Campionato Italiano Slot Car ANSI – Programma
Mancando pochi giorni, vi rinnovo il comunicato di Alessio Querci riguardo le preiscrizioni (sono importanti per accelerare i tempi, meno tempo si perde con le questioni burocratiche, più tempo avremo da dedicare alla manifestazione).
Le preiscrizioni saranno aperte fino a Sabato 6 Giugno. Farà fede la data di invio dell’elenco iscritti e relativa ricevuta di versamento tramite fax 0574-34064 o mail alessioq@tin.it
Il modulo d’iscrizione è scaricabile dal sito ANSI
Per tutti coloro che non effettueranno le preiscrizioni, il costo sarà di 20,00€ a categoria e la perdita del diritto di partire nelle batterie in funzione della ranking list.
Il versamento potrà essere effettuato tramite:
– bollettino di conto corrente postale n. 61389748 intestato a Asscoiaziona Nazionale Slot Italiana
– bonifico bancario su Banco Posta IBAN : IT51 L 07601 12700 000061389748
beneficiario : Associazione Nazionale Slot Italiana
Vediamo ora cosa ci aspetta quest’anno.
I turni di prove regolamentate non saranno più vincolati alla categoria (8x) ma saranno 24 turni liberi, da gestire nei tre giorni sulle tre categorie. Venerdì con tutte le categorie, Sabato per Classic e Gt, mentre domenica solo per le Gruppo C. In pratica potrete utilizzare tutti i turni anche solo per una categoria.
Oltre alle piste del campionato, ci saranno montate altre due piste: una Carrera 6 corsie di 40m su cui potrete far girare le vostre BRM 1:24 (ci saranno comunque alcune BRM da provare).
L’altra grossa novità è che potrete finalmente toccare con mano e provare le Moto della Bycmo. Vi avevo già parlato di questo prodotto innovativo al mio ritorno da Norimberga dove ne ero rimasto “folgorato”. Proverete le pieghe di queste moto su una pista Ninco 4 corsie. Sono ancora dei prototipi ma vi assicuro che ne rimarrete entuasti. Soprattutto gli scettici.
PROGRAMMA
Prima di poter accedere alle piste bisogna ritirare al banco iscrizioni il cartellino su cui verranno annotati i vostri turni di prova.
Venerdi 12 Giugno
Ore 10.00: inizio prove libere regolamentate per tutte le categorie. La chiusura pista è prevista per le ore 20.00
Sabato 13 Giugno
Dalle 7.00 alle 9.00: prove libere regolamentate solo per le categorie Classic e GT
A partire dalle 8-8,30 verranno chiamati in verifica i piloti che comporranno le prime batterie secondo la rancking list esposta in loco.
Ore 9.30: partenza prima batteria Classic.
Di seguito alle verifiche della categoria Classic, inizieranno quelle della categoria GT.
Dopo le batterie di qualifica Classic le macchine che avranno accesso alle semifinali verranno tenute in parco chiuso.Seguiranno le batterie di qualifica, semifinali e finale della categoria GT.Durante la giornata si svolgeranno le premiazioni dei Campionati Interregionali delle varie zone.
Domenica 14 Giugno
Dalle 7.00 alle 9.00: prove libere regolamentate solo per la categoria Gruppo C
Ore 9.00: Semifinale Classic, a seguire finale.
A partire dalle 8-8,30 verifiche Gruppo C. Verranno chiamati in verifica i piloti che comporranno le prime batterie secondo la rancking list esposta in loco.
Ore 11.30: batterie di qualifica Gruppo C. A seguire semifinali e finale.
L’organizzazione sarà curata da Slot_up con il patrocinio del Comune di Soragna.
Capisco e condivido le esigenze organizzative e la evidente necessità di verificare prima i modelli dei concorrenti delle prime batterie, ma le macchine, come è stato rilevato e platealmente condiviso lo scorso anno, devono andare in parco chiuso tutte allo stesso orario.
Sarebbe inaccettabile che alla faccia di quelli che vanno in parco chiuso alle 8:00, altri abbiano diverse ore in più a disposizione per preparare i modelli.
Aggiungo, solo per pignoleria (ma a volte non guasta) che il Campionato Italiano viene organizzato dall’ANSI.
Hai perfettamente ragione, è stato sollevato anche lo scorso anno…. forse qualcuno ha dimenticato 🙂
In tutto il mondo è così, solo e soltanto perchè è logico che sia così: NON esiste che Tizio tenga in mano la macchina per ore e ore e ore e Caio si debba sbattere a correre per essere in tempo…. NON esiste!!
L’ho già detto, basta poggiare la macchina al parco chiuso e levarsi daico (= dai co……) ; al momento giusto il pilota viene chiamato in verifica. semplice. troppo semplice???
Le semifinali sono di 16 od 8 concorrenti per pista?
Nell’ultima Ranking esistente, non è stata inserita la Endurance Club dell’altro anno !!! Ho più volte rammentato al responsabile di settore la cosa … ma non mi è mai stata data una conferma.
Visto che anche la gara del panettone può essere patrocinata ANSI, prendendo ufficialità e punti validi per la Ranking, mi aspetto e non solo io, ma tutti quelli che vi hanno partecipato, che alla Club Endurance siano assegnati i punti che merita.
scusate se chiedo ma verrà publicata sul sito ANSI prima degli italiani la nuova ranncking list. ???? grazie ENRY
GENNY VTS SCRIVE:
perkè la categoria regina deve essere disputata il sabato???
e poi come tutti ben sappiamo la GT gomma la pista in maniera tale ke le F22delle prime batterie terranno minimo il doppio di quelle successive,facilitando così
“PILOTONI”ke per mancanza di punti ranking disputeranno le prime batterie….
La mia nn è una protesta,ma solo un invito a pensare….
Visto quello che scrivi… Io mi preoccuperei di quei poveretti che domenica mattina dovranno correre con le Classic dopo 2 ore di libere con le Gruppo C…. ma almeno quest’anno finalmente la GT avrà un posto nel programma degno della categoria! :
1. finalmente la pista per la gara GT non sarà influenzata da nessun fattore esterno (leggasi gomme in polvere di marmo) in quanto ci saranno tutte le fasi una di seguito all’altra, quindi in pista ci saranno solo GT dall’inizio alla fine.
BRAVI ORGANIZZATORI!!! BRAVI!!! ERA ORA!!!!
2. finalmente per la gara GT ci sarà un pubblico adeguato, visto che ogni anno per la finale si è rimasti in quattro gatti!
BRAVI!
nb scusa Gennà, ma le F22 non erano le gomme della Madonna Made in Italy che a parer vostro finalmente avevano risolto tutti i problemi e i malumori degli slottisti nella Gr.C????
Viste le telefonate che ho ricevuto in questi giorni, scrivo queste righe per chiarire (spero) due punti regolamentari.
Ruote anteriori: la gomma delle ruote anteriori deve coprire interamente il cerchio ed avere diametro uniforme su tutta la larghezza.
Per maggiore chiarezza se vengono utilizzate le gomme slot it piccole, questo può essere fatto solo per quei cerchi che vengono interamente coperti dalle stesse. Riporto qui sotto la dicitura del regolamento tecnico.
E’ consentito, quando previsto dai regolamenti di categoria, incollare le gomme ai cerchi e tornirle, anche sui fianchi, prestando attenzione a non eliminare eventuali tratti (scritte o altro) che le rendano riconoscibili (ove necessario per regolamento). Le gomme dovranno sempre coprire interamente i cerchi.
Unica deroga per le gruppo c dove cè il limite di 16,8 che è la misura di questa gomma montata e non tornita.
Pick up: non può essere limato lateralmente.
Qui sotto riporto la dicitura del regolamento tecnico.
Il pick-up può essere limato nella lama per ridurre lo sfregamento sul fondo dello slot. La lama deve comunque essere alta almeno 5 mm. E’ ammessa la rimozione del sistema di centraggio automatico, dell’eventuale distanziale e/o molla interposta fra telaio e pick-up.
Altra variazione rispetto agli altri anni, sarà il parco chiuso. Sarà chiamato per tutti i concorrenti che consegneranno i modelli e verranno poi chiamati per montare le auto in base alle batterie di partenza.
Per Genny, la gruppo C partirà dopo le semifinali e la finale della classic, e non dopo le GT, ma mi incuriosisce questo timore visto che ora che si usano le F22 e non le P5, non dovrebbe esserci più nessun problema, almeno non mi risulta che qualcuno lo abbia manifestato con queste nuove gomme.
Luca
PERFETTO!!!! COME SEMPRE!!!!
GRAZIE!!!!
Basterebbe che tutti si leggessero il regolamento per bene………………………………
Che non servirebbero ulteriori interventi!!!!!!!!!!!!!!!
Giorno a tutti.
Novello slottista e prima volta che vengo a fare i CAMPIONATI ITALIANI.
Vi volevo chiedere. Il tracciato di quest’anno come sarà? Già esiste un disegno del circuito?
Grazie
Mancio
Il tracciato è in fase di allestimento ma non verra pubblicato nessun disegno.
Effetto sorpresa….. fidati…
Ciao, Izu
Stessa pista della CLIO CUP? 🙂
Queste erano le voci di corridoio…
Piu o meno…..
EE” + o meno!!!!!!!!!
Perche se e piu’ sara vantagiosa per chi gia ci ha corso.
Ciao .
Non sarà vantaggiosa per nessuno…Anzi…
Ciao..
….. cioè …… è meglio non provare ????
😉
Emilio
Buona sera a tutti.Macchina in partenza da Roma ore 5.00. Equipaggio composto da Crash- Retsuya-Jean.Non si poteva mancare.Ci vediamo in pista in mattinata.Un abbraccio..Jean
è gia domani mattina tutti belli freschi è giammà. Ci vediamo dopo
CORTESEMENTE QUALCUNO MI PUO’ SCRIVERE L’INDIRIZZO ……PER IMPOSTARLO SUL TOM TOM….SORAGNA VIA????? MILLE GRAZIE CHUBE64
Soragna è piccola piccola,quando arrivi tira giù il finestrino e segui l’odore di olio canforato,vedrai che arrivi al Palasport.
Marco
P.S.
Se proprio vuoi giocare col Tom Tom imposta via Don pietro Mattioli.
Ciao
MILLE GRAZIE LO APPENA AQUISTATO…..COSI MI DIVERTO UN PO’…….AHAHAHAHAHA..GRAZIE CIAOOOO
Basta che imposti “centro” per Soragna e poi guardi dal finestrino : dove vedi tante macchine……… SEI ARRIVATO !!!!!
😉
Emilio
Visto che oramai il “segreto è svelato”, si può vedere una foto o disegno della pista?
Emilio