Campionato Grand-Am – Daytona 2009

Dove si svolgerà?
Sulle piste a 6 corsie di Milano 90 – Via Statuto 4 (Polistil) e Milano Slot – Via Del Ricordo 31 (Ninco).

Con che macchine?
I modelli saranno le Riley MKXX prodotte dalla Sideways

Come si svolgerà il campionato?
Il Campionato prevede 1 serata di pre-qualifiche dove le squadre dovranno consegnare alla direzione gara la macchina nuova (deve essere evidente che non ha mai girato in pista) e 1 supporto motore Slot.it in linea per motori cassa lunga CH15 (nero).
La commissione tecnica provvederà a punzonare TELAIO – SUPPORTO MOTORE – CARROZZERIA – ABITACOLO e la riconsegnerà ai Team unitamente al kit gara che comprende 1 motore Boxer cassa chiusa e 2 paia di gomme: Slot.it P2 20×11 cod. PT02 su pista Polistil e F22 Raptor 20×10 cod. PT27 su pista Ninco.

Il Team provvederà a montare i pezzi sulla macchina e inizierà le pre-qualifiche.2 ore di prove cronometrate regolamentate, dove sarà possibile mettere a punto le macchine (es. sostituire cerchi e gomme anteriori, assali, corona, ottimizzare i giochi telaio-carrozzeria e telaio-supporto motore, ridurre lo spessore della lama del PK e altre modifiche atte ad ottenere una migliore performance della macchina in pista, prevedendo i due tipi di fondo sui quali si svolgeranno le gare).
Durante le prove sarà possibile utilizzare una macchina “muletto” propria, dichiarata al direttore di gara prima di metterla in pista, a cui non verranno registrati i tempi. Lo scopo è solo quello di paragone con la macchina da gara.
Al termine del tempo stabilito le macchine entreranno in parco chiuso così come sono in quel momento (se una macchina è smontata, dovrà essere consegnata smontata). Sara possibile terminare il rimontaggio solo a partenza avvenuta della prima gara.
La commissione tecnica verificherà le punzonature e monterà sulle macchine un paio di gomme posteriori nuove.
Le macchine verranno chiuse a chiave in parco chiuso (2 lucchetti, 1 chiave a Milano 90 e 1 a Milano Slot), fino alla partenza della prima gara che avverrà la settimana successiva.

Gara 1 – Altre tappe
Si svolgerà sulla stessa pista delle pre-qualifiche.
Ogni gara avrà una durata di 2 ore (con 12 team = 2+2 ore)
Le macchine non si potranno più provare, verranno messe sulla linea di partenza, secondo il tempo ottenuto nella serata di qualifica.
Orario tassativo di inizio gara: ore 21.00.
Durante la gara sarà possibile qualsiasi modifica al mezzo, meno la sostituzione della carrozzeria.
A fine gara le macchine verranno rimesse sotto chiave fino alla gara successiva.

Quanti Team potranno partecipare?
Il numero massimo di squadre ammesse è 12

Quanti piloti possono partecipare per squadra?
2 piloti*.
I componenti di ogni squadra dovranno rimanere gli stessi per tutto il campionato.
In caso di indisponibilità di un componente, sarà cura del Team provvedere alla sostituzione a patto che non abbia già corso in una squadra concorrente.

*L’aumento del numero di piloti per squadra dipenderà dalla richiesta di partecipazione.

Come sarà distribuito il punteggio?
Non esiste punteggio, è da considerarsi gara unica ed a ogni appuntamento si sommeranno i giri.

Quanto costa e come ci si iscrive?
Il costo per ogni singolo pilota è 10 euro.
Ogni team dovrà pagare, durante la serata di pre-qualifiche, la somma per l’intero campionato (es. 2 piloti = 20 euro a gara X 4 gare = 80 euro).
L’iscrizione va fatta via mail a giacomo@italiaslot.com, o al responsabile di uno dei due Club organizzatori, che si preoccuperà di comunicare i nomi dei team e i relativi componenti.

DATE DELLE TAPPE

Venerdi 20 Marzo – Per-qualifiche – Milano 90
Venerdi 27 Marzo – Tappa 1 – Milano 90
Venerdi 3 Aprile – Tappa 2 – Milano Slot
Venerdi 17 Aprile – Tappa 3 – Milano 90
Venerdi 24 Aprile – Tappa 4 – Milano Slot

Milano 90 – Via Statuto 4
Milano Slot – Via del Ricordo 31

REGOLAMENTO TECNICO

TENSIONE D’ALIMENTAZIONE
In corrente continua e stabilizzata fissata a 12 Volt.

TELAIO
Di serie. La configurazione del motore sarà in linea con supporto motore CH15.Sospensioni vietate.

CARROZZERIA
La carrozzeria deve essere completa esclusi specchietti, antenne e tergicristalli.

MAGNETE
Vietato.

MOTORE
Slot.it Boxer cassa chiusa MN08 fornito in parco chiuso con pignone da 10 denti.

SPAZZOLE – FILI DI ALIMENTAZIONE – VITI
Liberi.

GOMME
2 paia di gomme fornite in parco chiuso Slot.it P2 20×11 cod. PT02 su pista Polistil e F22 Raptor 20×10 cod. PT27 su pista Ninco.

CERCHI – COPRICERCHI
Anteriore: liberi purché di diametro non inferiore a 16,5 (cerchio senza gomma)Posteriore: liberiCopricerchi: non necessari.

CARREGGIATA
La gomma non potrà sporgere dalla carrozzeria

ASSALI
Assali in metallo da 3/32 liberi tra quelli in commercio, no indipendenti.

PIGNONE e CORONA
Pignone fornito con il motore.Corona libera.

PICK-UP
L’unico pick up ammesso è il SICH26 nero o grigio.

PESI
È consentito l’utilizzo del piombo per bilanciare il telaio e non potrà avere funzioni diverse da quelle descritte.

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

3 commenti su “Campionato Grand-Am – Daytona 2009

  1. E’ stato aggiornato il regolamento per quanto riguarda la fornitura delle gomme:
    Slot.it P2 20×11 cod. PT02 per pista Polistil e F22 Raptor 20×10 cod. PT27 su pista Ninco.

  2. Sono praticamente al completo le 12 squadre che parteciperanno alla 8h Gran-Am Daytona. I nomi dei piloti li ho tutti ma mi mancano i nomi scelti per i Team, prego gli iscritti di comunicarmeli al più presto.
    Alcune squadre hanno chiesto, non potendo garantire la presenza di entrambi i piloti per tutte le tappe, di poter partecipare in tre; ovviamente è consentito anche nel qual caso si trovassero ad essere presenti tutti e tre.
    Per quanto riguarda la personalizzazione delle carrozzerie con nastro colorato o adesivi, sarà consentita solo dopo la punzonatura.
    Le aspettative sono di una gara molto tirata, uno scontro diretto tra “colossi” (visti i nomi), ma anche una gara di strategie, dove i team che hanno scelto di unire le forze iscrivendo un pilota di Milano Slot e uno di Milano 90, potrebbero riservare delle sorprese.

    Nell’attesa vi dico che le Riley MKXX che andremo ad utilizzare, si sono classificate ai primi 5 posti dell’ultima gara del più importante e seguito campionato endurance spagnolo

I commenti per questo articolo sono chiusi.