Doppio Macaluso al Palermo Slot

Photobucket Photobucket
E mentre la piccola fan segue le evoluzioni dei modelli Photobucket
c’é chi lavora ai box
Photobucket Photobucket 
e chi segue e commenta.
Photobucket
Alle 9.30, come da programma si apre il parco chiuso delle Gruppo C, dove Beppe Ricca e Luigi Castiglione eseguono le verifiche. Photobucket
Alcuni modelli presentano dei "peccati veniali" ma la commissione Tecnica é stata indulgente considerando che per alcuni si trattava della prima gara titolata ma segnalando che alla prossima gara non saranno fatte deroghe. Le prove libere proseguono con le GT e nell’attesa degli ultimi ritardatari e del completamento delle verifiche si arriva a mezzogiorno. A questo punto si preferisce anticipare la pausa pranzo. Sicuramente folto il parco chiuso delle gruppo C che vede in lizza 26 partecipanti e tutti i modelli della slot.it ampiamente rappresentati.
Photobucket
Alle 13.30 parte la gara delle gruppo C. La settima batteria vede schierati il redivivo Pasquale Augello, il veterano Maurizio Ilardo e il "debuttante" (nel campionato regionale) Pierluigi Giuliana. Pasquale Augello, fin dalla prima manche prende il comando delle operazioni seguito da Ilardo mentre fa gara a se Pierluigi Giuliana. Photobucket
Mario e Natale Collacchi e Mirko Costa (tutti dello Slot Nisseno) sono i protagonisti della sesta batteria. Questa é una batteria sostanzialmente equilibrata, con Natale Collacchi che nella seconda manche acquisisce un piccolo vantaggio sugli altri, che lottano fra loro per la seconda posizione di batteria fin quasi alla fine. Purtroppo nel finale Natale Collacchi subisce dei problemi tecnici che consento a Costa di conquistare la seconda piazza in solitario. Photobucket
Il valdericino Maurizio Sucameli e i nisseni Massimiliano Giangreco, Antonio Cicero e Giovanni Ciociano sono i piloti che si schierano per la quinta batteria. Al pronti Via é Sucameli che, forte della maggiore conoscenza della pista, va via indisturbato con in ritmo irraggiungibile. A lui si accoda inizialmente Massimiliano Giangreco, a cui si sostituisce, nel corso della terza manche, Antonio Cicero. Fa gara a se Giovanni Ciociano.
Photobucket
La quarta batteria vede in pista un quartetto tutto valdericino ovvero Giacomo Poma, Giuseppe Pagoto, Vito Genna e Giacomo Gabriele. E’ Giacomo Gabriele a prendere il comando delle operazioni, seguito a breve da Poma e Pagoto mentre fa gara a se Vito Genna. E’inizialmente Pagoto a conquistare la seconda manche ma nella quarta e conclusiva manche é Poma con una buona prestazione sulla centrale gialla a ottenere la seconda postazione di batteria. Photobucket
Sfida al femminile nella terza batteria con Giovanna Grammatico e Linda Palmeri accompagnate dai rispettivi "cavalieri", cioè il piccolo Andrea Castiglione e il simpatico e appassionato Amhir Palmeri. E’ Amhir a condurre le danze, con Giovanna che, forte di una maggiore dimestichezza con la pista, incrementa manche dopo manche il suo vantaggio su Linda. Fa gara a se il giovane Andrea Castiglione. Photobucket
La seconda batteria vede il palermitano Raimondo Comito contrapposto ai tre valdericini Luigi Castiglione, Giuseppe Castiglione e Jimmy Rizzo. E Comito ha prendere il comando ma dopo poco é costretto da una lunga sosta per problemi ai cavi dell’alimentazione. E’ quindi Luigi Castiglione a prendere il comando, seguito a brevissimo da Jimmy Rizzo, mentre più staccato c’é Giuseppe Castiglione. Nella seconda manche anche il nuovo capofila é costretto a una sosta "tecnica", questo consente a Rizzo di conquistare indisturbato la testa della gara. Da sottolineare la lunga rincorsa di Raimondo Comito che proprio nelle fasi finali riesce a riagganciarsi con Luigi Castiglione ma non a sopravanzarlo. Photobucket
Sono tutti "di casa" i piloti della prima batteria, poiché a Beppe Ricca e Fabio De Cenzo si affiancano i termitani Luciano Macaluso e Giancarlo Guagenti, che ormai da anni frequentano la nostra pista, Ricca apre le ostilità acquisendo un piccolo vantaggio sugli altri già nella prima manche. Nelle manche successive De Cenzo rimane un po’ attardato mentre Macaluso incrementa sempre più il ritmo. La quarta e conclusiva manche vede Macaluso e Ricca sulle due corsie centrali a pari giri, con Macaluso che giro dopo giro acquisisce un certo vantaggio fino a conquistare in solitario la testa della gara. Photobucket
Alla fine la classifica generale è:
Photobucket
Alle 17.30 parte la gara GT. In questo caso sono 27 le Mosler NSR presentate a parco chiuso. Photobucket
La settima batteria vede schierati Pierluigi Giuliana, Maurizio Ilardo e Giuseppe Dolcemascolo. Fin dalle prime battute si intuisce che Giuliana ha un maggiore feeling con la pista e il modello rispetto alla GruppoC. Già nella seconda manche acquisisce un vantaggio su Ilardo mentre stronca ogni resistenza nella manche finale. Fa gara a se Dolcemascolo. Photobucket
Pasquale Augello, Mario e Natale Collachi e Mirko Costa sono i protagonisti della sesta batteria. Ancora una volta é Augello a imprimere il ritmo mentre la lotta per la seconda posizione di batteria é fra Mario Collacchi e Costa, con il primo che alla fine ha la meglio sul secondo. Fa gara a se Natale Collacchi. Photobucket
Nella quinta batteria il valdericino Maurizio Sucameli deve vedersela con i nisseni Giamcreco, Cicero e Ciociano. Come nella gruppo C é Sucameli a condurre, inizialmente insidiato da Giangreco, mentre Cicero ha la meglio su Ciociano. Con il susseguirsi delle manche Giangreco deve difendersi da Cicero che lo insidia per la seconda posizione, ma nella manche finale acquisisce un netto vantaggio e mantiene la posizione in solitario.
Photobucket
Il nisseno Amhir Palmeri deve vedersela con i valdericini Poma, Pagoto e Genna nella quarta batteria. La batteria é decisamente equilibrata con distacchi "a vista" fino alla fine e solo un’ottima ultima manche consente ad Amhir (impegnato sulla centrale gialla) di conquistare la testa della corsa mentre solamente il giro più veloce consente di assegnare il secondo posto a Pagoto che ha terminato la gara a pari merito con Poma.
Photobucket
La terza batteria vede ancora una volta la sfida fra le due ragazze in gara ma in questo caso a Linda Palmeri e Giovanna Grammatico si affiancano Jimmy Rizzo e il giovane Andrea Castiglione. Rizzo prende da subito la testa della batteria, mentre le due ragazze battagliano fra loro per tutta la gara per la seconda posizione e solo l’ultima manche consente a Giovanna di fare sua la posizione in solitario. Photobucket
Alla seconda batteria prendono parte Raimondo Comito, Giancarlo Guagenti, Giuseppe Castiglione e Giacomo Gabriele. E’ Comito a prendere inizialmente il comando della gara ma la troppa irruenza permette a Guagenti di affiancarlo. Con il susseguirsi delle manche Comito acquisisce sempre più autorevolezza e nella manche finale lascia nettamente indietro Guagenti. Degli altri due Giuseppe Castiglione, grazie anche alla maggiore dimestichezza con la pista, ha facilmente ragione di Giacomo Gabriele. Photobucket
Beppe Ricca, Luciano Macaluso, Luigi Castiglione e Fabio De Cenzo sono i protagonisti della prima batteria. E’ Luciano Macaluso a prendere la testa della corsa, validamente insidiato da Beppe Ricca, ma la maggiore velocità e soprattutto costanza nei tempi fa si che, alla fine, sia il termitano ad avere la meglio. Intensa anche la lotta per la terza posizione ma anche qui la maggiore costanza del passo fa si che sia Luigi Castiglione ad avere la meglio su De Cenzo Photobucket
Alla fine la classifica é:
Photobucket
A conclusione della manifestazione il club ospitante ha voluto premiare per il comportamento tenuto durante tutta la manifestazione Giovanna Grammatico con il bel modello offerto da Massimo Cellini di Tuttoslot. Photobucket

Riguardo

Slot, Libri, videogiochi, viaggi

13 commenti su “Doppio Macaluso al Palermo Slot

    • No Mimmo, non ho partecipato.
      Diciamo che per il momento ho staccato la spina, anche se ero presente in pista dove “more solito” mi sono accupato del PC (dire che ho fatto il direttore di gara mi sembra una parola grossa) e scattato le foto. Se avessi partecipato anche alla gara la sera mi avrebbero riportato a casa in barella 😉

    • Cari Amici buogiorno.
      Sono felice di scrivere anch’io – per la I volta – sù queste pagine.
      Lo faccio, intanto, per esprimere la mia sodisfazzione per la presenza di numerosi concorrenti al I appuntamento del CAMP. REGG. SICILIA OCCIDENTALE, in rappresentanza di ben 7 CLUB.
      Sono ancora più felice in quanto, trà i 28 concorrenti figurano il PICCOLO ANDREA di 8 anni, e 2 rappresentanti (COMPETITIVE) del gentil sesso, GIOVANNA & LINDA, con quest’ultima che addirittura, sabato sera, ha preferito dormire in pista per preparare al meglio la gara.
      Poi, volevo comunque porre alla VS. attenzione un’anomalia sull’ordine di partenza che purtroppo mi riguarda.
      PREMESO CHE’, questa mia osservazione non vuole assolutamente innescare nessuna polemica e che , in ogni caso
      segnalarlo domenica stessa sarebbe sicuramente stato motivo di nervosismo ed ulteriori spaccature, memore dello scoro anno(squalificato), o preferito soprassedere.
      Comunque, i fatti sono questi.
      Se osservate bene la R. list, NOTERETE che la batteria finale della GT, sarebbe dovuta essere con : MACALUSO – RICCA – DE CENZO – GUAGENTI , mentre, il buon L CASTIGLIONE (ti prego luigi non volermene), avrebbe dovuto far parte della penultima batteria.
      ORA…., se vogliamo considerare che in questa, e stato chiamato PONTE ben 11 volte, ecco che i risultati poi vengono sfalsati e non solo per mè.
      QUINDI, esorterei gli ORGANIZZATORI & DIRETTORI DI GARA dei prossimi appuntamenti, a prestare maggiore attenzione a questi aspetti e sopratutto ad una maggiore comunicazione con i concorrenti stessi.
      Per il resto, he stata proprio una bella DOMENICA.
      Complimenti a GIOVANNA (non solo per la sua PASTA AL FORNO)
      Complimenti a LUCIANO per la sua doppia vittoria per L’HISTORIC CLUB MINI TEAM.
      Complimenti al PSR per l’ospitalità.
      Complimenti a MAURIZIO ILARDO, per aver condotto la mia poco competitiva LANCIA in gara.
      Complimenti e GRAZIE ad ANTONIO SAVATTERI per avermi supportato MORALMENTE e TECNICAMENTE.
      Ed infine, GRAZIE hai miei sponsor per il supporto economico per tutta la stagione.

      CIAO CIAO

      • Caro Giancarlo, tu non vuoi fare polemica ma a questo punto la faccio io.
        Innanzi tutto ti invito a gurdare con attenzione la classifica regionale GT ufficiale del 2008 (fornitacci a Giovanni De Vita in occasione dell’incontro di Pergusa) che é affissa in pista in pista entrando sulla destra (vicino la porta).
        Si legge
        14 Castiglione Luigi
        15 De Cenzo Fabio
        ……
        ……
        23 Comito Raimondo
        24 Guagenti Giancarlo

        quindi la composizione delle batterie (che é stata curata da Luigi Castiglione che ringrazio pubblicamente) é stata corretta.
        Inoltre vorrei ricordarti che al momento della stesura dell’ordine di partenza non eri presente in pista e solo una decisione di tutti i rappresentanti dei club e una telefonata hanno fatto si che potessi partecipare alla gara.
        Inoltre l’ordine di partenza era disponibile sul tavolo della direzione gara ed é stato più volte consultato da molti piloti quindi se avevi da fare qualche contestazione era quello il momento e non a cose fatte.
        Non entro nel merito del numero dei “ponti” e degli “incidenti di gara” perché, come detto già l’anno scorso, fanno parte delle gare e non c’é nulla da aggiungere.

        • Non te la prendere Paliddo….
          Conosciamo tutti Giancarlo e le sue qualità nel fare polemiche inutili.

          • lulino

            Registrato: Aug 20, 2007
            Messaggi: 15

            Inviato: Lun 02 Feb 2009 2:56 Oggetto:

            ——————————————————————————–

            Rispondiamo al nostro Giancarlo:
            1° hai fatto malissimo a non farlo presente domenica stesso,visto che ti sei accorto dell’errore.
            2° L’ultima batteria,secondo la ranking, doveva essere la seguente: Macaluso L,Castiglione L,Guagenti G,Castiglione G.
            Me ne scuso ufficialmente con tutti i partecipanti ma l’errore c’è stato…………è un errore un pò strano perchè praticamente il terzo e il quarto della ranking sono finiti in penultima batteria e invece il quinto e il sesto sono finiti in ultima batteria.
            Giancarlo la prossima volta avvisami in tempo nessuno potrebbe fare polemica,ma soprattutto vieni in orario……….. io personalmente ti avevo già escluso dalla competizione!!!!!

            Torna in cima

            Paliddo

            Registrato: Jan 02, 2002
            Messaggi: 172
            Località: Palermo
            Inviato: Lun 02 Feb 2009 9:35 Oggetto:

            ——————————————————————————–

            Non diciamo stupidagini!
            Giancarlo Guagenti avrà i suoi difetti ma é totalmente estraneo alla decisione di dividere il campionato anzi era sostanzialmente contrario.
            La decisione é stata presa sia perché si é voluto allargare la partecipazione a tutti quei club che per motivi vari non hanno mai aderito all’ANSI (e credo che il risultato sia stato ampiamente raggiunto) sia perché da parte di alcuni non c’era voglia di fare/impegnarsi in trasferte lunghe.

            Torna in cima

            attila66

            Registrato: Feb 15, 2005
            Messaggi: 488

            Inviato: Lun 02 Feb 2009 10:59 Oggetto:

            ——————————————————————————–

            ……mi inserisco per due puntualizzazioni:
            1) Sono pienamente daccordo con quanto detto da Paolo (paliddu)!! nn c’e’ altro da dire,
            2) Qualsiasi cosa venga notata da un concorrente, non essere in regola con le disposizioni regolamentari impartite dall’ANSI, deve essere fatto presente al DIRETTORE di GARA il quale e’ preposto per tale funzione. Se, nel caso in cui le soluzioni adottate dal DG non fossero accettate dal concorrente, quest’ultimo puo’ inoltrare ricorso (seduta stante alla fine della gara) alla C.T. pagando euro 10. Se, il concorrente avesse ragione, l’importo pagato verra’ restituito in caso contrario verra’ trattenuto dalla DG. (questo, in sommi capi, dice il regolamento).
            Onde evitare nuove “incomprensioni” per le prossime gare, Vi allego l’ordine di partenza (se dovessero rimanere tali i partecipanti) per le prossime gare delle categorie appresso indicate:

            GT

            GRUPPO C

            Spero di essere stato chiaro!
            @ Zato…………….Non so chi tu sia, (sarebbe sempre meglio mettere nome e cognome alla fine dei propri commenti), ma t’assicuro che la decisione di dividere la Sicilia (e tante altre prese in quella sede)e’ da addebitarsi alla riunione svoltasi a Pergusa a Settembre 2008, con i vari club presenti. (gli altri mancanti ci avevano dato la propria disponibilita’). Quindi quando scrivi qualcosa, cerca di essere bene informato.
            @ Ortner…………dalla prossima concentrati + sulle macchine con cui corri e………………cecca ri essere PUNTUALI!!!!!!!!!!!!!ahahahahahahaha
            Un abbraccio a tutti gli slottisti della Occidentale!!!
            Giovanni De Vita

            Torna in cima

          • CARO PALIDDO, come vedi non sempre o torto e l’ultima batteria (per stessa onesta ammissione di Luigi, che aveva stilato l’ordine di partenza), andava formata diversamente.

            Prendo, quindi, serenamente atto dell’errore e ringrazio LUIGI CASTIGLIONE per la precisazione.

            Inoltre, ringrazio anche te per aver trasparentemente illustrato a …TALE CALUNNIOSO ZATO, la reale paternità della decisione di Istituire
            un Campionato Reg. suddiviso in 2 zone.

            Oltretutto, oggi sarei felice se a determinare ciò fossi stato io, in quanto, siamo passati da una partecipazione di circa 25 concorrenti per 4 club, ad una di 50 concorrenti per 9 club.

            Un’incremento, quindi, del 50\% , che non è proprio poca roba rispetto a quello che – ATTUALMENTE – è l’andazzo nazionale.

            INFINE, un cordiale saluto ed un ringraziamento a GIOVANNI DI VITA, per il suo intervento risolutore, con una promessa : GIUVA’ … mi concentrerò accussi tantu cu li me machini ca a PERGUSA annu a caminari suli. Ahahahahahahahaha

            CIAO CIAO a tutti e scusatemi ancora se ho abusato della VS. Cordiale attenzione

          • X Ortner

            Ho controllato la ranking della categoria GT del 2008, non ho trovato alcuna anomalia nell’ordine di partenza in nessuna delle batterie.

            Photobucket [s133.photobucket.com]

            Da come si vede dallo stampato, che Giovanni ha fatto pervenire sicuramente a Palermo prima della gara, l’ordine che abbiamo visto e letto nel commento che Paliddo ha esposto in questo post rispecchia la ranking.

            Credo quindi che Luigi non ha nulla di che scusarsi con nessuno, ma bensì le scuse le dovrebbe ricevere da!!!! ………..

            Scusate per l’intervento ma mi è sembrato doveroso.

          • Caro FILIPPO DANIELE.
            la classifica che Giovanni di Vita ha inviato a PALERMO, credo che sia corretta e sostanzialmente e proprio quella che tu stesso hai inserito adesso.

            Ma, nella sostanza, pur rimanendo questi punteggi, ed in virtù del fatto che CHI NON COMPIE ALMENO 2 GARE SU 3 VIENE RETROCESSO IN CODA A TUTTI GLI ALTRI, la classifica stessa assume
            quindi, un’altra composizione che in effetti e quella che poi determina lo schieramento di partenza.

            In ogni caso, Caro filippo, voglio ricordarti che in occasione della gara GT ANSI sello scorso anno lì a SIRAGUSA, Tù stesso, in base a questo discorso mi dicesti che le cose stavano in questi termini.

            Ora, capisco bene che stai invecchiando AHAHAHAHAHAHA…, e la memoria comincia a farti difetto , ma inserendo QUESTA CLASSIFICA crei altra confusione a chi, tante volte, può essere un pò meno attento hai REGOLAMENTI che GIOVANNI DI VITA (DELEGATO ANSI) impartisce.

            Quindi, per maggiore chiarezza, ti pregherei, cortesemente, di inserire la CLASSIFICA , con le – CORREZZIONI – di cui sopra, e cioè, RETROCEDENDO IN CODA tutti quelli che hanno partecipato ad una sola gara su trè.

            TI SALUTO CORDIALMENTE e ti consiglio di prepararti bene (lo faccio anche a me stesso), in quanto, questi GIOVANOTTI dei nuovi CLUB, si stanno ben preparando per farci un C..LO così, in occasione della FINALISSIMA DI PERGUSA. HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
            CIAO CIAO A TUTTI

            GIANCARLO GUAGENTI
            Historic Club T. Imerese

          • Non ci sto a capire più niente!!!! ho la sensazione che ci siano tante classifiche che girano…………..
            Giovanni puoi ufficialmente darmi la ranking list 2008????

          • ……….per chiarirVi (un po’ a tutti) le idee e non tornarci piu’Vi comunico quanto segue:
            Cio’ che ha detto fin’ora Giancarlo ha un suo fondamento ovvero Vi e’ stato un errore da parte dei responsabilie classifiche e regolamenti (Io e Filippo) nell’interpetrazione delle classifiche. Vi spiego meglio. Noi lo scorso campionato avevamo due classifiche, quella ufficiale ANSI (RANKING) e quella c.d. di merito (chi non faceva almeno il 50\% delle gare della categoria in cui partecipava, veniva retrocesso in ultima posizione). Noi, ad inizio di questo campionato, Vi abbiamo inviato la RANKING (ovvero quella ANSI) che stabiliva gli ordini di partenza ed in base a questa non ci sono anomalie. La prossima gara 1 (ovvero la classic) gli ordini di merito (cioe’ da quello piu’ giu’ fino a quello piu’ su) sono: Cirrito Aldo, Gabriele Giacomo, Castiglione Luigi, Macaluso Giancarlo, Guagenti Giancarlo. Spero di essere sta chiaro e d’ora in avanti non tornero’ piu’ su questo argomento.
            Saluti
            Giovanni

          • CARO LUIGIONE, come vedi e tutto molto semplice.

            Comunque, per maggiore chiarezza, se vuoi, puoi andare sù “ARTICOLI VECCHI” -Maggio 2008-, all’articolo : SALVO DANIELE TRICAMPIONE REGGIONALE, troverai le classifiche “corrette” dove estrapolare gli schieramenti di partenza.

            In ogni caso – in base a quest’ultima – , sembra che lo schieramento di partenza della prossima I° PROVA CLASSIC di Valderice, possa essere composta da:

            SAVATTERI
            GUAGENTI
            MACALUSO
            G.GIACOMO,
            ————–
            la precedente vedrà invece schierarsi:

            L.CASTIGLIONE
            A.CIRRITO,

            mentre per tutti gli altri credo che a
            decidere possa essere un democratico
            sorteggio.

            Spero di esserti stato utile e comunque, ci vediamo presto in pista.

            CIAO CIAO ORTNER
            Historic Club MINI TEAM
            Termini imerese

I commenti per questo articolo sono chiusi.