Ho Corso con la Novecento Diciasette
Oggi c’è la gara con la 917 NSR in anteprima assoluta, e la curiosità è talmente alta che qualcuno percorre i 218 metri dall’ingresso al padiglione dello slot in 17,9 secondi. Sarebbe il nuovo record mondiale sui 200,ma ahimè, non c’è nessuno per omologarlo e quindi non roviniamo la giornata ai vincitori di Pechino 2008.
Per chi conosce il tendone di Slotlandia da anni,l’ingresso non è più di tanto drammatico,ma per i neofiti la sorpresa non è da poco:sembra di entrare in una cella frigorifera,la temperatura sotto questo tendone,quotidianamente ha escusione termica di circa 60 gradi centigradi,in pratica….. la mattina siamo a -30°, si sale e verso le due del pomeriggio fino a + 30° per poi ridiscendere durante sera e notte fino al limite inferiore.
Cioè,la mattina si corre con una pelliccia polare,per poi fare la seconda parte di gara in canotta ed infradito,mentre se doveste fare l’ultima manche, portatevi comunque felpa e giubboto.
Gli addetti alle pulizie stanno ancora rimuovendo stalattiti e stalagmiti che si sono formate durante la notte,ed uno dei due miei compagni di squdra fa:”Marco,pensi che la pista sia fredda?” Lo squadro come Napoleone squadrò a Waterloo il suo generale che gli diceva :”La battaglia è già vinta,capo!”.Capisce di avermi fatto la domanda più assurda dai tempi di Carlo Magno,e se ne va a tirare fuori il pulsante dalla valigetta.
Arriva Salvatore Noviello,prende le 16 Porsche preparate per l’occasione,le porta alla pista,sale sulla pedana e guardando (per una volta) dall’alto in basso tutti,con la modestia che lo contraddistingue fa:”Siccome nacqui Campione del Mondo,mò provo le macchinine, e vi faccio 16 tempi di riferimento ,che voi non ve li sognate manco fumando un motocarro di allucinogeni di prima qualità”.
Così fu!
Tutti guardiamo le 917 che schizzano da una curva all’altra con estrema precisione………ci sarà da divertirsi.
Il fatto
Alle 10 si sorteggiano le auto che verranno assegnate alle squadre concorrenti,a noi del Vrslot tocca la N.8 , un bel colore tra arancio e rosso ben visibile,ma………..accidenti,auto n.8 vuol dire ….partire in corsia 8! La corsia che su questa pista,nessuno ha mai voluto avere e quindi osato chiedere;”The dirty lane” come direbbero gli inglesi.,o come diciamo noi ,la corsia DM,dove D sta per “di” e M sta per una parola di cinque lettere che inizia per “m” finisce per”a”,e le tre lettere in mezzo non portano a niente di profumato.
I miei due compagni di avventura si avvicinano e mi fanno “Caro Marco ,abbiamo deciso democraticamente per due voti a uno che la 8 te la fai tu!”
Provo a bleffare,dichiarando che non credo nella democrazia, e poi “devo ancora votare io”.Niente,non si scampa,me la cucco io.Vabbè ,almeno faranno un pò provare le auto.
Invece…altra mazzata! La voce di Izu all’altoparlante fa: “Signori,le auto non si provano,diamo un minuto di corrente, giusto per regolare i pulsanti e poi si parte!”
Perfetto! Peggio di così……… Ma siccome al peggio non c’è mai fine,Izu da corrente,7 auto partono e la mia resta ferma;Izu la prende,sistema le spazzole,ma l’auto va a scatti e così dopo innumerevoli tentativi di assetto spazzole,sono pronto a partire avendo provato l’auto e le regolazioni per ben 4 secondi e mezzo, che fortunato che sono!
Non so più a che Santo votarmi ma,guardando il mio pulsante in attesa del via, cogito:”Ma io di santi protettori ne ho due,San Tagati e S. Avatteri,diamine! Che paura ho?”. Il “violino dello slot” costruito dai due liutai (sempre dello slot)siciliani appositamente su mie specifiche,che problemi ci sono? Guiderà lui per me!
Parte la gara e l’ultimo ostacolo da superare si identifica con un altro siciliano (seppur emigrato, e non si sa perchè) che si individua in: Martinez avv. Domenico,lo speaker ufficiale di Slotlandia. Provate voi a correre concentrandovi,con uno che vi riversa addosso in dieci minuti di manche,più o meno le stesse parole che scrisse Dante nel brogliaccio della sua celebre commedia,peraltro ,parole inframezzate da centinaia di battute in perfetto stile Pippo Franco/Alvaro Vitali.Impossibile correre! Ed infatti,cinque secondi dopo il via si sente il Mimmo gridare :”diamo la classifica parziale dopo mezzo giro………intesta rovigoslot,seguito da………ecc.ecc.” MEZZO GIRO??? Non c’è la potrò mai fare!
Bene,non è mio compito commentare la gara,e poi mi avete già sopportato troppo ,ma voglio scrivere due parole sul felicissimo mezzo che ci ha dato la possibilità di fare questa stupenda Endurance.
L’armamentario.
La 917 Nsr è un auto ben riprodotta, addirittura,a mio avviso più bella delle Fly,ma il suo pezzo più forte(ovviamente )è sotto il cofano
Come la sua sorella Ford,è una Mosler appena più piccola
Il telaio si basa sullo stesso principio del telaietto motore a tre viti e la carrozzeria è leggera e performante
Quello che è sorprendente è la facilità di inserimento in curva e la guidabilità
Sarà anche per merito delle gomme particolarmente performanti,ma anche con un rapporto più lungo di quello che si usa nel Classic,l’auto si guida veramente con un feeling sorprendente e,non me ne voglia la NSR ,a mio avviso con più facilità della MK iV
auto facile da portare al limite,sarà sicuramente una delle protagoniste della futura stagione Classic 2008/2009.
Ringrazio tutti per l’attenzione,e la NSR per averci dato l’opportunità di questa bellissima gara in anteprima.
Alla prossima
Marco B.
nn c’è che dire grand bella macchina.Aspettiamo impazienti l’uscita salvatore 🙂
Non condivido nulla!
1°: in sette anni che vengo a Slotlandia la voce dello speaker mentre guido non mi ha mai infastidito!
2° La 917 disegnata da tal GM non è neanche paragonabile a quella gloriosa disegnata da Adelante Pedro Adelante per la FlyRobinFly.
3° la macchiana rappresentata in foto porta due numeri diversi, il sei ed il nove (e già qui ci sarebbe da ridire) ma non l’otto: la corsia fitusa te l’hanno affibiata per dispetto!
Marco, sei un grande…
E così anche la Porsche.
Bellissimo racconto, Marco! Davvero bello!
permettete di scrivere due righe anche a me:
Ho iniziato a provare le 917 e dentro di me mi sono detto nella mente :””min…a”” come vanno ‘ste macchine!!!!
E’ vero, questa neonata Classic NSR è bellissima da vedere e anche da guidare:
entrata in curva spaventosa, in uscita posso dare gas esagerando, perchè è davvero incollata alla pista.
Il tratto misto che va da dopo la pulsantiera fino all’ingresso del rettilineo-partenza è per me entusiasmante!
Il contagiri suona ad ogni giro, e ad ogni macchina che provo. sono sempre sotto i 10secondi, tra 9.8 e 9.9 costanti.
Continuo a dirmi nella mente: cavolo, ma questa vola davvero!
Con tutti i suoi ben 19grammi di carrozzeria va da Dio, il motore ha uno spunto incredibile!
Comincio a pensare: non è che abbiamo esagerato? non è che la 917 ammazza la Ford pur pesando 2 grammi in più della MKIV??
Finisco di provare le 16 macchine per la gara, e quatto quatto mi dico: “devo assolutamente provare subito la Ford”
Corro allo stand e prendo una di quelle 24 portate al Campionato Italiano a Soragna.
Rischio davanti a quelli che ancora sono attorno alla pista pensando: “ma si, devo provarla qui, subito!”
Primo giro a freddo: 9.94, secondo giro 9.88!
OK, PERFETTO!
tutto quadra, tutto come previsto, le due macchine sono identiche!
Mi aveva ingannato la condizione della pista che era perfetta, devo dire anzi che non me lo aspettavo, infatti ho girato subito forte nonostante la temperatura fosse ancora bassa.
Chi era intorno alla pista può confermare quanto ho scritto:
la Ford è 2 grammi più leggera della 917.
la 917 è un pelo più corta della Ford.
Sono entrambe 2 belle macchine, semplici da guidare; sarà il pilota a decidere con quale delle due avrà migliore feeling, dipende dallo stile di guida.
Unico rimpianto: non aver concesso a tutti i team 5 minuti di warm-up.
Anche a macchine fisse in pista, da non portare ai box, sarebbe stata un’ottima cosa, perchè tutti avrebbero potuto provare, capire la macchina, e trovare subito il limite.
Paradossalmente vedevo, almeno nelle prime frazioni di gara, dei piloti andare “piano”, senza sfruttare le qualità della 917, magari semplicemente perchè la stavano scoprendo in gara e non volevano rischiare in staccata o in uscita… un vero peccato!
Questo è l’unico rimprovero che mi sono fatto; e l’ ho fatto notare anche ai ragazzi che con passione serietà e competenza gestivano la gara (grazie ancora).
Lo so che può sembrare tutto superfluo ovvio e scontato visto che scrivo io, ma permettetemi di esternare queste emozioni particolari visto che non corro ormai da 3 lunghissssssimi anni!
Grazie ancora a Giovanni Montiglio che ha fatto sì che la Porsche 917 NSR fosse bella riproducente e in scala (sisisisisi è in scala davvero!!!)
Hi NSR,
What are the dimensions (wb, width at the front and rear wheels) ?
Best regards !
André Acker.
Senza volermene Salva ma dopo la Clio dove secondo me si è persa la strada giusta in più di una cosa( compresa la scala ) con la ford e la 917K si è tornati sulla retta via riproponendo ottimi modelli e sopratutto in in scala !!!!! .
Bravo e complimenti così come te li ho personalmente fatti a Novegro.
Complimenti Marco, ottimo articolo, divertente e nello stesso tempo hai saputo trasmettere le impressioni di guida di questa 917.
Beato te, pensa che io ero iscritto a tutte le gare e a causa dei soliti impegni che comporta Slotlandia, non sono riuscito neanche a fare una corsia.
Mi hai fatto venir voglia di farci un giro… Appena avrò rintracciato la macchina del mio team. Non so neanche che colore aveva.
Si ma tu ti fai i sooooooldiii!!!! AHAHAHAHAHAHAHAH!!!!!!!!!!!!!!!!
@ Marco
Articolo favoloso!!!
@NSR (Salvatore + Giovanni)
Condivido quel che è stato scritto sulle impressioni di guida, scegliere fra la FORD MK o la 917 sarà solo questione di “gusti” di guida personali.
C’è ancora da testarle sù altri fondi lisci e più performanti, ma se la fisica non è un’opinione vedremo nuovamente piloti stupiti per le performance regalate dalla Vs produzione.
La 917 ha un solo difetto…
NON E’ ANCORA IN VENDITA!!! 😉
Belle macchine, complimenti.
Giulio. T.
Grande Marco, bellissimo articolo, complimenti alla NSR per averci dato l’ennesimo “mal di testa”, della serie: e adesso che c’è anche la 917 con quale macchina corro nel Classic ?!?!”
Paolo
p.s.
peccato che la macchina utilizzata durante l’endurance si sia volatilizzata ….. mahhhh ….. AVVOCATOOOOOOOOOOOOOOO …. !!!
…chi non ha avuto il piacere e l’onore di provare in anteprima la 917 a Slotlandia…. può recarsi Domenica 19 ottobre in una ridente cittadina, dove c’è l’aria buona il vino buono e adesso anche tanti bellissimi porcini… (inteso come funghi)….. conosciuta ai più come Cuneo, dove si correrà la… NSR Porsche 917 CUP….
Ciao a tutti, e complimenti a Salvatore per questa ennesima magia…
Molto sinceramente devo dire che esteticamente la Ford Mk IV non mi fa impazzire esteticamente, ma per la 917 , sia in foto che dal vero, devo dire che è veramente bella !!!!!!
E, dal punto di vista delle prestazioni, il fatto di aver voluto riprodurre un modello con il “codone” alto è stata una scelta coraggiosa, ma penso che le vendite (che sono quello che contano, no?) saranno influenzate molto dall’estetica e bellezza del modello riprodotto.
Se Salvatore poi dice che la prestazione è simile a quella della Ford………..
Emilio
Ormai ti conosco troppo bene Salvatore, a Novegro sei partito con ogni 917 per testarne le prestazioni prima della gara, io ero li a fianco a te, troppo bello leggere nei tuoi occhi la tua emozione, eri troppo preso, ti sei reso conto che queste sono le vere slot, tanto da lasciare a bocca aperta pure te. Grazie world champion, finalmente grazie a te abbiamo delle slot che “stanno dentro”, che ti permettono di guidare e se salta fuori è perchè ha sbagliato il pilota, non per la macchina. Hai lavorato mezz’ora sulla mia Ford, l’hai provata e riprovata, per poi scendere ogni volta che rientravi in pista di due buoni decimi sul giro!!!! Ti ho visto preparare e testare le clio da rally, sembrava di assistere a dei test veri e propri di una scuderia ufficiale rallye!!!! Questo è si un giochino, ma per te è un lavoro ma prima di tutto è una passione che arriva da tutti i sacrifici fatti in tutti i tuoi anni di gare e tutti i tuoi favolosi mondiali vinti. Adesso goditi la gloria che è dentro ogni tuo modellino. Io faccio parte della famiglia NSR e ne sono fiero. Grazie world champion
E’ davvero MOLTO bella!
L’ho vista da Uliano e mi ha molto colpito.
A question?
Quando sarà distribuita e quando sarà omologata x le gare ufficiali?
Grazie.
Van BOFFEN
Davvero bella!!!
Complimenti!
Era ora che si scrivesse qualcosa su questa endurance NSR. Grande Marco per il servizio ricordo ancora la bagarre che abbiamo innescato con Te in corsia 7 ed io in corsia 8 e nonostante fossi su quella più esterna riuscivo a lottare con Te, forse merito della macchina?, perchè il sabato, ingaggiato all’ultimo nella prestigiosa squadra di Prato 2, in corsia 8 si faceva parecchio fatica a staccare dei crono interessanti. I complimenti a Salvatore e a Giovanni li ho già fatti di persona ma adesso posso dire che finalmente l’anno prossimo parteciperò a tutte le gare Classic visto che ci sarà un mezzo così bello e competitivo, la 917 è una macchina che amo in maniera particolare tanto da riempire casa mia con ogni pubblicazione e foto che la riproducano.
Ciao a tutti.
Il ditone pelato.
Piano,piano;nella seconda parte di gara la corsia 7 aveva problemi di tensione e la 8 era notevolmente più veloce, e sulla 8 senza mai uscire ho fatto la bellezza di 53 giri appena uno meno dei 3 o 4 top-driver.Tanto per farti un paragone,in 8 giravo più veloce di un certo Piccinni in 7 ,che normalmente va il doppio di me. A parte quello che ho scherzosamente scritto,la 7 e la 8 normalmente le scelgo io,proprio perchè nonostante siano le corsie più lunghe e lente sono le mie preferite,avendo da lustri la tessera ad-honorem del Calvario-Slot club.
Per il confronto con il sabato ti prego di considerare la differenza di gommatura,le auto Slot.it viaggiavano e come ,ma con la gomma che mi ha rovinato l’esistenza e fatto passare notti insonni,la mitica P5,sulla 8 si soffriva parecchio;non so se ti ricordi ma tu eri in 8 ed io in 7 e giravo quasi 1 secondo e mezzo più veloce, con una Nissan ottimamente preparata dai ragazzi della Brogan-MI 90,un enormità.
Grazie Walter,ed al piacere di ritrovarci a battagliare su qualche bella pista.
Marco
Marco sei un mito il tuo reportage è divertentissimo!
Ed ora sono curiosa di vedere cosa riesce ad ottenere con questa macchina una sciagurata come la sottoscritta!
Grande Bila!!!!!!
…già grande Bila… approfitto per ringraziarti pubblicamente per la tua disponibilità e gentilezza.
Il dvd è arrivato, bellissimo. Farà un figurone…!!
GRAZIE..!!
Dino.