Trolley MB SLOT

Interamente in alluminio e tamponamenti in MDF rivestiti in alluminio per garantire solidità al trolley , è composto da una parte inferiore "grande" chiusa da un pratico sportello anteriore che ha sulla parte inferiore un supporto in plastica che, una volta aperto lo sportello , ha la funzione di appoggio per non far ribaltare il trolley.

IMMAGINE NON RECUPERABILE

Al suo interno tre pratici cassetti , con divisori spostabili rivestiti in gomma , montati su guide in acciaio completamente estraibili.

IMMAGINE NON RECUPERABILE

Inoltre sullo sportello ci sono 2 pratiche cinghie elastiche che possono ospitare gli attrezzi più voluminosi o ad esempio i pulsanti.

IMMAGINE NON RECUPERABILE

Sopra al comparto principale, ci sono altri due vassoi asportabili più il coperchio, anche questi divisi in scomparti.
Tutti i vassoi e lo sportello principale hanno la chiusura a chiave.

IMMAGINE NON RECUPERABILE

Per dimensioni e prezzo di vendita consigliato al pubblico potete visitare il nuovo sito MB SLOT www.mbslot.com

Buon divertimeno a tutti.

12 commenti su “Trolley MB SLOT

  1. Così come dalla vista delle foto, sembra che sia meno capiente della omologo trolley della Scaleauto, tranne che le misure siano diverse o che la ditta non dia la possibilità di acquistare moduli aggiuntivi.
    Comunque si presenta bene.

  2. Così come dalla vista delle foto, sembra che sia meno capiente dell’omologo trolley della Scaleauto, tranne che le misure siano diverse o che la ditta non dia la possibilità di acquistare moduli aggiuntivi.
    Comunque si presenta bene.

    • Buongiorno,
      Non so dove può aver preso i dati delle dimensioni, ma da qui può vedere le dimensioni del TROLLEY MB SLOT
      http://www.mbslot.com/mb_prodotti.aspx?back=no&id=1&lingua=IT
      38 x 31 x 71.5= 84227
      Le misure del trolleyMRRC presa da catalogo MRRC
      37 x 25 x 80= 74000. Nuovo modello il prededente era di dimensioni inferori a queste.

      Le misure poi possono essere bugiarde.
      Se considero le misure come ingombro massimo e considero anche la maniglia, questa si fa volume, ma non volume utile al trasporto.
      Inoltre se i volumi non sono studiati bene diventano anche inutilizabili o mal utilizzati.
      Per esempio: se ho tanti piccoli volumi un oggetto grande voluminoso non ci sta. se ho un gran volume senza la possibilità di dividerlo un piccolo oggetto ci sta, ma nel trasporto si muove con la possibilità di essere danneggiato.
      Io posso parlare solo per la valigia MB SLOT, gli spazi sono stati ottimizzati per i prodoti che uno slottista usa comunemente, per sfruttare al massimo e nel migliore dei modi i volumi.

      Buon divertimento
      Marco Ballardini

      • Senza polemica, però ho scritto che dalla foto sembra che sia meno capiente, oltretutto ho già, presso il mio fornitore abituale, prenotato il trolley della MB.
        Le chiedo solo una cosa, se possibile acquistare sezioni aggiuntive, lo spazio per trasportare il nostro preziosissimo materiale, non basta mai.
        Grazie per il chiarimento sulle misure.

        • Sezioni aggiuntive non sono disponibili e si dovrebbero limitare ai vassoi.
          Non si è pensato a questo perchè diventerebbe molto scomodo il trasporto.
          Il manico del trolley sarebbe troppo alto e il tutto pesante.
          Se devo riempire il trolley per fare una gara o anche i campionati Italiani, dove magari partecipo a più gare io penso che una valigia basti.
          Poi i limiti allo spazio sono infiniti, ma se è questo il problema meglio prendere 2 trolley.

          A disposizione per qualsiasi altro chiarimento.

          • La richiesta dei vassoi singoli penso non sia dovuta a montarne 25 per portarsi dietro il mondo, ma per averli pronti con il materiale delle varie categorie e portarsi dietro solo quello che serve senza dover ogni volta togliere quello che non serve e mettere quello che serve, correndo il rischio di dimenticarsi qualcosa..
            E’ la prima richiesta che avevo fatto a suo tempo a Scaleauto, ma evidentemente per il produttore diventerebbe difficile da gestire, rischierebbe di ritrovarsi vassoi inutilizzati nel momento in cui uscisse sul mercato un modello che presentasse qualcosa in più.

            Per lo spazio ottimizzato penso che quello per le auto non si addica propriamente allo slottista corsaiolo che è quello che in definitiva ha bisogno del trolley.
            I cassetti sono fin troppo profondi per una macchina disposta piatta e difficilmente chi corre la tiene dentro la confezione come mostrato nelle foto.

            La mia è solo un’opinione personale, forse sarebbe stato meglio avere due/tre cassetti bassi ed uno alto.

            Un saluto a tutti
            Claudio

          • Siccome nei vassoi non si posso buttare dentro corone, pignoni, viti, assali etc scolti, ma si dovranno mettere in contenitori con vari scomparti, vi posso dare questo consiglio:
            Con i contenitori Art. 18000, Art. 18001 Art. 18002 Art. 18005 Art. 18006 e Art. 18007, potete organizzare il vostro “magazino” ricambi e quando avete bisogno il materiale per una determinata categoria non fate altro che prendere uno di questi contenitori e lo mettete dentro al vassoio o cassetto.
            In un vassoio se non ricordo male ci stanno 9 contenitori con 18 scomparti del Art. 18001 e penso 50 scatole Art. 18000.
            Quindi quando dovete andare a fare una gara in particolare prendete i contenitori con i ricambi che vi servono.
            Vassoi in più quindi non dovrebbero servirvi se non in occasione di un campionato italiano dove ci sono più categorie. Ma a questo punto vi consigio 2 trolley in quanto i vassoi ve li dovreste portare tutti e diventerebbe molto scomodo il trasporto.
            Fino ad oggi si è trasportato le auto senza scatola, perchè le cassette/valige utilizzate erano poco capienti e se si usava la scatola originale bisognava avere due valige, NON TROLLEY, difficili e ingombranti da trasportare.
            Oggi con i trolley MB non solo nei vassoi, ma anche nei cassetti è possibile mettere le scatole intere.
            Quando arrivo poi sono sicuro che tutto è come l’ho messo alla partenza.
            Poi se volete le macchine ci stanno come volete voi, dato che lo spazio non manca.
            Contemporaneamente potrò portare saldatore, pulsanti, tornio, attrezzi vari.
            Alcuni esempi:
            le bottiglie dei prodotti MB SLOT Art. 19060 e Art. 19062 stanno in piedi nel primo vassoio senza il pericolo che durante il trasporto si rovesci il liquido.
            Sulla parete interna della porta potete mettere il pulsante incastrandolo negli elastici, nessuno potrà danneggiarlo.
            I vassoi supplementari non sno comodi per archiviare le varie scatole, perchè non sarebbero visibili tutte contmporaneamente, meglio uno scaffale o un piccolo armadietto (non profondo).

            Questi piccoli consigli per sfruttare al meglio il vostro trolley senza ulteriori spese e per conservare i vostri prodotti.

            Sul sito http://www.mbslot.com potete trovare diverse foto del trolley

        • Dal suo NICK name forse capisco il suo problema di spazio, ma a questo punto le consiglio sicuramente 2 trolley.

          • Insomma fidetevi!
            Le dimensioni di Mr. MB sono superiori a quelle della concorrenza.
            Se non vi fidate, andate voi sotto la doccia con lui ed effettuate puntigliosamente tutte le misurazioni.
            Se volete costituire anche una documentazione visiva fate anche un filmino ricordo, ma questi sono affari vostri.

          • Uffa!!!!!
            Quanta pazienza ci vuole!
            Allora facciamo così: andate su youtube; le parole chiave per la ricerca sono:
            MB NUDE SHOWER
            Risultato garantito!

I commenti per questo articolo sono chiusi.