Toyota 88C – Uno spettacolo da bis

Al momento le livree sono due: la Toyota Team Tom’s (J) con sponsor Minolta dell’edizione di Le Mans 1988 pilotata da Geoff Lees (GB) – Masanori Sekiya (J) – Kaoru Hoshino (J)

e la bianca Southeast Toyota n. 98 del campionato IMSA GTP del ’88 pilotata da Chris Cord – Drake Olson – Steve Bren

La BRM ha lavorato duramente su queste Toyota 88C, l’esperienza fatta in gara sulle più svariate piste del pianeta con le Porsche 962, ha fatto si che queste auto siano state curate particolarmente per renderle ancora più robuste e competitive.

Trovo molto interessante e geniale il modo in cui la carrozzeria si fissa al telaio, non c’è bisogno di cacciavite per intervenire all’interno ma è a scatto.

A dir la verità le viti ci sono, rimangono però fissate alla carrozzeria e servono per regolare il basculaggio della stessa. Le viti entrano a pressione negli “OR” sul telaio.

Aprire la macchina è questione di un secondo, basta tirare e la carrozzeria si sgancia.
Il telaio non ha nessuna interferenza con i bordi della carrozzeria che ha un notevole basculo.

Altra cosa interessante è l’attacco del grande alettone posteriore. Una nicchia a coda di rondine sul telaio garantisce un ottimo fissaggio.

Particolarmente curate le carrozzerie ricche di particolari e i cerchi in alluminio con inserti in plastica riproducenti anche il disco del freno.

Vera opera d’arte il pilotino e l’abitacolo

Per quanto riguarda la meccanica l’albero motore è ora allineato all’assale a tutto vantaggio della scorrevolezza e silenziosità di marcia.

Bella… è bella, ora non ci resta che provarla in pista.

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

11 commenti su “Toyota 88C – Uno spettacolo da bis

  1. Che dire semplicemente stupenda,nei prossimi giorni la proverò sulla nostra pista dell’Orange Condor Slotracing e posterò le mie impressioni.A fine gennaio organizzeremo un challenge con le BRM ed io utilizzerò la Toyota.Se volete vedere la pista andate su: http://orangecondor-slotracing.webnode.com

    • Avrei voglia di dirti le mie di impressioni, visto che ho provato la preserie prima che venisse smontata la pista del metallo di Soragna ed ho potuto fare un confronto con vettura e tempi usati durante l’Endurance, ma non voglio toglierti la soddisfazione di provarla su una pista diversa.

      Se ti dicessi le mie impressioni potrei influenzarti in qualche modo ed il test non sarebbe più così attendibile.

      Sappimi dire la data precisa del challenge che mi piacerebbe partecipare.

      Un saluto
      Claudio – SLOT_UP^ – Parma

      P.S. Penso che non sarai l’unico ad usare la Toyota..

      • Gentilmente,
        fatemi sapere come,dove e quando perchè vorrei essere dei vostri…
        Van BOFFEN

        • La gara verrà organizzata a Verona sabato 31 gennaio ,la prossima settimana pubblicherò invito e dettagli per la partecipazione,che si preannuncia numerosa.

  2. Le foto,pur eccezzionali, di Giacomino non le rendono giustizia da quanto bella è.
    Presa in mano a Novegro sono rimasto estasiato da questo modello;in una scala da 1 a 10 gli darei…….12!
    Per le prestazioni sono assai curioso di provarla e senz’altro sarò tra i partecipanti al challenge.
    Marco

  3. Complimenti Pascal e soci avete fatto un’altra opera d’arte. Volevo fare una piccola precisazione, la Toyota che ha corso in America nella categoria GTP si riferisce all’anno 1989 e non 1988 come erroneamente apparso nell’articolo.
    Preciso e bello il modello tanto voleva essere il mio intervento.
    Nella speranza di poterla avere in tempo per partecipare il 31 Gennaio alla gara di Verona saluto ed auguro un ottimo 2009 pieno di slot e di grandi soddisfazioni per tutti.
    Walter “Ditone pelato” Oliva

    • uno spettacolo…
      non vedo l’ora di poterla avere tra le mani e provarla.
      da quello che hanno fatto a trieste e quello che faranno a verona e quello che è mia intenzione fare a roma,
      a quando un challenge brm?

      • Ciao murmillus,

        Ti sei dimenticato di menzionare la “pista delle piste”, la mitica Thoumieu che è in fase di rimontaggio, ormai terminato, nei locali dello SLOT_UP^ in provincia di Parma.

        Ironia della sorte, pensa che ogni volta che elogerai le prestazioni della Toyota darai, anche se inconsapevolmente, un’immensa soddisfazione anche a me…
        Come vedi, il mio regalo è senza dubbio migliore di quello che avevi proposto tu per il mio compleanno.

        Ritornando alle cose serie, un paio di appuntamenti a livello endurance a squadre sono gia in programma a Parma, ma le date non sono ancora state scelte, perchè tutto dipenderà dai tempi di sistemazione dei nuovi locali e del calendario delle gare nazionali del metallo che hanno la precedenza sulle altre: BRM, Plafit etc.

        Per quanto riguarda un challenge, direi che con quattro piste: Roma, Parma, Verona e Trieste con eventualmente una prova di scarto potrebbe avere tutti i crismi per fregiarsi a tutti gli effetti di titolo nazionale: BRM National Challenge.

        Un saluto
        Claudio Cavanna – SLOT_UP^ – Roncole Verdi, Busseto (PR)

        • ciao claudio, sono felicissimo di darti delle soddisfazioni elogiando la toyota.
          il regalo per il tuo compleanno era uno sfottò e spero che tu non te la sia presa per quello.
          se vuoi rendimelo, così posso riciclarlo.
          a parte tutto, spero vivamente che quest’idea del challenge veda la luce.

        • Potremmo approfittare della gara organizzata da noi a Verona per incontrarci e gettare le basi di un possibile challenge a livello nazionale con le BRM.L’unico dubbio che ho (senza nulla togliere agli amici di Trieste)è l’utilizzo di questi modelli sulla Ninco,visto che poi ci sono le piste in legno di Udine o Gorizia si potrebbe optare per una delle due.Cosa ne dite?

  4. La mitica Thomieu ormai è quasi pronta, a breve sarà di nuovo utilizzabile per il piacere di tutti gli slottisti italiani che amano le categorie slottistiche che si corrono su pista in legno.

    Le BRM stanno scalpitando… A presto!!!

    Un saluto a tutti
    Claudio – SLOT_UP^ – Roncole Verdi (PR)

I commenti per questo articolo sono chiusi.