9° Meeting Internazionale Vintage di Bordeaux – 6/7 Giugno 2009

Il tema proposto quest’anno dagli organizzatori francesi era la Formula 1 dal 1950 al 1968 nelle solite scale 1/32 e 1/24. Si inizia il venerdi con le prove libere, si prosegue il sabato col concorso di presentazione estetico (come a Torino) e si conclude la domenica con le due gare. Complessivamente tre giorni molto divertenti e rilassanti, accompagnati da un’atmosfera amichevole e gioviale dentro e fuori dal club. Toccante il minuto di silenzio dedicato al ricordo di Bruno Novarese plurivincitore nelle precedenti edizioni, compresa quella dell’anno scorso.
 
I modelli di F.1 presentati erano realizzati nei modi più disparati: da quelli originali degli anni 60’, a  quelli auto costruiti, sempre però con pezzi dell’epoca.
Nel concorso statico 1/32 la vittoria è andata al giovane James Cooper con la Lotus F.1 Monogram preparata da papa Derek. Dietro di lui la Honda del debuttante spagnolo Martinez Gonzales (che non è parente del Mimmo nazionale) e 3°. Anthony Beraha con una Brabham della Strombeker.
Più indietro nella classifica gli italiani che si sono comunque rifatti in gara: 1° Montiglio, 2° Uliana a 1 giro e 3° il francese Anthony Beraha a 3 giri, che grazie a questo risultato si è aggiudicato la vittoria finale di categoria, precedendo Martinez Gonzales e il nostro Scisco.
 
Passiamo ora all’1/24 con la vittoria nel concorso dell’americano di Parigi Don Siegel con una Maserati 250 F, con telaio Ulrich con sterzo, differenziale e sospensioni… troppo complicato per andare anche veloce sulla pista in legno con curvoni veloci e sopraelevati. Dietro di lui il nostro Ezio Scisco con una bellissima Ferrari 312 A“Spaghetti” del 1967 (telaio Champion e carrozzeria Carrera).
Nella gara combattutissima, sono ancora una volta emersi gli italiani: Vittoria per Uliana con una Eagle della Russkit completamente originale, a parte le gomme NRS replica. A un giro Scisco a due giri l’inglese Andy Brown., 4° Maurizio Primo e 5° Montiglio.
La vittoria finale di categoria è andata quindi a Scisco che ha preceduto Derek Cooper e Franco Uliana.
Il prossimo appuntamento con le gare Vintage è previsto a Roncole Verdi, sulla pista Thumieu per il 24 e 25 Ottobre. Si correranno 2 gare con le 1/24: Mostri e Sport GT.
 
                                                                                                                      Franco Uliana
Fotografie:
1 il manifesto dell’evento
2 la pista in legno 1/24 a 8 corsie
3 le F.1 italiane in scala 1/24
4 la Maserati 250F di Don Siegel vincitore del concorso
5 la Ferrari 312 A di Scisco vincitore del Meeting
6 la Eagle di Uliana (1. in gara), fotografata sulla T Shirt del meeting
7 gli italiani dell’ECA dopo la premiazione
8 uno schieramento di partenza

2 commenti su “9° Meeting Internazionale Vintage di Bordeaux – 6/7 Giugno 2009

  1. Ma siete matti?
    Per andare a fare il solito figurone a Bordeaux vi siete persi il Campionato italiano?
    Dovete essere matti!

    P.S.: l’anno prossimo posso venire con voi?

I commenti per questo articolo sono chiusi.