Notturna 2008

La gara si svolgerà con partenza sabato pomeriggio e arrivo domenica mattina.
Le macchine saranno le Sauber-Mercedes C9
Sul sito www.ayrtonsennaslotclub.org troverete tutte le informazioni per partecipare e il regolamento tecnico.

La gara è patrocinata ANSI

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

7 commenti su “Notturna 2008

  1. Leggo con un certo rammarico questo articolo, mi pareva infatti che, inizialmente, la tradizionale 6 ore di Soragna fosse prevista per un altra data. Il 15 e 16 marzo ci sarà infatti concomitanza con la 3^ Prova di Campionato IRC (Centro-Nord) a Castiglione di Ravenna, ovviamente molti piloti dei vari clubs di Ravenna, Arezzo, Perugia, Prato e dintorni, che partecipano a quel campionato, si troveranno nel dilemma di quale evento scegliere per quel fine settimana.
    Peccato! Speriamo che nelle prossime stagioni slottistiche si possa concordare meglio le varie date di calendario, ed evitare sovrapposizioni, specie per quegli appuntamenti nazionali come appunto la tradizionale endurance notturna di Soragna.
    Andrea Gulminelli – MRC Slot Ravenna

  2. ma scusate ma non potete spegnere le luci per fare la notturna e farla de pomeriggio?

    • Beh una domanda del genere alla quarta edizione della manifestazione mi sembra veramente dettata da una intelligenza fuori dal comune, si, nel vero senso della parola, di uno che è andato a farsi una corsetta distensiva ed ha lasciato il cervello in un comune limitrofo.

      Mi chiedo come abbiamo fatto gli anni scorsi ad impostare gli orari della gara senza un’intelligenza superiore che ci illuminasse il cammino.

      Visto che fino ad oggi le squadre partecipanti sono sempre state 18 e la manifestazione è durata 18 ore effettiva, avremmo potuto iniziare all’alba circa alle 6,00 e terminare e terminare alle 24,00, ma anche così facendo avremmo avuto comunque 4 ore di buio (fuori dal locale). Abbiamo quindi optato per iniziare nel primo pomeriggio di sabato e gareggiare fino alla mattina della domenica, lasciando le effettive ore di guida notturne (con i lampioncini ed i fari delle macchine accesi) a cavallo della mezzanotte.
      Spero di essere stato cgiaro ed esaustivo, sono che può essere un concetto difficile da comprendere per uno che ha partorito una domanda tanto s*****a quanto inutile.

      Un saluto
      Cavanna Claudio

  3. il cervello l’ho lasciato nel cassetto,al buio,cosi faccio anche il risparmio energetico.
    tanti saluti e tenete le mani a posto.

I commenti per questo articolo sono chiusi.