IRT Brescia: Al solito Melioli si affianca Pasolini
Sul bellissimo impianto bresciano sono stati 34 i piloti impegnati nella Classic, mentre nella GT sono stati 29 provenienti da Trieste, Gorizia, Pordenone, Conegliano, Verona, Rovigo, Ferrara, Milano e Mantova; il successo nella prima categoria è andato a Vittorio Pasolini, veloce e costante pilota di casa, mentre la GT è stata dominata da Melioli.
Alle 9 in punto sono iniziate le verifiche della Classic, sotto l’occhio vigile di Dapretto ed Addia…
Come al solito tutto è filato liscio… Il parco auto era in prevalenza Ford GT40, ma su una pista così lunga e con curve così ampie era abbastanza prevedibile. Un rettilineo di ben 12 metri è un bel banco prova per i motori, ma grosse differenze non ci sono state…
La gara è stata molto combattuta ed alla fine ha vinto Vittorio Pasolini davanti a Melioli che precede di soli 10 settori Giovanni Montiglio; seguono ben 18 piloti in 2 giri, segno che la gara è stata veramente tirata per tutti quanti. Guadagnare era praticamente impossibile, mentre un’uscita di comprometteva la gara…
La livrea Daprettiana commemorativa del titolo di Campione Italiano Club Endurance
La gara finisce perfettamente in orario e c’è anche tempo per una veloce pausa pranzo prima di iniziare le verifiche GT, svolte a questo giro da Tavano e Fenzi… Dominio assoluto per le Mosler fatta eccezione per la Nissan di Addia, i motori più usati erano i king, mentre le gomme erano monopolio PRS.
Nella GT i distacchi sono maggiori ed a farla da padrone è Melioli, che a metà gara ha già 2 giri di vantaggio sulla coppia Tavano – Dapretto che si sfideranno fino alla fine per il secondo e terzo posto; infatti causa un’uscita a pochi secondi dalla fine il campione in carica del Triveneto esce e lascia il secondo posto a Dapretto.
Al termine è dovuta intervenire persino la polizia per fermare la mosler di Melioli….
Sono seguite le premiazioni, purtroppo era assente Vittorio Pasolini, ma è stato degnamente sostituito da un suo compagno sempre "all’altezza" della situazione…
Infine qualche altra foto della pista…
A brev e inserirò anche la classifica completa… Intanto ricordo che il prossimo appuntamento sarà il 18 gennaio sulla pista del VRSLOT. Intanto saluto e ringrazio ancora tutti i partecipanti alla gara di domenica scorsa.
P.S. Per Mimmo: visto, tutto è tornato alla normalità… Io davanti a te… Vedo tempi duri per il fondatore del club "Sono arrivato davanti a Melioli"!!!!!
L’esclusivo club è infatti intitolato a coloro che “sono arrivati” davanti, non sono attualmente davanti.
Il sodalizio raccoglie coloro che hanno goduto di questa piacevole (indimenticabile) sensazione, in passato. Un modo per tenere viva la memoria in un paese che dimentica.
Orgoglioni forever!!!
N.B.: non mi è ancora pervenuta l’iscrizione di Pasolini.
I commenti di MimmoMartinez sono unici ed inibitabili
Grande!
Non è vero, a riesco a volte io riesco ad imitarli perfettamente,e persino a “parodizzarli” migliorandoli ulteriormente.
Mimmo! diglielo tu a Beppe!
P.S. Azz…pur’io sono iscritto al club……ahahahah!!
Non è vero, a volte io riesco ad imitarli perfettamente,e persino a “parodizzarli” migliorandoli ulteriormente.
Mimmo! diglielo tu a Beppe!
P.S. Azz…pur’io sono iscritto al club……ahahahah!!
Faccio domanda di iscrizione al club. Una volta sono arrivato davanti a Tommy in una gara Japan GT nel nostro club a Bologna (naturalmente lui non aveva mai visto la pista e io la conoscevo a memoria, inoltre era ancora un passo indietro rispetto al livello siderale che ha raggiunto negli ultimi anni).
G.Raffa
Raffa, in virtù dei poteri di cui sono stato investito, e in pieno dispregio per l’avversario (almeno una volta) battuto, ti nomino “Orgoglione di essere stato davanti a Tommaso”.
La cerimonia col cappuccio, il lenzuolo e lo spadone la facciamo appena trovata da qualche parte una vergine da sacrificare.
Anche se non presente alla gara la mitica Bila Production ha “Prodotto” il video dell’evento.
Lo potete trovare al link http://www.fvgslot.it
…video che ho potuto montare grazie alle riprese di Mike e Lucio….bravissimi!