BRS – 1ª Endurance Città di RENDE (CS)

Sei squadre ai nastri di partenza:

IMMAGINI NON RECUPERABILI

BRS 1 ( Cavatorti, Amendola, Barone )
BRS 2 ( Paese, D’Amato, Iannuzzi )
BRS 3 ( Viatore, Greco, Perri )
PORTICI ( De Caro, De Vivo, Morreale.. Allenatore: Giosuè DeVivo )
ASC Catania ( Belfiore, Manfredi, Costa, Sparatore )
MSR Messina ( Ramorino, Abate, Pino… , Granata)

Previste 16 manches da 15 minuti di guida. Quattro ore di agonismo e di sportellate!
Auto, motori e ruote sorteggiate alle squadre che, dopo l’assemblaggio della macchina, si mettono in pista per le prime prove e affinare degli assetti. C’è chi lo indovina subito (BRS1, Portici, ACS, BRS3) e c’è chi deve sudare fino all’ultimo per rendere il mezzo il più lineare possibile (MSR e BRS2). Solo un ultimo ritocco in extremis di D’Amato (BRS2) riesce a rendere la macchina meno ballerina possibile.
Il regolamento prevede anche un cambio di gomme obbligatorio durante la gara, per rendere ancora più incerta la condotta generale della squadra e della gara.
Tutte le squadre provano le varie corsie, e cercano tattiche più o meno vincenti.
Le squadre di casa, già pratiche della pista, cedono volentieri le corsie alle squadre esterne, anche se è un tracciato abbastanza facile da imparare e senza trabocchetti.

IMMAGINI NON RECUPERABILI

Le qualifiche già danno un’idea dei valori in campo.
Portici stacca il miglior tempo, seguito da BRS2 e BRS3. Un po’ attardate BRS1 e Catania.

Chiude gli schieramenti Messina.

Composta la grigia di partenza sulle corsie si passa subito alla GARA!

Partenza prima manches : Portici, BRS2, BRS3, BRS1, Catania, Messina

1 Manche.

Partenza alla grande di Portici anche in gara. Un fulmine! 72 giri e prende già 2 giri di vantaggio sugli altri nonostante la corsia 1. A ruota segue BRS3 con 70 giri. Appaiate a 69 giri le altre 4 squadre.
2 Manche.

Portici mantiene un ritmo costante e allunga. Ancora 72 giri. Catania passa in seconda posizione superando di un giro BRS2 e di tre BRS1.
3 Manche.

Portici continua costante a mantenere la testa della gara. Catania viene risucchiata nelle posizioni di rincalzo, superata da BRS2 e BRS1. BRS2 con una prestazione super si avvicina alla posizione di testa. 73 giri in manche. BRS3 cerca di agganciare il diretto concorrente. Messina cerca in tutti i modi di mollare l’ultima posizione.
4 Manche.

Piccolo cedimento di Portici che si vede superata di giro da BRS2. BRS3 riesce a superare Catania. Messina chiude la classifica.
5 Manche.

Altro cedimento di Portici che non riesce a recuperare il giro perso precedentemente, anzi ne perde altri 2 a vantaggio di BRS2 . Il resto della classifica rimane intatto.
6 Manche.

BRS2 prende decisamente la testa della gara. Anche BRS1 approfitta di un momento di sbandamento di Portici e si affianca in classifica. Catania si avvicina a BRS3.
7 Manche.

BRS2 continua in testa con ritmo costante. Portici si riappropria della seconda posizione a discapito di BRS1, che perde 3 giri. BRS3 allunga di tre giri rispetto a Catania.

8 Manche.

Nessuna variazione nelle posizioni di testa. BRS2 e Portici fanno lo stesso numero di giri. Buona prestazione di Catania che recupera 2 giri a BRS3.

Pausa a metà gara per consumare uno spuntino offerto dal BRSlot& Shop a tutte le squadre.
Si mangia e fra un boccone e l’altro si discute: tattiche, assetti, gomme, spazzole. Slot a 360 gradi…

9 Manche.

Si riparte. Portici rosicchia un giro a BRS2 e si porta a sole 3 lunghezze di distanza. BRS1 cede 5 giri a Portici e si fa avvicinare da BRS3. Catania e Messina seguono con costanza ma con altri ritmi.
10 Manche.

Portici che cede 5 giri a BRS2 per effettuare il cambio gomme previsto da regolamento. Anche BRS1 e Catania cambiano le gomme nella speranza di recuperare quanto perso. Solo BRS2 mantiene il passo rinunciando ancora al cambio.BRS3 affianca BRS1.
11 Manche. I risultati del cambio gomme si vedono. Portici recupera un giro a BRS2 e anche BRS1 e 3 pare che abbiamo cambiato marcia, ma restano ancora affiancati.
12 Manche.

Solo BRS1 e BRS3 arrivano al traguardo dei 70 giri in questa manche, BRS2 e Portici si fermano a 69. Catania e Messina sempre in coda alla classifica. BRS2 effettua il cambio gomme. BRS3 e BRS1 ancora affiancate: una manche estenuante.
13 Manche.

Recupero di due giri di Portici che si avvicina a BRS2. BRS3 con una manche magistrale supera finalmente BRS1 e tenta di prendere il largo, pregustando la terza posizione. Catania perde il ritmo e cede 4 giri a Messina che tenta l’avvicinamento.
14 Manche.

La lotta per le prima e seconda posizione ormai è di BRS1 e Portici. Ancora una manche a pari giri e tutto è rimandato alla prossima, anche se 6 giri in due manche sembrano impossibili da recuperare. BRS3 prende un altro giro su BRS1. Buon recupero di Catania che

rintuzza Messina.
15 Manche.

Colpo di coda di BRS2 che guadagna 2 giri su Portici. Il distacco diventa di 8 giri. Tre giri di distacco rimangono fra BRS3 e BRS1. Nelle retrovie Catania e Messina arrancano.
16 Manche.

L’ultima. Un’altra manche capolavoro di BRS2, che approfittando della corsia esterna di Portici riesce a accaparrarsi altri 3 giri di vantaggio. BRS3 prende un altro giro di vantaggio su BRS1. Chiudono Catania e Messina.

Ben 11 giri di distacco fra BRS2 e Portici. Sembrano molti, ma rispetto ai 1131 giri percorsi sono un’inezia. Una volta capito il valore e le possibilità delle squadre, tutta la gara è stata vissuta in funzione del distacco e dei vantaggi fra i vari equipaggi.

Onore al merito dei Vincitori. D’Amato, Iannuzzi e Paese hanno assemblato un equipaggio veramente tosto, sempre concentratissimo e una macchina sempre al massimo delle sue prestazioni e compatibile con le diversità dei piloti. Pochi svarioni e sempre un occhio sul comportamento dell’avversario.

Classifica Finale

Tutte le squadre hanno superato i 1000 giri di pista. Tutti i motori hanno effettuato fra i 43 e i 48 Km di pista. Le gomme non hanno mai dato problemi di stallonamento o di strappi eccessivi. Sono cifre e dati che fanno riflettere sulla robustezza e precisione di questi “giocattoli” che vengono curati e coccolati dai piloti come gioiellini.

IMMAGINI NON RECUPERABILI

Primo Classificato : BRS2
Secondo Classificato : Portici
Terzo Classificato: BRS3
Quarto Classificato: BRS1
Quinto Classificato: ASC Catania
Sesto Classificato: MSR Messina

C’è da segnalare una grandissima serietà da parte di tutti i piloti. Non ci sono mai state contestazioni o scorrettezze in pista. Il Fair-Play l’ha fatta da padrone, e non poteva essere altrimenti.
Una domenica memorabile, e sicuramente da ripetere. Un’occasione per gareggiare e per conoscere sempre nuovi amici slottisti di tutto lo stivale.

IMMAGINI NON RECUPERABILI

7 commenti su “BRS – 1ª Endurance Città di RENDE (CS)

  1. Salve a tutti,
    belle giornte sabato e domenica 4-5/07/09 trascorse in quel di Rende (CS) c/o il BRS. Volevo ringraziare, innanzitutto, gli organizzatori della manifestazione; come già si era avuto modo di verificare abbiamo avuto conferma della efficienza e della voglia, comune, di mettere in piedi manifestazioni che uniscono il sano agonismo della competizione a momenti di piacevole aggregazione ed amicizia. Abbiamo avuto il piacere di ritrovare gli amici dell’ A.S.C. di Catania ai quali si sono aggiunti i componenti della squadra proveniente da Messina dando così alla manifestazione il carattere di una competizione estremamente “allargata”.
    Con questa premessa, la gara in sé non poteva che filare liscia come l’olio; nessun motivo di polemica, nessuna contestazione ed il rispetto degli orari in programma, hanno fatto sì che il tutto si svolgesse in un clima di estrema serenità.
    Abbiamo vissuto quattro ore di elevato livello tecnico; tutti gli equipaggi, nel poco tempo previsto dal programma per le personalizzazioni, sono riusciti a rendere estremamente performanti le splendide Riley fornite dall’organizzazione, dando vita ad entusiasmanti duelli sul filo del decimo di secondo.
    Il mio ringraziamento và al BRS tutto, organizzatore della manifestazione, a tutti i partecipanti ed in particolare ai miei due “ragazzini terribili” capitanati dal bravo e più esperto Vittorio De Caro; insieme hanno disputato una splendida gara aggiudicandosi un onorevole 2° posto nella classifica generale.
    Un abbraccio a tutti ed a presto rivederci
    Giosuè De Vivo – PSR Portici

  2. salve a tutti
    cosa c’è da dire ci ha anticipato nel dire il nostro grande amico nonchè responsabile i.r.sud ansi giosuè, aggungo solo una cosa che queste iniziative ci dovrebbero essere sempre ci si ritrova con persone nuove ed amici, lo spirito giusto e quello che abbiamo passato il fine settimana anche se io ed i componenti della mia squadra siamo stati molto sfigati perchè macchina messa a punto nei minimi particolari prima delle qualifiche il nostro mezzo in pista il tempe peggiore era 12.200 poi dopo le qualifiche il motore andò “chi sa dove” tempo mogliore in gara 12,500/12,600 quindi con questo non voglio trovare scusanti ma mezzo secondo a giro per ben 1130 giri sono i giri che mancano per arrivare su in testa alla classifica. “ovviamente senza niente togliere alle prime tre quandre che sono arrivate”.
    arrivederci alla prossima con la spearnza che la sfiga non ci perseguiti.
    un saluto va agli amici di Catania – Messina ed ai ragazza di Portici.

  3. Trascurando quanto detto cripticamente e in codice dall’incomprensibile ma simpatico cimmiciommy (che saluto con rispetto dato che mi supera sempre!!), devo dire che, pur essendo stato presente alla manifestazione solo nell’ultima ora e solo come spettatore, ho potuto respirare un clima in cui la serenità e la correttezza di tutti erano i protagonisti assoluti.
    Complimenti a tutti i partecipanti.
    Saluti,
    Herbie,
    Bruzia Racing Slot
    Rende (CS)

    • cavolo che cacchio ho scritto………. bo forse ero rinc……..to chi sa che cavolo pensavo comunque tra il lavoro ed i clienti che mi fanno uscire pazzo dovevo leggere prima di inviare il commento
      questa volta il poeta ha sgarrato hai ragione, ma guarda che nessuno ha detto che non c’è stata correttezza e serenità forse mi sono espresso male io ho scritto solo che la nostra macchina prima delle prove andava in un modo poi …………. la differenza tra prima e poi era circa un mezzo secondo a giro se sommiamo quel mezzo secondo a giro per i giri che si sono fatti si trovano quei 27 giri che a noi mancano.
      comunque caro stefano a noi ci manchi vedi di tornare al club prima possibile N.B. vedi che io avanzo un piacere la prima gare che ti farai preparami una tua macchina. scherzooooooooooooooo
      ciao a presto cimmiciommy

      • come mai e venuto tutto sottolineato????? bo..
        come vedete sono fuori di testa non ci capisco più niente

      • Niente paura Cimmi, quando ho scritto: “Trascurando quanto detto…”, non mi riferivo ai contenuti ma solo alla forma!!
        Se ti preparo io una macchina mi sa che lotteremo entrambi per l’ultimo posto!!! ….anche se sicuramente io non sarò il penultimo!! eh! eh!

I commenti per questo articolo sono chiusi.