Notturna 8 ore Racing
La pista ha aperto alla mattina di sabato e pian piano si è popolata di personaggi più o meno noti del settore metallo e plastica. Sono finalmente riusciti ad essere della partita anche gli amici di Sulmona che dal tragico evento del terremoto in Abruzzo non avevano più partecipato alle gare titolate in calendario.
Castricone mentre si allena sulla Ninco 8 corsie





La gara era aperta a tutti coloro che per varie ragioni avessero voluto parteciparvi: allenamento, verifica della tenuta in gara di vari particolari, curiosità etc. Nel tardo pomeriggio, dopo aver preso nota dei presenti ed aver raccolto le iscrizioni è stato finalmente possibile dare alle squadre una fisionomia ben precisa. Sono state così formate sette squadre composte da tre piloti ed una da due, quanto bastava per poter correre una gara con tutti i crismi sulla Thomieu 8 corsie, pulita e ripappata nel corso della giornata.





Slot_up 3 – Bertocchi-Battistini-Trigilio Roma – Merlini-Rotoni-Cardillo Slot_up 2 – Arturi-Cavanna-Paco Irriducibili – Niccolai-Montiglio-Montemurro Giadadea – Giannelli-Di Antonio-De Angelis Rino & Andres – Frisoli-Zenon Slot_up 1 – Mazza-Izu-Guarneri Belli Belli – De Rosa-Baldaccini-Castricone




Verso le 22,00 si sono aperte le danze della 8 ore, che si sarebbe svolta su 8 turni da 55 minuti e 5 per il cambio di corsia, durante i quali i tre piloti che formavano le squadre si sarebbero alternati nei compiti di pilota, commissario e meccanico.








La squadra più accreditata alla vittoria finale, è sembrata subito quella di Slot_UP 3 che era composta dal sette volte campione del mondo Paolo Trigilio, Sergio Bertocchi e Claudio Battistini. Il ritmo che hanno imposto fin da subito alla gara era veramente forsennato, quasi si trattasse di una gara sprint.



Le manche si sono susseguite senza intoppi tra i vari cambi gomme (un treno partendo all’altezza minima di 0,8mm da terra durava circa una corsia) e di motore che oltre a qualche sporadico guasto meccanico dovuto agli urti veniva sostituito per l’eccessivo consumo dei carboncini.



Dopo il termine della quarta corsia si è deciso di fare una sosta di mezz’ora per rifocillarsi mangiando un panino, bevendo qualcosa di fresco e salutare gli amici che nel frattempo sono passati a farci visita.


Ancora un paio di manche, poi sosta inaspetta per l’arrivo di Paco armato di pizza calda appena sfornata, brioche e bomboloni, a questo punto si è ripartiti e non ci si è più fermati fino al termine.


La gara ha visto quasi sempre al comando Slot_UP 3, seguito da Roma, mentre al terzo posto si sono alternati vari equipaggi tra i quali, Belli Belli…, Irriducibili, Slot_UP 2 e Giadadea. Verso la fine però numerosi problemi hanno costretto al ritiro Belli Belli…., mentre per Slot_UP 1 la causa del ritiro è stata la rottura della lama del pickup.
Alla partenza dell’ultima ora le posizioni erano tutte delineate tranne la terza posizione che vedeva Irriducibili davanti a Slot_up 2 di una quarantina di giri, ma con macchine che girano tra i 5,6 e 6,0 secondi al giro, il minimo intoppo può ribaltare le posizioni in men che non si dica.
L’ultima ora vede quindi Arturi per Slot_UP 2 in corsia gialla (la terza dall’interno) che si lancia all’inseguimento di Montemurro che in quel momento sta pilotando per Irriducibili in corsia nera (la più veloce perché interna). La maggior velocità di Mario World Champion (anche se nella plastica) Arturi di circa mezzo secondo al giro, gli permette velocemente di recuperare terreno e la rimonta continua anche dopo che il pulsante degli irriducibili passa nelle mani di Paolo Niccolai, che però rallentato per problemi al motore continua a perdere terreno fino ad essere raggiunto e passato da Arturi, il quale continua a far segnare tempi tra il 5,7 e 6,0.
Quando mancano 10 minuti al termine ormai la terza posizione per Slot_UP 2 sembra al sicuro in quanto Irriducibili non sembra mostrare segni di ripresa, ma ad un certo punto Slot_UP 2 accusa un inaspettato problema alle spazzole ed il minimo vantaggio non permette di proseguire con una macchina difficile da gestire in quelle condizioni.
Slot_up 2 decide così di fermarsi per sostituire le spazzole, Montiglio (sportivissimo nonostante gli Irriducibili di cui fa parte siano in lotta per la terza posizione) esegue una sostituzione da manuale e Arturi riparte attardato di un giro soltanto nei confronti di Niccolai che cerca di spremere dal proprio mezzo tutte le energie residue, ma la rimonta di Arturi è inesorabile, raggiunge e risorpassa Niccolai.
Allo scadere del tempo le due squadre sono nello stesso giro distanziate di circa mezza pista con la classifica che vede Slot_UP 2 guadagnare il terzo gradino del podio.
La classifica al termine della gara è la seguente:
Slot_up 3 – 4274,00
Roma – 3904,24
Slot_up 2 – 3826,64
Irriducibili – 3826,64
Giadadea – 3561,62
Rino & Andres – 3541,02
Slot_up 1 – 3168,00
Belli Belli – 2793,00
Ormai è mattina, si scambiano i complimenti per il risultato conseguito, si eseguono le premiazioni e la foto di gruppo con la promessa che di gare come questa se ne faranno altre.

Complimenti ai vincitori perché hanno dimostrato quale può essere il limite al quale si possono portare queste macchine, nonché l’affidabilità e la durata di certe componenti (durante la gara hanno cambiato un solo motore), speriamo che abbiamo tratto qualche dato utile da sfruttare ai prossimi mondiali ISRA che si svolgeranno in ottobre.

Un ringraziamento da parte dello Staff di Slot_UP va a tutti gli intervenuti che hanno permesso lo svolgimento di una bella, combattuta, ma soprattutto sportiva competizione. Speriamo che si siano trovati a proprio agio e che ritornino a trovarci ad una delle prossime competizioni in programma.
Arrivederci alla prossima.
Lo Staff di Slot_UP
Quanta invidia!
Acc … dannaz … malediz …
avsalut a tuch
znarfdellago
PS
per la prossima ho già predisposto un ricovero preventivo di tutto il parentado in un struttura sanitaria di massimo controllo …
Cosa dire, personalmente mi sono divertito tanto, anche se ho lavorato tanto ma ciò sta nel gioco. Il mio team stupendo, dall’esperienza di Montiglio (velocissimo nelle sue manche), alla prima volta di Montemurro, assente dal metallo da circa 20 anni. Inoltre credetemi correre in poco meno di 6 secondi al giro, per 55 minuti è stato MERAVIGLIOSO, credo che tutti lo possono confermare. Mi auguro che si possa ripetere questa formula di gara, anche per dare la possibilità a chi non è potuto intervenire di conoscere questa realtà. (vero Franz??)
Grazie a tutti i partecipanti e un particolare ringraziamento pure a Merlini per la disponibilità di materiale slottistico per il metallo.
Nicco
UNA SERATA MERAVIGLIOSA, arrivare alle 21,00 in pista giusto per salutare gli amici e trovarsi con il pulsante in mano alle 10,00 pronti via è stato a dire poco esaltante, adrenalina a mille.
Ringrazio veramente TUTTI per l’accoglienza ricevuta, la disponibilità di TUTTI nel farci tutto ( e dico veramente tutto, eravamo neofiti per cui ci cambiavano anche le spazzole, poi ovviamente i miei compagni di squadra Paco e Cavanna che, credo meglio di così non poteva andare.
Un grazie di cuore a Paolo Niccolai perchè da ” buon esperto ” in ultima manche mi ha lasciato divertire lasciandosi mettere le ruote davanti. ahahahahahaha ( Paolo siete grandi e sportivissimi come sempre )
grazie ancora tutti per la la bellissima nottata e spero di poterla ripetere
Mario Arturi