SCX

Le moto in curva si piegano dando un certo realismo. Il funzionamento è semplice: come nella realtà, la moto si mantiene dritta con la velocità in rettilineo sfruttando la sua propria forza di inerzia. In curva il PK agisce sulla forcella anteriore creando quel minimo controsterzo che fa inclinare la moto dalla parte della curva.

Una cosa importante da segnalare è che finalmente non ci sarà più confusione tra gli utlizzatori finali per quanto riguarda il marchio; d’ora in avanti tutte le confezioni della Tecnitoys saranno marchiate SCX in tutto il mondo.

Tantissime le auto a catalogo in tutte le categorie, queste sono solo alcune

SCX è la casa che più di tutti produce accessori per piste, soprattutto rally-raid

Nello stand erano presenti anche i prodotti dei partner Sloter e Spirit che commercializzano le loro auto con sistema digitale SCX

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

7 commenti su “SCX

  1. tutto molto bello…
    ma si conoscono i tempi di uscita sul mercato?
    ad esempio la Aston Martin Gulf quando si potrà acquistare?

    ciao

  2. Ciao Giacomo , vorrei sapere se le moto della SCX possono essere usate sulle normali piste NINCO . Grazie .

  3. Teoricamente possono essere utilizzate su qualsiasi pista anche se, a detta del responsabile SCX con cui ho parlato, a causa di un pk piuttosto alto, il buon funzionamento è garantito sulla sua pista.
    Se però ti piacciono le moto in generale, segui i prossimi reportage da Norimberga che usciranno, ci sono grosse sorprese riguardo le moto.

I commenti per questo articolo sono chiusi.