Campionato OPV : prima prova al TSR
Bellissima gara di apertura al TSR del
CAMPIONATO OPV 2009.
Hanno partecipato rappresentanti di quasi tutte le realtà dello slot piemontese ed illustri ospiti da fuori regione. L’unico storico club OPV assente è stato quello di Susa ma siamo certi che lo ritroveremo nelle prossime tappe del campionato.
Notiamo la massiccia partecipazione delle belle Lamborghini Gallardo che l’anno scorso avevano fatto solo qualche timida comparsa. Scompare il predominio delle Corvette C6R, le più usate lo scorso anno, a vantaggio delle “cugine” C5R. Sempre fra le preferite le Aston Martin DBR9. Buon debutto, numerico e di prestazioni, per le Zonda.
Il nuovo regolamento, introducendo le gomme posteriori incollate e tornite della NSR, ha permesso un notevole aumento della tenuta delle vetture ed un significativo miglioramento delle prestazioni generali.
ASSENZE E PRESENZE ILLUSTRI
L’assenza più significativa è senz’altro quella di Maurizio Merlo, patron del campionato e vincitore della scorsa edizione, causa indisposizione. Lo ritroveremo sicuramente, in piena forma, già dalla prossima gara.
Assenti anche il vincitore dell’edizione 2007, Simone Carta, e gli amici del SRT di Susa.
Ospiti lombardi Giacomini e Lavazza, già assidui delle scorse edizioni, e “guest star” Mimmo Martinez.
LA GARA
Trentasette i partenti suddivisi in dieci batterie.
Abbiamo fatto le ore piccole ma ne valeva la pena.
Marco GIANNICO, Lello DONNARUMMA, Marco RENERI
Roberto SANTUCCI, Fausto ROSSETTI, Lello BORDIGNON
Manuel PAVAN, Antonio VANDONE, Salvatore CARPINATO, Carlo BAGNUS
Lugi GAGLIARDI, Mimmo MARTINEZ, Eusebio BECCATI, Luca NICOLOSI
Fulvio PIRALI, Marco MACOCCO, Gianpaolo SOAVE, Gabriele FERRERO
Gianfranco SOMMA, Massimo MORI, Francesco CABIATI, Lorenzo NITOPI
Carlo BARBANO, Claudio GIACOMINI, Mattia CAPUTO, Giuseppe CAPUTO
Gianpiero RONCO, Roberto ROBATTINO, Stefano LAVAZZA
Paolo BALOCCO, Davide FRISELLE, Stefano GAGLIARDI, Franz CICOGNA
Stefano UBEZIO, Efisio GRANDE, Michele BISSOLINO, Beppe NAPPI
LE CLASSIFICHE
LA DURA LEGGE DEL CLUB
Non è infrequente che i piloti di casa impongano la loro legge. Il tracciato di Trino, però, è facile e ben conosciuto da molti piloti esterni. Ciò nonostante Carlo Barbano, Giuseppe Caputo e Paolo Balocco hanno vinto l’agguerrita concorrenza, aggiudicandosi i tre gradini del podio. Barbano fa il bis, dopo la vittoria dello scorso anno ; Caputo si conferma giovane di talento ; Balocco coglie il frutto della sua lunga passione.
Ottima prova di Manuel Pavan (quarto) da Aosta che precede Beppe Nappi (quinto) e Michele Bissolino (sesto), i due grandi protagonisti dello scorso campionato che hanno conteso fino all’ultimo la vittoria finale a Merlo.
Si rivede emergere a Trino anche Efisio Grande (settimo) che precede un ottimo Stefano Gagliardi (ottavo).
Bene Davide Friselle (nono), dopo le fatiche delle verifiche, e Roberto Robattino (decimo).
Il primo pilota lombardo è Stefano Lavazza (undicesimo) davanti ai due “Cicloni” Stefano Ubezio (dodicesimo) e Fausto Rossetti (tredicesimo).
Per Il TSR hanno ben figurato anche Francesco Cabiati (quattordicesimo). Mattia Caputo (quindicesimo), Gabriele Ferrero (diciassettesimo), Fulvio Pirali (ventunesimo), Eusebio Beccati (ventinovesimo) e Luca Nicolosi (al debutto, trentacinquesimo). Sfortunato Franz Cicogna che si ritira dopo la perdita della carrozza.
Gara abbastanza incolore per il grintoso Antonio Vandone, spesso protagonista a Trino, solo diciottesimo.
La nutrita squadra dell’ECA ha visto al traguardo anche Gian Piero Ronco, Massimo Mori, Lorenzo Nitopi e Marco Giannico.
Per il LEALI hanno corso, con buoni risultati, anche Marco Macocco e Luigi Gagliardi.
Affiatatissima la pattuglia del MSC con, seguendo l’ordine di arrivo, Lello Donnarumma, Gianni Reneri, Carlo Bagnus, Lello Bordignon, Roberto Santucci e Roberto Carpinato.
Mimmo Martinez, nuovo del tracciato, conclude con un risultato onorevole.
Completano il quadro Claudio Giacomini dell’ADF di Cantù e Lorenzo Somma del Santhià Slot.
Il prossimo appuntamento con l’OPV è fissato per Venerdì 3 Aprile
presso l’ECA Club di Torino.
Ciao,ottima cronaca di un venerdi passato ottimamente,grazie a tutti gli organizattori del TRS che hanno saputo soddisfare le esigenze di tutti i partecipanti.Ci vediamo domenica per IRNO.
P.S.Mi sono dimenticato di dirlo,ma sono anch’io tesserato ANSI.
M:Marco
Ma che bella notizia, grazie di cuore, adesso siamo tutti più tranquilli!
Ma che simpatico,non ho scritto io nella classifica chi è o no iscritto all’Ansi…..sarebbe meglio un commento alla gara e all’organizzazione che una battuta che non serve a niente.
E’ vero, l’ho scritto io. Ma siccome non sono veggente.
E poi,…..
P.S.Mi sono dimenticato di dirlo,ma sono anch’io tesserato ANSI.
M:Marco
Noi del TSR cerchiamo sempre di soddisfare i partecipanti delle nostre gare.
Ciauz. Spero di vederti domenica.
Carlo
Complimentoni, al Barbacazzo, vincitore! oltre che agli altri 16 che mi hanno battuto, BRAVI BRAVI
vanda
Mi associo ai complimenti al vincitore, il caro amico Carlo ! Ce lo giochiamo fino in fondo quest’anno il campionato???
E’ un vero peccato che un pilota come te rimanga rintanato fra le mura amiche… Guarda che, a parte Beppe, nessuno di noi è pericoloso per la tua incolumità…
Voglio anche ringraziare di cuore tuitti coloro che, direttamente durante il pomeriggio della gara e successivamente col telefono, mi hanno confortato in un momento delicato dovuto ad un malessere improvviso che mi ha letteralmente distrutto e che , fortunatamente, si è poi risolto in un paio di giorni.
Un grazie particolare a Stefano Gagliardi che, ha abbandonato le prove per riportarmi a casa ( circa 100 km ) ed un grazie a tutti coloro che si sono offerti di farlo.
Non è da tutti trascurare le proprie prove per dare aiuto. Ho apprezzato tantissimo ed è stato bello constatare l’affetto di tanti amici. Grazie
Ma non illudetevi, non vi siete liberati di me.
Già al prossimo appuntamento sarò di nuovo con voi ( Torino ECA al 3 aprile ) e vi anticipo una novità : la gara avrà inizio alle ore 21,00 e non alle 22,00 come consuetudine. Questo per necessità condominiali della sede di Torino:
Ma saremo più precisi in seguito, con la possibilità di avere prove libere in serate precedenti. Vedremo.
Ancora complimenti a tutti.
A presto
Maurizio Merlo
non credo sarebbe male considerare “grane condominiali” anche le prossime sedi… partire un’oretta pima dovrebbe essere una idea positiva che personalmente approvo, forse Pietro sarebbe rimasto in quel di Trino… ma come si dice: “Pietro torna indietro”?
L’ ho fatto volentieri, come del resto avrebbero fatto anche gli altri presenti.
Felice di ritrovarti di nuovo in forma, ci si vede alla prossima gara.
Ciao
Stefano
Complimenti a tutti voi, io purtroppo non ho potuto partecipare per forza maggiore e nemmeno Igordiserie perchè è ancora in convalescenza.
Comunque deve essere stata una serata di grandissimo slot, nonostante la presenza di beppe……!!!!
Ragazzi ci si vede a Torino per la prossima.
Ma va là ………Prellaker che non sei altro, mi dispiace , mi dispiace e non vieni mai, ritirati!!
Oppure… separati!!, che sarebbe, tra l’altro, la soluzione di quasi tutti i problemi.
Ciao
grazie per non aver replicato la pirali-mobile, le mie carrozze sono “tecniche” non riproducenti o da esposizione, hanno un suo perchè del tutto personale: quindi meglio non rubare spazio ad altre fatte ad arte e meritevoli…
e grazie anche per le brugole, sono debitore.