Finalissima Regionale ANSI Sicilia

Permettetemi ringraziare chi mi ha collaborato e collabora nella stesura dei regolamenti, della logistica e di quant’altro utile a rendere il week-end che andremo a trascorrere, una pietra miliare nello Slot Siciliano e Nazionale ovvero Salvo e Filippo Daniele ed i ragazzi dello Slot club Enna nelle persone di Ermanno, Carlo, Toto’. La Finalissima avra’ una prescrizione ( il cui costo e’ di € 12 a categoria) aperta ESCLUSIVAMENTE a chi ha effettuato il 50\%+1 (ovvero due gare per categoria). Chi, dei prescritti aventi diritto, volesse effettuare ANCHE le due categorie in cui non ha raggiunto il 50\%+1, puo’ farlo versando all’atto della prescrizione, 18€ a categoria. In un altro articolo pubblichero’ i termini del versamento e dove farlo. Le prescrizioni si chiuderanno il 18 Agosto. L’organizzazione “tecnica” sara’ affidata allo Slot-up di Soragna in collaborazione con l’ANSI, l’organizzazione logistica dell’evento sara’ affidata a Slotitaly tramite Newssservice S.r.l. In un altro articolo pubblicheremo chi ha diritto all’iscrizione per la Finalissima. Credo che tutti gli elementi per vivere un week-end slottistico di alto livello ci siano tutti, non resta che collaborare tutti affinché’ questo avvenga. Un saluto a tutti Voi.

Cronologie Campionato Regionale Siciliano FINALISSIMA

 Venerdì 28/08/2009 Ore 8 Apertura Locali Conferma Presenza e ritiro Cartellino per le prove Ore 9 Apertura pista Dalle ore 9 alle 13 Prima sessione di prove libere regolamentate Dalle 13 alle 14 Chiusura pista e pausa pranzo Dalle 14 alle 18 Seconda sessione di prove libere regolamentate Dalle 18 alle 21 Spazio riservato ad eventuale gara dimostrativa

 Sabato 29/08/2009 Ore 7 Apertura Locali Conferma Presenze e ritiro Cartellino per le prove Ore 8 Apertura pista Dalle 8 alle 12 Ultima sessione di prove libere Regolamentate Ore 12 Parco chiuso di tutte e tre le categorie i piloti che non consegneranno i modelli entro le 12.30 non verranno ammessi alla competizione Dalle 14 alle 19 Gara Gruppo C con relative premiazioni Dalle 19 alle 21 Riunione regionale

 Domenica 30/08/2009 Ore 7 apertura Locali Dalle 8 alle 13 gara Classic con relativa premiazione Dalle 13 alle 18 gara GT con relative premiazioni Dalle 18 alle 21 Premiazioni campionati regionale occidentali ed orientali Regolamento: Prove libere: Ogni pilota dovrà ritirare il Cartellino in direzione gara prima di poter effettuare le prove libere. Le prove saranno di cinque minuti per turno ed un totale di 16 turni per pilota, chi prova deve subito fare un turno di commissario dopo la prova, chi non adempie a questo dovere verrà penalizzato dalla direzione gara. Si può provare con qualsivoglia categoria, per un massimo di due turni per corsia.

 Parco chiuso: Gruppo C: i modelli vanno portati in parco chiuso con il COGNOME scritto sotto il telaio, senza motore, senza gomme posteriori e con la carrozzeria smontata,

Classic: i modelli vanno portati in parco chiuso con il COGNOME scritto sotto il telaio, senza motore, senza gomme posteriori e con la carrozzeria smontata, NON è obbligatorio l’uso dei copricerchi.

GT: i modelli vanno portati in parco chiuso con il COGNOME scritto sotto il telaio con carrozza smontata e senza gomme e cerchi posteriori, le gomme ed i cerchi verranno portate in fase di verifica l’indomani per evitare danneggiamenti alle gomme. Norme generali: in parco chiuso è consentito portare: Cacciaviti, olio per boccole, prodotto per pulire le spazzole, nastro per motore(non metallico), cutter, pezza, chiavini e calibro, null’altro. Per la GT anche le ruote posteriori.

Gara: Eliminatorie: Gara eliminatoria 4 minuti per corsia, si qualificano i primi 8 di ogni pista,

Semifinale In questa gara partecipano in pista 1 i primi 4 qualificati dalla eliminatoria in pista 1 + dal 5° all’8° dei qualificati in pista due, analogamente per la semifinale in pista 2. Il tempo di gara e sempre di 4 minuti per corsia, si qualificano i primi 4 di ogni pista.

Finale: L’ordine di partenza si stabilisce in base alla classifica combinata delle due semifinali. Il tempo di gara per la finale e di 5 minuti per corsia. Prima della finale verranno fornite le gomme nuove per i finalisti che le monteranno nelle categorie Gruppo C e Classic. Per la finale GT i finalisti avranno 15 minuti di tempo in parco chiuso per oliare le boccole dell’assale e del motore (solo esternamente alla cassa), pulire la carrozza, il telaio da eventuali trucioli, le spazzole e cambiare le gomme nel caso in cui vorranno cambiarle (questa regola e stata pensata per permettere a tutti i finalisti di gareggiare la finale con una macchina fresca e performante, e non con una macchina appesantita e bloccata da 2 precedenti gare). In parco chiuso finale GT e’ permesso portare: Cacciaviti, olio per boccole, prodotto per pulire le spazzole, nastro per motore(non metallico), cutter, pezza, ruote posteriori, chiavini e calibro, null’altro.

Premiazione: Verranno premiati i primi otto Classificati.

15 commenti su “Finalissima Regionale ANSI Sicilia

  1. bhè.. che dire? grazie a Giovanni ed a tutti coloro che si stanno attivando per organizzare quest’evento.
    sicuramente avremo una bella occasione per divertirci !!!
    Restiamo in attesa delle ulteriori informazioni.
    A presto!!
    Cesare (Race64)

  2. Quale sara’ l’ordine di partenza per le eliminatorie???
    Quale criterio si adottera’???
    Grazie

    • …………….prima vediamo chi si preiscrive, ovvero sino al 18/agosto, dopodiche’ sara’ stilato l’ordine di partenza……………….
      Ciao
      Giovanni

  3. inviato da Giovanni

    Come Vi avevo preannunciato nell’articolo precedente, Vi comunico chi ha diritto a partecipare alla finalissima Regionale Sicilia del prossimo 28/29/30 Agosto. L’elenco e’ per ordine alfabetico, e nella colonna “costo gara”, trovate l’importo esatto di Preiscrizione per le categorie in cui si vuole partecipare. In un prossimo articolo pubblicheremo i modi di versamento preiscrizione e le eventuali convenzioni con strutture alberghiere, per il soggiorno a Pergusa. Photobucket [s576.photobucket.com] Photobucket [s576.photobucket.com]

  4. Due slottisti si incotrano in bar.
    Uno dice all’altro:
    – La sai quella che vogliono organizzare un campionato siciliano senza
    Roberto Addia
    Giuseppe Blando
    Giuseppe Camuzza
    Luigi Castro
    Pino Cosentino
    Giuseppe Declò
    Andrea Di Mauro
    Attilio Di Mauro
    Tino Fiscetta
    Stefano Foresta
    Lucio Granata
    Antonio Lasagni
    Salvo La Rosa
    Alessandro Lombardo
    Sergio Loreta
    Massimo Magliocco
    Domenico Martinez
    Antonino Messina
    Nino Messina
    Giuseppe Minniti
    Salvatore Orlando
    Armando Peditto
    Natale Peditto
    Umberto Peditto
    Mario Sparatore
    Antonio Squillaci
    Marco Toscano
    Salvo Toscano
    Emanuele Vitale
    … aspetta che la lista non è finita!
    Niente da fare! L’altro è morto dal ridere.
    Allora lo slottista rimasto vivo si guarda intorno, ma nel bar sono tutti morti dal ridere.
    Il poverino disperato chiede:
    – Perchè siete morti se non c’era proprio niente da ridere?

    • mhà….. capisco che a volte c’è chi si sente in dovere di dover dire sempre qualcosa…. …

    • Se è per questo c’è stato in passato chi aveva organizzato il campionato siciliano nel cortile del suo slot club, e non mi pare che tu avessi trovato la cosa così divertente…

      Toglimi una curiosità caro Mimmo… ma tu ne INCOTRI sempre molti di slottisti in giro per l’Italia?

      P.S. ne hai dimenticati molti anche tu di slottisti siciliani! :-O

    • Caro Mimmo.
      Molti di quelli da te nominati , non ci sono perchè non vogliono esserci , ma non per questo bisogna non riconoscere a Giovanni il grande sforzo che ha fatto per imprimere una velocità diversa ad un regionale che ha visto più partecipanti dei soliti 18 che ogni anno si contendevano tale titolo.
      Errori ne avrà fatti e magari ne farà ancora , ma solo chi non fa nulla non sbaglia mai.
      Poi le questioni personali tra il sottoscritto ed il delegato sono ( personali ) e magari condizionano le scelte , ma comunque un in bocca al lupo , affinchè tutto vada per il meglio ” per lo slot Siciliano ” lo faccio di cuore.

      • …………Grazie Attilio, devo dire che il tuo commento mi ha dato enorme piacere e lo trovo fatto da una persona Intelligente!!! E’ anche vero che i Campionati Regionali passati, si svolgevano in un momento “slottistico” diverso. Ringrazio sempre chi in quel periodo si e’ adoperato per non far scomparire lo slot almeno in Sicilia. Ora abbiamo un’occasione per “testare” chi siamo veramente e mi auguro che anche tu dal prossimo Regionale sarai dei ns. (Voi siete sempre una parte importante dello slot in Sicilia!!) Io mi auguro solo, che cio’ che stiamo costruendo non venga disperso per stupide battute o banali fraintendimenti.
        Per cio’ che riguarda le “questioni personali”, lo sai che per me sono acqua passata!!
        Grazie per lo”in bocca al lupo (CREPI!!!!)”……… e cecca ri veniri a Pergusa………………….
        Ciao
        Giovanni

      • Io aggiungo che, pur NON POTENDO PARTECIPARE, giustamente, alla manifestazione in quanto questa stagione ho scelto di non fare le gare di campionato, non mi sento affatto penalizzato dalla cosa, ma anzi sono ORGOGLIOSO E FELICE che finalmente una manifestazione di tale respiro sia organizzata in sicilia.
        Credo che, quasi sicuramente, altre zone geografiche seguiranno questo esempio perchè il format utilizzato non solo HA AUMENTATO IL NUMERO DI PARTECIPANTI AD OGNI TAPPA, ma ha anche PORTATO PIU’ SOLDI NELLE CASSE DELL’ANSI.
        Ritengo inoltre che non sia affatto giusto, come qualcuno sostiene, che tutti gli slottisti indistintamente possano avere il diritto di partecipare ad una finale di campionato, italiano o regionale che sia, se non hanno avuto nella stagione passata almeno la buona creanza di alzare il c**o dalla sedia e di andarsi a fare un congruo numero di gare.
        D’altra parte, in nessuno sport avviene che alle manifestazioni di alto livello in cui si assegna un titolo nazionale o similare possa partecipare chiunque, ma in genere il diritto alla partecipazione bisogna conquistarselo sul campo.
        Persino nei campionati a gironi, tipo il calcio, il Catania, per fare un esempio, ha dovuto conquistarsi lottando con le unghie e con i denti per decenni il diritto di competere nella massima serie nazionale.
        Se non fosse così lo scudetto lo si attribuirebbe con una grande ammucchiata in cui tutte le squadre e squadrette nazionali si sfiderebbero in una confusionaria ed enorme manifestazione che attribuirebbe un titolo dal sapore, secondo me, insipido.
        Dunque, mi sembra veramente qualunquistico il volersi scandalizzare a tutti i costi e veramente stantio il consueto italico attaccare sempre chi lavora e si sbraccia da parte magari dei soliti che in definitiva, oltre a ciarlare e criticare, di concreto non fanno mai nulla in termini organizzativi o nell’assumersi cariche istituzionali e relative responsabilità e rogne…

  5. A nome dello slotclub di Enna, volevo farvi sapere che siamo orgogliosi di ospitare una manifestazione così importante nella nostra città. Siamo a disposizione di tutti per qualsiasi cosa possa tornare utile per la buona riuscita dell’evento.
    Saluti a tutti e forza Giovanni che siamo al rush finale.
    Ermanno.

  6. Giovanni De Vita,
    la brutta barzelletta di un campionato siciliano al quale non posso partecipare evidentemente non riscuote il tuo interesse.
    Noto con rammarico che le liste di proscrizione, per le quali lo slot siciliano continua a distinguersi come caso unico al mondo, continuano ad essere accolte con indifferente entusiasmo.
    L’idea di organizzare una gara A.N.S.I. alla quale i tesserati non possano partecipare liberamente è insensata, antieconomica ed improponibile.
    E’ insensata perché lo slot, nobilitato dall’essere una delle poche pratiche automodellistiche indirizzate alla socialità, gode delle ampie partecipazioni e necessita di ampliare il proprio numero di praticanti. Fortunatamente nessun organizzatore al mondo, eccetto te, ritiene auspicabile una minore adesione da parte dei vecchi e nuovi praticanti.
    Antieconomica perché impedisce all’ANSI di recuperare maggiori risorse dal maggior numero di iscrizioni possibili.
    Improponibile perché lo Statuto dell’ANSI, all’articolo 4, pone la condizione di tesserato come l’unico requisito necessario per la partecipazione alle gare e, ove sia necessario, questo principio è ribadito dall’articolo 6 del Regolamento Sportivo.
    Infine, e mi rendo conto che questo è il motivo di minore importanza, perché lo hai detto tu.
    Detto, scritto e pubblicato su Italia Slot il 16 novembre dell’anno scorso: “A questa gara, naturalmente, potra’ partecipare chiunque”.
    Ti allego il “link” al quale potrai controllare personalmente quanto siano inaffidabili le tue affermazioni.

    http://www.italiaslot.com/modules.php?name=News&file=article&sid=3041

    Già che ci sono rimpiango i quindici minuti, circa, dedicati il 13 giugno scorso a Soragna, ad ascoltare con pazienza, forse inopportuna, te ed il tuo inspiegabile tentativo di convincermi a partecipare alla grande gara di Campionato Siciliano che stavi organizzando a Pergusa.
    So che quel tempo perso e trascorso così male non potrà restituirmelo nessuno, ma lo scrivo lo stesso, così me lo ricordo: adesso che lo so, almeno, non ci casco più.

    • ……….Domenico Martinez…………ogni altra diffamazione verso la mia persona che TU farai d’ora in avanti, a mezzo di qualsivoglia mezzo di comunicazione, sara’ seguita dal mio studio legale, il quale e’ gia’ informato sul da farsi. Per il resto non meriti alcuna risposta.

I commenti per questo articolo sono chiusi.