500 Abarth – Comunicato Stampa
COMUNICATO STAMPA
Non è nostra abitudine intervenire nei vari forum per evitare che si possa pensare, essendoproduttori, di cercare di tirare acqua al proprio mulino, pubblicizzando i propri modelli.
Lo facciamo questa volta, essendo stati chiamati in causa direttamente.
La “nostra” 500 Abarth è regolarmente autorizzata e tanto per togliere qualsiasi dubbio,laddove ve ne fossero, possiamo rivelare di aver iniziato a pensare alla realizzazione di questoprogetto subito dopo la Fiera di Norimberga a Febbraio 2008 e addirittura, piccolo retroscena,in plastica.
Evidentemente siamo arrivati in ritardo al momento di finalizzare la richiesta avendo appreso che un’altra azienda aveva già ottenuto la licenza per questo tipo di modelli.
La nostra decisione è quindi stata quella di realizzare il modello secondo la nostra normaleproduzione, in resina.
A questo punto teniamo a sottolineare la profonda diversità tra i dueprodotti rivendicando la denominazione di “prodotto artigianale” (non vediamo cosa ci possaessere di artigianale in un modello le cui parti vengono totalmente iniettate a livello industriale)ed anche a precisare il differente livello di dettaglio, metodo di assemblaggio e non ultimo il differente target.
RACER Slot Cars
E ora parliamo di questa 500 Abarth che ha riscosso notevole interesse a Slotlandia. Chi ha avuto modo di provarla sulla “pista prova” si è detto entusiasta ed in effetti la macchina, oltre ad essere bella, fila che è un piacere.
Con questo modello la Racer apre una nuova linea, la Silver Line di cui faranno parte auto che, consentitemi il termine, definirò “trendy”. Macchine nuove o del passato che non abbiano necessariamente corso ma che hanno lasciato o lasceranno un segno indelebile nella nostra vita.
Pur mantenendo un alto livello qualitativo, la Silver Line avrà un prezzo consigliato di 99 Euro.
La carrozzeria è stampata con una nuova resina molto leggera, elastica e resistente agli urti. Il telaio è in plastica dedicato con supporto motore HRS inline Slot.it.
Anche il motore è il cassa arancione da 21.500 giri Slot.it. Riguardo al motore, dalle prime prove da me effettuate sulla pista del Club, visto le dimensioni contenute del modello, avrei preferito il cassa verde V12/3-19 da 19500 RPM, la piccola Abarth aveva un comportamento più umano. La conformazione della pista prova di Slotlandia però ha promosso a pieni voti il 21.500 montato di serie.
Le colorazioni saranno quelle dei modelli reali, bianco, bianco perla, grigio, nero e rosso con le varianti della scacchiera sul tetto o lo scorpione sul cofano. (Mi sorge spontanea una domanda: ma bisognerà prenotarla per avere la 500 Abarth nera con scacchiera, scorpione, sedili in pelle e volante sportivo?).
Di certo c’è che è gran bella!
Giacomo
No non è bella….è stupenda!!
veramente tanti complimenti alla racer!
bella !bellla !bella! bella !bella!
Come detto da Giacomo viaggia che è un piacere!!!
Ciao, Ga
Francamente trovo le portiere alte e i finestrini troppo piccoli, e poi le ruote non sono molto in scala. Creo che le migliori auto che la racer abbia fatto siano le classic, per queste ……….
E veramente BELLA!!!!
Tanti COMPLIMENTI alla RACER!!!
P.S:e da quello che ho sentito va anche bene!?
Ma ci sarà anche la versione
esseesse SS!?!?
HAHAHA
E’ veramente una copia originale troppo belle.
Particolari colore e venttura in generale sono perfetti e non hanno nulla in contrasto con la versione originale.
Complimenti ragazzi continuate così