24 hrs Campionato Europeo Slot.it

Il campionato si disputerà su tre gare:
Italia – 24 ore del Verbano – 26-28 Giugno
In programma per il secondo appuntamento doveva esserci l’Inghilterra ma è probabile (è quasi certo) che si terrà in Svizzera il 19-20 Settembre.
Spagna – 24 ore di Igualada – 17-18 Ottobre

Le squadre che hanno aderito all’intero campionato sono 12: 5 spagnole – 4 italiane – 1 belga – 1 portoghese – 1 inglese.

Nello specifico dell’appuntamento italiano, le squadre iscritte in totale sono 40 e si affronteranno su 5 piste simmetriche a 8 corsie.

Ogni equipaggio dovrà percorrere 24 manche da 50 minuti (1 su ogni corsia di 3 della 5 piste) intervallate da 5 minuti per il cambio corsia, seguendo lo schema “dispari salgono, pari scendono”. Dopo 8 ore di gara si cambierà pista, fino alla 16esima ora, dove si cambierà nuovamente.

I piloti dovranno alternarsi alla guida in base al numero di cui è composto il team, secondo lo schema sotto riportato

La fase notturna inizierà tra le ore 21 e le 22. I concorrenti dovranno fare sosta ai box per accendere le luci che dovranno rimanere accese per tutta la nottata.

Le macchine utilizzate per questo campionato sono le Gruppo C di Slot.it in configurazione Angle Winder con motore Boxer cassa chiusa: Porsche 956/962 – Lancia LC2 – Sauber Mercedes C9 – Jaguar XJR9 e, a partire dalle prossime gare, si potranno utilizzare anche le Mazda 787B e le Jaguar XJR12

Programma della gara

I podi delle edizioni precedenti

2003 – Porsche 956
Fenice Varese Slot Team
Jagermeister Slot.it
Crazy Slot Trieste

2004 – Porsche 956
Come il Vento
Gecotur Slotcar
Estel.Lats

2005 – Ferrari 575 HRS
NSR Team
Estel.Lats
Napoli Slot Promotion

2006 – Jaguar XJR9
Slotmania
Gecotur CricCrac
Mondoslot

2007 – Gruppo C
MB Racing Team
Slotcars.it
CricCrac

2008 – Gruppo C
Slotmania
CricCrac Sport
Slot-Car Aloyshop

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

1 commento su “24 hrs Campionato Europeo Slot.it

  1. SLOT.IT INFORMA

    1 – al 95\% è confermata la gara n.2 a Bellinzona, in Svizzera, il 20/9
    2 – il paragrafo 2.1.3 è da intendersi esteso a tutti i telai che non avessero il foro di regolazione grano per la sosp. a molle, come da immagine (punto 2.1.3 del regolamento)

    3 – si conferma che il peso minimo della carrozzeria P956 deve essere di 20g + 3g impianto luce, come da regolamento.

I commenti per questo articolo sono chiusi.