Campionato OPV 2009 con il patrocinio ANSI

" Con il 2009 l’ OPV ( intesa come struttura nel suo insieme ) viene riconosciuta dall’Ansi come associazione ( un club vero e proprio, che, però, non avendo una sede fissa, usufruisce delle piste di vari club esistenti sul territorio del Piemonte e Valle d’Aosta ) .
L’OPV mantiene invariate le sue peculiarità principali, cioè l’autonomia di scelte e gestione, la non obbligatorietà di alcun tesseramento, con l’impegno di promuovere , nella sua attività agonistica, categorie che non siano già utilizzate a livello nazionale .
Tutti i piloti tesserati ANSI avranno il riconoscimento delle gare OPV a livello di ranking nazionale ( con coefficiente e punteggio che sarà valutato dall’Ansi stessa ).
Le gare del campionato OPV saranno tutelate , sotto l’aspetto assicurativo RC , esattamente come tutte le gare patrocinate dall’Ansi sul territorio nazionale.
Il campionato OPV continua ad avere una collocazione annuale , con svolgimento nell’arco solare, con gare sempre al venerdì sera , come consuetudine .
Alle gare di campionato potranno aggiungersi altri eventi OPV , anch’essi patrocinati dall’ANSI , che si svolgeranno in giorni diversi. Fra questi l’ Endurance OPV , gara a squadre che si svolgerà in autunno a Moncalieri su pista Ninco montata appositamente.
Con tale accordo si viene così a collocare l’attività svolta dall’OPV nell’ambito dell’Associazione nazionale , il cui patrocinio ci auguriamo possa incrementare ulteriormente i già buoni risultati ottenuti in questi dieci anni."
 
Per quanto riguarda il regolamento tecnico, invece, le novità riguardano le ruote posteriori ( NSR cod. 9014 fornite a sorte in parco chiuso ) , l’assale posteriore ( NSR cod. 4802 ) utile per non avere problemi nel montaggio delle ruote, i cerchi anteriori liberi come marca ma di misura 15×8, il diametro minimo della ruota anteriore ( mm. 16,8 ), la carreggiata che scende a 64 mm e la lista delle carrozzerie che sarà tutta utilizzabile da tutti i piloti, nessuno escluso.
La commissione valuterà a metà campionato l’eventuale presenza di una carrozzeria troppo performante e potrà decidere restrizioni in merito, per esempio modifica del peso minimo di quella carrozzeria o altro.
Quindi tutti tranquilli, in questo modo chiunque potrà fare tutto il campionato con una sola carrozzeria o cambiarla ad ogni gara, scegliendo liberamente dalla lista .
 
Ed ecco il regolamento 2009 :
 
CAMPIONATO OPV 2009
Regolamento tecnico :
1- telaio                      universale Slot.it HRS/1, in configurazione SW, non è consentita alcuna modifica o alleggerimento
2- supporto motore    Side-Winder Slot.it cod.CH19 ( sidewinder 2 ), no OFFSET. Le viti, libere, possono essere anche NON  COMPLETAMENTE serrate ma devono essere protette per non rischiare di perderle in pista.
3- pesi e magneti       vietato l’uso dei magneti e l’appesantimento del telaio mediante piombo o qualsiasi altro materiale
4- Pick-up                   Slot.it  cod. CH06, CH10
5- Spazzole                 libere.
6- bronzine                 Slot.it di serie, cod. CH14.
7- distanziali               consentito l’utilizzo di distanziali sugli assi anteriori e posteriori.
8- fili alimentazione   liberi
9- Assali                     anteriori liberi, non forati, posteriori NSR cod 4802
10- corona                  34 denti Slot.it SideWinder (cod. GS05 )
11- cerchi anteriori    liberi di misura 15×8 .
12- copricerchi           liberi
13- gomme ant.          libere, non incollate, diametro min.16,8 mm, devono coprire interamente il cerchio ( no O ring )
 14- gomme/cerchi posteriori     saranno forniti ( cerchi con gomme incollate  NSR cod. 9014 ), in regime di  parco chiuso, a sorte, e dovranno essere restituiti al termine della gara.
 15- motore-pignone   Slot.it 25.000 giri, testina gialla, cod.SIMX07, fornito a sorte in regime di parco chiuso con pignone montato da 11 denti e attacco rapido per la connessione ai fili del pick-up.
16- sosp.,magnetica   vietata
17- carrozzerie           le carrozzerie ammesse sono :
 
                                   SCX                            Ferrari 550 Maranello
                                                                       Chevrolet Corvette C6R
                                                                       Aston Martin DBR9
                                                                       Ferrari 430 GT
 
                                    SCALEXTRIC          Ferrari 430 GTC
                                                                       Aston Martin DBR9
                                                                       Porsche 996 GT3
                                                                       Jaguar XKRS
 
                                   MB Slot                     Ferrari 430 GT
                                                                       Pagani Zonda
 
                                   CARRERA                Ferrari 575 Maranello
                                  
                                   REVELL                    Ferrari 360 Modena
 
                                   SPIRIT                      Peugeot 407 Silhouette
 
                                   FLY                            Lister Storm GT
                                                                       Viper GTR
                                                                       Chevrolet Corvette C5R
                                                                       Marcos GT
 
                                   NINCO                      Porsche 997 GT3
                                                                       Ferrari 360 Modena
                                                                       Lamborghini Gallardo
                                              
                                   AUTOART                Lamborghini Gallardo
                                                                       Lamborghini Murcielago
 
N.B.    Eventuali aggiunte ( relative a nuovi modelli sul mercato ) saranno possibili ad opera esclusivamente della C.T. , e saranno utilizzabili dalla gara successiva all’omologazione.
La commissione tecnica si riserva il diritto di rivedere la lista delle carrozzerie a metà campionato ( 4a gara ) ed eventualmente imporre restrizioni in caso di evidenti vantaggi di una carrozzeria sulle altre.
Tutti i modelli devono essere in versione corsa. Eventuali versioni stradali devono essere adeguatamente trasformate in versione corsa, mediante utilizzo di decals o adesivi. La carrozzeria deve essere completa in tutte le sue parti ad eccezione degli specchi retrovisori e tergicristalli.
Il peso minimo deve essere di 25 grammi, senza le viti che devono obbligatoriamente essere rimosse. E’ consentito sostituire l’abitacolo originale con uno in lexan, o autocostruito, purchè completo di pilota e verniciato.
 In caso di peso inferiore ai 25 gr. è possibile aggiungere peso ma solo sul piano dell’abitacolo o sotto il tetto. Vietato sfruttare l’incollaggio delle clips carrozzeria al fine di appesantire la stessa.
La carrozzeria non potrà avere alcun effetto basculante rispetto al telaio.
L’alettone posteriore dovrà essere sempre presente su tutti i modelli che ne sono provvisti in origine.
18- carreggiata          massimo 64 mm. gomma compresa. In ogni caso le gomme non possono sporgere più di un mm. per lato dalla carrozzeria. Solo la C.T. può concedere  deroghe in casi particolari ( es. Carrozzeria Viper/Fly )
19- Comm.Tecnica    La commissione tecnica ( Dario Franco – Franz Cicogna – Maurizio Merlo) è responsabile del rispetto del regolamento tecnico e della gestione delle gare.
Responsabile delle verifiche tecniche, del sorteggio dei cerchi e dei motori e del parco chiuso è Davide Friselle, che, di volta in volta, avrà la collaborazione dei membri della commissione tecnica o di un esponente del club organizzatore.
Le decisioni della C.T. sono esclusive e definitive sia per quanto riguarda il regolamento tecnico che sportivo. Può intervenire in qualunque momento della gara per controlli spot sulle macchine, sui pulsanti , oltre che verificare il voltaggio in pista , che deve essere non superiore a 11 volts , salvo deroghe particolari da discutere preventivamente.
 
Regolamento sportivo :
 
1-         Il campionato si articolerà in otto gare . Di queste saranno considerati validi i cinque  migliori risultati ai fini della classifica finale. Per partecipare alla premiazione finale saranno inoltre obbligatorie cinque presenze.
2-         La quota di iscrizione alle singole gare sarà di 10,00 euro.
3-         Saranno premiati tutti i piloti che avranno accumulato le cinque presenze necessarie.
4-         I punti assegnati ad ogni gara saranno nell’ordine : 35-30-26-23-21-20-19-18-17-16-15-14-13-12-11-10-9-8-7-6-5-4-3-2-1.    La classifica finale sarà completa di tutti i piloti che  hanno partecipato al campionato. Chi non avrà raggiunto le 5 presenze non avrà, però, diritto al tradizionale premio finale.
5-         Le gare avranno durata variabile in base al numero degli iscritti :
            fino a 16 iscritti 5 min. x corsia
            da 17 iscritti       4 min. x corsia
6-         Gli orari che ogni club è invitato a rispettare ( compatibilmente con le rispettive esigenze )        sono :
            ore 19,30         apertura pista ed inizio prove libere
            ore 21,30         termine prove libere – composizione batterie- inizio verifiche tecniche ( dalla prima batteria che scende in pista )
            ore 22,00        inizio gara
7-         I piloti di casa non possono partecipare alle prove libere del giorno di gara ad eccezione di  un minuto di warm-up unicamente per verificare l’efficienza della propria macchina.
8-         Ogni club è invitato a rendere disponibile la propria pista per prove libere ( ovviamente per  i piloti esterni ) una serata prima della gara ufficiale, compatibilmente con le disponibilità   del posto.
9-         Alla prima gara la composizione delle batterie sarà dipendente dalla classifica del 2008.. I piloti senza classifica saranno abbinati liberamente dalla direzione gara in batterie che correranno per prime.
            Dalla seconda gara sarà presa in considerazione sempre la classifica generale aggiornata alla  gara precedente.
10-       In regime di parco chiuso, ad ogni concorrente saranno montati i cerchi/gomme posteriori ed il motore, sorteggiato dallo stesso concorrente.
            A sua richiesta, potrà lui stesso provvedere al montaggio sia dei cerchi che del motore e della sua connessione ai fili pick-up, naturalmente sotto il diretto controllo della commissione tecnica.
            E’ vietato l’uso di lubrificanti di qualsiasi tipo in fase di verifiche/ parco chiuso : assale , boccole e corona, eventualmente, devono essere lubrificati prima di arrivare alla verifica  tecnica e comunque prima del montaggio del motore. Questo per evitare che,  inavvertitamente, possa cadere del lubrificante sull’alberino motore, che non ne ha bisogno.
            Al termine della batteria, la macchina resterà in parco chiuso fino a quando non saranno rimossi i cerchi ed il motore ad opera della commissione tecnica, entro pochi minuti dal termine della batteria  stessa.
11-       I motori saranno tutti predisposti con attacco rapido. Sono di proprietà dell’ O.P.V. , testati e controllati, tutti forniti di pignone da 11 denti. Rimarranno sempre in dotazione all’OPV e  saranno di volta in volta sorteggiati integralmente, senza alcuna numerazione o segni di  riconoscimento.
 12-       I cerchi e le gomme saranno sorteggiati ad ogni gara. Rimarranno ai piloti al termine del  campionato.
 
Calendario gare 2009
–        13 MARZO                   TRINO
–        3    APRILE                    TORINO – ECA
–        9    MAGGIO                SUSA
–        29   MAGGIO                CAMBIANO
–        3    LUGLIO                  MALANGHERO
–        4    SETTEMBRE          SANTHIA’
–        25 SETTEMBRE          AOSTA
–        9   OTTOBRE               CERANO  
 
 
 
 
ALBO D’ORO OPV
 
 
1999
Fabio Jordaney
ASA Aosta
Ninco GT open
6 gare
2000
Fabio Jordaney
ASA Aosta
GT ANSI
6 gare
2001
Beppe Nappi
ECA Torino
Fly Classic
6 gare
2002
Beppe Nappi
ECA Torino
Fly Classic
6 gare
2003
Alessandro Balbo
Magical Cilavegna
Fly Classic
6 gare
2004/1
Fabio Jordaney
ASA Aosta
MG Vanquish
6 gare
2004/2
Roberto Massarenti
ASA Aosta
Slot.it Porsche 956
5 gare
2005/1
Fabio Jordaney
ASA Aosta
MG Vanquish
6 gare
2005/2
Maurizio Merlo
Santhià Slot
Ninco Japan GT
5 gare
2006
Maurizio Merlo
Santhià Slot
Slot.it HRS GT
5 gare
2007
Simone Carta
Santhià Slot
Slot.it HRS GT
8 gare
2008
Maurizio Merlo
Santhià Slot
Slot.it HRS GT
7 gare
 
 
Per finire ecco l’ OPV day, una intera giornata dedicata allo slot OPV ( pista e rally).
Sarà domenica 1 febbraio  a Moncalieri (TO) con pranzo presso il ristorante "GASTHAUS"
Primo Piano in via Pastrengo 6- Moncalieri .
Ci sarà la possibilità di provare la nuova pista itinerante "Mobil track "- Ninco 6 corsie – e di cimentarsi in un paio di prove speciali rally per gli amanti del settore.
Con l’occasione saranno consegnati i premi del campionato 2008 a coloro che hanno raggiunto le presenze sufficienti e che hanno provveduto a prenotarli.
Vi chiediamo ovviamente la prenotazione per il pranzo entro il 28 gennaio .
A presto
 
Maurizio Merlo
a nome della Commissione Tecnica
 
 
 
 
 
 
 
Riguardo

Slot

11 commenti su “Campionato OPV 2009 con il patrocinio ANSI

  1. Plaudo incondizionatamente all’accordo con l’ANSI, che, pur non mutando nella sostanza l’OPV, gli da il giusto riconoscimento istituzionale.
    Le modifiche al regolamento sono poche ma di peso.
    Credo che aumenteranno prestazioni e divertimento.

    Attendo con entusiasmo ed impazienza
    una nuova bellissima annata OPV.

  2. Volevo fare a Maurizio & Compani i complimenti per quanto messo in piedi in questi, ma soprattutto per la riuscita del prossimo campionato OPV 2009, ma non ho dubbi che sarà un successo.

    Come ho già detto a Maurizio e Davide cercherò di partecipare ad un paio di appuntamenti in base ai agli eventi ai quali dovrò partecipare, alcuni dei quali non ancora in calendario.

    Un saluto e buon divertimento a tutti
    Claudio

  3. Bravo Maurizio per il coordinamento dell’iniziativa. Qui nel Nord Ovest l’OPV davvero rappresenta un legame da tanti anni e un punto di incontro e di riferimento costante tra gli appassionati. Tante gare, tante piste diverse tra loro, e fortunatamente anche abbastanza ben spalmate geograficamente.
    Complimenti e grazie per avere inserito la mia pistina di Santhià in mezzo a tanti Club obiettivamente meglio attrezzati.

    Valter (Santhià)

  4. Subito una correzione ed una precisazione :

    – la data della 3a gara in programma a Susa è venerdì 8 maggio e non 9 come erroneamente pubblicato.

    – il presente regolamento annulla e sostituisce tutte le precedenti versioni, pubblicate nei mesi scorsi sui vari forum.
    Prossimamente provvederemo ad aggiornarli tutti in modo da evitare equivoci.

    Nei prossimi giorni sarà inserito sul forum il programma dettagliato dell’ OPV day con orari e tipo di manifestazione .
    Sarà anche possibile utilizzare il forum per prenotarsi.
    Grazie, buon slot a tutti.
    Maurizio

    • Ciao
      è possibile conoscere gli indirizzi delle varie piste perchè in alcune non ci siamo mai stati e non sappiamo dove sono.
      ALOAAAAAAAAAAAAAAA

      • Meglio così,
        …………….. nel senso che altrimenti non sapreste dove andare, certo.
        Prossimamente sarà pubblicato l’indirizzo di ogni pista
        Ciao a tutti

  5. riporto testualmente:
    “Le gare del campionato OPV saranno tutelate , sotto l’aspetto assicurativo RC , esattamente come tutte le gare patrocinate dall’Ansi sul territorio nazionale”
    Vorrei sapere come esattamente sono tutelate le gare ANSI sotto l’aspetto assicurativo (non ho trovato nulla in merito sul sito ANSI): forse è ancora un “work in progress”?

    Inoltre non ho capito se il campionato OPV è, agli effetti della ranking list, equivalente ad un interregionale o se un concorrente può sommare i punteggi “OPV” a quelli di un altro campionato interregionale, sia pure con coefficiente “che sarà valutato ecc ecc”.

    Infine vorrei sapere che fine ha fatto la mia tessera ANSI del 2008, è l’unica che manca alla mia collezione.

    Grazie e ciao a tutti

    • Congratulazioni Maurizio oltre ad essere un’ottimo pilota ( i risultati parlano da soli ) sei anche come sempre un’ottimo organizzatore, direi che i presupposti per un’altro capionato favoloso ci sono tutti!
      Saluti a tutti e un ringraziamento anche a Davide per la gara di Moncalieri, cerchero’ di partiecipare ( mi gioco un altro jolly).

    • Ritengo che la persona più adatta a rispondere alle tue domande sia il responsabile dell’ANSI.

      Personalmente posso solo dire che il campionato OPV non è equivalente ad un campionato interregionale , lo si potrebbe definire un campionato interclub, che si svolge al venerdì sera , ma soprattutto è un modo di fare slot, gioioso, senza eccessi o tensioni esagerate.
      La sua collocazione in relazione alla ranking list sarà decisa esclusivamente dall’ ANSI e credo che ne darà successivamente comunicazione a tutti

      Ciao , ti aspettiamo all’OPV
      Maurizio

      • Anche io faccio i complimenti a Maurizio & Co. per tutto ciò che fanno per farci divertire in tutte le serate o giornate dell’ OPV.
        Oltre questo, siamo lieti di essere una fra le novità di questo anno, stiamo cercando di prepararci al meglio per dare il nostro contributo al campionato.

        Ciao
        A Presto
        Stefano

      • Grazie Maurizio per la risposta, sai che verrei tanto volentierei da quelle parti ma sai pure che ci sono un bel po’ di km a impedirlo, così devo accontentarmi di venire lì una o al massimo due volte all’anno.

        Naturalmente il mio pensiero andava anche ai campionati FVG che, sia pure con partecipazione meno numerosa, si svolgono da noi da anni con modalità molto simili e che forse potrebbero aspirare ad avere un riconoscimento dall’ANSI similare al vostro.

        Ci vediamo a Torino

        ciao

I commenti per questo articolo sono chiusi.