Le Cronache di Slotlandia: 1° Premio Amazing Slot

Amazing Shot Slot Car, il sito che meglio di ogni altro racconta attraverso le proprie immagini esclusive l’emozione ed il fascino delle slot car, ha inteso istituire da quest’anno un premio dedicato a coloro che queste emozioni proprie dell’appassionato slottista alimentano con proposte sempre nuove e che in qualche caso non stento a definire perfino clamorose.
Era davvero il caso di farlo, soprattutto adesso che i produttori italiani sono così attivi e presenti anche nel mercato delle cosiddette “classic”, quando si parla di emozioni niente come il vintage riesce a scoperchiare le mai sopite passioni giovanili, una volta esclusivo monopolio delle case spagnole.

Capirete a questo punto l’imbarazzo della scelta tra tanto bendidio e tante meraviglie.
Potrei annoiarvi a lungo con l’elenco di tutti modelli che nell’ultimo anno hanno colpito l’obiettivo di Amazing Shot, ma di emozioni abbiamo parlato (e scritto) e quando le emozioni scendono in pista, se il cuore batte per il rosso alfa del biscione (quello buono!) per gli altri non c’è più niente da fare.
La stupenda Alfa Romeo 33/3 passerà alla storia, tra l’altro, anche per essere stata il primo modello premiato da Amazing Shot Slot Car con il Premio Amazing Slot.

La Slot.it, la casa produttrice di questo ormai conosciutissimo modello di slot-car in 1/32 ha ritirato proprio a Slotlandia il Premio che è stato consegnato nelle mani di Maurizio Ferrari in persona.
Lascio lo spazio alle immagini di Amazing Shot Car Slot per raccontare meglio che con mille parole l’emozione di un clic.

Riguardo

Slot racing

9 commenti su “Le Cronache di Slotlandia: 1° Premio Amazing Slot

  1. Caro Giacomo, il tuo premio, totalmente inaspettato, è stato una grande sorpresa che premia un modello che per tanti motivi, fra cui la difficoltà di certe realizzazioni, ci ha dato molte soddisfazioni. In effetti le tue foto parlano da sole…

    Grazie
    Maurizio

  2. Foto stupende Giacomino,che rendono merito a questo CAPOLAVORO dello slot mondiale.
    Talmente bella che fa paura correrci per non rischiare di rovinarla.
    Grazie
    Marco

    • Allora smettila di fare il tirchio e compratene due!

      Lo slot non è un long playng di Donna Summer che te lo compri per averlo ma fai subito una cassetta per ascoltartelo senza rovinarlo!

      Sennò come fai quando trovi una fidanzata bella, non la trombi per paura di sfasciarla?

      • Maurizio Ferrari confermerà, ma probabilmente erano piccole anche nella realtà……..

        Emilio

        • In realtà la carreggiata posteriore sarebbe dovuta essere anche leggermente più stretta, ma con l’attuale telaio SW è difficile scendere di dimensioni, volendo evitare sfregamenti con la carrozzeria; si poteva avere anche un po’ più di coraggio, in ogni caso, e limare qualcosa. La lunghezza in scala non ha subito nessuna modifica.

          Vi ringrazio molto dei giudizi lusinghieri sull’Alfa…

          Maurizio

    • Macchina favolosa! A Susa la stiamo utilizzando nel trofeo 33, e grazie ad una messa a punto del Mauri si stanno rivelando bellissime da guidare.

      Quindi devo dire che anche questa volta Maurizio Ferrari ha fatto un capolavoro.

      Saluti dal Prellaccio.

    • Macchina favolosa! A Susa la stiamo utilizzando nel trofeo 33, e grazie ad una messa a punto del Mauri si stanno rivelando bellissime da guidare.

      Quindi devo dire che anche questa volta Maurizio Ferrari ha fatto un capolavoro.

      Saluti dal Prellaccio.

I commenti per questo articolo sono chiusi.