Calendario IRN 2008
Marzo sarà un mese di sosta per l’IRN ma solo per lasciare spazio all’Hobby Model Expo Professional di Novegro (primo appuntamento del Campionato Nazionale Slot.it e, se le cose andranno per il meglio, gare Rally), alla Notturna di Soragna e alle festività di Pasqua.
Nel circuito IRN sono stati inseriti 3 tracciati nuovi (Trino – Genova – Voghera), un rodaggio che servirà per poi organizzare nel 2009 il Campionato Interregionale Ovest con l’aggiunta di altre piste.
L’IRN potrebbe poi tornare sui classici tracciati con trasferte a kilometraggio limitato.
Terzo e ultimo cambianto (vale per tutta Italia) la sostituzione della categoria AW con la GruppoC (regolamento su www.ansislot.it)
Gli appuntamenti
20 Gennaio – Trino Slot Racing – GruppoC / GT
10 Febbraio – Grifoni Genova – GruppoC / Classic
24 Febbraio – Milano Slot – Classic / GT
5 Aprile – A.M.V. Voghera – GruppoC / Classic
20 Aprile – Ayrton Senna Soragna – GruppoC / GT
4 Maggio – ASA Aosta – Classic / GT
qualcuno potrebbe spiegami come avviene la scelta delle piste degli interregionali o meglio dell’interregionale nord che penso sia uguale agli altri?
Ringrazio anticipatamente
Roberto Bulzoni
I soliti carbonari………….
Io ho fatto solo poche gare del circuito IRN, ma ho sempre visto le solite 2 o 3 persone darsi da fare, e dei soliti clubs. Forse qualcuno, anzichè piangere ora sul latte versato, dovrebbe farsi un esame di coscienza.
Chisei ” casalingo disperato” ?
….casalinguo please….sono solo uno che ha occhi per vedere e orecchie per ascoltare. Ci tengo a dire che non ho alcun interesse ne commerciale ne di club (per avere la gara di casa ad esempio).
Scusa casalinguo, hai paura di dire chi sei?
Vorrei solo saperlo per poterti rispondere nel modo più appropriato senza sparare a vanvera non sapendo cosa una persona vuole dire.
Però vedo che tu in quanto a sentenze hai la bacchetta magica e capisce subito tutto.
Fammi il favore solo il buon Dio può permettersi di giudicare,
noi al massimo possiamo dare opinioni, ma non prima di aver scandagliato il cuore di una persona.
Se vuoi dimmi chi sei visto che tu sicuramente sai chi sono io
altrimenti per favore astieniti da certi commenti.
Distinti saluti
Sig robibulz, io non ho giudicano nessono in questi miei interventi, mi faccia riferimento alla frase incriminata, se lei si sente giudicato, evidentemente, ha la coda di paglia. Legge i miei interventi e li associa a qualcosa, le mie sono solo supposizioni. Per quanto riguarda l’astenermi dai commenti potrei anche farlo, l’ho fatto fino ad ora, ma non di certo per il suo invito a farlo, siamo, ancora, in un paese libero……almeno spero….
“forse qualcuno anzichè piangere sul latte versato dovrebbe farsi un esame di coscienza”.
Tu hai scritto questa frase e visto che era riferita ad una mia domanda mi sembra chiaro che fosse indirizzata a me.
Io non ho detto che mi hai giudicato, hai solamente fatto delle congetture sbagliate.
Ci è stato chiesto di partecipare all’interregionale ma abbiamo preferito dire di no perchè siamo consapevoli che saranno solo quattro cinque persone che gireraranno. La mia era solo per capire una volta per tutte come funziona oggi l’Ansi.
Probabilmente ho usato uno spazio sbagliato, ma
almeno è servito a far registrare te. Tu puoi non essere d’accordo con me, ma a parer mio non è carino non presentarti. Forse hai qualcosa da nascondere oppure sono io che trovo tutti quelli che insultano senza dire chi sono.
Viva la libertà.
Ci sono scarti?
Che punteggi verranno utilizzati?
Quanto costa l’iscrizione alle gare?
Che premi ci sono in palio per le gare?
Che premi ci sono in palio per il campionato?
Mimmo,
sai che sei venuto proprio bene nella foto nel sito IMCA
Pieraldo
Grazie, grazie.
Figurati se veniva male….. e poi non gli piace la mia carrozzeria………
AHAHHAHHAHAHHAHHAHHAHHAHHHH!!!!
Emilio
ma…il censimento delle piste a cosa è servito?
A censire?
Non so, so solo che l’ha ordinato Cesare Augusto, l’ordine ci è arrivato da Quirinio. Poi non so altro, ma non promette nulla di buono……..
Io attribuivo il tutto a Catone il Censore…
Finalmente il Campionato GT ANSI sarà interregionale e non più quasi esclusivamente milanese.
Meglio tardi che mai.
Si ma non ti infariniamo la pista…….
Scusate, come mai sono stati scelti questi Club per gli Irn Nord?
Mamolik TaxiDriver
Ciao a tutti, scusa Taxi Driver ma secondo Te quali altri club si sarebbero dovuti scegliere?
Il ditone pelato.
Fantastico!!!!!
Sarà possibile iscriversi all’Ansi alle gare o bisognerà farlo prima delle stesse?
Emilio aiutami tu!!!!!
Avsalut
znarfdellago
Sarà possibile iscriversi alla prima gara a cui uno partecipa.
Un saluto
Alessio
Scusate, a parte Robi bulz c’è qualcuno che riesce a scrivere un commento serio , su quello che succede, e che non è sotto gli occhi di tutti, perchè chi prende le decisioni non ha ancora risposto alle uniche 2 domande serie che sono state poste, e mi riferisco a quelle di roby bulz e di arnaboldi!!!!!!!!!!!!!!
sante parole franco, a leggere certi commenti demenziali che non risolvono proprio nulla e non danno nessun tipo di utilità fà solo venire il latte ai gomiti specie su certi argomenti di una certa importanza e che riguardano persone magari interessate seriamente, mah!!!!!!!!.
bhe..noi domenica ci mangiamo la pizza se vuoi passare…..ciao neeeee
….almeno voi mangiate.
ebbeh se vuoi venire una fetta di panettone te la diamo,siamo cristiani aiutiamo gli affamati,i bisognosi,gli emarginati….ecc.eccc….ciao neeee
Premesso che l’abbondanza di impianti permetterebbe lo svolgimento di tre campionati regionali:
Lombardia, Piemonte-Valle D’Aosta e Liguria e non si comprendono le ragioni per le quali l’ANSI ha fino ad oggi fatto orecchi da mercante su questo punto…..
Comunque considerando che per come è stato pubblicizzato si correrà in: Lombardia, Piemonte, Valle D’Aosta e Liguria sono rimaste certamente fuori le seguenti piste:
Lombardia:
Milano90, Brianza Nuvolari Lissone, Gilles Villeneuve Cantù, Ascari Cabiate, Lodi, Magical Cilavegna, Kaimani BG, Cislot Va, Team Markus Erba.
Piemonte:
ECA Torino, Mountainslotclub CN, SRT Susa, Cicloni Cerano, Santhia, Leali Cambiano, Malanghero.
Liguria:
Miniautosprint 1974 Genova, Cavallino Sanremo e GAS LaSpezia.
vediamo nel dettaglio:
In Lombardia rimane MilanoSlot 6 corsie ninco da 40 metri…..ci sarà un perché?
entra Voghera…una polistil 4 corsie da 39,5 metri.
– esce Milano90…polistil 6 corsie da circa 60 metri;
– esce Brianza Nuvolari…polistil 4 corsie da circa 70 metri;
– esce Magical Cilavegna…polistil 4 corsie da 36 metri;
— ignorata la nuova polistil 6 corsie da 50 metri del Gilles Villeneuve Cantù di imminente inaugurazione.
— ignorata la polistil 4 corsie da circa 40 metri dell’Alberto Ascari di Cabiate.
— ignorate sia la ninco 4 corsie da 50 metri, in verità un pò mal messa, sia la Carrera 6 corsie da 37 metri di Lodi.
— ignorata la polistil 4 corsie da 45 metri dei Kaimani di Almé (Bg).
—probabilmente inadeguate per gare con molti partecipanti le piste del Cislot di Cislago (VA) 4 corsie polistil da 30 metri e del Team Markus di Erba (Co) 4 corsie ninco da 23 metri più per la loro collocazione e la mancanza di spazi che per le piste in se.
in Lombardia ci sarebbero comunque almeno 9 piste S.E.& O. utilizzabili per un campionato regionale Lombardo ANSI.
In Piemonte-Valle D’Aosta rimane l’ASA di Aosta con la sua polistil 4 corsie;
entra Trino Vercellese (Vc) una polistil 4 corsie da 48 metri;
– ignorata la carrera 4 corsie da 25 metri dello storico ECA di Torino;
– ignorata le 2 piste del Mountainslot di Cuneo;
– ignorata la pista dell’SRT Susa;
– ignorata la ninco 4 corsie che sarà portata a 30 metri del Leali Racing di Cambiano (To);
— probabilmente inadeguate la ninco 4 corsie da 30 metri attuale dei Cicloni di Cerano (No), la Scalextric 4 corsie da 30 metri di Malanghero e la polistil di Santhià più per la loro collocazione e la mancanza di spazi che per le piste in se;
in Piemonte-Valle D’Aosta ci sarebbero comunque almeno 6 piste S.E.& O. utilizzabili per un campionato interregionale ANSI Piemonte-Valle d’Aosta.
In Liguria, che non ospitava gare interregionali Nord da tempo, entra la ninco 6 corsie dei Grifoni di Genova.
in Liguria ci sono anche i seguenti impianti:
– Miniautosprint 1974 Genova – ninco 6 corsie da 40 metri – Scalextric 3 corsie da 48 metri;
– Cavallino di Sanremo – ninco 6 corsie da 75 metri;
– GAS La Spezia – Polistil 4 corsie;
in Liguria ci sarebbero comunque almeno 4 piste S.E.& O. utilizzabili per un campionato regionale Ligure ANSI.
Mi chiedo come possano continuare a pensare, i delegati ANSI all’organizzazione di questo campionato, che possa riscuotere un maggior consenso rispetto alle ultime edizioni in cui le presenze sono andate in calando…
Si rendono conto, i delegati ANSI, che fare due gare con 30 persone in una giornata significa comunque stare impegnati, trasferte comprese, dalle 6 del mattino alle 8 di sera? Figuriamo nella sperata ipotesi che invece ci potessero essere due gare da 50 piloti…
Si rendono conto i delegati ANSI che dedicare due intere domeniche al mese per tre mesi per il solo IRN non è comunque poca cosa?
Da Milano per la sola partecipazione alle gare si dovrebbero fare più di 1200 chilometri…. da Aosta 2150… da Soragna 1800…. da Genova 1650…. da Trino 1300… da Voghera 1150…. oltre ad altrettanti per le eventuali, ma necessarie, prove libere…..
meditate gente meditate….
Scusa Gabriele, una domanda, ma di tutti questi esclusi, CHI si è fatto avanti per OFFRIRSI ad AIUTARE, anzi ad ORGANIZZARE, qualcosa? Io medito, ma non vedo una soluzione…….Per organizzare bene un IR ci vogliono un tot di persone, FIGURATI PER ORGANIZZARNE TRE!!!! Chi ci mettevi, Paperino, Paperoga e tutte le Giovani Marmotte? Ma non prendiamoci in giro per favore….
“Tutti scrivono ma nessuno si rimbocca le maniche. Per fare un IR tieni presente che non serve solo un regolamento e delle date, ma molto di più. Ci vuole la persona che si preoccupa di spedire e far arrivare gomme e motori, ci vogliono le persone che fanno le verifiche e che,[b] alla domenica mattina se ne sbattono di provare i loro modelli[/b] perchè devono allestire il parco chiuso e la distribuzione dei motori e gomme, ci vuole la persona che raccoglie, alla sera, i soldi e li va a versare sul conto ANSI e fa un resoconto al tesoriere, ci vuole la persona che tiene i contatti con gli slot club ospitanti, ci vuole la persona che tiene i contatti con l’ANSI e qualche altra figura. E bisogna fare in modo che quando una di queste persone manca ci sia un sostituto in grado di fare il suo lavoro da solo, sbrogliandosi da solo le sue matasse. “
Questo testo tra virgolette l’ho scritto non molto tempo fa, ormai uso il copia/incolla perchè è sempre la solita minestra riscaldata. Se poi lo volete capire……
Caro Fallini,
una volta venivano riuniti i rappresentanti dei club del Nord e prese le decisioni a riguardo del campionato….. dove, quando, quale categoria, chi fa che cosa…. fintanto che si continueranno a far le cosa carbonariamente sarà ben difficile coinvolgere le persone…. o pensi che la gente abbia sfere di cristallo funzionanti? per scrivere l’articolo mi sono prima telefonicamente documentato…. dove c’é scritto IGNORATO vuol dire che non è mai stata fatta nemmeno una telefonata…. continua pure ad arram picarti sugli specchi…
Io penso che la gente ormai abbia capito che le cose non stanno cambiando in meglio….
Sei tu che non capisci il mio discorso, di piste ne trovi a rudo……a decine, come tu giustamente fai notare. [b] Ma ci vuole la gente che faccia funzionare tutta la macchina organizzativa!!!! [/b] Ma hai letto la parte tra virgolette che ho scritto?!?!?!?!?!?!?! Rileggitela bene e dimmi se sei disposto a fare una di quelle cose a costo di non fare neanche mezzo giro in pista alla domenica mattina……LA risposta me l’hai già data quando l’ANSI chiese aiuto per la gestione delle piste ai CI, ricordi? Non sei stato tu a dare disponibilità ai Campionati Italiani per gestire a turno il cronometraggio ma solo nelle pause delle prove libere e solo qunado non dovevi lavorare sulla tua macchinina?!?!?!? Ma ci faccia il piacere. Poi di piste disposte ad ospitare (HO DETTO OSPITARE, NON ORGANIZZARE perchè è diverso) te ne trovo quante vuoi, ho anche io una Ninco di 33 metri 4 corsie completa di tutto, se volete venire ad organizzare ve la metto a disposizione…..
….questa fu la tua risposta alla richiesta di aiuto..”Ciao,
io sarò presente sabato e domenica; farò AW, CLASSIC e GT.
Quando non sarò occupato a sistemare le macchine o a fare le mie batterie sono disponibile.”
Fallini,
premesso che Soragna si trova in Emilia Romagna e secondo il mio punto di vista dovrebbe competere con Ravenna Bologna & so on……..
un conto è dare una mano ai campionati italiani un altro è ospitare ed organizzare una gara di campionato regionale….al Gilles Villeneuve si è disputato una tappa dell’Interregionale DTM 2002… so bene cosa significa….grazie per le tue precisazioni ma il succo è sempre quello: nulla è stato fatto per ottenere il consenso e l’approvazione di tutti i club interessati….nel proseguio dello spirito che anima l’associazione nazionale di questgi tempi…..
Continui a non capire che il problema non è il DOVE ma CHI…..lascia perdere ok? Per me finisce qua. Lascia perdere anche il discorso Soragna che non c’entra un cappio (l’Emilia Romagna è larga, non so se hai un atlante….).
Ci si vede alla prossima gara a cui potrò venire a salutarvi tutti.
“l’Emilia Romagna è larga, non so se hai un atlante….”
….non ho parole….
IO ce l’ho un atlante… la superficie dell’Emilia Romagna è di 22.124 Km quadrati….
hai presente quanto sono “larghe” Lombardia-Piemonte-Valle d’Aosta e Liguria messe insieme?
La Lombardia da sola è più “larga”…23.861 Km/q, 25.399 Km/q per il Piemonte, 5.421 Km/q per la Liguria e 3.263 Km/q per la Valle d’Aosta per un totale complessivo di 57.944 Km/q…
Riflettendoci… non capisco perché per te la sola Emila Romagna sia “larga” mentre per chi deve fare l’IRN 2008 non lo dovrebbero essere Lombardia – Piemonte – Valle d’Aosta e Liguria messe assieme….mah….
Ma organizzatelo ‘sto campionato no?!?!?!?!?!?!
Caro Gilles,
vorrei, per quello che potrà essere utile, portare ad esempio il caso del mio club, i Grifoni Genova, ai quali è stata assegnata una gara di IRN a fronte di una nostra disponibilità ad organizzarla.
E’ da molto che aspettavamo questa opportunità per poter condividere con altre persone il nostro club.
Abbiamo parlato con i ragazzi dell’Autosprint, con i quali si è convenuto che per ragioni di spazio sarebbe stato più opportuno, in questo momento, organizzare la gara Genovese presso di noi.
E’ ovvio ,come tu hai ben evidenziato, che le possibilità sono tante, ma un criterio di rotazione credo sia la soluzione più soddisfacente per tutti.
Negli ultimi sei mesi, grazie all’interessamento di un amico negoziante abbiamo avvicinato allo slot una quindicina di persone che frequentano le gare del club ed una parte di loro faranno le varie gare dell’IRN.
Alcuni di loro sono venuti come spettatori al Campionato Italiano e rimanrndo favorevolmente colpiti dalla serenità dell’ ambiente e dallo svolgimento delle gare si sono riproposti di partecipare il prossimo anno.
L’ unica cosa che proprio non capiscono, e che noi non riusciamo a spiegare loro sono i tuoi ripetuti attacchi a chiunque faccia qualcosa, magari anche sbagliando, ma facendo.
Ti chiedo scusa, se ti ho offeso, ma aver ottenuto una cosa alla quale noi tenevamo molto, e trovare subito qualcuno che ti dice che si poteva fare altrimenti, ci fa girare un po’ le palle.
Con simpatia
Pieraldo Giumelli
Tant’é vero che vi state organizzando insieme ad Autosprint-Cavallino e GAS per fare un regionale ligure…..
Certamente, infatti, se tutto va bene riusciremo a dare il via a questo campionato Regionale, che però è altra cosa rispetto ad un Campionato di più ampio interesse, quale quello Interregionale.
Io credo che, data l’ampia offerta, sia da attuare una rotazione che accontenti tutti club diaposti ad ospitare.
Ciao
Pieraldo
Il 10 febbraio potrei anche venirmi a fare una bella mangiata di pesce da voi. Ci dovrebbe essere la pausa campionato per il 6 Nazioni……
Ma sei venuto a Genova a Vedere Francia, Nuova Zelanda etc?
Purtroppo no…..e adesso hanno spostato tutte le partite della nazionale a Roma.
Pieraldo l’ampio interesse da che mondo è mondo lo dà la partecipazione della gente….. il mio parere personale è che otterrete maggior partecipazione al Campionato Regionale Ligure piuttosto che all’IRN Nord così come è stato concepito.
Quindi, per riassumere brevemente tutto il discorso oggi è sufficiente, e non è poco, trovare il Mario Arturi della situazione coadiuvato da Paco Ballotta, a disposizione per fare il responsabile del nord per decidere chi, come, perchè, dove,quando ecc.?
No, forse io scrivo in cirillico, di persone disposte ad organizzare, a buttare giù date ne trovi a rudo, basta dare una sbarata ad una siepe e saltano fuori. [b] Ma hai letto la parte che ho messo tra virgolette Roby? [/b] Quello serve, è gente che sta in ballo dalla mattina alle 6 fino alla sera alle 8 per far giocare gli altri!!!!!!!! E che nelle uniche 2 mezz’ore libere si fa la sua garetta. E poi ci sono tutti gli altri impegni durante la settimana per organizzarsi per la gara dopo (far arrivare gomme e motori ad esempio…..). E sinceramente non ho mai visto nessuno disposto a farlo visto che addirittura vi lamentate del fatto che si sta in ballo una giornata per fare le 2 gare. Io questo l’ho fatto con Paco nel 2004 e 2005, e di caffè bevuti in vostra compagnia ne ho bevuti ben pochi…..purtroppo. Hai capito il succo del discorso, a buttar giù date e a trovare piste sono tutti capaci, anche standosene a casa con PC e telefonino….
Lorenzo, il tuo discorso non fa una piega.
Il problema e proprio qui.
Poche, sole e sempre le stesse persone che si sbattono per far divertire tutti; in più ci aggiungo gratuitamente.
L’ Ansi così, a mio avviso non può andare avanti, se vogliamo andare avanti. se non cambia nulla allora dobbiamo entrare nell’ordine di idee che prima o poi qualcuno si romperà i coglioni di fare, i “ragazzini” diventano grandi, le esigenze cambiano e tutto finisce. secondo me un buon inizio potrebbe essere mettere mano al portafoglio in modo da creare una struttura che funziona. Purtroppo, o per fortuna non possiamo dare in cambio delle macchinine per un palazzetto per ospitare gare varie o trovare persone disposte ad organizzare il tutto.
Roberto
…….portafoglio di chi?
Lorenzo di tutti gli associati. Con queste cifre di iscrizioni, secondo me facciamo poca strada.
Bisogna studiarci un pochino sopra.
Credimi, ci si sta lavorando sopra, te ne dico un’altra, c’era gente che a fronte dei 10 euro ANNUALI pretendeva, oltre alla tessera, al lavoro gratuito delle persone, alle forniture dei motori, alle forniture delle gomme ecc…ecc…anche gadgets e altra oggettistica “griffata” ANSI. E avevano anche il coraggio di dire :”cosa mi date in cambio dei 10 euriiiii!!!!”. Se fossimo tutti come te, la struttura che tu mi dici sarebbe fattibilissima, anzi, è il sogno di chi continua a sbattersi gratis, anzi, di chi ci mette soldi e tempo.
…e qui sbagli.
Hai visto che prima o poi l’asino cade?
Non è una trattativa commerciale, per la quale si potrebbe dire cosa “pretendete ancora per 10 euro?”.
I 10 euro si spendono per associarsi, quindi per fare, insieme, una cosa che da soli sarebbe irrealizzabile.
Per questo motivo è giusto pretendere che l’associazione faccia per gli associati molto più di quello che fa adesso.
Quello che l’ansi fa adesso è, come ben dici, frutto del lavoro di pochi, si sarebbe potuto fare anche senza centinaia di soci e senza i nostri euri.
E’ appena il caso di fare notare che, nell’ambito di una associazione che si occupa di tempo libero, avere un incarico è un privilegio e non un onere…
Non penso proprio che quello che si fa adesso si sarebbe potuto fare anche senza i 10 euri dei soci….i motori chi li paga? Le gommine che le paga? Le strutture per gli Italiani chi le paga? Le strutture per organizzare i Mondiali 2006 chi le ha pagate? E tante altre cose…..quindi non capisco il tuo discorso.
Il campionato italiano si disputa da “sempre”, anche quando non erano disponibili i mezzi e le strutture attuali.
Predisporre una struttura apposita e fornire gomme e motori è solo una delle scelte possibili.
Comunque, al di fuori del mondo slottistico, in qualsiasi altra competizione le spese se le accollano gli sponsor.
Ma il punto non è questo.
Ti concentri ancora solo sul punto economico.
Fare “associazione”, come ho già detto è un’altra cosa. Tu stesso, ma anche molti altri, parlate di iscrizione all’ANSI, ma descrivete nei fatti una tassa per i campionati italiani.
A questo punto aumentiamo l’iscrizione al Campionato Italiano di 10 euri e non disturbiamo coloro che al CI non sono interessati e conprensibilmente coltivano tuttaltre aspettative nei confronti dell’ansi.
Sono in totale disaccordo con te, parli solo “in teoria” ma non guardi all’atto pratico. Comunque il mondo è bello perchè è vario. Buon Natale!
Io insisto, scusandomi in anticipo per la eventuale poca serietà delle domande.
In questo campionato:
– Ci sono scarti?
– Che punteggi verranno utilizzati?
– Quanto costa l’iscrizione alle gare?
– Che premi ci sono in palio per le gare?
– Che premi ci sono in palio per il campionato?
E aggiungo:
– Il prossimo anno le gare si disputeranno su piste diverse, considerando quindi vigente già da adesso un criterio di rotazione?
Ma il prossimo anno non dovrebbero partire i regionali dando quindi la possibilità di coinvolgere più persone e far fare meno km. alla gente e farli correre di più a parità di tempo?
Io francamente più di una volta ho spinto l’idea di organizzarci un campionato IRN tutto nostro (Ligure), ma parlo di circa due mesi fa, nessuno a parte forse Emilio ha mai preso la cosa seriamente. Inoltre i club ci sono e oltra a quelli citati da Arnaboldi c’è anche quello dei Grifoni (già inserito nell’IRN). Effettivamente nessuno mi ha mai risposto a mail o altro. Io mi sono sempre concentrato su Italia Slot che di sicuro è più visitato che l’Ansi, ma nessuno mi ha mai dato risposte o chiarimenti. Non ci vuole tanto, i club sono 4, si incontrano i presidenti una volta e si decide sul campionato. Senza nulla togliere ai Grifoni col quale fra le altre cose corro, non vedo perchè comunque al Cavallino si apprende delle varie decisioni solo su Italia Slot.
Così credo che non si va da nessuna parte. E poi come dice giustamente anche Franco, le decisioni come vengono prese? In troppi ci sentiamo tenuti fuori, forse quelli che proprio per la passione che hanno dentro renderebbero le cose molto più semplici e che sicuramente farebbero crescere in meglio questo gioco.
Andrea Lucisano
Però …. forte questo forum !
Tutti a lamentarvi che :
1) L’ANSI non vi ha detto
2) L’ANSI non ha fatto
3) Le piste non van bene
4) La scelta nemmeno
5) Si poteva fare meglio
6) Da anni che lo dite
Ma perchè non FATE, anzichè riempire le pagine di ItaliaSlot di cazzate ?
L’ANSI è una setta, Paco e Mario due loschi figuri, Scatena e Dalmonte il gatto e la volpe eccetera eccetera eccetera, ma intanto se facciamo i campionati italiani, se abbiamo dei regolamenti, se facciamo gli interregionali è anche grazie a queste persone.
Vi ricordo quanti volontari abbiamo avuto ai CI per fare la direzione gara e i cronometristi : commentatevi da soli !
Continuate pure a scrivere (magari anche cose giuste) e a non fare : bravissimi !
…. che tristezza !
Ti sbagli Vitto….l’ANSI sta diventando una casta…. dove c’é un capo che non fa il capo… dove in realtà decidono e comandano altri circondati dai loro vassalli…. vassalli che si alternano al servizio e cambiano in base a simpatia/gradimento maggiore o minore del momento….
ad esempio c’é gente passata dalla celebrazione del personaggio dell’anno poco tempo fa che oggi conta men del due di picche a briscola e nonostante abbia i numeri per esser il più, o alla peggio fra i più, numerosi club d’italia….
Per ottenere il consenso della base, che sono gli slot clubs, bisogna uscire dalla carboneria…. occorre indire riunioni con i rappresentanti di tutti i clubs interessati e decidere democraticamente cosa, come, dove, quando e chi…. perché FARE dovrebbe voler dire dal principio iniziare con il coinvolgere i rappresentanti dei clubs.
Io penso che l’ANSI sia matura oggi per disputare, quantomeno al Nord-Est campionati a livello regionale sfruttando tutte le piste disponibili con lo scopo di allargare il più possibile la base di coloro che competono in gare ANSI.
Questo però va fatto delegando la struttura alla luce del sole…. non possono farlo i soci del MilanoSlot per tutto il nord-est… occorre convocare pubbliche riunioni e nominare dei delegati ANSI regionali che si adoprino in tal senso….
Io sono straconvinto che se le persone vengono coinvolte si trovano anche quelle disponibili ad assumersi oneri ed onori degli incarichi organizzativi.
caspita ho scritto Nord-Est… è evidente che volevo dire Nord-Ovest… tanto non se n’era accorto nessuno…
Caro Gabriele, in quanto socio del Milano Slot, quindi chiamato in causa, visto che attribuisci a me ed agli altri soci il potere decisionele di quanto accade al Nord, bene pretendo che da ora in avanti la finisca di scrivere simili demenze.
Grazie.
Walter Oliva.
Caro Walter,
pur non avendo assolutamente nulla contro il tuo club in cui mi sono sempre ben trovato, non volermene ma non si può far a meno di notare che:
Mario Arturi è del MilanoSlot…delegato ANSI per l’IRN, così pure Giacomo Grazioli sempre MilanoSlot… anche Vittorio Bardone e l’avv. Stefano Fabbri sono del MilanoSlot…
per rimanere in Lombardia non si può non notare che tutti gli altri clubs lombardi non hanno rappresentanti in seno all’ANSI…. ne converrai che forse gli incarichi, e le conseguenti decisioni, andrebbero più equamente condivise anche da altre realtà onde evitare sperequazioni.
“Ehi, sono solo battute e opinioni diverse, non prendete la vita così seriamente, scopate di più, dai!”
Se il lamentarsi è riferito a me sono grandi cazzate. Io mi sono davvero sbattuto e lo faccio tutt’ora per avere un nostro IRN in Liguria, vorrei solo sapere da dove si deve partire. Tanto difficile da capire? V o r r e i s o l o s a p e r e d a d o v e p a r t i r e! E poi lamentarsi cosa? Il Cavallino non è stato informato della cosa punto e basta. E così credo di aver capito anche tanti altri club!
Penso e spero che l’Ansi a questo punto debba riflettere sul futuro immediato dello slot in Italia.
Sono convinto che al più presto cercherà di indire una riunione di tutti i clubs in modo da trovare le migliorie necessarie che molti aspettano e per fare un pochino di chiarezza sul funzionamento di certi meccanismi.
Ora la palla è all’Ansi, quando ci chiameranno starà a noi ferci trovare pronti.
Buon Natale a tutti.
@ Gilles,
Fino quando a te è balenata l’idea di organizzare fino ad oggi “sottacqua” il Regionale Lombardia con Gilles Villeneuve Cantù, Nuvolari Lissone e Milano ’90 tutto ti è andato bene ed avresti tagliato fuori senza scrupoli le seguenti piste della Lombardia:
Milano Slot, Ascari Cabiate, Lodi, Magical Cilavegna, Kaimani BG, Cislot Va, Team Markus Erba.
Adesso che qualcuno, che sicuramente a livello organizzativo ispira più fiducia del Club Jilles Villeneuve che da tre/quattro anni deve terminare la pista e praticamente è un club fantasma a livello di partecipazione alle gare, del Club Nuvolari Lissone e Milano ’90 che si limitano a partecipare alla gara di casa solamente per fare cassetto e se ne fregano altamente degli altri club, ti brucia il c**o perchè ti hanno tagliato fuori.
Fatti un bell’esamino di coscenza, e comunque nessuno ti vieta di proseguire con il tuo progetto, alla fine saranno i numeri a decretare chi ha lavorato meglio ed otterremo automaticamente una selezione naturale.
Un saluto
Cavanna Claudio
La differenza, caro Claudio,è che io ho interpellato oltre al Brianza Nuvolari e a Milano90 anche Ascari, MilanoSlot, Magical, Team Markus, Lodi.
MilanoSlot ha detto che preferiva ospitare la gara dell’IRN.
Magical mi ha detto che comunque i loro soci sono poco propensi a disputare interi campionati su tante piste.
Il Team Markus in questo momento ha la pista montata in un garage e non ha spazi box
sufficiente.
A me non brucia proprio un bel niente…. secondo il mio personale parere il campionato così organizzato sarà un flop…..punto.
Sarò ovviamente ben felice di esser smentito.
Fintanto che non si arriverà a comprendere che la formula giusta è quella che si adotta nel campionato estivo organizzato da Giacomo & C. e cioé una gara alla volta, in una sera infrasettimanale su piste che non distano più di un’ora da casa la partecipazione ed il successo all’IRN o al Regionale sarà quello ottenuto in queste ultime edizioni di IRN.
p.s. Se vuoi pubblico i dati sulla tua partecipazione all’IRN 2007…. o su quella di tutti gli iscritti al club Soragna….
p.s. Il Gilles Villeneuve Slot Club di Cantù, caro Claudio, ha tre piloti nei primi 40 in Ranking List…. ed è 18° con 1319 punti nella Ranking nazionale di club.
Il vice presidente del Gilles Villeneuve Slot Club Cantù è il Sig. Mauro Guarisco che è anche Campione Italiano Endurance 2007….prima di digitare sulla tastiera ti consiglio di far come me….documentati.
Caro Claudio, penso che la tua frase ” se ne fregano altamente
degli altri club” sia un pochino impegnativa.
Non nego che nelle gare interregionali la partecipazione
di Milano 90 non sia stata molto bassa, ma questo, permettimi
è una cosa generale di più o meno tutti i club perchè non è con l’assenteismo di Milano 90 che siamo passati dai 60, 80 partecipanti ai 30 di media dello scorso interregionale nord.
Su questo punto dobbiamo fare tutti quanti un esame di coscienza.
Milano 90 è il primo club che ha iniziato ad organizzare endurance senza la partecipazione dei piloti di casa, poi seguito da Soragna.
Questo tu lo chiami fregarsene?
In più o meno tutte le gare endurance trovi equipaggi del Milano90 o singoli piloti in altre squadre come probabilmente nessun club almeno al nord.
Questo tu lo chiami fregarsene?
Caro Claudio, purtroppo noi non abbiamo avuto la fortuna che hai avuto tu ha Soragna dove praticamente avevi un posto dove correre a costo zero.
Purtroppo o per fortuna noi abbiamo bisogno di organizzare delle gare per superare i momenti difficili.
Ti sembra poco organizzare gare per gli altri club che ringrazio sin d’ora per la partecipazione che vorranno darci.
Questo tu lo chiami fregarsene?
Io lascerei stare sterili polemiche personali dalle quali nessuno è immune ma cercare di far qualcosa nell’interesse dello slot Italiano.
Puntiamo ad avere lo slot come prova Olimpica del 2012!
Sto esagerando forse?
Roberto
Rileggendo mi sono accorto di un errore.
Non nego che nelle gare interregionali la partecipazione di Milano 90 sia stata molto bassa.
Scusate
Roberto
Quoto quanto scritto dal nostro Presidente Roberto Bulzoni.
Il commento di cui sopra sul Milano90 è immotivatamente ingeneroso.
E aggiungo: giusto per esempio, ieri alla 50km di Milano Slot gli equipaggi del Milano90 erano 3.
E siamo alla 7° edizione della endurance di Milano90 riservata esclusivamente ad equipaggi esterni.
Luca Sartori
Visto che prima o poi il club di mia appartenenza sarebbe stato tirato in ballo nel bene o nel male vorrei esporre il mio disappunto riguardo a quanto esternato da Claudio Cavanna.
Noi del Brianza Slot Club Nuvolari di Lissone siamo sempre stati presenti alle gare dell’interregionale da quando esiste il club, ANNO 2003, e con questo a parer mio è gia abbastanza per risponderti carissimo Claudio, e senza aggiungere altro magari visto che si poterebbe e sarebbe anche palesemente riscontrabile facendo proprio delle comparazioni con altri club, no?……. guardati le classifiche e potevi anche risponderti da solo………ma questo è un dettaglio, poi a quanto il cassetto mi sembra proprio fuori luogo la tua affermazione visto che il club esiste per giocare facendo aggregazione e tante altre gran belle iniziative che magari non sai neanche no?……Le entrate della nostra ASSOCIZIONE SLOTTISTICA , si proprio ASSOCIAZIONE SLOTTISTICA con tutti i crismi ecc. ecc. con tanto di ricevuta di pagamento alle gare ecc. ecc. …..servono chiaramente e palesemente per pagare gli oneri per la sopravvivenza SOPRAVVIVENZA =AFFITTO se no non potremmo giocare………forse non ti rendi conto cosa voglia dire AFFITTO nell’interland MILANESE e non è come potrebbe esser in quel di Fidenza, Soragna, Fornio, Parola, Bastelli, Sanguinaro, Cogolonchio, Sicomonte, Scipione Ponte, Mille Pini, Montauro, Ponteghiara, Tabiano Castello, Bedonia, Bore, Noceto, Borghetto ecc ecc …… zone che conosco oltretutto molto bene!
Di certo la nostra realtà non è fortunata come altre realtà che l’affitto non sanno neanche che cos’è e sono instaurate in siti comunali, sportivi, di proprietà ecc. ecc. e questo fa si che l’AFFITTO lo si debba pagare per giocare o se no si chiude alla grande…… come si può giocare alla grande??? Allora è chiaro ….bisogna sempre giocare ma alla grande e ne il sottoscritto “Pallini Davide” vice Presidente del club e ne “Pilotto Raffaele” presidente del clube e ne tutti i facenti parte del consiglio direttivo del club dato che siamo un club riconosciuto e registrato: Il BRIANZA SLOT CLUB è una libera associazione legalmente riconosciuta registrata presso Agenzia delle Entrate di Monza 1 al n. 3690 serie 3, con sede in via Forlanini, 5 a Lissone (MI), C.F. e P.I. 05324060960.
facciamo la bella vita con il cassetto del club…….a buon intenditor poche parole e forse ne ho gia dette anche troppe.
Caro Claudio guardati le classifiche prima di menzionar dei Club…….
Comunque con questo chiudo e ti auguro un felice Natale e un Buon 2008!!!
Ciao Claudio
Davide Pallini
PS-Comunque giocare è bello ma non solo alle gare estive è bello giocare anche agli IRN …….carissimo Claudio……pensaci e medita bene che ti risponderai un’altra volta da solo e prima di menzionare club così tanto pe il gusto di menzionarli medita ma medita bene che ti risponderai ancor meglio ma da solo!
A proposito di partecipazione alle gare dell’IRN 2007 e la partecipazione o meno degli slot clubs del Nord Italia ho completato l’interessante statistica che trovate qui sotto:
IMMAGINE NON RECUPERABILE
La statistica è stata compilata partendo dalla classifiche delle gare IRN incrociate con la lista dei piloti abilitati pubblicata nel sito ANSI.
I numeri parlano da soli.
Il MilanoSlot è stato l’unico club presente a tutti e sei gli appuntamenti con una partecipazione media di oltre 10 piloti (punte di 20-21 nella gara di casa e miknimo di 6-6 ad Aosta). Direi che a pieno titolo meriti la riconferma della gara a calendario per il 2008.
Per quanto concerne gli altri club si nota che l’ASA Aosta, l’Ayrton Senna Soragna, il BRianza Nuvolari Lissone e Milano90 hanno avuto partecipanti a 5 dei 6 appuntamenti pur se con una partecipazione ben differente.
53 piloti complessivi per l’ASA Aosta, con 19-18 però nella gara di casa….
50 piloti complessivi per l’Ayrton Senna, con 13-15 nella gara di casa….
35 piloti complessivi per il BRianza Nuvoilari di Lissone, seppur con soli 8-5 piloti nella gara di casa…
Solo 24 piloti complessivi per Milano 90 presente si a 5 appuntamenti su 6 ma spesso con il solo Buziol e con soli 6-7 piloti nella gara di casa.
22 piloti complessivi per il Magical di Cilavegna presente a 3,5 appuntamenti su 6 e con 5-5 piloti nella gara di casa.
11 piloti complessivi per il Gilles Villeneuve di Cantù presente a 4 appuntamenti su 6 seppur sempre in trasferta con me e Guarisco.
Indipendenti…Nappi ad Aosta, Giumelli e Cassandrelli a Soragna, Brenna a Lissone, Giumelli a Cilavegna; ci sarebbero da aggiungere sempre come indipendenti anche i 4-4 del GAS LaSpezia, non associato ANSI, presenti a Soragna così come le 5 presenze di Montiglio come ECA Torino anch’esso non assocato ANSI e 2 piloti per il VR Slot, anch’esso non associato all’ANSI, presente con il solo Nalin a Soragna tenuto conto che Belladonna è iscritto come Ayrton Senna.
Infine i club che sono stati inseriti in calendario per l’IRN 2008….
6 piloti complessivi per l’A.M.V. Ass. Modellistica Vogherese.
6 piloti complessivi per i Grifoni di Genova presenti con il solo Cappa a 3 appuntamenti.
Gran bel lavoro Gabriele, veramente ci volevano un po’ di numeri, a prescindere dalla scelta iniziale fatta, così sarà metro di paragone per gli anni a venire e volendo anche per quelli passati!
Ciao
Deiv