Endurance Classic NSR 2009
6 ore di gara a squadre a cui potevano partecipare i Club iscritti alla Clio Cup. In questa endurance è stato sperimentato uno svolgimento di gara con formula nuova che si è rivelato vincente e ha dato modo a diverse squadre di recuperare una gara partita male.
Ogni squadra doveva utilizzare entrambe le Classic di NSR: la Ford MK IV e la Porsche 917K, 3 ore con una e 3 con l’altra. La decisione di utilizzare prima una e poi l’altra spettava al Team.
A fine gara ogni club ha ricevuto un cofanetto in edizione limitata dedicato alla manifestazione, contenente una ford MK IV e una Porsche 917K, personalizzate da DP Slot. Il numero della tabella portanumero dell’auto, corrispondeva alla posizione di arrivo.
Le macchine dei cofanetti avevano colori fantastici, ovviamente la n° 1 era oro, la 2° argento e la 3° bronzo.
Gran belle medaglie per uno slottista! Anche le altre non scherzavano.
Grazie alla collaborazione di Bila Production mi consente di mostrarvele tutte
Le macchine per la gara dovevano essere di proprietà del Team, rapporto fisso, gomme anteriori di serie, gomme posteriori e motori forniti.
Dopo qualche ora di prove libere, Salvatore Noviello e Daniele Malangone hanno provveduto alle verifiche tecniche e a mezzogiorno le macchine venivano schierate per la partenza.
Manches da 9 minuti per corsia, 16 corsie da percorrere 2 volte ogni 3 ore, 4 rotazioni complete in 6 ore.
La maggior parte dei Team era composta da 3 piloti, due piloti potevano fare 11 turni a testa, il terzo 10.
I Club
Slot Club Prato
GMT Gruppo Modellistico Triestino
Milano Slot
JSR Cosenza
Slot_UP 2 Parma
MRC Ravenna
NSR Giffoni
Slot_UP 1 Parma
PSR Racing Portici
Le Ali 2 Cambiano
Le Ali 1 Cambiano
Nuvolari Lissone
Dopo pochi giri di gara alla Porsche 917k del Team NSR si svita un cerchio posteriore ed è costretta al rientro ai box. La sosta per la riparazione dura 6 giri e per i bravi piloti Malangone-Noviello-Giuliano di Giffoni si preannuncia una gara di attacco per poter recuperare.
Ne approfitta Milano Slot con Biacchi-Grazioli-Arturi che dopo qualche manches si ritrova una decina di giri di vantaggio.
Seguono Slot_up 1, GMT Trieste e MRC Ravenna
Ovviamente le voci del paddock davano Milano Slot perdente, i pur forti piloti Arturi e Biacchi non avrebbero potuto recuperare i disastri del sottoscritto durante i miei 10 turni. E invece…
Questa è la significativa espressione del direttore di gara Paco quando ha visto la mia prestazione al primo turno, mantenendo invariato il vantaggio che avevano accumulato quei due pazzi che mi hanno voluto in squadra.
E questa è l’espressione quando ha visto che anche negli altri turni la situazione non cambiava.
PSR Portici ha combattuto e sofferto per tutta la prima parte di gara con una Ford MK IV con le ruote che toccavano la pista un settore si e uno no. Qualche cosa deve essere andato storto nel rimontaggio della macchina in parco chiuso, fatto sta che si sono ritrovati tra le mani un bel “canguro” da gestire.
Il dilemma è stato: fermarsi e cambiare le ruote alla macchina, o attendere il termine delle 3 ore e sperare che l’altra macchina fosse più performante? Hanno stretto i denti, con il doppio della fatica Uliano-Castaldi-Vigilante-Uliano, l’hanno portata in fondo.
Bando alle ciance, NSR non è stato certo lì a guardare, partendo dal fondo della classifica, con una rimonta pazzesca, alla fine delle 3 ore è riuscito a portarsi a soli 2 giri da Milano Slot.
Classifica dopo 3 ore
Il caso di PSR non è certo stato l’unico, la formula delle due macchine ha consentito anche ad altre squadre di rimontare e potersela giocare fino in fondo.
Il giro più veloce di tutta la gara è firmato Rambelli in corsia 10 (2 pista 2) che stacca 11,246, segue Malangone 11,257 e Izu 11,263 entrambi in corsia 9 (1 pista 2). Come è logico, le due piste erano leggermente differenti come prestazioni, la pista 2 è risultata la più veloce.
Chi invece con il cambio macchina ha dovuto soffrire un po’ è stato proprio il capoclassifica Milano Slot. La Ford MK IV che nelle prove aveva dimostrato di avere prestazioni nell’ordine di 2 decimi più veloce della Porsche, con le gomme nuove teneva a tal punto da mettere in crisi la guida. Se i top drivers Arturi e Biacchi si sono immediatamente adattati, io ho avuto qualche difficoltà e mi ci sono voluti ben 3 turni per tornare a girare costante.
Il sorpasso di NSR è stato inevitabile, andando a vincere la gara con una decina di giri di vantaggio.
Classifica finale
1° NSR Giffoni
2° Milano Slot
3° GMT Gruppo Modellistico Triestino
4° MRC Ravenna
5° Slot_UP 1 Parma
6° PSR Portici (grazie Nicola)
7° Nuvolari Lissone
8° Slot_UP 2 Parma
9° Slot Club Prato
10° JSR Cosenza (la squadra che veniva da più lontano)
11° Le Ali 1 Cambiano (forza ragazzi, vi manca solo un po’ di esperienza – a parte RE Bissolino – ma avete dimostrato di essere un bel gruppo. La partecipazione con due squadre vi rende merito)
12° Le Ali 2 Cambiano
La classifica completa, il numero di giri per corsia e il giro più veloce di ciascun pilota li potete scaricare qui
http://www.italiaslot.com/downloads/NSR_Clio_2009.zip
Cos’altro dirvi se non che è stata una grande festa con spirito allegro e gioioso, senza rinunciare all’agonismo in pista. Facilità di guida delle auto e conformazione del tracciato hanno consentito l’utilizzo di soli 6 commissari per pista, senza creare stress. Decisamente una bella accoppiata.
I ringraziamenti d’obbligo vanno a Salvatore Noviello e agli uomini NSR; al nutrito gruppo Slot_UP che, oltre alla presenza in pista ha lavorato dietro le quinte prima e dopo la manifestazione, garantendo una perfetta riuscita dell’evento. Lasciatemi anche ringraziare Mario Arturi e Claudio Biacchi per avermi fatto vivere una giornata da “leone”. E quando mai mi capiterà più?!?!!!
Gran bel evento, e sinceramente era da tempo che non mi divertivo più così in una gara esterna!!!
Ottima idea e combinazione quella del cambio auto a metà della competizione endurance e ancor più bella ed avvincente con la regola di libera facoltà di scelta di utilizzo al via una delle due !
A nome di tutto il team del Brianza Slot Club Nuvolari di Lissone, porgiamo i nostri complimenti e un plauso a tutto lo Staff organizzatore di Soragna e alla ditta NSR per averci fatto passare una bellissima domenica di Sport organizzata ai massimi livelli !
Un saluto anche a tutti gli amici partecipanti dotati di ottima sportività e in particolare a tutti quelli giunti da molto lontano!
Ciao a tutti .
Team Brianza Slot Nuvolari, Davide e Compagni d’avventura
Ciao Davide,
grazie per i complimenti, ricominciare da zero non è stato facile, ma dopo lo scorso weeked posso dire che il peggio sia passato e che gli eventi che ci hanno spinto ad intraprendere questa nuova impresa siano solo un lontano ricordo.
E’ stato bello ritrovare oltre a voi tanti altri cari amici slottisti che di solito si incontrano solo agli eventi nazionali, grazie alla NSR penso che da oggi in poi avremo un’occasione in più per farlo.
Un saluto a tutti
Cavanna Claudio – SLOT_UP^ – Roncole Verdi (PR)
Come al solito vi posto il link del filmato che ho fatto durante la prova Endurance, a completamento della già magnifica presentazione fatta da Giacomo con le sue foto . http://www.youtube.com/watch?v=O8Eef2cNLmA
Bila