Grand-Am Daytona – Seconda tappa

Con la possibilità, a partire da questa gara, di usufruire anche delle gomme F22 Slot.it, le strategie dei Team sono aumentate. Subito dopo la partenza la maggior parte si ferma ai box per il cambio gomme. Solo S.A.1 – S.A.2 e I Cugini di Campagna, diretti avversari, continuano la corsa con le P2 curandosi a vicenda.

C’era molta curiosità per vedere se la competitività della Riley del Team capo classifica TSD, anche su fondo Ninco, fosse variata. Direi proprio di no. Anche in questa occasione i due giovani piloti Alex Trezzi e Davide Segante sono risultati i più veloci.

Non hanno però mantenuto la testa della gara, la loro strategia è stata quella del cambio gomme che, bene o male, tra sosta per il cambio e il conseguente rodaggio, 4 giri era il minimo che si potessero perdere.
I secondi in classifica, S.A.1, sono stati afflitti da un calo di motore, pur girando regolari i tempi non sono a livello dei più veloci e perdono posizioni. Ne approfitta S.A.2 che fa una gara non velocissima ma molto costante, riuscendo a guadagnare ben 2 posizioni in classifica generale prendendo la testa della gara.

Anche i Cugini di Campagna non si sono fermati a sostituire le gomme. Buona la loro prestazione che li porta al terzo posto di tappa.
Nella foto le macchine di TSD e Cugini di Campagna che hanno lottato a lungo.

Grande prestazione dei Team BaCoMa3 e ARG Le Mans. Sulla pista di casa giocano il Jolly e guadagnano posizione in classifica. BaCoMa3 schiera il pilota di punta Sergio Baricevic che li porta fino al 5° posto di tappa, mentre ARG Le Mans (Arosio/Rosti/Geminiani) li seguono da vicino, rimediando ad una prima tappa disastrosa risalendo dal 10° al 7° posto in classifica generale.

Brogram Racing e ViSe riescono a difendersi bene fuori casa mantengono rispettivamente la quinta e sesta posizione in generale.
Per i Team Italia Slot e Italia Slot Champion, questa 8 ore di Daytona è partita male e, pur avendo dimostrato in questa gara di andare molto veloci (Italia Slot ha ottenuto il miglior tempo in corsia verde e il 2° in bianca), sono stati afflitti da vari problemi.
Italia Slot nella prima fase ha dovuto fermarsi ripetutamente ai box per regolare gli assetti, dopo la sostituzione del motore avvenuta nella prima tappa. Ora finalmente la macchina è veloce e possono almeno concludere la gara divertendosi.

A Italia Slot Champion è successo veramente di tutto. Nulla da incolpare ai due bravi piloti Sana/Lampertico che andavano veramente forte. La loro gara, bisogna ammetterlo, è stata compromessa dai commissari.
Il primo danno è avvenuto quando, durante un recupero, la loro macchina è stata agganciata per l’alettone mentre passava. Volo in alto di un paio di metri (cose mai viste) e conseguente schianto a terra. Danni notevoli al mezzo e numerose soste ai box per ripristinare alettone e spoiler.

Come si dice? Se la fortuna è cieca, la sfiga ci vede benissimo e quando hanno risistemato tutto, si sono trovati davanti alla macchina un commissario svenuto sulla pista, impossibile passare (probabilmente si è sentito male). Rianimato, ancora offuscato ha ovviamente rimesso la macchina di Italia Slot Champion nella corsia sbagliata. Lampertico, in quel momento alla guida, ha iniziato uno show recitando a memoria tutte le parole non incluse nel vocabolario della lingua italiana.
Gara opaca per Brogram Derby, alti e bassi prestazionali dei due piloti, non gli hanno consentito di mantenere la posizione in classifica.

Peccato per l’assenza del Team Slot_up, la squadra parmense non ha potuto essere presente e avrebbe sicuramente fatto una buona gara sul tracciato di Milano Slot. Conosco i loro impegni e sono certo che comunque porteranno a termine la gara, con il giusto spirito di compagnia.
Tirando le conclusioni è stata una serata divertente e movimentata, non è mancata le competizione, la strategia e gli show che verranno ricordati per anni.

Nella foto la Riley MKXX di S.A.2 vincitrice di tappa, seguita dalla nera Riley di TSD e la grigia dei Cugini di Campagna

Classifica seconda tappa

Classifica generale dopo 4 ore

1° TSD – 830,128
2° S.A.2 – 828,147
3° S.A.1 – 824,121
4° I Cugini di Campagna – 824,110
5° Brogram Racing – 809,170
6° ViSe – 794,207
7° ARG Le Mans – 774,98
8° Brogram Derby – 773,139
9° Italia Slot Champion – 772,177
10° BaCoMa3 – 757,93
11° Italia Slot – 719,122
12° Slot_up – 315,105

Ecco il tracciato del Milano Slot con il pezzo modificato. Dopo la curva in discesa è stato creato un rettilineo diagonale, eliminando la S causa di numerosi “ponti”.

Un nuovo angolino di plastico

Venerdì prossimo non si corre per la pausa di Pasqua, l’appuntamento è per Venerdì 17 (brutta giornata per i superstiziosi…) sul tracciato Milano 90.
Ne sta uscendo un gran bel campionato, i distacchi ridotti, i due tipi di fondo diversi e la possibilità di avere due tipi di gomme diverse, lo rendono ancora più interessante.

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

3 commenti su “Grand-Am Daytona – Seconda tappa

  1. Ma nonostante le sfighe per Italiaslot Ciampion è ancora una volta MISSIONE COMPIUTA!
    I gerontocrati di Italiaslot sono ormai a 50 giri!
    Si potrebbe attenderli in gara canzonandoli con cori e sberleffi e poi ricominciare da capo a surclassarli!

  2. Anche venerdì è stata una bella serata, peccato solo per il volo sul pavimento nei primi minuti di gara con relative fermate per riattaccare il “gonnellino” posteriore… pazienza…

    Ciao, Ga

  3. Visto che per qualcuno il regolamento va’ rispettato alla lettera, facciamolo fino in fondo…

    Estratto dal regolamento:
    ‘La commissione tecnica provvederà a punzonare TELAIO – SUPPORTO MOTORE – CARROZZERIA – ABITACOLO e la riconsegnerà ai Team unitamente al kit gara che comprende 1 motore Boxer cassa chiusa e 2 paia di gomme: Slot.it P2 20×11 cod. PT02 su pista Polistil e F22 Raptor 20×10 cod. PT27 su pista Ninco.

    Direi che il regolamento è chiaro, chi ha continuato ad utilizzare le P2 sulla pista Ninco del Milano Slot non pensi di poterne avere un paio nuove per la prossima gara al MI ’90 perchè dovrà arrangiarsi con quelle che ha sulla macchina. :-))

    Un saluto e Buona Pasqua a tutti
    Claudio

I commenti per questo articolo sono chiusi.