Provate in pista le Chaparral per la Top Racer

Dopo qualche giro di rodaggio per saggiarne il comportamento, abbiamo allentato le viti carrozza e del supporto motore, cambiato le gomme posteriori e aggiunto poco peso sulle pance del telaio.

Girano che è una meraviglia, ben presto siamo arrivati sugli stessi tempi delle Classic ANSI.
Stupefacente il peso della carrozzeria che, pur essendo in resina, è molto leggera ed elastica.
La carrozza nuda e cruda pesa 15g.

La preparazione di queste Chaparral sarà curata da Alberto Riverso, già preparatore delle 312 che hanno dato spettacolo nell’edizione scorsa. Venerdì verrà fatto il collaudo sulla pista di gara e sabato mattina saranno nominati gli otto piloti che avranno la possibilità di disputare la Top Racer.
Come ogni anno, dopo la gara, queste macchine verranno vendute ad un prezzo abbordabile.

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

4 commenti su “Provate in pista le Chaparral per la Top Racer

I commenti per questo articolo sono chiusi.