Campionato Slot.it – Forum Sport Center – Roma

Il Campionato Nazionale Slot.it si è chiuso lo scorso week-end nella splendida scenografia del Forum Sport Center di Roma. Un luogo fantastico con piscine, palestre, campi da tennis, da calcio, beauty farm, negozi, bar, ristorante e tanta tanta gnocca (questo non centra ma cenera ovunque, roba da incubi notturni).
Due giorni fantastici in compagnia di tantissimi slottisti che sono intervenuti sia per gareggiare ma anche per la curiosità di vedere Oxigen (O2) all’opera.

Un immenso salone a nostra disposizione dove, oltre alla pista itinerante del campionato, Stefano Antonelli di Slotcars.it si è adoperato per mettere a disposizione del pubblico altre piste sulle quali divertirsi.

3 piste a 4 corsie Ninco – Scalextric ed SCX, c’era solo l’imbarazzo della scelta.

Ne hanno ovviamente usufruito anche gli slottisti, in particolare Mazza che dopo aver donato litri di sangue, ha potuto utilizzare auto AVIS per la gara. Le macchine erano da podio, peccato che non sia riuscito a sfruttarle al meglio (troppo indebolito dopo la donazione di sangue).

Non sono mancate le personalità, l’Onorevole Enrico Cavallari (Assessore al personale del Comune di Roma) e il Consigliere del Municipio Arturo Saccone che, dopo un discorso di elogio, ha garantito la disponibilità del Comune di Roma a qualsiasi iniziativa slottistica futura.

Oltre alle piste in una zona del salone, i fratelli Santocchi, giovani promesse del kart nazionale (classe 60 e 100), avevano esposto i propri kart, i trofei e numerose foto che li ritraevano in azione.

Per le premiazioni di fine campionato, non poteva mancare un grande dell’automobilsmo: Emanuele Pirro vincitore di diverse 24 ore di Le Mans con l’Audi. Emanuele e figli hanno ricevuto da Maurizio Ferrari la McLaren F1 GT Loctite, auto con la quale Pirro ha corso a Le Mans nel 1998. Purtroppo per precedenti impegni, quest’anno non ha potuto correre con noi, la sua presenza però ci ha fatto molto piacere.

Se già il week-end romano mi sarebbe rimasto impresso nella memoria per tante emozioni, da Pirro a Oxigen, dalle nottate in compagnia di amici alle “siliconate” e non che facevano di tutto per mettersi in bella mostra nelle palestre del Forum; a darmi la botta finale sono stati i “Maurizi” di Slot.it.

Un modello speciale come speciali sono stati i primi 10 anni di Slot.it.

Veniamo ora alle gare, 36 iscritti all’HRS-GT e ben 54 nella GT non sono stati facili da gestire. Complice anche il ponte di rilevamento che si è messo a fare le bizze complicando non poco le cose dando un “meraviglioso” alibi ai piloti per farsi aumentare i giri. Alla fine è stato sostituito.

Nutrita la presenza dei tre Club di Napoli, Terni, Perugia, della vicina Viterbo e ovviamente di Roma anche se, tanti personaggi primi a scrivere e criticare a destra e a manca sui vari portali su cosa bisogna fare per lo slot, hanno ancora una volta perso l’occasione di venire a toccare con mano e misurarsi fuori dalle mura del proprio club.

La categoria HRS-GT è decisamente spettacolare per la varietà di modelli schierati sulla linea di partenza e, grazie al regolamento che obbliga il montaggio di scivoli posteriori e spoiler anteriori del telaio, sono sempre più curati.

Per questo finale di stagione ho preparato una macchina che non si era ancora vista, la Jaguar Scalextric, un po’ grossina ma con buone potenzialità. Avendola provata solo in gara, il risultato finale non è stato dei migliori ma promette bene, niente che non si possa migliorare. Appena avrò sistemato i piccoli difetti di gioventù, mi darà soddisfazioni.

In aumento le Lamborghini Gallardo e le Marcos

A Felice Mirone bastavano pochi punti per laurearsi campione, solo un ritiro avrebbe permesso a Cavanna di superarlo. Gianni Mirra, grazie all’assenza di Addia, Paco e Melioli, avrebbe avuto buone speranze di portarsi a casa la terza piazza.

Le batterie di qualifica selezionano i 16 finalisti:
Cavanna Claudio – Aston Martin
Mirone Felice – Marcos
Mirra Gianni – Aston Martin
Uliano Gennaro – Corvette C6
Scatena Marco – Lamborghini
De Caro Vittorio – Corvette C5
Ferrari Maurizio – Panoz
Cassandra Gabriele – Lamborghini
Morelli Francesco – Aston Martin
Uliano Nicola – Corvette C6
Sparatore Mario – Marcos
Castaldi Michele – Marcos
Germani Gianpaolo – Aston Martin
Boffa Vito – McLaren F1
Parisi Paolo – Corvette C6
Oliva Andrea – Corvette C6

Ottime le prestazioni dei giovani Vittorio De Caro, Gabriele Cassandra e Michele Castaldi (per fortuna che cominciano a vedersi facce nuove e soprattutto giovani, una garanzia per il futuro dello slot).

Nella prima batteria di finalisti è lotta aperta tra Morelli, Nicola Uliano e Michele Castaldi che terminano nello stesso giro. Seguono Germani, Parisi e Sparatore staccati di un giro uno dall’altro e Boffa con problemi alla sua McLaren. La ruota anteriore toccava nella carrozzeria ma è riuscito a contenere l’attacco di Oliva per qualche settore.

Nella seconda batteria c’è in gioco il campionato, l’Aston Martin di Cavanna è su un’altro pianeta, controlla la gara e non si fa scappare la vittoria.

In seconda posizione un sorprendente Gennaro Uliano tiene dietro Mirra impegnato da Mirone e Cassandra.

Seguono Scatena, Ferrari e De Caro

Classifica HRS-GT

Per una migliore consultazione, le classifiche complete di tutto il campionato le trovate sul sito www.slot.it (corse-racing)

La classifica ad Handicap (premia il miglioramento di prestazioni rispetto al primo in classifica) vede al 1° posto Maurizio Gibertoni (grande!!!!) – 2° Nicola Uliano e 3° Gennaro Uliano.

Gara: 1° Cavanna – 2° Uliano – 3° Mirra

Premiazione Campionato Nazionale HRS-GT: 1° Mirone – 2° Cavanna – 3° Mirra

La giornata si conclude con la dimostrazione di Oxigen di cui avete potuto leggere nell’articolo precedente.

Domenica si riparte con la GT, McLaren e Nissan in configurazione da scatola si affrontano per l’ultimo scontro. Cavanna, Mirone e Melioli sono i possibili vincitori di campionato.

Purtroppo Melioli era impegnato per lavoro a Milano e, anche se la tentazione era tanta, venire in nottata a Roma da solo sarebbe stata una follia; peccato, ne avremo viste delle belle.

Mentre Mirone e Cavanna controllano le macchine e compongono lo schieramento, il salone si riempie di pubblico curioso che prova le piste messe a disposizione e curiosa stupito tra i box chiedendo informazioni.

7 batterie per 54 piloti

Si qualificano per la finale:
Cavanna Claudio
Cassandra Gabriele a parimerito con Mirone Felice
Mirra Gianni
Merulli Walter
De Caro Vittorio
Trolli Stefano
Castaldi Michele

Ferrari Maurizio
Tempesta Emilio
Scatena Marco
Boffa Vito
Germani Gianpaolo
Morelli Francesco
Marchese Claudio
Uliano Gennaro

Cavanna è in stato di grazia e porta la sua Nissan in testa, l’unico a poterlo impensierire è Walter Merulli. E’ per il terzo gradino del podio che la gara diventa interessante; Mirra, Castaldi, Cassandra, Mirone e Trolli hanno distacchi molto ridotti.
Il “piccolo” Cassandra nel finale non regge la tensione ed è sopravanzato da Trolli e Mirone che finiranno rispettivamente 3° e 4° a tre settori di differenza.
Grande gara di Jarno Trolli che porta la Nissan di Italia Slot sul 3° gradino del podio.

La Nissan di Felice Mirone

Il podio della GT

La classifica ad Handicap è vinta da Emilio Tempesta (in foto il padre Pasquale), 2° Vittorio De Caro e 3° Giuseppe Lubrano.

Classifiche


Si conclude così un’altra stagione del Campionato Nazionale Slot.it, Mirone e Cavanna vincono la partecipazione ai campionati spagnoli dell’anno prossimo completamente spesati e a noi non resta che pensare al prossimo campionato che, vi ricordo, muterà sostanzialmente: sabato gara a squadre digitale Oxigen e domenica gara individuale.
Si sta valutando la possibilità di un campionato Le Mans con ammesse auto di qualsiasi marca con ricambi Slot.it… Sarebbe veramente un bel campionato.

Non mi resta che ringraziare a nome di tutto lo staff Slot.it: Stefano Antonelli che si è adoperato a dismisura per la location e, di fatto, organizzando a Roma un evento unico, sicuramente da ripetere in futuro.
I suoi collaboratori che hanno allestito e gestito le piste per il pubblico, nonché aiutato nei compiti più faticosi, dall’arrivo del furgone Slot.it fino alla partenza, compreso montaggio e smontaggio della pista di gara e logistiche varie per Roma:
Simone Roggi
Claudio Bucci
Christian Roggi
Mauro Blasi
Pasquale Tempesta
Emilio Tempesta
Giacinto Casamassima
Patrizio Presepi
Paolo Parisi
Angelo Becattini

Grazie ragazzi, siete stati unici.

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

14 commenti su “Campionato Slot.it – Forum Sport Center – Roma

  1. Grande giornata e bellissima location, esperienza da ripetere assolutamente.
    46° non è un grande risultato, ma è sempre meglio di quello ottenuto nell’evento precedente: ho migliorato il mio piazzamento e la cosa non può che farmi piacere.
    Naturalmente quello che mi ha soddisfatto di più è l’essermi lasciato dietro alcuni amici di club ed altri conoscenti.
    Eheheheheh

    Ciao da Renato

  2. Complimentissimi a tutti per tutto, location, organizzazione etc…
    Molto bello anche l’articolo…ma…purtroppo c’è una foto doppione!!
    ahi ahi…Giacomo!!
    Saluti a tutti

    Bruzia Racing Slot [www.bruziaracingslot.it”]
    Joker –
    Andrea Amendola
    BRS – Bruzia Racing Slot – (Marano P.)

      • Lo vedi solo tu.
        Il fatto è che hai preso un virus.
        Si chiama “DoublePicPCTerminator”.
        E’ l’inizio della fine.

        • ehehehe….sarà questo virus!
          P.S. foto 66=78
          nome file: 1468.jpg
          Saluti a presto

          Bruzia Racing Slot [www.bruziaracingslot.it”]
          Joker –
          Andrea Amendola
          BRS – Bruzia Racing Slot – (Marano P.)

  3. Complimenti Maurizio….
    splendido campionato, giornate fantastiche di slot.
    Complimenti ai vincitori.
    Paolo P.

  4. Allora di positivo :

    A)la location, davvero eccellente;
    B) le molte le piste montate a corollario..peccato ke i bambini abbiano, in certi momenti, fatto un kasino pazzesco!!…;
    C)belle le makkine,molto divertenti da guidare;
    D)gare tirate e appassionanti.

    Da rivedere :

    A) il concetto per fare i turni di prove libere..NON va bene mettersi in coda..Domenica mattina x NON fare storie sono riuscito a fare solo 2 turni di libere e ho messo a punto la mia R390 sulla pistina a 4 corsie Ninco..benedettissima alternativa!!! Bisogna dare i nomi e fare le rotazioni equamente.
    B) il sistema di cronometraggio.. Eppure ero certo ke il DS avrebbe fatto cadere nel dimenticatoio gli altri sistemi.. Mi sa ke alla fine il vekkio storico sistema del ponte spezzato sia il migliore…
    C) l’atteggiamento di molti genitori…
    CMQ devo assolutamente fare i miei più sinceri complimenti a Ferrari,Grazioli,Cavanna,(ke driver!!), Mirone,Trolli,Merulli, persone ke ho imparato a conoscere e ad apprezzare!! B R A V I S S I M I !!
    Voglio fare i miei complimenti a Stefano Antonelli, e,colgo l’occasione per inviare il mio GRANDISSIMO in bocca al lupo per una rapida e completa guarigione al suo papà.
    Chiudo ringraziando Emanuele PIRRO, GRANDISSIMO Campione sia nello Sport ke nella vita,con la sua semplicità,umiltà e simpatia. Approfittando della ns vekkia amicizia gli ho fatto fare un sacco di foto e firmare molti autografi!!
    Grazie Emanuele,davvero!!
    Saluti a tutti!!
    Van BOFFEN

  5. Tranquillo Van, in tanti anni non si è mai verificato un problema al DS; tanto meno che saltasse un giro. Non trarre conclusioni affrettate.
    Si è semplicemente rotto il ponte dopo una caduta mentre caricavamo il furgone; il problema sarebbe stato risolto prima sostituendolo se “l’aggegio” non ci avesse preso per i fondelli funzionando ad intermittenza. Ecchecavolo!!! Quando una cosa si rompe si deve rompere del tutto, vi pare?

    Complimenti per la tua prestazione… Chiaramente qualc’uno avrà già frainteso.

    • Giacomino..Giacomino!!
      Prima parli tanto delle gnokke in giro x il Forum eppoi mi cadi sulla frase sibillina relativa alla mia prestazione!! Ahahahahahahahahahahahah!!!!
      Eppoi..mi sa ke vado ancora meglio in pista ke in altri luoghi!!!..pensa come sto inguaiato!!!
      Ahahahahahahahahah!!!!!!!!!!
      Cmq ancora complimenti..mi sa ke se il lavoro si addrizza un pokino l’anno prox mi farò tutto l’Italiano! E’ davvero bello!!
      Van BOFFEN

  6. Anche se saro’ monotono, anche io ( noi del GSM),non posso ( possiamo) fare a meno di fare i complimenti a te Maurizio e a voi tutti
    ( Stefano , Giacomo e tutti gli altri senza dimenticare nessuno) per l’impeccabile organizzazione e le splendide giornate di non solo slot,
    ( per me purtroppo per motivi di lavoro ridotta a una).
    Ho detto “non solo slot” perchè c’è stato il gusto di incontrare AMICI , persone gradevolissime con cui condividere non solo la passione per queste “macchinine “, ma anche la necessità di staccare la cosiddetta spina. Ebbene ci siete riusciti in pieno.
    Un ringraziamento a Claudio e Felice che oltre a essere piloti di indubbia classe non hanno risparmiato consigli e suggerimenti a chicchesia e sempre con la gradevolezza e la gentilezza che li contraddistingue.
    La simpatia e la disponibilità di Stefano sono doti a tutti noi note , tuttavia fa sempre piacere sottolinearlo.
    In un unica parola : GRAZIE e arrivederci a presto.
    Pino Lubrano
    Gruppo Slottistico “Il Miglio ” (GSM) Portici

  7. Colgo l’occasione per salutare tutto lo staff “slot.it”, gli organizzatori dell’evento a Roma e tutti i partecipanti.
    Intervenire a tre (su quattro) degli eventi SLOT.IT è stato molto divertente quest’anno per me e anche soddisfacente per i risultati ottenuti. Inoltre incontrare i vecchi amici è stata un’immensa gioia.
    P.s. – Per Giacomo: “Il sistema DS per me è affidabilissimo”. Un sicuro investimento in un club.
    Inconvenienti possono sempre capitare, ma in modo molto semplice si può sempre prevenire e rimediare. Ti ho suggerito il modo, se possibile, cerca di ricordarlo.
    Saluti
    Claudio Marchese

  8. Sono venuto solo alla domenica per problemi familiari, ma devo dire che queste gare mi divertono sempre!

    Preparazione ridotta al minimo, pista gradevolissima, ottima presenza umana, bello ritrovare amici che non vedi da tempo; la struttura che ci ha ospitato poi è straordinaria, davvero un ottimo veicolo per la promozione dello slot…

    Complimenti a Claudio e Felice, piloti velocissimi e corretti.

    Arrivederci al 2009!

    Walter Merulli

I commenti per questo articolo sono chiusi.