; la fine del mondo si avvicina!