OPV Rally: Safari Rally


Sono da premettere le condizioni del regolamento particolare di gara che prevedeva due soli interventi, da parte dei commissari, per ogni PS, ogni eventuale intervento doveva essere compiuto dagli stessi concorrenti o dal commissario con una penalità di 10 secondi.


Si parte con Massimo Mori (Impreza) che fa sua la prima speciale, precedendo la Focus di Luca Franzoso e la Lancer di Franz Cicogna. Bassetto e Rovina con una buona prestazione occupano rispettivamente il quarto e il quinto posto precedendo Antonella Puddu e Maurizio Merlo che ha lasciato in garage la vecchia Xsara per una più performante Lancer. Solo 16° Dario Franco e addirittura 19° Enrico De Marchi.

Nella seconda PS le SCX mostrano la loro competitività con Schiapparelli (Impreza) che vince davanti a Squiccimarra (Corolla), Efisio Grande e Paolo Furno seguono con le Ninco mentre la quinta piazza se la dividono Cicogna e De Marchi con lo stesso tempo. Ancora un volta Dario Franco è lontano dalle prestazioni che gli competono, chiude 13°.

Dopo il parco assistenza si riparte per la seconda tappa con la terza PS, Cicogna vince con un distacco abissale sui diretti avversari ed ipoteca la vittoria finale, ottima seconda posizione per Mirko Bottazzi (Impreza) al suo secondo rally ufficiale, questo significa che la stoffa c’è.

Seguono Sarteur, Puddu e Giacomini rispettivamente 3°, 4° e 5°, mentre Franzoso e Furno perdono 4 secondi da Franz Cicogna e le possibilità di vittoria finale. Ancora peggio va a Schiapparelli che chiude 10° a più di sei secondi.

La sedicesima posizione di Dario Franco fa capire che la vecchia Octavia trova non poche difficoltà ad emergere sulla concorrenza. Per De Marchi invece la corsa al titolo finisce praticamente qui, infatti Dario Franco difficilmente riuscirà a ottenere una buona prestazione e quindi per il gioco degli scarti si porta a dieci lunghezze dal campione in carica che inoltre deve fare i conti con una Subaru che continua inesorabilmente a perdere potenza.

Ultima speciale con Furno che vince davanti a Giacomini ed entrambi si portano rispettivamente in terza e quarta posizione, relegando Schiapparelli alla quinta posizione nella generale.
Terzo tempo in prova per De Marchi dovuto forse più alla fluidità di guida che alle prestazioni della vettura, il cui motore ormai ha già da tempo cessato di erogare “cavalli”.

Seguono Efisio Grande e Franz Cicogna che con l’esiguo scarto rimediato è ufficialmente il vincitore del Safari Rally e non solo, visti i quindici punti rimediati e il contemporaneo doppio disastro di Dario Franco ed Enrico De Marchi, rischia di vincere il titolo piazzandosi a soli due punti in classifica dal Campione OPV 2007 che a questo punto è Dario Franco.

Riguardo

Rally Slot

4 commenti su “OPV Rally: Safari Rally

  1. Uff! E’ finito! Che sofferenza l’ultima gara….
    Comunque adesso è ora di pensare al prossimo anno. Come già detto e scritto diverse volte, il regolamento 4DW non cambierà. La categoria 2 WD sarà sostituita dalla “Legend”. Per questi modelli il regolamento è quasi pronto. Andremo in una direzione leggermente diversa rispetto alla preparazione Gr. N delle 4WD, perchè le Legend, di serie, sono troppo diverse fra loro nelle prestazioni. Oltre al fatto che parecchi piloti del Campionato O.P.V. hanno richiesto una categoria dove si possa “leggermente” preparare la macchinina. Di sicuro c’è che l’anno prossimo non si potranno usare i pulsanti dotati di Antispin. Sarà cura dell’organizzzazione mettere a disposizione dei pulsanti “classici” per chi ne fosse sprovvisto. Resto fermo il fatto che le uniche regolazioni permesse saranno quelle del freno e degli ohm. Ma sempre con pulsanti non elettronici.
    Un’altra novità saranno le gomme: anche per le gare su asfalto asciutto saranno fornite dall’organizzazione.
    La premiazione del Campioanto OPV 207 si terrà il 13 Gennaio, in concomitanza di un raly slot, spero nei dintorni di Biella. Chi non avesse ancora espresso la scelta del modello vinto, è pregato di comunicarlo in fretta ad Enrico.
    Ciao
    Dario

    • Vorrei ringraziare tutte le persone che partecipano all’organizzazione di queste “serate” a dir poco fantastiche. Seppur avendo partecipato (aimè) a sole due gare mi avete fatto riscoprire ( e non solo io visto tutte le persone che mi porto al seguito) una passione “dimenticata”. Persone gentili, disponibili a chiarimenti e consigli, e (molto) preparate. Grazie ancora e state pur certi che noi dal G.S.B. (Gran San Bernardo) ci vedrete spesso e volentieri.

  2. A differenza del “sofferto” vincitore mi dispiace che sia finita……perch cominciavo a prenderci gusto….ma vabbè…..
    Solo 2 piccole considerazioni:
    prima…nell’ultima gara si è verificato un problema di gestione dei partenti, creando così tempi morti e una qualche lentezza nella procedura; ora nella prossima stagione questo non dovrebbe + essere un problema perchè abbiamo allo studio un sistema di partenze, che oltre a rispettare gli ordini di classifica avrà una sorta di “automatismi manuali” che porteranno, non dico ad azzerare, ma certo a ridurre moltissimo le perdite di tempo permettendo così ai rallyslotter presenti di passare + tempo sulle Ps che non al buffet!!!!
    seconda: dariofrancoesposito preannuncia la fornitura di gomme anche per l’asfalto, cosa necessaria per una certa uniformita tra le gare sporche e quelle catramate, ma non solo, anche controlli sulle macchine per sopire sul nascere quei piccoli malumori che ogni tanto si sono avuti in qusta stagione di rodaggio.
    Ai primi di gennaio sar àtutto chiarito nel regolamento tecnico e sportivo finale che pubblicheremo.
    Per ora grazie a tutti quelli che si sono sbattuti per farci trovare tracciati bellissimi e ambientati molto realisticamente, a tutti quelli che si sono occupati degli “abbuffet” sempre fornitissimi di quantità e qualità e a tutti quelli che ci hanno onorato della loro presenza permettendo ad un campionato nato un po’ in sordina di diventare adulto sin dalla prima stagione.
    Alla prossima
    znarfdellago

I commenti per questo articolo sono chiusi.