Un aiuto per lo slottista novello
Chi ha voluto semplificare le cose all’appassionato di slot riguardo i suoi prodotti, è la Slot.it.
Sin dalla sua nascita (il nome dice già tutto), l’azienda di Reggio Emilia ha messo online uno tra i più completi ed aggiornati siti.
Sono certo che la maggior parte di voi lo conosce a memoria, ma magari qualche nuovo appassionato sarà contento di sapere dove recuperare informazioni riguardo i prodotti Slot.it.All’interno della sezione modelli, possiamo vedere tutte le macchine prodotte da Slot.it fina ad oggi
Abbiamo informazione sul tipo di macchina, anno e gara in cui ha corso.
Cliccando sul bottoncino giallo (i) in fianco alla miniatura dell’auto, si accede alla scheda tecnica della macchina
dove troviamo le misure: lunghezza, altezza, passo, larghezza e peso. Al piede della scheda, la tabella di compatibilità con i tipi di configurazione motore possibili e altre info.
Sotto ad ogni modello prodotto, la miniatura Spare part ci conduce ad una finestra dove troviamo la meccanica della macchina con tutti i codici degli articoli che la compongono. Cliccando sul codice si aprirà la foto del particolare ingrandito.
La seconda icona del menù sulla sinistra, 360°, è una raccolta di modelli che ci mostra, con una rotazione a 360°, la macchina in tutti i suoi lati. Con il mouse è possibile controllarne la rotazione per meglio osservarne i particolari.
Slot.it, oltre ad esserne stato un pioniere, è il maggior produttore al mondo di ricambi professionali per auto grande serie in scala 1:32 ed era ovvio che dedicasse la parte più corposa del sito, a quei componenti destinati ad aumentare le prestazioni delle auto di serie.
La maggior parte degli articoli a catalogo, oltre ad essere ricambi od accessori per le auto Slot.it, è universale, per cui è possibile elaborare auto slot di qualsiasi marca.
Sulla destra di qualsiasi pagina inerente ai ricambi, è sempre disponibile un “navigatore” che vi consente di visionare altre pagine della sezione ricambi, senza dover tornare alla schermata iniziale.
Inoltre, cliccando sulla chiave inglese, accederete alle informazioni tecniche del prodotto.
La sezione “Racing” o “Corse”, riguarda le competizioni. Si possono trovare i regolamenti e le classifiche dei vari campionati organizzati da Slot.it
Un’altra parte molto interessante del sito è il “Download”. Da qui si possono scaricare dai cataloghi ai manuali di istruzione, dai posters ai consigli su come montare un kit luci o un telaio HRS.
Le News con i modelli di prossima produzione e i nuovi articoli, completano un sito dove l’appassionato può trovare tutto quello che gli è necessario per lo slot. E’ anche un ottimo strumento di lavoro per il commerciante costretto a districarsi tra codici e nuovi articoli in continuo sviluppo.
Ma chi l’avrebbe mai detto che Ferrari s’inventava “Un aiuto per lo slottista Noviello”!
e no eh…. niente aiuti allo slottista Noviello……
Vivissimi complimenti al Sig. Ferrari e a tutto il suo team.
Ma….perché chiamare una ditta/sito/marchio Slot.it, dove “it” credo stia per “italia”, e poi scrivere ovunque in inglese?
Quello che voglio suggerire è riportare le informazioni anche nella nostra amata lingua, comprensibile per chi non mastica niente d’inglese. Grazie
Gialnluca
In apertura del sito puoi scegliere la lingua con la quale interfacciarti. Dacci una controllata!
Quasi quasi mi sento un pelo responsabile per questo articolo…
Mi dispiace contraddirti ma le informazioni o le tecniche rimangono in inglese…..cambia in italiano soltanto i links a sinistra. Comunque anche le varie brochures che ho incontrato negli ultimi anni tra fiere e rivenditori sono tutte scritte in inglese.
E’ vero e stiamo, lentamente, correggendo quanto segnalato. Per le brochures il problema è più complicato dato che i costi di una tiratura minima in numeri più limitati, in italiano, sono molto elevati.
Saluti
Maurizio
PS: comunque molte cose sono già in italiano.
Tranquillo Maurizio: Salvatore l’inglese lo sa!