Peugeot 406 Silhouette
Avevo avuto modo di provarla un paio di anni fa, era uno dei primi modelli usciti e, vuoi perché non si sapeva bene in che categoria utilizzarla, vuoi perché ai tempi eravamo presi da altri modelli che ritenevamo più interessanti, in Italia questa Peugeot 406 è stata poco utilizzata.
Leggendo alcune riviste di settore spagnole, sono rimasto incuriosito dal fatto che è una delle macchine prese di riferimento per le prove in pista. Se fino a qualche tempo fa regnava incontrastata la Toyota GTone, su una pista di Madrid la Peugeot 406 è diventata la macchina da battere.
Inoltre, riguardando le foto delle vetrine della Spirit alla fiera di Norimberga, in cui l’avevo fotografata come si fotografa una ragazza tanto perché è li, mi sono accorto che ha un certo fascino, qualche cosa di particolare che mi ha spinto a rifotografarla sotto i riflettori.
I modelli sono due, quella arancio e la Peugeot 406 Silhouette FFSA 2004, mentre quella bicolore è la versione digitale che monta il sistema SCX Digital.
Entrambe sono in configurazione anglewinder, l’unica differenza è nel pk per via del meccanismo in quella digitale.
L’interno della carrozzeria è essenziale, niente che possa interferire con assali o motore
L’assale posteriore è munito di stopper e il supporto motore posteriore ha due molle che funzionano da sospensione, regolabili con vite.
L’assale è nello standard 3/32, sostituire corona e cerchi con ricambi professionali è un gioco da ragazzi.
Spirit è distribuita in Italia da SlotWorld info@slotworld.it