Grand-Am Daytona – Pre-Qualifiche

A partire dal tardo pomeriggio di ieri, il paddock del Milano 90 ha cominciato a riempirsi. Gli ultimi test in pista sui muletti Riley MKXX della Sidewyse, si sono concentrati sulle regolazioni per trovare l’assetto migliore.

Si sono viste macchine staccare dei tempi piuttosto interessanti, muletti preparati con cura nelle sessioni di test dei giorni precedenti che giravano in 14,5. Ovvia la domanda: riusciranno questi team a mantenere le stesse prestazioni sulla macchina da gara assemblata in poco tempo? C’è chi giurava di si.
Nel frattempo le macchine “gara” consegnate nuove alla commissione tecnica, venivano punzonate e,

terminate le prove libere, sono state riconsegnate ai Team che hanno provveduto alla preparazione.

Telaio, supporto motore, carrozzeria ed abitacolo sono state marcate con uno smalto rosso; da regolamento questi pezzi potevano essere lavorati nel poco tempo a disposizione in fase di montaggio ma non sostituiti.
Verso le 22,30 si aprono i cancelli in pista per le prove regolamentate delle macchine gara, chi c’è c’è, chi non ha fatto in tempo a rimontare la macchina salta il turno. Una rotazione completa delle sei corsie con 7 minuti per corsia, ogni 2 corsie cambio delle squadre.
Grande lavoro dei meccanici sulle macchine che rientravano ai box. Regolazioni, sostituzioni, un fermento unico per portare le macchine alle prestazioni dei muletti. Cosa da non sottovalutare la personalizzazione della carrozzeria, con solo due livree a disposizione confondere la propria macchina con un’altra non è poi così difficle. Nastri colorati, carta adesiva ed altro, in poco tempo le carrozzerie hanno cambiato aspetto e c’è chi è riuscito anche a fare delle cose carine come la Riley di BACOMA 3

In esposizione c’erano anche le prossime colorazioni previste dalla Sideways, non so dirvi quando usciranno, per certo le prime saranno le nero-arancione e nero-azzurro del Team Michael Shank Racing, in seguito la rossa Gainsco. Speriamo arrivi presto anche la Dallara prototype per avere delle griglie di partenza più movimentate.

Ospite d’onore ed interessato spettatore, Marco Montrasio della Racer che ci ha dato prova della sua abilità. In poco tempo con carta colorata adesiva e forbici ha personalizzato una carrozzeria niente male che vi mostrerò la prossima volta.

Alle 23,30 stop alle prove libere, cambio di gomme ed iniziano le prove cronometrate che ci daranno l’effettivo riferimento sulla preparazione di ogni Team.
Due minuti a disposizione di ogni Team, 1 per pilota con somma di giri + settori e, nell’eventualità di pareggio, il giro più veloce farà la differenza.

I primi a scendere in pista sono Bulzoni/Guarisco del Team S.A.2

Segue Brogam Racing – Buziol/Miki40

VISE – Vigilante/Segante L.

Slot_up – Cavanna/Bia

Italia Slot Champion – Sana/Lampertico. Presente in pista anche il terzo pilota Martinez

ARG Le Mans – Rosti/Arosio/Geminiani

Cugini di Campagna – Arturi/Piccinni

S.A.1 – Biacchi/Mufalli

Italia Slot – Simoni/Grazioli

TSD – Trezzi/Segante D.

Brogam Derby – Maffeis/Marchiori

Bacoma 3 – Collica/Maglione. Presente in pista anche Baricevic come terzo pilota.

Non c’è che dire, molti i nomi di forti piloti del panorama slottistico italiano.
La corsia scelta per la qualifica è stata la 2 bianca, non tra le più veloci ma, dopo gli interventi al fondo dell’anno scorso, una bella corsia.
Da quello che si era visto nei test, ci si aspettava un predominio delle squadre S.A.1, S.A.2, Brogram Racing e la zampata dei Cugini di Campagna, invece…

Il duo dei giovani Davide Segante e Alex Trezzi lasciano tutti di stucco presentandosi in qualifica con una Riley perfettamente a punto e conquistano la poole. Da segnalare che questo Team è stato l’unico a portare la macchina in verifica ancora sigillata con il cellophan.

Classifica qualifiche

1 TDS – giri 7,147 – miglior tempo 15,206
2 Brogram Racing – giri 7,136 – miglior tempo 15,460
3 S.A. 1 – giri 7,116 – miglior tempo 15,590
4 S.A. 2 – giri 7,97 – miglior tempo 15,615
5 Cugini di Campagna – giri 7,75 – miglior tempo 15,714
6 VISE – giri 7,71 – miglior tempo 15,908
7 Italia Slot Champion – giri 6,178 – miglior tempo 15,700
8 BACOMA 3 – giri 6,93 – miglior tempo 17,156
9 ARG Le Mans – giri 6,92 – miglior tempo 16,526
10 Italia Slot – giri 6,83 – miglior tempo 16,056
11 Slot_up – giri 6,47 – miglior tempo 16,038
12 Brogram …Quelli del Derby – giri 6,13 – miglior tempo 15,909

Venerdì prossimo, nella prima fase di gara ne vedremo delle belle. Si preannuncia una grande gara dove chi riuscirà a sfruttare e rodare le gomme all’inizio, è destinato ad allungare sul gruppo.
Ma non è detto che una macchina performante sulla Polistil del Milano 90, lo sia altrettanto sulla Ninco del Milano Slot. Staremo a vedere ma ho il dubbio che ci toccherà aspettare la fine della seconda tappa per avere un quadro più chiaro.

Come da regolamento le macchine sono state chiuse a chiave unitamente alle gomme e ai motori di scorta, così come hanno terminato le qualifiche. Venerdì prossimo, prima della partenza, non si potranno più provare. Qualsiasi modifica, pulizia o altro si potrà fare solo in gara.

Le 2 chiavi del lucchetto in consegna a Milano 90 mentre la combinazione della valigia è ben impressa nella mia mente.

La stessa cosa avverrà al termine delle varie tappe.
Appuntamento a venerdì 27 Marzo sempre a Milano 90 per le prime 2 ore di gara.

Per ultimo mi rivolgo ai partecipanti, vi ho visto un po’ spaesati e con le facce stupite riguardo alla procedura di gara e al regolamento estremamente permissivo, sembravate degli slottisti alle loro prima gara. Ho rivisto in voi accendersi quella passione che da tempo non vedevo e questo per me è stata la soddisfazione più bella.

Grazie a tutti

16 commenti su “Grand-Am Daytona – Pre-Qualifiche

  1. Ma i Cugini di Campagna vi hanno anche deliziato con un corcerto dal vivo?!?!?!?!

    • Alla prossima occasione cercherò di fotografare gli stivaletti con la zeppa e gli strass che aveva Piccinni!!

      • Giacomo, e la parruccona ricciolona con relativi baffoni di Mario dove li lasci ?!?! ah ah ah ah

  2. Radiobox stà facendo rimbalzare lavoce che la squadra Brogam Derby alla partenza della prima gara introdurrà sul proprio mezzo un additivo segreto, il PROTOSSIDO X-FACTOR…

    Photobucket [s240.photobucket.com]

    Vedremo quanto potrà contribuire alla prestazione.

    Un saluto
    Claudio

    • ah ah ah ah ah ah dio miooooo !!! ho bagnato le mutande dal ridere … scusate, devo andare !! ah ah ah ah ah ah …. da morire …. ah ah !!

  3. Ciao a tutti

    Sicuramente bella iniziativa, formula di gara intrigante.
    Mi sarebbe piaciuto partecipare, se qualche team ha bisogno di un terzo pirlota sono a disposizione

    …INTRIGANTE ANCHE IL BIONDONE CON LA VALIGIA…MOLTO INTERESSANTE….

    Ciao a tutti
    Walter

    PS: La pista di Mondoslot Racin ha corrente non è ancora ultimato tutto, chi volesse venire a farsi un giro ora è possibile ,anche il BIONDONE CON LA VALIGIA……

  4. Avete scoperto la vera identità del mio socio, infatti a fine prove non si è fatto accompagnare a casa ma a LAVORARE!!!!!!!!!!!!!!

    ahahahahahahahah

    ciao a tutti e complimenti a Giacomazzo per la bella organizzazione
    Mario Arturi

    • Caro Marietto non ridere tanto perchè la prossima volta mi sa che ti toccherà fargli compagnia

    • Mario devo dire che hai veramente un socio che fa girere la testa Mahhhhh……… (pero è molto simile all’originale.
      Complimenti a Giacomo che che ha gestito una bella prima serata chissà le altre .
      Saluto tutti i partecipanti e vinca il migliore

  5. Scusate se divago sull’argomento, ma una cosa molto importante mi preme sapere,
    Gradirei sapere la durata delle manche, e suggerisco avendo corso poche endurance,per corsia 18 minuti, con 2 minuti di cambio corsia, quindi sviluppo gara partenza ore 21,00 stima termine gara con tempi morti previsti ore 01,30 , caro Giacomo se non corriamo una Endurance così allora forse era meglio una gara sprint.
    Spero nessuno rimanga male, ma il minimo che io posso accetare è 16 minuti e 4 di cambio corsia ma veramente al di sotto di questo limite non si può andare.
    Certo di una risposta molto celere ci vediamo venerdi ragazzi
    Il brasilero

  6. Franco sai com’è, dipendesse da me correrei anche tutta la notte, ma ci sono delle cose inderogabili a cui dobbiamo sottostare.
    1° Gabriele ha la libera uscita fino all’una, poi deve assolutamente rientrare a X-FACTOR pena la squalifica.
    2° I Cugini di Campagna, tra parentesi non più giovanissimi, hanno un concerto alla “balera” di Cesano Boscone e devono scappare via il più presto possibile.

    Mi sembra già una gara abbastanza articolata e piena di imprevisti, perché ci si possa divertire comunque.

I commenti per questo articolo sono chiusi.