Campionato Italiano – Classifiche e Gare

Notevole il numero di piloti giunti dalla Sicilia, senza dubbio la regione con più partecipanti. Segue a ruota la Campania con i gruppi di Portici e Napoli, via via le altre regioni. E’ stato bello vedere, rispetto agli anni scorsi, tante facce nuove alla loro prima esperienza in un Campionato Italiano.

Venerdì mattina presto, dopo aver ritirato il cartellino al tavolo delle iscrizioni, sono iniziate le prove libere regolamentate.

A disposizione 24 turni per imparare la pista e mettere a punto le macchine di tutte e tre le categorie. Il turno di guida veniva marcato sul cartellino, mentre al termine del turno di commissario, veniva punzonato. Grazie all’ottimo controllo di VOLONTARI, le prove sono proseguite fino alle 21,30.

Le tre piste a disposizione hanno evitato che si creassero code dietro le postazioni di guida, dando modo ai piloti di provare, sistemare la macchina e riprovare senza lo stress dell’attesa o la paura di perdere il turno. Incredibile ma vero, quest’anno non dovendo fare code, qualche turno sono riuscito a farlo anche io e non ho portato a casa, come di solito, il cartellino in bianco.
Venerdì è anche la giornata in cui si è deciso, visto la tranquillità con cui si sono disputate le prove, di dare modo ai partecipanti alla loro prima esperienza o a chi solitamente non riesce ad entrare in semifinale, di giocarsi una carta in più introducendo i quarti.
Non è stata una decisione facile, tutto avrebbe dovuto girare come un’orologio e, conti alla mano, si sarebbero concluse le qualificazioni, i quarti e le semifinali della Classic, più qualificazioni e quarti della GT entro la mezzanotte.

Sabato mattina dalle 7,30 alle 9,00 si è potuto ancora provare. Nel frattempo la commissione tecnica della categoria Classic iniziava a chiamare le macchine in parco chiuso.


Emilio Simonini – Davide Santagati – Marci Scatena – Giovanni Di Eugenio

Teoricamente si sarebbe trattato di montare il pignone, il motore sul telaio e le gomme; cosa massimo da 5 minuti e invece…
Non so bene cosa sia successo in quel parco chiuso, fatto sta che le macchine per la partenza delle prime batterie, si sono schierate con più di un’ora di ritardo.

Finalmente si parte

5 Alfa Romeo 33T/3
33 Porsche 917
68 Ford MK IV
compongono le 15 batterie da cui usciranno 48 piloti (16 per pista) che disputeranno i quarti.

Ogni macchina era accompagnata da una scheda su cui venivano annotati/spuntati i dati tecnici

Sono rimasto esterrefatto nel vedere, oltretutto ad un Campionato Italiano, numerose auto senza il cognome scritto sul telaio o, se c’era, era il nome o addirittura IL SOPRANOME. Altri che lo avevano, era scritto in nero su nero che per leggerlo bisognava guardarlo in controluce. Non parliamo poi delle auto prestate che ovviamente avevano lo stesso cognome.

OK che la commissione avrebbe dovuto controllare, ma anche voi cosa fate? Una volta che le macchine sono state verificate, il cartellino veniva archiviato e provate ad immaginare quei poveretti VOLONTARI che si sono trovati a mettere in fila le batterie cercando di capire di chi fosse la tal macchina.
Roba da perderci la testa e, cosa più grave, perdere un sacco di tempo! Ragazzi, il cognome scritto in grande e chiaro sul telaio non è che non serve a niente; i vostri amici possono riconoscere la vostra macchina, il sopranome ecc., ma qui no. In queste manifestazioni è basilare semplificare il lavoro.
Fatto sta che questa cosa ha contribuito a perdite di tempo e si è ripetuta su tutte le categorie.
>br>

QUALIFICAZIONI CLASSIC

Essendo stati inseriti i quarti, dopo le qualificazioni i piloti hanno avuto la possibilità di cambiare le gomme

QUARTI CLASSIC

Nel frattempo proseguono le verifiche della categoria GT

Lo schieramento della GT vedeva praticamente tutte Mosler NSR con differenti motori e telai in base alle scelte dei piloti. Due le eccezioni: una McLaren Slot.it e una Peugeot 908 Avant Slot in configurazione GT Light (motore in linea e gomma stretta). La GT Light verrà regolamentata dall’ANSI già a partire dall’anno prossimo; a Settembre dovremmo avere una bozza praticamente definitiva del regolamento.

QUALIFICAZIONI GT

In mattinata ho cercato di fotografare le macchine del Campione Italiano 2008 Andrea Gasperini, ma come vedete non c’è stato niente da fare.

QUARTI GT

La prima giornata di gare si conclude a notte fonda tra mille peripezie, prima fra tutte la questioni commissari.

Il motivo della mancanza dei commissari è molto semplice ed era risolvibile in due modi: o si chiudeva il numero dei partecipanti alle gare in un multiplo di 8, o, come dovrebbe oramai essere assimilato da chi viene a queste gare, ci vogliono i VOLONTARI. C’è poi chi risolverebbe la questione pagando gente esterna, chi pretenderebbe il sacrificio di commissione tecnica e direttori di gara e altre “favole” che si sentono dire e che avrebbero ragione solo con un numero ben più alto dei poco più di 100 partecipanti.
Fermo restando che si cerca di non escludere nessuno, gioco forza che le prime batterie a partire non sono complete degli 8 piloti. In partenza abbiamo avuto due batterie da 5 e una da 6; secondo voi chi doveva fare il commissario nella batteria successiva se non dei VOLONTARI?
Se ci aggiungiamo 4 persone in commissione tecnica (VOLONTARI), 3 direttori di gara (VOLONTARI) e 2 che compilavano le batterie (VOLONTARI), capite bene che questi benedetti VOLONTARI sono assolutamente necessari per poter proseguire velocemente. Preciso che le persone sopra citate non sono state esenti dal commissariamento, andavano sostituite solo in quel frangente in cui erano impegnate; il loro turno lo hanno fatto successivamente.Fatto sta che per cercarli il povero Paolo Parisi, responsabile al controllo dei commissari, non ha avuto vita facile. Solo poche persone si sono rese disponibili, quando invece sarebbe bastato che TUTTI, nell’arco delle due giornate, avessero fatto almeno due volte il commissario. Addirittura bastava farlo solo per un paio di corsie e cambiarsi con un’altro.
Troppo semplice, meglio dire di no e tenere le piste ferme per ore per poi criticare l’organizzazione.
Fortunatamente alcuni “santi” ci sono stati, due esempi il padre diDE CARO o il padre di CASTALDI che non correndo nemmeno, hanno fatto i VOLONTARI decine di volte.
Non vorrei escludere nessuno di questi “santi”, per cui vi chiedo di nominarvi da soli. E’ giusto che si sappia chi ha collaborato.

Domenica mattina sono in pista le semifinali e finali delle categorie CLASSIC e GT

SEMIFINALE CLASSIC

Nel frattempo in verifica le macchine della Gruppo C

La finale CLASSIC

FINALE CLASSIC

Tutti i finalisti sono stati premiami

Semifinale GT

SEMIFINALE GT

Prima della finale i piloti hanno potuto pulire le spazzole e le gomme

FINALE GT

Prima della partenza della Gruppo C si è stati costretti a ricompilare le batterie diverse volte per non lasciare buchi, in quanto alcuni piloti, vista l’ora tarda e la strada per arrivare a casa, hanno preferito ritirarsi.

CLASSIFICHE QUALIFICHE GRUPPO C
Nella categoria Gruppo C dalle qualifiche si è passati direttamente alle semifinali

SEMIFINALI Gruppo C

FINALE Gruppo C

In questo Campionato Italino si è visto che stanno nascendo nuovi campioni giovani, che daranno allo slot la linfa per il futuro.

I ringraziamenti vanno a Slot_up che, ancora una volta, ha messo a disposizione una struttura per poter svolgere dei grandi Campionati Italiani ANSI. A chi si è alternato nelle direzioni gara

e a tutti quelli che hanno fatto il VOLONTARIO.
Grazie ancora

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

13 commenti su “Campionato Italiano – Classifiche e Gare

  1. Ma ! ho letto bene in classifica c’era Pitari Pinoooo e non sono stato avvisato della sua presenza. Magari mi fiondavo a Soragna. Chissa’ forse non lo riconoscerei più dopo tanto tempo, magari venisse al Verbano. Se è in una delle magnifiche foto fatemelo conoscere.

    Nicco

  2. MIMMOOOOOOOO, ma dove sei nelle classifiche, sei sempre dietro a Mancini e Di Eugenio, nostri coopiloti, datti una caricata, hai tempo una settimana, veramente un pò meno.
    Allenatiiiiiiiiiiiiiiiii

    • Mimmo datti da fare, chè quest’anno, senza paracarro, correte almeno per il podio … almeno …
      avsalut a tuch
      znarfdellago

    • lo riconosco è quello a sinistra!!!!!!! scherzo è a destra e è sempre lo stesso (anche la capigliatura). Invece quello di sinistra sarà il tuo prox collega di team.

  3. Complimeti per l’articolo…davvero completo….per quanto riguarda i Volontari io sono uno di quelli…quello che ha fatto per tutto il venerdì i buchini sulle tessere, insieme all’amico Paolo (Crash) e ad altri ragazzi….per quanto mi riguarda posso dire di essere fiero di aver dato una mano all’associazione, rinunciando volentieri ai miei turni di prova.in conclusione, anche se sono stati tre giorni intensi e a volte faticosi, posso dire e scrivere di essere stato bene con tutti ed essermi divertito…Un abbraccio a tutti Mirko Pettini G.T.A. Slot Club Terni…alla prossima Gara

  4. Volevo ringraziare personalmente Gabriele ‘il piccolo fenomeno’ perchè oltre ad andare forte in pista ha prestato la sua opera di volontario nel segnare i turni di prova, dimostrando di essere un concorrente modello a 360°..

    Grazie Gabry e Stefano, ancora complimenti
    Claudio

  5. egregio signor Giacomo io in questo articolo non trovo risposte alle mie domande. non capisco perche i piloti debbano aspettare 9 ore per gareggiare arrivare nei 16(e quindi nei quarti ) e scoprire che qualcuno ha deciso che i quarti non si svolgono più, per poi scoprire che mentre si corrono le semifinali rimane una pista inoperosa perchè???????? che poi sulla pista inoperosa fate correre la finale ed i finalisti si lamentano che è troppo sporca, dove ho visto un finalista abbandonare per protesta ??? non ci nascondiamo sempre dietro un dito basterebbe spiegare o ammettere le colpe. Le ricordo che nel 2008 gli iscritti erano 112 e se è vero che quest’anno si vedevano volti nuovi significa che molti del 2008 non sono venuti anche perchè nel 2008 abbiamo fatto l’alba con le gare un saluto e niente di personale ho espresso la mia opinione saluti Enrico

  6. Prima della partenza della Gruppo C la direzione gara ha ricevuto un reclamo scritto da parte di un concorrente.
    Tale reclamo ipotizzava il fatto che con il sistema utilizzato nelle gare Classic e GT per selezionare i finalisti su tre piste (i primi 2 per ogni pista più i 2 terzi posti con il minor distacco dal secondo), si poteva dare adito a giochi di squadra.
    La direzione gara si è riunita e ha valutato che in una delle semifinali disputate (non ricordo se Classic o GT), questo poteva essere successo. Accettato il reclamo si sono eliminati i quarti per proseguire con due piste e selezionare 4 finalisti per pista.

    Enrico capisco il tuo disappunto, siamo tutti d’accordo che di problemi ce ne sono stati e che andranno risolti al più presto. Però ci vorrà la volontà e la serietà di tutti.

    Ripeto che Slot_up ha messo a disposizione una struttura, come non si era mai vista, per poter svolgere il Campionato Italiano con ritmi ben diversi.
    Una serie di problematiche sorte in verifica e altre causate dagli stessi piloti, non hanno permesso di sfruttare a pieno le due giornate di gare.

    Per quanto riguarda la partecipazione dovresti valutare meglio alcune cose. Molte persone si sono trovate a dover decidere, visto le date ravvicinate, tra i Campionati Italiani o la 24 ore. Ti garantisco che sono tanti quelli che hanno dovuto fare questa scelta.

  7. grazie Giacomo per la spiegazione, io personalmente mi sono risentito perchè domenica sera ho chiesto spiegazioni un p’ò a tutti anche a te personalmente ma nessuno si è degnato di darmi (come hai fatto ora )una spiegazione. inoltre io l’anno scorso ero coordinatore insieme a Paolo Parisidei commissari e se ben ti ricordi oltre hai miei turni di commissario avrò fatto almeno 10 v0lte il commissario volontario. poi se posso esprimere la mia opinione sulle verifiche per accellerare basterebbe che i piloti che hanno provato il venerdi la sera stessa portino in verifica la mecchinina della pima gara del sabato. saluti Enrico

  8. Come mai quella foto in prima pagina?

    ah, ora ho capito!
    In pratica erano talmente poche le auto Slot.it Classic che nessuno riusciva a notarne la presenza, ed ecco che Giacomo ha pensato bene di metterci almeno una foto in prima pagina!

    • Veramente si vede chiaramente che è dietro a una Porsche 917 ……. sarà una Fly ????????
      AHAHHAHAHAHAHHAHAHAHAHHHAHHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAH !!!!!!!!!!!!!!!!

      Emilio

  9. Salve

    vorrei ringraziare davvero di cuore i ragazzi di Slot_up per lo sforzo sovrumano effettuato.
    GRAZIE!!! GRAZIE!!! GRAZIE!!!

    Vorrei salutare tutti quelli che non sono riuscito a salutare domenica perchè ero cotto, lo ammetto, ero sfiancato dal caldo (sono dimagrito 3 chili, lo giuro) e poi ho dormito davvero pochissimo.

    Vorrei salutare tutti quelli che ho conosciuto a Soragna e tutti quelli che ho incontrato dopo tanto tempo, è stato davvero bellissimo per me condividere con voi tutti 3 giorni di intenso slot ai massimi livelli.

    Chi mi conosce sa cosa vuol dire per me non correre più ai Campionati Italiani per problemi di cuore; ma è così, non posso e non voglio rischiare; non sarebbe una cosa saggia.

    E allora ho cercato di dare una piccola mano nei limiti del possibile, sicuramente potevo fare di più, avrei dovuto conoscere da prima alcuni aspetti in modo da arrivare preparato; ma sono sempre qui disponibile ad una fattiva collaborazione con tutti, in nome e per il bene dello slot, meravigliosa passione che ci accomuna e che ci fa divertire e soffrire come tutte le cose belle.

    Tornando a casa ho pensato che è vero che l’Italia è lunga, ma è piena di gente meravigliosa come voi, mossa dalla stessa passione.

    Penso seriamente che si dovrebbero organizzare nel corso dell’anno più eventi, non uno solo, sì da farci incontrare più spesso e sempre più numerosi.
    Stiamo lavorando insieme per questo.

    Un grazie a tutti coloro che hanno dato un contributo anche piccolissimo ma volontario, perchè senza l’aiuto di tutti è impossibile realizzare quello di cui siamo stati protagonisti, il Campionato Italiano 2009!!!

    Ciao a tutti

I commenti per questo articolo sono chiusi.