Le cronache di Slotlandia: NSR Cup

Sin dal venerdi le sedici Porsche 917 fanno bella (quando si parla di DPSlot!) mostra di sé nello stand NRS lustrate ed illustrate con amore paterno da Giovanni Montiglio (lo dimentichiamo spesso, anche lui Word Champion!).

La cerimonia di sorteggio dei modelli ai team iscritti ancora una volta pittoresca e molto animata ha preceduto la gara e sostituito tutte le classiche operazioni di verifiche e parco chiuso.
Le macchine sono tutte identiche nella preparazione che è stata seguita personalmente da Salvatore Novello e contraddistinte dal differente colore delle 16 tutte azzeccate livree.

L’impazienza dei concorrenti è giustificata dalla opportunità di provare in anteprima mondiale la 917, l’ultima nata di casa NSR: la macchina sarà in commercio solo a partire da Dicembre, per di più il lancio avverrà con la commercializzazione di un esclusivo cofanetto a tiratura limitata e numerata per l’acquisto del quale (nell’ipotesi che ce ne siano ancora disponibili) sarà consigliabile prenotarsi per tempo.

Marco Belladonna, in cambio della ben nota marchetta, si è già assicurato il cofanetto numero 003.
Passata la comprensibile emozione, in gara si fa ben presto sul serio.
Purtroppo i tempi stretti e pressanti di Slotlandia non consentono ai piloti di predisporre adeguatamente i pulsanti (ormai tutti molto complessi) per la gara: i modelli per caratteristiche tecniche sono molto diversi da quelli usati il giorno precedente; per fortuna la macchina è davvero molto facile da guidare, ma trovare il limite, ovviamente, è un’altra cosa.

Alla fine (praticamente) tutte le squadre riescono ad adottare un passo di gara più veloce solo nella seconda parte di gara.

Dopo la sbandata del giorno prima la squadra che ha maggiore voglia di rivincita è ovviamente “Come il vento” rinforzata, dopo la bastonatura, cannibalizzando per l’occasione metà dello Slot Palace che aveva tanto ben impressionato nella gara del Sabato.
Claudio Cavanna, Davide Ferri, Pascal Flückiger e Grégoire Tardin hanno strapazzato gli avversari,ma stavolta, impegnati con modelli assolutamente identici tra loro, i distacchi sono minimi e la lotta per le posizioni è stata molto serrata.

Secondo posto che vale quasi una vittoria per gli immarcescibili dell’Autosprint di Genova che nel finale riescono a difendere con i denti l’esiguo vantaggio di un giro.

Terzo classificato il Rovigo Slot Club per il quale Tommaso Melioli ha potuto disputare “solo” sette corsie su sedici.

Preceduti sul gradino più basso del podio da Rovigo, il Gilles Villenueve Slot Club, che aveva messo insieme un vero superteam ha dovuto accontentarsi del quarto posto ma anche in questo caso il distacco sul totale dei giri è il minimo.
Per giungere infine a noi, altro team in cerca di rivincite era Italia Slot, rinforzata dal ritorno del proprio top-driver, si è difesa molto bene, alla fine nona (surclassando Verona ma quello ormai è un dovere!), prima nel secondo raggruppamento; ha pagato salato un minuto (abbondante) soltanto di scarsa concentrazione nella prima parte di gara uscendo dalla batteria dei migliori mentre lottava per il terzo posto a riprova di uno straordinario livellamento dei valori in pista.
Vi anticipo, e questa è un’esclusiva che ho strappato a (…), che l’hanno prossimo la terza edizione della NSR Cup si disputerà con un altro modello presentato in anteprima: si tratterà della impedibile DeLorean che già sappiamo potrà montare il medesimo telaio già disponibile per la Clio e per la Punto. Così a Natale 2009 avremo sotto l’albero l’esclusivo cofanetto “Back to the future”.   
 

Classifica

1° Come il vento 884
2° Autosprint Genova 881
3° Rovigo Slot Club 880
4° Gilles Villenueve Slot Club 879
5° Il comitato Milano Slot 879
6° Brescia Slot 873
7° Portici Slot Club 864
8° Liguria Corse 858
9° Italia Slot 802
10° Verona Slot 796
11° Autosprint Genova 2 777
12° Mondo Slot 775
13° Team 23 765
14° I Grifoni 763
15° Le Mans Model Club 758
16° Magical Cilavegna 733
Riguardo

Slot racing

7 commenti su “Le cronache di Slotlandia: NSR Cup

  1. Bellissima la 917 !
    Quale sono le misure (passo, largheza etc) ?
    C’é una foto da dietro (retrotreno) ?
    Scusi per il mio portuliano … (o italiaghese).

    Saluti.
    André Acker.

  2. A parte che senza gli inconvenienti alle spazzole che ci hanno causato 8 giri di ritardo,surclassavi a ‘soreta e non Verona; Mi sorge un dubbio molto grosso:
    Dopo le prime 8 corsie di tutte e 16 le squadre,e cioè a metà gara, io e Salvatore guardavamo la classifica commentando” azz.. che corta, i primi 10 sono in 12 giri”.In pratica noi e la tua squadra eravamo a pari giri,rispettivamente nono e decimo ad 1 giro dall’ottavo e solo 4 dai sesti.
    Calcolando che per le posizioni dal nono al sedicesimo,i distacchi sono più o meno proporzionali od invariati a fine gara;troviamo che i primi 8 hanno fatto da 50 a 100 giri in più di noi nella seconda parte della gara.
    Non è che hanno avuto 2 volts in più o 2 minuti per ogni corsia?
    Ovviamente non cambia nulla in classifica per le posizioni,ma sarebbe interessante capire l’arcano.
    That’s all folks!
    Marco

  3. Peccato che a tali manifestazioni non partecipino rigorosamente i soci dei vari club , in tal caso , risultati e classifiche sarebbero sicuramente diversi . Un saluto Icio .

  4. Non posso attribuire il crisma dell’ufficialità, ma credo che abbia ragione Slotzilla: secondo me, corretta la svista, le cose dovrebbero stare così.

    Classifica

    1° Come il vento 884
    2° Autosprint Genova 881
    3° Rovigo Slot Club 880
    4° Gilles Villenueve Slot Club 879
    5° Il comitato Milano Slot 879
    6° Brescia Slot 873
    7° Portici Slot Club 864
    8° Liguria Corse 858
    9° Italia Slot 856
    10° Verona Slot 853
    11° Mondoslot 830
    12° Autosprint Genova 2 829
    13° Team 23 819
    14° I Grifoni 813
    15° Le Mans Model Club 807
    16° Magical Cilavegna 773

  5. Adesso mi quadra la faccenda!
    Come dicevo la classifica non cambia,però i distacchi confermano il discreto livellamento delle squadre, unito alle prestazioni pressochè identiche delle sedici macchinine in gara.
    Alla prossima!
    Marco

      • Sto scrivendo un racconto su di te e il rally,appena pronto pubblicalo ti raccomando.
        E un’altra volta non ci sporcare apposta le spazzole per farci perdere gli otto giri che ci hanno impedito di surclassarti!

I commenti per questo articolo sono chiusi.