Finale Clio Cup ANSI-NSR 2009 – Prima parte

E che finale… Dopo una lunga selezione con ottavi, quarti, semifinali e finale, il Prof. Biacchi del Milano Slot vince il primo Trofeo ANSI-NSR Clio Cup.

Seconda posizione per Davide Ferri IZU di Slot_up

3° la rivelazione Marco Rambelli del RMC di Ravenna

Per questa prima finale della Clio Cup, NSR ha voluto fare le cose in grande, mettendo a disposizione di Slot_up, organizzatore della manifestazione, le risorse necessarie per creare un evento ad alto livello e dare ai Club che hanno aderito all’iniziativa della Coppa Clio, due intense giornate di gare come se ne vedono poche.

Le gare si sono svolte su due piste a 8 corsie con uno sviluppo di circa 50m dall’aspetto accattivante. Tracciato tecnico al punto giusto, ritmato e veloce ma allo stesso tempo non dava spazio a troppa confidenza.

Rispetto ai tracciati con curve costanti a cui siamo abituati, sono state inserite delle curve “spezzate” da pezzi di rettilineo da 10 cm a creare un ampio curvone.

Delle “esse” lunghe e una “esse” stretta che portava alla 90° gradi prima del rettilineo di partenza.

Un tratto di pista fantastico da prendere con le pinze in base alla corsia in cui ci si trovava.

Una pista che riproduce varie curve dei tracciati internazionali, su cui i nostri piloti che corrono all’estero si sono trovati spesso ad affrontare con difficoltà di assetto delle macchine. Ora, uscendo un po’ dal nostro ideale di pista, speriamo di accumulare quella esperienza che farà fare ai nostri già competitivi piloti, quel gradino in più per arrivare ai primi posti delle gare internazionali.

Veniamo alle gare, prima di tutto faccio i complimenti a tutti per le coloratissime Clio, sembrava veramente di stare nel paddock di una finale di Coppa Renault. La personalizzazione delle carrozzerie ha dato sfogo alla fantasia, dando allo spettatore un pretesto in più per tifare per l’una o per l’atra macchina.

Inconfondibile la Clio di Bila realizzata da Paolo Dapretto

Queste sono solo alcune, in un prossimo articolo, grazie alla collaborazione di Bila Production, conto di mostrarvele ad una ad una.
Le prime Clio hanno iniziato a sfrecciare in pista già dalle 7,30 del mattino, 4 ore di prove libere che hanno consentito ai piloti di imparare la pista e regolare gli assetti della macchina.
A mezzogiorno tutte le macchine vengono consegnate in parco chiuso dove Salvatore Noviello, Daniele Malangone, Izu e Mario Arturi iniziano le verifiche.

Le macchine venivano allineate con carrozzeria smontata, prive di motore e cerchi posteriori.

Una volta verificate venivano chiamati i piloti a tre a tre per il montaggio del motore e delle ruote.

La rotazione delle corsie è stata a corsie alternate: 1 – 3 – 5 – 7 – 8 – 6 – 4 – 2. Questa oramai dovrebbe diventare la norma in tutti i club, è fondamentale non avere al fianco lo stesso pilota per tutta la gara. Ho visto commissari spaesati che non sapevano dove spostare le macchine, la formula è molto semplice: i numeri dispari salgono, quelli pari scendono. Nel caso di corsie colorate, ricordo la sequenza internazionale: 1 rosso – 2 bianco – 3 verde – 4 arancio – 5 blu – 6 giallo – 7 viola – 8 nero. Questa parentesi per dirvi che sarebbe buona cosa iniziare a cambiare le abitudini anche nel vostro club. Inizialmente un aiuto può essere porre dei cartellini sulle postazioni di guida che indichino la corsia su cui vi dovreste spostare, stessa cosa dal lato commissari.

Per arrivare alla finale con gli 8 migliori piloti, sono stati disputati gli ottavi da cui passavano i primi 16 per pista.

Classifica Ottavi Pista 1

Classifica Ottavi Pista 2

Classifica Quarti Pista 1

Classifica Quarti Pista 2

Alla semifinale accedevano i migliori 8 per pista

Classifica Semifinale Pista 1

Classifica Semifinale Pista 2

La finale vede i migliori 4 per pista, 8 agguerriti piloti: Biacchi – Rambelli – Ferri – Malangone – Arturi – G. Uliano – Dapretto – Corbo.
Salvatore fa il breafing con i finalisti raccomandandogli di essere sportivi

Prima della partenza ha ricontrollato le macchine e pulito gomme e spazzole

Inutile dirvi quanto sia stata tirata questa gara. La Clio “Calippo” di Claudio Biacchi è sicuramente la macchina più a punto e, unita alla guida pulita del suo pilota, prende un leggero vantaggio sul gruppo.

In evidenza il giovane Marco Rambelli che ha dato del filo da torcere a piloti con vari titoli sulle spalle. Regge bene fino all’ultima manche, dove l’esperienza del pur giovane Izu si fa sentire. Davide Ferri inizia ad inanellare giri veloci fino a superarlo e a portarsi in seconda posizione.
Daniele Malangone è 4° con un discreto vantaggio sugli inseguitori. Antonio Corbo, Paolo Dapretto e Mario Arturi tagliano il traguardo nello stesso giro, mentre Gennaro Uliano ne perde uno giungendo 8°.
Gran bella gara con lezione del Prof. Biacchi che rimanda tutti a Settembre per gli esami di riparazione.

4° Daniele Malangone

5° Antonio Corbo

6° Paolo Dapretto

7° Mario Arturi

8° Gennaro Uliano

Classifica Finale Clio Cup

Una giornata da ricordare sotto tutti gli aspetti, chi pensava di stare in ballo un’intera giornata per fare una semplice gara, si è ritrovato a girare in pista per parecchie ore, tra prove, ottavi, quarti, semifinale e, per i più bravi una finale degna di tale nome.

L’evento chiude questo primo positivo anno di campionato ANSI-NSR in cui si sono potute fare delle valutazioni e raccogliere informazioni. Ora si sta già lavorando al prossimo campionato Clio Cup che avrà delle importanti novità. Per il momento (niente di ufficiale), posso anticiparvi che i Club associati ANSI non dovranno più pagare l’iscrizione al campionato e avranno la fornitura di gomme e motori gratuita. Un gran bel passo avanti dove tutti ne troveranno beneficio, slottisti in primo luogo.

Le classifiche complete con il numero di giri per corsia e il giro più veloce di ogniuno li potete scaricare qui
http://www.italiaslot.com/downloads/NSR_Clio_2009.zip

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

5 commenti su “Finale Clio Cup ANSI-NSR 2009 – Prima parte

  1. Complimentissimi ai vincitori, ma sopratutto agbli ideatori delle carrozzerie…bellissime!

    Bruzia Racing Slot [www.bruziaracingslot.it”]
    Joker –
    Andrea Amendola
    BRSlot & Shop – Bruzia Racing Slot – (Rende)

  2. Veramente complimenti all’organizzazione, è stata una giornata bellissima, ed un complimenti a Salvatore Noviello per l’iniziativa!!!

  3. complimenti a tutti ed in particolarmodo a Salvatore Noviello. alla prossima

  4. Complimenti a tutti e grazie per il bello e completissimo servizio ricchissimo inoltre di foto.
    Gradirei moltissssimo se possibile disporre del disegno della pista Stupenda, magari in formato Trackmap Ninco. Se non è un segreto qualcuno potrebbe aiutarmi a recuperarlo?
    Grazie e cordiali saluti
    Moreno

I commenti per questo articolo sono chiusi.