Ferrari F40 Brummel – Mazda 787B – Nuovi supporti motore
Le altre, lascio alla fiera e a chi verrà a visitarla, il piacere di scoprirle nello stand Slot.it.
La Ferrari F40 è stata progettata per celebrare il 40 ° anniversario della famosa casa automobilistica modenese.
Creata dal 1987 al 1998, era a quei tempi l’auto stradale di serie più veloce al mondo.
Era caratterizzata da un motore 8V da 2936cc, e un telaio tubolare in acciaio, rinforzato con materiali compositi.
La carrozzeria, disegnata dallo studio Pininfarina, Nicola Materazzi e Pietro Camardella, era in fibra di carbonio e materiali compositi, aveva un peso di 46 Kg.
Velocità massima dell’ F40: 326 km/h.
19 autovetture sono state create per le gare di Le Mans tra il 1988 e il 1994.
Velocità massima dell’F40 Le Mans: 370 km/h. Da 0 a 100 km/h in 3 secondi.
L’auto n.41 arrivò 18° a Le Mans 1995.
Della F40 è già disponibile anche il kit con carrozzeria grezza da verniciare. La confezione comprende vari tipi di portiere ed alettoni per poter assemblare la F40 in base alle diverse modifiche areodinamice con cui questa macchina ha corso.
L’altra macchina molto attesa è la Mazda 787B.
La versione è la n.18 che ha corso la SWC Autopolis nel 1991
Pronto anche il cofanetto della serie The Le Mans Winner Collection con la Mazda 787B vincitrice dell’edizione 1991. Sarà in vendita però nei prossimi mesi.
Nuovi aggiornamenti per i telai Audi R8 e McLaren
Rivoluzionari i nuovi supporti in linea per motori cassa lunga.
Possono montare anche i motori Flat ed hanno un sistema a molla che aiuta la macchina nella percorrenza in curva.
Penso che a Slotlandia, Maurizio Ferrari ci darà delle spiegazioni più precise sul funzionamento di questi supporti.
Ricordo inoltre che chi volesse partecipare alla Endurance Gruppo C che si svolgerà Sabato 26 Settembre, deve inviare l’iscrizione a giacomo@italiaslot.com – Sono rimasti solo 4 posti liberi e vi conviene affrettarvi.
Praticamente è stata inserita una barra antirollio nel banchino motore.