Slotlandia 2008 “the best”
Presentazioni, piste per tutti i gusti, gare, prove di novità, acquisti a prezzi bassi, incontri con personaggi famosi dello slot nazionale ed internazionale e tanto altro ancora, questa è Slotlandia. Per l’appassionato slottista un fantastico "paese dei balocchi" dove nessuno diventa asinello.
Prima di parlarvi delle novità presentate dai produttori presenti, facciamo un giro nella tensostruttura posta all’interno del Hobby Model Expo di Novegro.
6 piste dedicate alle varie attività:
1 Ninco 8 corsie di 40m per le gare endurance GT Slot.it e Classic NSR gestita da Claudio Cavanna, Davide Ferri Izu dell’Ayrton Senna e Vittorio Bardone del Milano Slot;
1 Ninco 8 corsie di 30m denominata Pista prove dove, a intervalli di un ora in cui il pubblico poteva divertirsi con le Gruppo C messe a disposizione dalla Slot.it, ogni casa presente aveva a disposizione una corsia dedicata per far provare le proprie novità.
L’iniziativa ha riscosso un notevole successo, venerdì soprattutto dove il pubblico era più mirato allo slot, poter provare in tutta tranquillità auto, pulsanti, motori ecc. su una pista di notevoli dimensioni e con al fianco direttamente il produttore, non è cosa da tutti i giorni.
In particolare la corsia 2 era stata cablata dalla Slot.it per far provare il sistema di lettura tempi sul giro in cuffia. Bisogna provare per credere, ad ogni giro sentirsi dettare il tempo è una cosa fantastica, meno distrazione per guardare il monitor a tutto vantaggio della concentrazione di guida.
Il sistema è adattabile a qualsiasi pulsante. Sull’SCP-1 di Slot.it svolge anche funzioni di telemetria registrando varie informazioni che potrete scaricare sul vostro computer per analizzarle.
In corsia 3 la Racer-Sidewyse aveva a disposizione la Riley MK Daytona Prototype, una GT a tutti gli effetti per prestazioni; la Porsche 935 K3 in configurazione Milano Historical che ha lasciato tutti a bocca aperta e, in assoluto la più provata, la 500 Abarth della nuova serie Silver Line di Racer.
Per esplicita richiesta del produttore non posso al momento farvi vedere la immagini della "piccola" Racer, conto per la settimana prossima di dedicargli un ampio articolo.
In corsia 4 un’altra reginetta di Slotlandia, la Grande Punto Abarth di NSR. Muscolosa ed aggressiva sarà la perfetta rivale della Clio di cui sfrutta il medesimo telaio.
Sulla corsia 5 la Toyota Gruppo C in scala 1:24 della BRM ha mosso i primi passi mostrando ottime prestazioni.
Corsia 6 per Ninco con Acura LMP e Monsler Prorace. L’attesa Lamborghini Gallardo con livrea Ninco World Cup ’08 purtroppo non è arrivata in tempo dalla Spagna.
Corsia 7 e 8 in prova le auto di due potenze dello slot: Scalextric ed SCX. Una varietà di auto a disposizione che andavano da DTM, GT1, F1 e Turismo.
1 Scalextric Sport 6 corsie di 20m per la Ferrari Cup Scalextric gestita dai veterani (oramai uomini Scalextric) Jarno Trolli e Marco Costa.
Un’infinità di batterie, dai più piccoli a famiglie intere che con le Ferrari 430, cercavano di salire sul gradino più alto del podio. Ad ogni vincitore di batteria una MotoGP Scalextric, trenini e cappellini per il 2° e 3° posto.
Il tabellone su cui i vincitori ponevano la firma prima di salire sul podio.
1 pista Rally abilmente approntata da Enrico de Marchi, gestita con la collaborazione di diversi appassionati del Piemonte-Valle D’Aosta e Verona.
Chiudono il giro delle piste 2 MasterTrak e Pro-am Ninco con tratti stradali e raid.
Intorno alle piste stand di negozi specializzati e produttori, un’occasione unica per chiedere direttamente consigli e informazioni. Potevate trovare: Slot.it – NSR – Racer – BRM – Ninco – Scalextric – DP Slot – Crazy4Slot – Mondoslot
Ci ha fatto molto piacere la visita a Slotlandia di Ivan Basas di IBB Autoracing (Cric-Crac) di Igualada-Barcellona che non ha perso l’occasione di partecipare anche alle gare
di Rafael Alonso Iglesias e Alberto Ranz Cuñado della Avant Slot di Alcarcón-Madrid
Vi anticipo che il prossimo anno saranno presenti a Slotlandia; Basas si occuperà della gestione di due piste 1:24 dedicate alle BRM e Plafit, mentre Avant Slot come espositore per presentarci le novità.
In una festa così, potevano mancare le "slottine"?
…”Per esplicita richiesta del produttore non posso al momento farvi vedere la immagini della “piccola” Racer, conto per la settimana prossima di dedicargli un ampio articolo.”…
Si, perchè tutti devono sapere che la Racer NON HA LA LICENZA DELLA ABARTH s.p.a.!!!!
E pensando di fare i furbetti hanno portato a sorpresa la 500 Abarth già bella e pronta con la solita meccanica Slot.it con tanto di manifesti, poster, modelli in vetrina e in pista;
mentre la NSR, ovviamente in possesso di regolare contratto di licenza (come per tutti i modelli in produzione) stipulato con la Abarth s.p.a. nel mese di maggio 2008, è ancora alla fase progettuale, che viene seguita passo passo dal responsabile del design di Abarth in persona, che visiona, commenta, risponde, corregge giustamente per poi finalmente approvare ogni particolare della Abarth 500 Assetto Corsa NSR.
E’ giusto far sapere a tutti anche questo, perchè la NSR oltre ad essere una ditta artigiana che produce in Italia, è in possesso di regolare licenza per la realizzazione dei propri modelli.
Quindi, cari appassionati di slot, sappiate che il prezzo finale di un modello NSR tiene conto anche delle Royalty che la NSR versa alle Case che concedono la licenza; e vi assicuro che si tratta di somme davvero ingenti!
La NSR è obbligata da contratto a segnalare eventuali produttori di modelli (Abarth e anche Ford) privi di licenza, e ovviamente lo ha fatto.
Le fasi successive non sono di nostra competenza.
Saluti
Avevo notato a Novegro in occasione della manifestazione Slotlandia che sul suo poster di presentazione (NSR) c’è in fondo una dicitura con il marchio registrato mentre in quello racer non vi era nulla!! Carissimo Salvatore Noviello, è da pochissimo tempo che mi diletto con le slot e riconosco nei suoi prodotti una professionalità indiscussa, al top, anche per chi come me di rado si cimenta in piccole garette. Io personalmente aspetto le sue Abarth e questo dev’essere un esempio per tutti gli onesti frequentatori di questo giochino.
Grazie.
Caro falegname la ringrazio di nuovo ,cosa posa fare di più????
Allora Falegname: nel patchwork che hai fantasiosamente intitolato copertina…
ci sono 4 foto attribuibili a NSR e 4 riconducibili a Slot.it.
La domanda è: la gnocca con due appendiabiti telescopici al posto delle tette si conta con Salvatore o con Maurizio?