OPV 2009: 1a prova a TRINO

Come lo scorso anno si comincia dalla bella pista di Trino, venerdì 13 marzo 09. Saranno 8 le gare del campionato, con l’ingresso della pista Ninco di Cambiano, e saranno 3 gli scarti possibili.
Come preparazione a questa " prima ", il club di Trino mette a disposizione di tutti gli amici dell’OPV la pista per due serate di prove libere, martedì 10 e mercoledì 11 marzo, dalle ore 21,00.
 Per la giornata di venerdì 13 questi saranno gli orari :
 ore 16,00  apertura pista per le prove libere
ore 21,30  termine prove libere, chiusura iscrizioni e verifiche tecniche
ore 22,00 inizio gara
Come sempre Vi aspettiamo numerosi , con l’augurio che per tutti sia un altro campionato che, oltre a brillanti risultati in gara, riservi allegria e serenità.
 
 
CAMPIONATO OPV 2009
Regolamento tecnico :
 1- telaio                   universale Slot.it HRS/1, in configurazione SW, non è consentita alcuna  modifica o alleggerimento
 2- supporto motore    Side-Winder Slot.it cod.CH19 ( sidewinder 2 ), no OFFSET. Le viti, libere,  possono essere anche NON COMPLETAMENTE serrate ma devono essere protette per non rischiare di perderle in pista.
 3- pesi e magneti       vietato l’uso dei magneti e l’appesantimento del telaio mediante piombo o qualsiasi altro materiale.
 4- Pick-up                   Slot.it  cod. CH06, CH10
 5- Spazzole                 libere.
 6- bronzine                 Slot.it di serie, cod. CH14.
 7- distanziali               consentito l’utilizzo di distanziali sugli assi anteriori e posteriori.
 8- fili alimentazione   liberi
 9- Assali                     anteriori liberi, non forati, posteriori NSR cod 4802
 10- corona                  34 denti Slot.it SideWinder (cod. GS05 )
 11- cerchi anteriori    liberi di misura 15×8 .
 12- copricerchi           liberi
 13- gomme ant.          libere, non incollate, diametro min.16,8 mm, devono coprire interamente il cerchio ( no O ring )
 14- gomme/cerchi  posteriori    saranno forniti ( cerchi con gomme incollate  NSR cod. 9014 ), in regime di  parco chiuso, a sorte, e dovranno essere restituiti al termine della gara.
   15- motore-pignone   Slot.it 25.000 giri, testina gialla, cod.SIMX07, fornito a sorte in regime di  parco chiuso con pignone montato da 11 denti e attacco rapido per la  connessione ai fili del pick-up.
 16- sosp.,magnetica   vietata
 17- carrozzerie           le carrozzerie ammesse sono :
                                   SCX                            Ferrari 550 Maranello
                                                                       Chevrolet Corvette C6R
                                                                       Aston Martin DBR9
                                                                       Ferrari 430 GT
 
                                    SCALEXTRIC          Ferrari 430 GTC
                                                                       Aston Martin DBR9
                                                                       Porsche 996 GT3
                                                                       Jaguar XKRS
 
                                   MB Slot                     Ferrari 430 GT
                                                                       Pagani Zonda
 
                                   CARRERA                Ferrari 575 Maranello
                                  
                                   REVELL                    Ferrari 360 Modena
 
                                   SPIRIT                      Peugeot 407 Silhouette
 
                                   FLY                            Lister Storm GT
                                                                       Viper GTR
                                                                       Chevrolet Corvette C5R
                                                                       Marcos GT
 
                                   NINCO                      Porsche 997 GT3
                                                                       Ferrari 360 Modena
                                                                       Lamborghini Gallardo
                                              
                                   AUTOART                Lamborghini Gallardo
                                                                       Lamborghini Murcielago
 
N.B.    Eventuali aggiunte ( relative a nuovi modelli sul mercato ) saranno possibili ad opera esclusivamente della C.T. , e saranno utilizzabili dalla gara successiva all’omologazione.
La commissione tecnica si riserva il diritto di rivedere la lista delle carrozzerie a metà campionato ( 4a gara ) ed eventualmente imporre restrizioni in caso di evidenti vantaggi di una carrozzeria sulle altre.
Tutti i modelli devono essere in versione corsa. Eventuali versioni stradali devono essere adeguatamente trasformate in versione corsa, mediante utilizzo di decals o adesivi. La carrozzeria deve essere completa in tutte le sue parti ad eccezione degli specchi retrovisori e tergicristalli.
Il peso minimo deve essere di 25 grammi, senza le viti che devono obbligatoriamente essere rimosse. E’ consentito sostituire l’abitacolo originale con uno in lexan, o autocostruito, purchè completo di pilota e verniciato.
 In caso di peso inferiore ai 25 gr. è possibile aggiungere peso ma solo sul piano dell’abitacolo o sotto il tetto. Vietato sfruttare l’incollaggio delle clips carrozzeria al fine di appesantire la stessa.
La carrozzeria non potrà avere alcun effetto basculante rispetto al telaio.
L’alettone posteriore dovrà essere sempre presente su tutti i modelli che ne sono provvisti in origine.
18- carreggiata          massimo 65 mm. gomma compresa. In ogni caso le gomme non possono  sporgere più di un mm. per lato dalla carrozzeria. Solo la C.T. può concedere  deroghe in casi particolari ( es. Carrozzeria Viper/Fly )
19- Comm.Tecnica    La commissione tecnica ( Dario Franco – Franz Cicogna – Maurizio Merlo) è responsabile del rispetto del regolamento tecnico e della gestione delle gare.
Responsabile delle verifiche tecniche, del sorteggio dei cerchi e dei motori e del parco chiuso è Davide Friselle, che, di volta in volta, avrà la collaborazione dei membri della commissione tecnica o di un esponente del club organizzatore.
Le decisioni della C.T. sono esclusive e definitive sia per quanto riguarda il regolamento tecnico che sportivo. Può intervenire in qualunque momento della gara per controlli spot sulle macchine, sui pulsanti , oltre che verificare il voltaggio in pista , che deve essere non superiore a 11 volts , salvo deroghe particolari da discutere preventivamente.
 
Regolamento sportivo :
 1-         Il campionato si articolerà in otto gare . Di queste saranno considerati validi i 5  migliori risultati ai fini della classifica finale. Per partecipare alla premiazione finale saranno  inoltre obbligatorie cinque presenze.
 2-         La quota di iscrizione alle singole gare sarà di 10,00 euro.
 3-         Saranno premiati  tutti i piloti che avranno accumulato le cinque presenze necessarie.
 4-         I punti assegnati ad ogni gara saranno nell’ordine : 35-30-26-23-21-20-19-18-17-16-15-14-13-12-11-10-9-8-7-6-5-4-3-2-1.    La classifica finale sarà completa di tutti i piloti che hanno partecipato al campionato. Chi non avrà raggiunto le 5 presenze non avrà, però, diritto al tradizionale premio finale.
5-         Le gare avranno durata variabile in base al numero degli iscritti :
            fino a 16 iscritti            5 min. x corsia
            da 17 iscritti                 4 min. x corsia
6-         Gli orari che ogni club è invitato a rispettare ( compatibilmente con le rispettive esigenze ) sono :
            ore 19,30         apertura pista ed inizio prove libere
            ore 21,30         termine prove libere – composizione batterie- inizio verifiche tecniche ( dalla prima batteria che scende in pista )
            ore 22,00        inizio gara
 7-         I piloti di casa non possono partecipare alle prove libere del giorno di gara ad eccezione di  un minuto di warm-up unicamente per verificare l’efficienza della propria macchina.
 8-         Ogni club è invitato a rendere disponibile la propria pista per prove libere ( ovviamente per i piloti esterni ) una serata prima della gara ufficiale, compatibilmente con le disponibilità   del posto.
 9-         Alla prima gara la composizione delle batterie sarà dipendente dalla classifica del 2007. I piloti senza classifica saranno abbinati liberamente dalla direzione gara in batterie che correranno per prime. Dalla seconda gara sarà presa in considerazione sempre la classifica generale aggiornata alla  gara precedente.
 10-       In regime di parco chiuso, ad ogni concorrente saranno montati i cerchi/gomme posteriori ed il motore, sorteggiato dallo stesso concorrente. A sua richiesta, potrà lui stesso provvedere al montaggio sia dei cerchi che del motore e  della sua connessione ai fili pick-up, naturalmente sotto il diretto controllo della commissione tecnica.
 E’ vietato l’uso di lubrificanti di qualsiasi tipo in fase di verifiche/ parco chiuso : assale , boccole e corona, eventualmente, devono essere lubrificati prima di arrivare alla verifica  tecnica e comunque prima del montaggio del motore. Questo per evitare che, inavvertitamente, possa cadere del lubrificante sull’alberino motore, che non ne ha bisogno.
            Al termine della batteria, la macchina resterà in parco chiuso fino a quando non saranno rimossi i cerchi ed il motore ad opera della commissione tecnica, entro pochi minuti dal termine della batteria stessa.
 11-       I motori saranno tutti predisposti con attacco rapido. Sono di proprietà dell’ O.P.V. , testati e  controllati, tutti forniti di pignone da 11 denti. Rimarranno sempre in dotazione all’OPV e  saranno di volta in volta sorteggiati integralmente, senza alcuna numerazione o segni di  riconoscimento.
 12-       I cerchi e le gomme saranno sorteggiati ad ogni gara. Rimarranno ai piloti al termine del campionato.
 
Calendario gare 2009
 
–        13 MARZO                  TRINO
–        3    APRILE                  TORINO – ECA
–        8    MAGGIO                SUSA
–        29   MAGGIO               CAMBIANO
–        3    LUGLIO                  MALANGHERO
–        4    SETTEMBRE          SANTHIA’
–        25 SETTEMBRE          AOSTA
–        9   OTTOBRE               CERANO  
 
 
Riguardo

Slot

7 commenti su “OPV 2009: 1a prova a TRINO

  1. Ci sono sempre gli attacchi rapidi per chi non ha mai partecipato?

    • Per chi non ha mai partecipato saranno sempre disponibili attacchi rapidi già pronti ed eventualmente vetture pronto gara.
      Ti aspettiamo Mimmo, ma non verniciare nessuna macchina bianca prima ….
      Ciao a presto

  2. La carreggiata massima consentita all’OPV 2009 è di mm.64 e non 65 come scritto erroneamente sul regolamento, dovuto ad un copia/incolla dal regolamento 2008.
    Lo scorso campionato era stata decisa la misura di 65 alla gomma proprio per la particolare sporgenza della spalla delle gomme 20×12 sui cerchi 15×8.
    Quest’anno con le gomme e cerchi NSR non c’è più questo problema e la carreggiata torna ad essere di 64mm.
    Mi scuso per l’errore prontamente segnalatomi e vi aspetto alla “prima” di Trino.
    Un saluto a tutti
    Maurizio Merlo

  3. Ma la Ferrari 430 GT della SCX prevista dal regolamento esiste?

    qualcuno sa qual’è il codice SCX e dove si può acquistare?
    io ho trovato solo la Ferrari 430 GT della MB Slot .

    grazie

    • Hai perfettamente ragione!
      il modello indicato come SCX Ferrari 430 in realtà
      è una 360 Modena:

      SCX Ferrari 360 Modena cod. 62480

      Grazie per il tuo contributo

  4. Per favore, ho bisogno, anche urgentemente, dell’indirizzo esatto della pista e di indicazioni per raggiungerla.
    Grazie.

I commenti per questo articolo sono chiusi.