Porsche GT3 SCX Pro
Il telaio ha le stesse caratteristiche dell’Audi R8 Pro: supporto motore intercambiabile, regolazione altezza motore, corone professionali, regolazione assetto anteriore e basculaggio posteriore.
Della versione Pro, in questo mese sono uscite anche una nuova livrea per l’Audi R8 e la CITROËN XSARA WRC
Ok…molto belle!! Ma come vanno??
E inoltre in quale categoria si possono adoperare?
Van BOFFEN
Qualcuno sa dirmi come funziona il freno sulla corona?
Se la macchina è troppo veloce per te, allora apri la carrozzeria e avviti la vite di mezzo giro, così la linguetta bianca spinge sulla corona e la macchina va più frenata, così va più piano e tu non esci e ti arrabbi
HAAHAHHAHHHAHHHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAAHAHHA
Che cacchiata! C’è scritto freno dinamico…..io avevo pernsato a chissà quale divoleria meccanica per tirare staccatone………vabeh, vado ad aprire la carrozzeria e a tirare la vite, le slot di oggi sono troppo veloci e leggere!!!! Che belle le Ninco NC1 da 100 grammi!!! AHAHAHAHAHAHAHAHAAHAH!!!!!!
Non diamo informazioni sbagliate!
Il peso della carrozzeria più telaio in frenata si sposta in avanti facendo in modo che la linguetta di nylon sfreghi contro la corona frenandola.
In quanto a utilità è tutto da stabilire, sopratutto con i motori RX che di freno ne hanno già da vendere.
In ogni caso nel campionato GT Le Mans (configurazione in linea) dell’anno scorso al Milano Slot Stefano Fabbri con l’Audi R8 SCX Pro ha vinto la prima gara di campionato e si è sempre distinto nelle altre.
Ciao,
Ad oggi ha ancora senso acquistare questi modelli?
Grazie