ADDIO BRUNO NOVARESE
Sei stato coraggioso e forte, hai lottato per tre anni contro un male che Ti ha consumato ma non Ti sei mai arreso tanto che hai avuto la forza di gareggiare fino ad un mese fa andando ad Aosta.
Siamo cresciuti insieme noi del vecchio gruppo dell’ECA di Torino e fin da ragazzo Tu ti sei sempre distinto per i telai e le carrozzerie che curavi con l’abilità che solo un orefice par tuo poteva avere.
Dalle cantine alle soffitte passando per occasionali appartamenti vuoti di zii e nonne sempre uniti tutti dalla comune passione per lo slot siamo arrivati insieme fino a qui.
Eri di carattere silenzioso e discreto tanto da sembrare un po’ burbero ma bastava scambiare poche parole con Te per capire di che animo gentile e disponibile fossi.
Eri un pilota poliedrico che sapeva andare forte tanto con l’eurosport come con le macchine della grande serie quanto ed ancora di più con le veteran di cui sei stato un alfiere impareggiabile.
Era giugno quando siamo andati a Bordeaux al raduno internazionale veteran e come già altre volte hai saputo stupirci mettendo in campo un modello curatissimo e veloce tanto da vincere la Tua ennesima gara e poi via a discutere su cosa si potrebbe preparare per l’anno prossimo …….. quanto ci mancherai Bruno, sei stato grande fino alla fine Sei il migliore di noi.
Il tuo vecchio amico Giovanni Montiglio
Capita a volte che sul sito dell’ANSI mi guardo le foto dell’album … e con profonda stima leggo i nomi di quei ragazzi che hanno fatto dello slot italiano una leggenda … e basta poco a capire, quanto Bruno ha rappresentato … c’è una foto in particolare che lo ritrae con gli amici di sempre … sotto potete leggere :
“… semplicemente la storia dello Slot Italiano! “
Alla famiglia le mie più sentite condoglianze.
Tavano Roberto (Gr.M.T.)
Le nostre più sentite condoglianze alla famiglia.
Fausto e Elena
è stato nel 2000, quando li ho sorpresi a Novegro, la borsa scambio più frequentata dai collezionisti slot: Bruno con Pietro e Franco.
Non potremo mai dimenticare il suo dolce sorriso.
Sentite condoglianze alla famiglia da parte di tutti i soci dell’MRCSlot di Castiglione di Ravenna.
Alessandro Vignoli
Era la metà degli anni 70 quando grazie ad Autosprint cominciavo a sentire parlare dell’Eca Club di Torino e delle gesta dei suoi piloti, cominciai poi anch’io a prendere passione per questo sport-hobby e a creare insieme ad Alessandro un club a Como e proprio sul finire di quel decennio grazie al servizio militare che svolgevo a Cuneo ebbi la prima occasione di recarmi a Torino per conoscere di persona il Presidente dell’allora FSI e i mitici piloti dell’Eca. Ad inizio anni 80 io, Alessandro e Stefano eravamo già pronti e in pista per le prime attesissime gare di Campionato Italiano e stringemmo da subito amicizia con alcuni dei membri dell’Eca … loro erano già dei campionissimi affermati e noi degli sconosciuti debuttanti alle prime armi,ma soprattutto alcuni di loro Franco, Pietro, Giovanni e Bruno non c’è lo fecero certamente mai pesare e anzi si creò presto un armonia e una bella amicizia che andava ben oltre le giornate di gara. Tra di loro c’era Bruno un Campionissimo nello Slot ( Stefano era il suo Fans n° 1 ), ma soprattutto un Campionissimo nella vita, una gran bella persona che si distingueva per pacatezza, gentilezza, generosità, un vero signore tanto sui campi di gara quanto con i suoi amici. Purtroppo con il tempo, la vita cambia, gli impegni si moltiplicano e le occasioni di vederci erano diventate sempre più rare, ma sono contento di averlo rivisto, di aver potuto correre almeno ancora una volta in batteria insieme a lui, di tenermi come un bel ricordo quell’ultima domenica di agosto ad Aosta per la Coppa Valle, sapevo che Bruno stava male da tempo ma non avrei mai pensato di non rivederlo mai più.
Ciao Bruno
Gli amici di Como ( Giorgio, Alessandro e Stefano )
Non è passato neanche un’ anno da quando ho conosciuto di persona Bruno Novarese, esattamente alla 50 Km di Natale disputata al Milano Slot e successivamente mi capitò di scrivere l’articolo della manifestazione intitolato “50 Km con un pezzo di storia” che altro non era se non un preciso riferimento a Bruno Novarese e Franco Uliana complici davvero di aver scritto la storia dello slot in Italia.
Col dispiacere di aver dovuto leggere mi unisco al dolore della Famiglia.
Walter Oliva
Mi mancherà moltissimo questo pezzo di storia. Bruno ed io siamo nati slottisticamente insieme. Eravamo vicini di casa e avevamo circa 12 anni, quando Bruno un giorno d’inverno, tutto eccitato, mi disse che suo padre gli aveva regalato una pista Scalextric.
Fino ad allora avevamo giocato solo con le macchinine statiche, ora improvvisamente si apriva davanti a noi un mondo meraviglioso tutto da scoprire!
Quante corse abbiamo fatto insieme, quante trasferte, che risate, che divertimento…fino all’ultimo, fino alla fine, da vero coraggioso.
Voglio ricordarti sempre così Bruno: grande pilota, grande costruttore e grandissimo Amico.
Franco
Bruno Novarese ci ha lasciato per sempre.
Se n’è andato uno dei più grandi slottisti di ogni epoca, oltrechè un uomo buono, gentile ed onesto.
L’Autosprint Slot Club Genova 1974, nella persona del suo Presidente, unitamente a tutti i soci, piange per la sua scomparsa e si unisce al cordoglio della famiglia per l’irreparabile perdita.
Un pensiero anche a tutti gli amici del’ECA, che da oggi in poi dovranno inevitabilmente accettare la insopportabile assenza di un personaggio insostituibile.
Addio Bruno, riposa in pace.
Mi spiace moltissimo apprendere questa triste notizia , un vero e sopraffino appassionato di slot , sono veramente fiero ed orgoglioso di averlo conosciuto in vita oltre che per la fama che lo circondava.
Lo ricordo nel pranzo a Soragna per i 30 anni compiuti dall ‘Ansi , un grande, anzi un grandissimo !!!!!.
Ciao Bruno
Antonio Avanzini
As slot club Soragna
Ciao Bruno
Luca Dalmonte
ADDIO BRUNO
CI MANCHERAI TANTISSIMO
SEI STATO FORTE, TUTTI SAPEVAMO DEL TUO MALE E TU SEMPRE AVEVI SEMPRE UNA PAROLA GENTILE PER TUTTI.
SEI STATO UN UOMO BUONO ED UN GRANDE DELLO SLOT.
ORA, LO DICO CON RIMPIANTO, SEI ENTRATO NELLA STORIA.
MI DISPIACERA’ NON RIVEDERTI PIU’….
MAURO DELL’ORTO
Un Mito inarrivabile. Ecco cosa era e resterà per me Bruno Novarese.
Perfetto nella preparazione e nella guida: correre con Lui era assistere ad uno spettacolo, guardare i suoi telai una goduria.
Non ho parole…
Antonio
Ricordo i miei primi passi slottistici ad inizio anni 90, Bruno, anzi Novarese era sempre lì tra i più veloci con una discrezione disarmante, poche parole tanti fatti, una manualità nella cura dei modelli e una capacità di guida ai più sconosciuta.
Un Grande ricordo
Enzo Piccinni
Mi unisco al dolore della famiglia e di tutti coloro i quali, come me ,hanno conosciuto il Grande Bruno.
Ci conoscemmo allo Junior Team Varese sul finire degli anni 70…. io poco più di un ragazzino alla corte universitario slottistica dei fratelli Magnani, tu già campione affermato insieme a Capra e Giacobbi e che con Montiglio, Uliana e Razzano formavate il Dream Team dell’ECA Club di Torino.
In un epoca in cui internet era ben al di là di venire anche coloro che come me iniziarono ad entrare in questo mondo leggendo gli Slottistica dell’epoca ti trovavano sempre in cima alle classifiche.
L’accuratezza dei tuoi telai era proverbiale….così come la tua abilità di guida…. ma anche il tuo fare gentile e riservato….
In questi ultimi anni ti ho rivisto con piacere a Slotlandia, alla 24 Ore del Verbano e ad una 50 Km di Natale. Sono contento di essere riuscito almeno a stringerti ancora una volta la mano all’ultima 24 Ore….
Veglia su di noi.
Gabriele Arnaboldi
Gilles Villeneuve Slot Club Cantù
Mi unisco nel cordoglio di tutti a ricordo di un grandissimo dello slot italiano
Luca Sartori
ho avuto modo di consocerlo lo scorso anno ed anche se abbiamo scambiato solo quattro parole dalla sua voce si capiva quanto fosse appassionato a questo mondo .
alla famiglia la mia partecipazione al dolore e mi unisco a tutti voi che sicuramente avete diviso momenti importanti e significativi , porgo le mie piu’ sentite condoglianze
renato
Anche se non lo conoscevo personalmente, mi sento di manifestare le mie più sentite condoglianze!
Che dire,
GRANDE PERSONA GRANDE SLOTTISTA, LA STORIA…..
CIAO BRUNO
Crippa Walter
MONDOSLOT
Ho conosciuto Bruno tanti anni fa, ancora ai tempi dell’SRT Susa con il piccolo Nurburg alla IMP, quando era già un pluricampione, un poco burbero, come lo ricorda il nostro Joe, ma al contempo gentile e disponibile, nei suggerimenti , nel consigliare……poi un po di frequentazione all’Eca, e poi Vaglio, da Valter, dove ho avuto la fortuna di dividere una round-pin con lui in una corsa di contorno…….
ecco, credo che questi ricordi mi accompagneranno ancora, aiutandomi a non dimenticarlo…….
Ciao Bruno
znarfdellago
Anche se non ho mai avuto occasione di conoscerlo di persona, sin da tempi lontanissimi Bruno Novarese, insieme ai vari Capra, Uliana ecc. ecc. era e rimarrà anche per me uno dei “miti dello slot”.
Condoglianze a tutta la famiglia, Marco Costa
Mi unisco anch’io a znarfdellago, avendo conosciuto Bruno a Susa ai tempi della pista nella sede dell’IMP alla fine degli anni 70.
Cia Novax ci mancherai tantissimo.
Ci ha lasciato un mito dello slot, chi ricorda Slottistica ai tempi della FSI può quantificare la Sua grandezza.
Emilio & GAS La Spezia
Anche io, neo ritrovato frequentatore dell’ECA, mi voglio aggregare per salutare Bruno … un grande uomo un mito dello slot.
Marco Franceschini
Circa 25 anni fa ti conobbi quando, giovanissimo, gareggiavo nel metallo.
Ke makkinine ke facevi, stile di guida impeccabile e poke,pokissime parole ma sempre giuste!
Mankerai a tutti quelli ke ti hanno conosciuto e con te perderemo un altro pezzo di quello slot d’altri tempi fatto di VERI artigiani ke producevano slot car degne di ingegneri affermati…
Ciao Bruno!!
Andrea Lucisano e tutto il club Il Cavallino Sanremo si unisce al cordoglio della famiglia.
Ciao Bruno.
Scusate ma questa notizioa appresa venerdi sera quando ero ad Iguala , mi ha lasciato veramente molto triste , BRUNO era veramente una grande persona, sia in pista che fuori.
Abbiamo perso un grandissimo slottista .
Con l’animo triste
Franco Mufalli
Non so cosa dire….
conobbi Bruno come tutti gli altri dell’ ECA 30 anni fa…e ho un
ricordo di una persona pacata e disponibile..non ho parole
mi unisco al dolore di tutti e faccio le mie piu sentite condoglianze
alla famiglia.
Orazio
Da giovedi prossimo all’ECA Club non ci saranno più le “solite” gare, Bruno ci ha “mollati”, ha fatto la sua ultima corsa.
Per tutti noi non sara’ mai più la stessa cosa.
Con la presente desidero personalmente unirmi a tutti porgendo le mie più sentite condoglianze.
Davide Pallini
Tutti gli amici del club ASA di Aosta si uniscono al dolore della famiglia.
Una grande tristezza, la sensazione di un vuoto incolmabile ci unisce in questa giornata.
E’ venuto a mancare il punto di riferimento, il faro che Bruno è stato per noi in tutti questi anni.
L’eccellenza che Bruno ha raggiunto nello slot non è nulla a paragone della Sua Eccellenza come Uomo.
Ci mancherai Bruno, ci mancherà il tuo sguardo ed il tuo sorriso, ci mancherà la tua pacatezza e la tua pazienza.
Addio caro amico e GRAZIE per il tuo insegnamento.
Con infinita tristezza
Maurizio
22 aprile 1979: Biella
la prima volta in pista a Biella e la prima volta in pista con Bruno. Poi tante altre volte ma quel giorno resta indimenticabile, immortalato con una foto ancora in bianco e nero. E’ l’unica foto di slot che ho sempre tenuto a portata di mano. Io lo vedo così. Ancora.
Un abbraccio da Fulvio.
Ci ha lasciato un carissimo amico slottista, compagno di
tante battaglie sulle piste di tutto il mondo.
Bruno Novarese era sicuramente il migliore di tutti noi,non solo come
slottista ma anche come uomo, amico.
Infinitamente buono, onesto , disponibile,una persona unica ed é per me un
onore averlo conosciuto .
Ha vissuto gli ultimi anni della sua vita, pur sapendo di avere un male
incurabile ,con una tale serenità e correttezza che io non ho mai visto in
altri pazienti, eppure vi assicuro che per professione ho visto tante
persone vivere il suo dramma ,ma Bruno mi ha davvero insegnato molto. Avrà
sempre un posto speciale nel mio cuore come anche nel vostro.
Ciao caro Bruno ,quando saràil mio turno mi ricorderò di te ed anche allora
mi sarai di grande aiuto, tanto so che lassu ci ritroveremo attorno alla
Blue King che tanto abbiamo sognato.
Ezio
Non conosco Bruno personalmente, però ne ho sentito parlare tanto e bene.
Tra le tante cose di Bruno che mi hanno raccontato, ce n’è una che mi ha lasciato molto impressionato.
Rubo questo piccolo aneddoto ad un amico che lui stesso mi ha raccontato ad Igualada, appena arrivata la notizia:
“avendolo incontrato poche settimane fa alla Coppa Valle, gli si è fatto vicino e con piacere gli ha chiesto “ciao Bruno, allora adesso potremo vederti più spesso alle gare?”; Bruno rispose “No, penso che questa sia la mia ultima gara”. “
Uno dei padri fondatori del Karate moderno, Gichin Funakoshi, nei suoi comandamenti fondamentali dettò che “Vincere è l’idea di non perdere.
Bruno, pur andando incontro ad un destino crudele, probabilmente, non ha perso.
Claudio Giacomini
ADF Racing
In queste occasioni non si sa mai cosa dire… Qualsiasi parola appare vuota di senso di fronte ad un dolore così grande.
Sentite condoglianze
Stefano
Bruno era un pioniere dello Slot, uno di quelli che costruivano una slot car partendo da zero, dalla materia grezza comprata dal ferramenta per arrivare a costruire un gioiello degno di un ingegnere di formula uno. Uno. Era uno slottista completo sublime tecnicamente e sublime come pilota. Ultimamente l’ho visto ad Aosta era un pò spaesato a correre con pezzi di plastica costruiti in Cina tanto lontani dalla sua concezione di slot vicino alla perfezione. La sua passione per lo slot però era sempre uguale ed aveva l’umiltà di mettersi in gioco e competere sempre.. Ciao Bruno.
Ero un ragazzino appassionato lettore di Autosprint che leggeva delle gesta slottistiche dei vari campioni degli anni 70′ 80′ e fra di loro il nome di Bruno ricorreva in testa alle classifiche di ogni gara. Sul finire degli anni 80′ ho avuto la fortuna di conoscere personalmente Bruno e anche per affinità caratteriale sono rimasto impressionato dalla sua compostezza, dall’estrema velocità in pista e della cura del suo lavoro sui modelli. Come ha evidenziato Enzo Piccinni, mio compagno di avventure nei primi passi slottistici sulle piste del Nord Italia, Bruno sapeva unire le doti che ogni uomo dovrebbe saper coniugare. Per questo mi reputo fortunato di averlo conosciuto e cercherò di mantenere vivo il ricordo del suo esempio.
Ciao Bruno,
Marco Raggi
Conoscevo Bruno da tantissimo tempo e con lui ho condiviso tante ore di slot insieme. Di lui ricordo in particolare la dolcezza dello sguardo, davvero una persona buona ed aperta. Nel nostro hobby ad esempio era uno dei pochi disposto a lunghe spiegazioni a noi novelli, con una calma, una pazienza e una cortesia davvero squisiti. Un signore.
Domenica a Vaglio, dove Bruno vinse la prima edizione, chiederò a tutti , anche a chi non lo ha mai conosciuto di persona, un minuto di raccoglimento. Ci farà del bene.
Dei tanti ricordi che ho di lui mi ho bene impresso una foto dove lo si vede riposare nei locali di Mortara una domenica mattino dopo avere guidato da Dio tutta una notte , verso una delle sue tante vittorie.
Era stanco ma era sereno e felice. Lo ricorderò così
Valter
Ho appena letto la notizia, e mentre scrivo continuo a domandarmi se è proprio vero…
Bruno è stato un grande, forse il migliore, e a me, piccolo slottista della domenica, resterà il rimpianto di non averlo potuto conoscere di persona.
Ciao Bruno
Mauro Lambertini
Da parecchio tempo mi sono ritirato dalla pratica di questo splendido “gioco” , ed ogni tanto ripasso nel sito per risentirne il sapore .
Stasera purtroppo passare di quì mi ha riempito di enorme tristezza , ho appreso cosi della scomparsa di Bruno una delle migliori persone mi sia mai capitato di incontrare sulle piste . Conserverò sempre un gentile ed educato ricordo di te , addio Bruno
Stefano Sandoli