GV – Memorial Gilles Villeneuve

Il regolamento prevedeva che i piloti iscritti venissero abbinati fra loro dalla Direzione Gara con lo scopo di pareggiarne il più possibile le prestazioni; 6 piloti capi squadra a cui abbinare gli altri iscritti.

Ne sono venute fuori le seguenti squadre:

  • Davide Bargiggia – Stefano Brioschi – Renato Stelluti
  • Giorgio Brenna – Marco Rezzonico
  • Felice Cattaneo – Pino Muscatello
  • Alessandro Guggiari – Daniele Colombo
  • Mirko Mazzolari – Roberto De Luise
  • Giuseppe Milio – Enrico Sacchi

I piloti sono venuti a conoscenza con certezza della composizione delle squadre solo alla consegna delle auto al caposquadra. Motori punzonati cassa arancio in versione Evo Slot.it. Offset in-line. 9/26 offset. P2 19×10 posteriori. Zero grip ribassate anteriori. Mezz’ora di tempo per la messa a punto e parco chiuso. 

Qualifiche da 2′ in corsia verde per la scelta della corsia di partenza per le 12 manches da 10 minuti ognuna di gara.

  1. Brenna Rezzonico – 13"059
  2. Guggiari Colombo – 13"217
  3. Bargiggia Brioschi Stelluti 13"256
  4. Milio Sacchi – 13"272
  5. Mazzolari DeLuise – 13"332
  6. Cattaneo Muscatello – 13"388

Prima della partenza della prima manches i piloti hanno osservato un minuto di silenzio in memoria di Gilles Villeneuve a cui ha fatto seguito un lungo applauso.

Photobucket Photobucket Photobucket La gara ha visto un grande equilibrio di prestazioni fra le squadre ed un paio di sfortunati o meglio sommari preparatori. Sin dalla prima manche infatti alla vettura di Bargiggia Brioschi Stelluti esce un filo dal pick-up; Bargiggia l’ha presa con sportività pur consapevole che i giochi per una buona posizione risultavano già compromessi. Nella seconda manche è toccato a Cattaneo Muscatello la medesima sorte; Cattaneo al solito ha preso di mira con lo sfottò il suo copilota coi soliti sfottò di ogni genere. Photobucket Dopo le prime tre manche la classifica era la seguente: 1. Mazzolari DeLuise 128 2. Guggiari Colombo 126 3. Milio Sacchi 126 4. Brenna Rezzonico 126 5. Cattaneo Muscatello 114 6. Bargigggia Brioschi Stelluti 101 Photobucket Alla fine della sesta manche la classifica era la seguente: 1. Brenna Rezzonico 256 2. Mazzolari DeLuise 253 3. Guggiari Colombo 253 4. Milio Sacchi 249 5. Cattaneo Muscatello 240 6. Bargiggia Brioschi Stelluti 221 Photobucket Alla fine della nona manche la classifica era la seguente: 1. Brenna Rezzonico 385 2. Guggiari Colombo 380 3. Mazzolari DeLuise 379 4. Milio Sacchi 374 5. Cattaneo Muscatello 370 6. Bargiggia Brioschi Stelluti 341 Photobucket La classifica finale della gara è stata la seguente: 1. Brenna Rezzonico 516 2. Guggiari Colombo 508 3. Mazzolari DeLuise 505 4. Milio Sacchi 502 5. Cattaneo Muscatello 498 6. Bargiggia Brioschi Stelluti 464 Il presidente del Club "gilles" Arnaboldi ha premiato i secondi tre classificati: Photobucket 6° Classificati da sin: Stefano Brioschi – Renato Stelluti – Davide Bargiggia Photobucket 5° Classificati da sin: Felice Cattaneo – Pino Muscatello Photobucket 4° Classificati da sin: Enrico Sacchi – Giuseppe Milio Il vice presidente del club "fast" Guarisco ha premiato i primi tre classificati. Photobucket 3° Classificati da sin: Mirko Mazzolari – Roberto De Luise Photobucket 2° Classificati da sin: Alessandro Guggiari – Daniele Colombo 1° Classificati da sin: Giorgio Brenna – Marco Rrezzonico Un particolare ringraziamento a tutti i partecipanti ed al Sig. Maurizio Ferrari per le anteprime mondiali riservate al nostro evento. Photobucket

Riguardo

Filatelia, Auto d 'epoca e Basket

6 commenti su “GV – Memorial Gilles Villeneuve

  1. Quanti ricordi, e che tristezza, l’8 Maggio 1982…
    Sono lieto di avere contribuito alla commemorazione dell’indimenticato Gilles.

  2. E’ inutile ricordare quanto l’amico Gabriele sia in gamba ad organizzare anche il più banale degli eventi.
    In questo caso c’era da commemorare qualcosa che tutti noi amanti dei motori non potremo mai dimenticare,
    il grande Gilles.
    Come sempre ha mosso tutta la sua capacità organizzativa per mettere a disposizione di noi partecipanti delle macchine inedite e come al solito in un ambiente magnifico si è svolta una gara splendida.
    Il mio più sentito ringraziamento a Gabriele e a tutti i partecipanti della gara per l’ottima serata.

    P.S.
    Un consiglio se posso a gennaio festeggiamo anche la nascita…..

  3. Indipendentemente da come è andata
    ( direi piuttosto bene )
    un ringraziamento va a Gabriele per l’idea, per la disponibilità e per la buona riuscita della serata oltre che a Felice per la sorprendente mega-torta, un appuntamento questo che deve diventare un punto fisso nel calendario dello slot nazionale … però con in pista anche presidente e vice-presidente !

    Ciao Giorgio

  4. Non servono tante parole….ottima l’iniziativa, ottima l’organizzazione, bellissima serata di puro divertimento slottistico. Bravo Gabriele & Company.

  5. Sono contento di aver partecipato alla mia prima endurance con lo “staff” del Gilles Villeneuve club…partecipare è stato emozionante…l’ adrenalina era a mille…e la gara si è svolta nella massima sportivita reciproca…spero vivamente che la “direzione” gara del “Gilles Villeneuve” voglia organizzare nel futuro altre competizioni endurance.un ringraziamento di cuore a Gabriele per la splendida organizzazione…e per aver ricordato un grande campione con un evento Splendito…..

  6. Facciamolo diventare un appuntamento fisso nel panorama delle gare slot.
    Ottima organizzazione dell’evento e sono lieto di aver partecipato alla prima edizione.
    Veramente una bella sarata…. come e’ consuetudine se il padrone di casa e’ Arnaboldi.
    saluti mirko

I commenti per questo articolo sono chiusi.