Inaugurazione pista Carrera a Siracusa

Si è corsa una gara endurance di tre ore molto combattuta, che ha visto primeggiare il forte team di casa “Siracusa 1” con 716 giri, seguito da “Catania 1” con 710 giri, “Modica” con 689 giri, “Catania 2” con 679 giri, “Siracusa 2” con 658 giri, “Siracusa 3” con 648 giri, “Messina” con 632 giri e infine Enna con 628 giri. Photobucket Photobucket Photobucket

Alla fine tutti i presenti sono stati premiati con delle targhe ricordo messe a disposizione dall’AICS di Siracusa e con dei premi forniti dalla casa produttrice dei modelli 1:24 con cui si è corso, la BRM model cars, grazie al coordinamento e all’organizzazione da parte della NewsSservice s.r.l., che ha invitato alla manifestazione Francesco Cian Seren della BRM. Da rimarcare il fatto che in gara erano presenti ben due campioni Italiani, vari campioni regionali e persino un campione di Spagna, per cui il livello della competizione è stato molto alto. I vari teams erano così composti: Siracusa 1: Daniele Salvatore, La Gioia Massimo, Tarascio Giulio, Lombardo Alessandro e Tarascio Gaetano; Catania 1: Mirone Felice, Motta Paolo, Pitari Pino e Santagati Davide; Modica: Guerrieri Cesare, Guerrieri Ernesto e Scollo Enzo; Catania 2: Savatteri Antonio, Motta Gianni, Saratore Mario e D’Alessandro Tommaso; Siracusa 2: Messina Nino, Rametta Stefano, Cantavespri Mario, Basile Vincenzo e Gamuzza Giuseppe: Siracusa 3: Daniele Filippo, De Vita Giovanni, Cian Seren Francesco, Luminario Davide e Magliocco Massimo; Messina: Laganà Antonio, Salvini Giuseppe, Declò Francesco, Ramorino Maurizio e Abate Marco; Enna: Di Vita Antonino, Lindiner Carlo e Orlando Salvatore. Sin dal mattino presto molti piloti erano presenti in pista, sia per prendere confidenza con l’inedito tracciato, che per prendere contatto e settare i bolidi in scala 1:24 del tutto sconosciuti ai più. La gara è stata, come sempre, perfettamente gestita da Filippo e Salvo Daniele e tutto ha funzionato alla perfezione. Slot Siracusa Slot Siracusa Slot Siracusa Sono state svolte le qualifiche su corsia a scelta del singolo pilota ed in questo modo, oltre che l’ordine di partenza, si è potuto assegnare ai vari teams le varie livree con cui gareggiare, alternate in modo da non avere mai in pista modelli identici. Il modello scelto per la manifestazione è stato infatti la Toyota, che è prodotta attualmente dalla BRM in due livree, ma erano state precedentemente fornite ai soci del Bandini di Siracusa, tamite la NewsSservice, delle carrozze bianche da verniciare ed i carrozzieri siracusani si erano sbizarriti a creare dei modelli unici..

Photobucket Photobucket Photobucket Photobucket Slot Siracusa Se è corso dunque con il sistema dei 4 "morti" che a rotazione si alternavano in gara, con un team che usciva per 4 turni di riposo e veniva di volta in volta sostituito in pista da un altro. Photobucket La gara, manco a dirlo, è stata comunque combattuta, visto che il team "Catania 1" era intenzionato a vincere in questa gara d’esordio, mentre i piloti locali di "Siracusa 1" difendevano i colori locali. I modelli assemblati tutti da Salvo Daniele, si sono ben comportati e non si sono verificati grossi problemi, se si esclude il continuo distacco dell’alettone posteriore fissato ad in castro che, in caso di urto dovuto ad incidente, volava immancabilmente via costringendo il team malcapitato ad una sosta ai box entro 3 giri per riposizionarlo, cosa che comunque rendeva ancora più realistica la gara, a mio avviso. Dopo la prima ora si è fatta la pausa pranzo e, vista la belle giornata, si è potuto mangiare all’aria aperta. Slot Siracusa Slot Siracusa Slot Siracusa Slot Siracusa Slot Siracusa Ecco alcune foto della gara Slot Siracusa Slot Siracusa Slot Siracusa Slot Siracusa Slot Siracusa Slot Siracusa Photobucket Ecco il modello del team che ha vinto la gara Slot Siracusa Ed ecco le immagini delle premiazioni Slot Siracusa Slot Siracusa Slot Siracusa Slot Siracusa Slot Siracusa Slot Siracusa Slot Siracusa Slot Siracusa Slot Siracusa Slot Siracusa Slot Siracusa Slot Siracusa Concludendo, si può dire che la gara è stata bella, divertente e senza intoppi, così come gli splendidi modelli della BRM… beati quei piloti facenti parte dei tre team primi classificati che li hanno vinti nel sorteggio interno! GT

7 commenti su “Inaugurazione pista Carrera a Siracusa

  1. – pista veramente bella e accattivante, originali e magistralmente congegnati i dislivelli.
    – carrozzieri bravissimi
    – organizzazione visibilmente perfetta
    da anni desidero una vacanza nella Vostra terra meravigliosa, da adesso ho una meta in più, nei miei sogni, sicuramente da raggiungere, prima o poi.
    Complimenti vivissimi

  2. Complimenti a tutto il club di Siracusa per la manifestazione veramente ben risucita!

    Il tracciato è bellissimo..!!
    un plauso particolare a Masimo LG, (saldatore folle!!!) ..e Salvo (ideatore delle curve…..)!

    A presto
    Cesare (Race64)

  3. Complimenti per la bella e riuscita manifestazione, volevo porgere un saluto particolare al mio carissimo amico Daniele Salvo compagno di ‘mille battaglie’…

    Complimenti anche a tutte le squadre partecipanti per aver contribuito a far conoscere questa categoria.

    Penso che la Sicilia debba formare una squadra che partecipi all’endurance che si disputerà a luglio dalla quale scaturiranno le due squadre italiane che difenderanno i nostri colori alla finale Internazionale.

    Un saluto a tutti
    Cavanna Claudio – SLOT_UP^ – Roncole Verdi (PR)

    • ………………mi associo ai ringraziamenti di Filippo, grazie a tutti gli intervenuti abbiamo potuto far conoscere questa bellissima categoria. Un ringraziamento personale va a Francesco Cian Seren (BRM) senza il quale non avremmo potuto realizzare quest’evento FANTASTICO!!!
      Sono sicuro che questa “categoria” sara’ seguita con attenzione dai Responsabili ANSI.
      @ Caludo………….quando vuoi sei sempre il benvenuto…………………
      Saluti
      Giovanni

  4. X giorgioTOVER.
    Sarai il benvenuto.

    Ringrazio tuttu i partecipanti intervenuti all’inaugurazione, il merito della riuscita è stato il vostro.

  5. Felice giornata a tutti!

    Anche se con qualche giorno di ritardo, tengo a ringraziare pubblicamente gli organizzatori di questa bellissima manifestazione.

    E’ stato tutto bellissimo, una giornata di Slot VERO, come non mi accadeva da tempo di trascorrere.

    E cosa ancora più bella per me, è stato vedere tanti piloti che solitamente gareggiano (ad alti livelli) in categorie 1:32, apprezzare tanto i nostri modelli in scala 1:24.

    Grazie per tutto quello che avete fatto e mi avete detto.

    E’ stata una domenica fantastica che non scorderò tanto facilmente.

    Non vedo l’ora di rivedervi tutti.

    Francesco / BRM Model Cars

    • ………inserisco ulteriori immagini di queste fantastiche BRM…………GRAZIE FRANCESCO!!!!!!!!!!

      BRM [s132.photobucket.com]

      BRM1 [s132.photobucket.com]

      BRM2 [s132.photobucket.com]

      Abbiamo avuto anche il tempo di osservare le 1/24 Avant slot……………..miiiiiinc……….a che belle!!!!!!!!

      BRM3 [s132.photobucket.com]

      Grazie ancora a tutti gli intervenuti ed a NewsSservice che ci ha dato la possibilita’ di avere qui tra noi la BRM………………..Spero questa possa diventare categoria ANSI nazionale.!!!!!!!!
      Giovanni

I commenti per questo articolo sono chiusi.