OPV Finland Rally 2009
Primo a partire il leader della serie De Marchi, che chiude con un quinto tempo, preceduto dal vincitore di speciale Schiapparelli (Focus), dalla Lancer del giovane emergente Luigi Sacchetti, dalla 307 di Chentre (3°) e dalla Subaru di Ciocchetti. Subito problemi per alcuni top driver, tra i quali Lavazza e Bottazzi usciti rispettivamente con il 12° e 13° tempo, Sarteur 17° al fine prova e Dario Franco 18°, la cui 307 comincia a sentire il peso delle “ferite” accumulate nelle numerose battaglie. Grossi problemi per Paolo Comoli che chiude in fondo al gruppo.
Nella seconda speciale Erik Chentre prende il comando del rally vincendo la speciale, Martinez ottiene un ottimo secondo tempo precedendo Montegrandi e Ciocchetti. De Marchi chiude sesto davanti a Lavazza, mentre per Sarteur e Franco i guai continuano, sottoforma di errori per il primo e di problemi elettrici per il secondo, chiudono infatti rispettivamente col 20° e 21° tempo a oltre quattro secondi dai primi. Anche Bottazzi non riesce ad andare oltre al 12° tempo, mentre Paolo Comoli rientra nel gruppo con un buon ottavo tempo di speciale. Anche il Campione ANSI 2wd, Michel Munier, deve alzare bandiera bianca per problemi di contatti, chiude infatti ultimo nella PS 2 ed addirittura non riesce ad uscire dalla speciale successiva.
Terza speciale che manifesta subito problemi di tenuta, il fondo SCX sporco, infatti, è molto scivoloso e non permette il benché minimo errore. De Marchi con una guida pulita e tranquilla vince la PS, davanti ad un ottimo Luca Pozzo e ad Erik Chentre, seguono Luigi Sacchetti e Paolo Comoli. Prova meno disastrosa per Lavazza, Bottazzi, Sarteur e Franco rispettivamente 8°, 9°, 10° e 12°. Si allontana dal gruppo anche Cervellati con problemi al Pick-up.
Secondo passaggio sulla prima speciale, con De Marchi che vola sui dossi chiudendo con il miglior tempo e passando a condurre il rally. Seconda piazza per Giacomini, che in questa gara porta al debutto la sua Subaru, terza per Lavazza e quarta per Bottazzi che risale pian piano la classifica.
Ancora problemi per Comoli, la cui C4 non gradisce i dislivelli finlandesi, e per Dario Franco ormai troppo lontano dalla zona punti.
Quinta PS con vittoria di Munier, che nell’assistenza pare aver risolto i problemi alla sua Focus, seconda piazza per De Marchi, che approfittando dell’ottavo tempo di Chentre prende un discreto vantaggio, anche Schiapparelli con il terzo tempo in prova si stabilizza in terza posizione nella generale. Ancora una volta sia Dario Franco che Giovanni Sarteur chiudono in fondo al gruppo, evidentemente le 307 come le C4 soffrono questi cambi di pendenza sterrati più delle altre vetture.
Il secondo passaggio sulla SCX viene vinto da Chentre che precede Dario Franco, che dimostra che la voglia di vertice c’è eccome, la sua prestazione però, visto il gran distacco, le frutta solo una posizione nella generale oltre ad un po’ di morale in un’altra gara da dimenticare.
Terzo tempo per Bottazzi che continua la scalata e quarto per De Marchi a causa di un errore poco prima del traguardo. Cade Schiapparelli con un 15° tempo che lo relega in quarta posizione.
Si và al riordino con De Marchi a guidare la classifica seguito dagli alfieri del GSB, Chentre a poco meno di due secondi e Bottazzi a poco più di cinque secondi. Quarto Schiapparelli cinque centesimi dietro a Bottazzi e Pozzo ottimo quinto. Lavazza, Martinez, Menegotto, Ciocchetti e Montegrandi chiudono la top ten. Spiace vedere le 307 di Franco e Sarteur, nonché le C4 di David, Comoli e Mossotti tutte nelle retrovie a far compagnia alle Focus di Munier e Cervellati attardate dai vari problemi.
De Marchi parte all’attacco e vince la settima speciale subito dopo il riordino, precedendo Montegrandi, Sarteur, Pirali e Martinez. Chentre si trova in difficoltà e chiude quindicesimo favorendo un pericoloso avvicinamento di Bottazzi che corona un ottima rimonta portandosi a ridosso della seconda piazza.
Anche Schiapparelli perde tre posizioni in generale a causa di un maldestro sedicesimo tempo in prova.
Nell’ottava PS vince Bottazzi davanti a Schiapparelli, il primo è ormai a ridosso di Chentre, mentre il secondo recupera le posizioni perse in precedenza, Sarteur con un altro terzo tempo pare aver ritrovato il ritmo giusto. De Marchi incappa nel secondo errore della serata, ma a fine prova il tempo perso su Bottazzi è di poco superiore al secondo, mentre quello su Chentre è praticamente ininfluente visto che il valdostano stacca un tempo inferiore di pochi centesimi a quello del biellese.
La nona speciale vede la vittoria di Francesco David davanti a Bottazzi, quest’ultimo trova via libera per il secondo posto, Chentre infatti chiude con il sedicesimo tempo lasciando per strada ben tre secondi. Le Focus di Munier e Menegotto chiudono al terzo e quarto posto, ma mentre per il primo la zona punti è solo un miraggio lontano, il secondo sale notevolmente in classifica generale portandosi al sesto posto. De Marchi chiude con un quinto tempo da calcolatore, precedendo Martinez ed un ottimo Panetto.
La decima PS vede uno scenario interessante, infatti mentre i primi tre si controllano a distanza, appena poco più dietro si consumano battaglie ai centesimi. Menegotto porta la sua Focus davanti a tutti, lo seguono Munier, De Marchi, un superlativo Panetto che continua nella sua rimonta, Bottazzi e Sarteur, Schiapparelli rovina ciò che di buono aveva costruito con un’altra prestazione “over 10”.
Sull’undicesima speciale c’è ancora tempo per vedere un altro concorrente vincere una PS, si tratta di Giacomini, che precede Bottazzi, Lavazza e Dario Franco, che onora sempre la gara fino alla fine anche se ormai anche questo risultato dovrà essere scartato.
Menegotto butta via un quarto posto appena conquistato con l’ultimo tempo in prova, retrocedendo in settima posizione e lasciando a Martinez la quarta piazza.
Nell’ultima speciale le prime tre posizioni non cambiano, nonostante un piccolo errore di Bottazzi, Chentre è troppo lontano per soffiargli la seconda posizione. La speciale va a Munier seguito da un ottimo Lavazza, che proprio in extremis riesce a scavalcare sia Schiapparelli che Martinez nella generale e portare a casa un’ottima quarta posizione.
Seconda vittoria quindi per De Marchi che sommata al terzo posto in Svezia portano il pilota biellese solitario in testa con 17 punti sul secondo.
Seconda piazza in Finlandia per Bottazzi a 4”,71 dalla vetta, davanti al compagno di club Chentre (+7”,06), quarto Lavazza che con i punti acquisiti raggiunge la seconda posizione nella classifica della serie. Quinto Martinez, che precede Schaipparelli, Menegotto, Montegrandi, Panetto e Ciocchetti. Luca Pozzo perde il passo nella seconda tappa del rally e conclude undicesimo, offrendo comunque un’ottima prova al pari di Emanuele Panetto.
Dodicesima posizione per Giacomini, davanti a Luigi Sacchetti, David, Sarteur, Luca Comoli e Pirali; si interrompe al 18° posto la rimonta di Munier che precede il gruppo degli sfortunati, infatti, problemi di vario tipo relegano nelle ultime posizioni Paolo Comoli, Dario Franco, Claudio Sacchetti, Brice Cervellati e Paolo Mossotti.
bel volo… con la suby, mi devi poi spiegare la tecnica… che ha un risultato alla Comoli ma … mi è sfuggito qualcosa?
mi sa che me lo spiegherai venerdi…
Sui risultati: fotocopia, sulla compagnia: a salame e formaggio ecc. mi sa che siamo in crescita, ci manca solo qualche cameriere al posto del self o take-away (non so come si scrive ma si pronuncia “ciapa e bogia”) e poi li abbiamo viziati tutti………….