A.N.S.I. Riunione Comitato Operativo
1) Consuntivo al 30 giugno 2007 e stato patrimoniale dell’Associazione;
2) Campionati Italiani 2007: organizzazione e staffing;
3) Attività agonistica 2008: categorie, divisioni territoriali e calendario;
4) Organizzazione e struttura operativa ANSI 2008: nomine, funzioni e compiti;
5) Varie ed eventuali.
Viene letta la e – mail inviata da Alessio Querci con cui, espone al Comitato le proprie opinioni sui punti all’Ordine del Giorno.
Bilancio e situazione patrimoniale:
Fallini presenta il rendiconto economico al 31/07 (derivato dall’estratto operazioni del Conto Corrente postale: rileva che non tutte le quote di iscrizione alle gare A.N.S.I. o patrocinate A.N.S.I. siano state versate sul c/c: in particolare mancano tutte le quote di patrocinio della 50 km di Natale 2006 nonché quelle del Campionato Italiano Endurance e del Campionato Slot.it 2005-2006-2007. Alla mail di Alessio è allegata una rendicontazione delle quote in sua mano, e risulta che anche Mario Arturi sia depositario di altri versamenti. Fallini segnala altresì una situazione debitoria derivata dall’esercizio 2006 per 2700 € (2000 € per fornitura gomme e 700 € per affitto palestra Campionati Mondiali ’06). Il Presidente interverrà presso gli Organizzatori delle due maggiori manifestazioni patrocinate mentre Querci dovrà intervenire presso i Clubs per le quote delle gare locali.
Scatena propone l’aumento delle quote associative, sostenuto anche da Fallini: Quintili obbietta che resta valida l’obiezione già sollevata nel corso della precedente riunione, ossia che per aumentare le quote è necessario presentare preliminarmente un bilancio preventivo con cui si spieghi la destinazione dei maggiori introiti, da destinarsi a servizi (prioritariamente assicurazione per i partecipanti agli eventi) ed investimenti (piste e relative attrezzature per i Campionati Italiani). Il Presidente conclude confermando che effettivamente al momento non ci sono ragioni per l’aumento delle quote, ma incarica Ballotta di richiedere i preventivi per le coperture assicurative, anche tramite l’eventuale adesione ad Associazioni ludico – sportive di diffusione nazionale (U.I.S.P., p. es., cui aderisce anche l’associazione nazionale di modellismo radiocomandato). Segue discussione sull’opportunità per l’A.N.S.I. di dotarsi delle attrezzature per lo svolgimento dei Campionati Italiani e per gli eventi “itineranti”, cosa su cui tutti concordano; si esamina la proposta di progettare e realizzare piste modulari con le quali sia possibile realizzare 3 o 4 tracciati diversi fra i quali stabilire per sorteggio il tracciato delle piste dei C.I. una settimana prima dell’evento; Grazioli, che ha realizzato la falegnameria per i tracciati dello scorso C.I. afferma che dovrebbe risultare possibile e conseguentemente viene incaricato di studiare la questione per i C.I. 2008, dotandosi dei relativi preventivi. Si discute infine delle possibilità di immagazzinamento di tali materiali presso l’Ayrton Senna di Soragna e delle eventuali alternative; la relativa decisione verrà presa in seguito alla presentazione del progetto e dei preventivi.
Cariche e funzioni sociali:
i convenuti prendono atto della dichiarata impossibilità da parte dell’at-tuale Tesoriere Fallini di implementare una regolare tenuta contabile, e, considerata la disponibilità di Querci ribadita anche nella e-mail, il Consiglio gli affida, come Segretario dell’Associazione, la tenuta contabile e patrimoniale, con relativo passaggio dei codici di accesso al c/c postale on line; per il momento l’emissione degli assegni rimane per comodità a Fallini, che opererà sul conto esclusivamente su specifico mandato del Segretario, che a sua volta sarà autorizzato per le spese di-rettamente dal Presidente; Querci invierà ai Consiglieri una rendicontazione quadrimestrale dello stato economico – patrimoniale. Vengono confermati Ballotta e Grazioli come incaricati per il pro-cacciamento delle forniture tecniche 2008 (gomme, motori, ecc.).
I convenuti prendono atto delle dimissioni di Fallini dalla funzioni di Responsabile Tecnico della categoria Classic e delegano all’unanimità Marco Scatena, resosi disponibile, a tale funzione.
Campionati Italiani 2007:
vengono stabilite le date per l’evento che si svolgerà nei giorni 2-3-4 novembre p.v.; confermata in pieno la formula dell’anno passato per la funzionalità dimostrata (pre-iscrizione per l’inserimento nelle batterie nella posizione stabilita dalla Ranking List nazionale, aumento della quota per i non pre-iscritti e loro inserimento nelle batterie in ordine di iscrizione dopo tutti i pre-iscritti; venerdì prove libere contingentate, sabato qualificazioni Classic e AW, domenica qualificazioni GT, semifinali e finali di tutte le categorie). Viene inserito nell’evento anche il Campionato Italiano Rally con finalità di presentazione e diffusione della nuova specialità: sono delegati all’autonoma organizzazione Marco Belladonna del Verona Slot e Dario Franco dell’Aosta Slotters Association), già componenti della CT Rally assieme a Carlo Bartalini (Siena Slot) ed Enrico De Marchi (Biella Slot). Quintili fa presente che va risolto il problema verificatosi l’anno passato per l’individuazione dei commissari alle gare di semifinale, proponendo che venga deciso e comunicato con ogni evidenza che devono esserlo i concorrenti piazzatisi dal 17° al 32° nelle qualifiche di ciascuna Categoria, cosa che viene approvata all’unanimità.
Grazioli presenta un argomento non compreso nell’O. di G. ma pertinente e di urgente discussione: in occasione della NINCO World Cup 2008 vi è una richiesta dell’importatore in Italia della NINCO per l’organizzazione di una selezione Nazionale di Team da inviare alla manifestazione; tale evento potrebbe essere svolto in occasione dei C.I., il giorno precedente all’inizio delle prove libere che è un festivo (1° novembre, Ognissanti). Dopo breve discussione viene deciso che Grazioli negozierà con il richiedente per la fattibilità dell’evento. In ogni caso, i presenti concordano che soltanto una selezione Nazionale per la Ninco World Cup 2007 potrà giustificare l’apertura della pista dei Campionati Italiani anticipata al giovedì 1 novembre.
Attività 2008: Categorie:
Dalmonte a nome del Comitato Tecnico illustra la necessità di alcuni cambiamenti nelle Categorie: l’AW NINCO deve essere sostituita, stante il fatto che la fornitura di gomme e motori per il 2007 è stata effettuata dall’importatore a condizioni di prezzo insostenibili per l’Associazione (motori 9 € cad. e gomme 0,65 cad., corrispondenti ai prezzi all’ingrosso); inoltre la produzione dei modelli attualmente omologati volge al termine e potrebbero divenire irreperibili in breve tempo; propone la sostituzione con altra categoria, monomarca e possibilmente di produzione italiana, in condizioni realmente “di scatola”, ossia con la sola rimozione del magnete e l’omologazione dei soli pezzi di ricambio originali presenti di serie sui modelli omologati. Per il Classic, stante la già concreta irreperibilità del motore di serie per le forniture alle gare zonali ed ai C.I., si dovrebbe optare per la sostituzione con uno di sicura reperibilità a condizioni di favore, da individuarsi tenuto conto della particolarità tecnica della categoria; inoltre consiglia di passare dalla fornitura della ruota completa a quella della sola gomma, omologando cerchi adeguati di vari produttori. Confermate invece le modalità della Categoria GT. Dopo una discussione inerente il fatto che l’AW risulta a tutt’oggi la Categoria più popolare, ma che tuttavia esistono già, allo stato, altre categorie che comprendono modelli assai diffusi ed utilizzati nelle gare locali, tutte le proposte vengono approvate all’unanimità.
Calendario:
Quintili presenta una proposta di “calendario scolastico” ossia posta a cavaliere di due anni successivi, con inizio dei campionati territoriali ad ottobre, fine degli stessi ad aprile e Campionati Italiani a metà – fine maggio: la proposta prevede una giornata di gare ogni non meno di tre settimane, senza sovrapposizione con altri eventi slottistici (50 km di Natale, Campionato Slot.it, 24h del Verbano). Considerato che per il 2007 si svolgeranno i C.I. a novembre, viene proposto da Gala Trinchera di eliminare provvisoriamente la prima delle giornate di I.R. previste dalla bozza di calendario e ridurre gli eventi 2008 a 5 giornate, con tre gare per ciascuna Categoria senza alcuno scarto oppure (dato che la quinta giornata prevederebbe una sola gara) con una sola Categoria con quattro gare con uno scarto, preferibilmente la nuova “di scatola” che si andrà ad individuare come sopra; per il 2008 – 2009 si tornerà allo schema consueto, salvo altre modifiche che si dovesse ritenere opportuno introdurre. Per le date di omologazione, le date limite diventerebbero il 31/12 ed il 30/06 di ciascun anno per i modelli ed i ricambi principali (telai, motori, ecc.) con una ulteriore data, il 31/03, per l’omologazione dei pezzi di ricambio minori (cerchi, guide,sospensioni, ecc.). La proposta viene approvata all’unanimità; Quintili modificherà la bozza di calendario per inviarla ai Consiglieri prima della pubblicazione.
Divisioni territoriali:
viene discussa la proposta di suddivisione dell’attuale Territorio Centro in Centro – Nord e Centro – Sud, avanzata da Querci via e-mail, considerato che per quest’ultimo si sono concretizzate le condizioni di presenza di almeno 3 Clubs dotati di pista regolamentare e locali adeguati (Roma, Portici e Terni) dove svolgere le 6 giornate di Campionato, senza recare pregiudizio al rimanente Territorio Centro – Nord. Grazioli riferisce che al Nord si sta studiando la possibilità di suddividere l’unico territorio in due zone: il Nord – Est con Verona, Rovigo, Brescia e Friuli – Venezia Giulia; e una con Lombardia, Piemonte, Val d’Aosta e Liguria. Viene approvata unanimemente la prima suddivisione e viene demandato al Responsabile territoriale del Nord, in collaborazione con Grazioli, di approfondire l’argomento della seconda: a Scatena viene confermato il compito di sondare, in tempi assolutamente contenuti, l’esistenza di club che, avendo le caratteristiche tecniche richieste, chiedano l’attribuzione di gare interregionali, anche al fine di creare nuovi gironi territoriali con il fine di ridurre le distanze tra le varie piste nell’ambito del gruppo interregionale.
Varie ed eventuali: breve discussione sui criteri di ammissibilità delle gare locali al patrocinio A.N.S.I. richiesta dalla mail di Querci; Ballotta ribadisce che il criterio generali è la concessione del patrocinio per ogni e qualsiasi gara slot per la quale esso venga richiesto dagli organizzatori, e che caso mai possono essere variate le condizioni di patrocinio, in termini di costo e/o di punteggio assegnato per la ranking. Gala propone che si individui un delegato all’assegnazione del patrocinio che applichi i criteri di volta in volta a seconda del tipo di gara; Quintili viene incaricato di redigere una proposta di criteri di punteggio di Ranking da sottoporre al Consiglio; Ballotta viene nominato Responsabile del patrocinio. Viene altresì fissato un criterio amministrativo: il Segretario Querci dovrà verificare, oltre alla regolarità dell’iscrizione dei singoli piloti partecipanti, anche l’avvenuto versamento della relativa quota da parte degli organizzatori prima che vengano assegnati i punteggi in Ranking List.
Si discute delle forme partecipative: Quintili propone la regolare pubblicazione dei verbali delle riunioni come informativa delle decisioni prese e delle relative motivazioni; Ballotta propone inoltre di inviare un questionario a tutti i Responsabili di Club in merito all’organizzazione degli eventi dei Campionati Interregionali: due gare in giornata unica oppure una gara per giornata, ecc. viene incaricato Vittoro Bardone di redigere una proposta di questionario da sottoporre al Consiglio in tempi brevi.
Si discute di un possibile Campionato Endurance per Squadre di Club: emerge che sarebbe opportuno organizzare tre eventi di cui uno al Nord, uno a Roma ed uno in Sicilia per consentire lo svolgimento delle gare su campo neutro, finalizzate a svolgere le eliminatorie per la finale da tenersi su di una terza pista in occasione dei C.I. Si rileva che tale schema potrebbe coincidere con quello utilizzato dalla Slot.it per l’organizzazione del proprio Campionato: il Presidente verificherà l’eventuale disponibilità degli organizzatori alla realizzazione di un progetto congiunto.
La bozza del presente verbale viene letta a fine riunione e, dopo l’apporto di alcuni aggiustamenti, approvata all’unanimità; la stesura definitiva viene sottoposta al Consiglio per l’approvazione e la successiva pubblicazione.
Ciao,
leggendo l’articolo leggo nell’oggetto “Riunione Comitato Operativo”….
perché l’ANSI ha un Comitato Operativo?
vado nel sito ANSI e trovo (copio e incollo):
ORGANIZZAZIONE ANSI 2005 (no comment…….)
Consiglio Direttivo
Presidente: Francesco Gala Trinchera (già nel 2005?)
Responsabile Settore “Metallo”: Paolo Niccolai
Responsabile Settore “Plastica”: Rossano “Paco” Ballotta
Collaboratori Statistiche: Alessio Querci – Aldo Quintili
Commisione Tecnica
Settore “Metallo”: Piero Castricone – Leo Monti
Settore “Plastica”:
Mario Arturi (AW Ninco)
Lorenzo Fallini (Classic)
Luca Dalmonte (GT)
Rappresentanti Internazionali
Rappresentante all’ISRA: Paolo Trigilio Rappresentante all’IMCA: Giovanni Montiglio
Comunicazione Annuario e Notiziario: Paolo Niccolai
Webmaster: Stefano Fabbri
Consulenti
Legale: Avv. S. Fabbri
Fiscale: Guido Monaco
e con quali criteri di convocazione e modalità è stata convocata questa riunione?
Grazie
Gabriele
Ma……… forse non ho capito bene I CAMPIONATI ITALIANI 2007 NELLA SETTIMANA “DEI MORTI”????
Non so Voi, ma da noi e’ fuori luogo (per via della visita a chi non c’e’ piu’) partecipare ad un evento cosi’ atteso per un anno, durante il “ricordo” per i ns. cari!!!!! Lasciando stare le rotture di p….e di mogli, figli, e chi + ne ha + ne metta!!!!
Ma non e’ meglio lasciare la data originaria? (26-27-28/ottobre?)
Spero di non essere l’unico ad essere rimasto SBIGOTTITO!!!!
Giovanni De Vita alias AAAAATTTTIIIIILLLLAAAAA
oltre tutto nel “ponte” dei morti… cioé a dire che chi non ha cari estinti da andare a trovare proprio in quei giorni in genere, potendoselo permettere, si prende qualche giorno di vacanza… mah…
Anche secondo me la data non e’ tanto azzeccata..
Secondo me e’ da rivedere..Almeno da parte mia se la data rimarra’ questa non partecipero’..
MI rifaccio a quanto scritto sopra “Dalmonte a nome del Comitato Tecnico illustra la necessità di alcuni cambiamenti nelle Categorie: l’AW NINCO deve essere sostituita, stante il fatto che la fornitura di gomme e motori per il 2007 è stata effettuata dall’importatore a condizioni di prezzo insostenibili per l’Associazione (motori 9 € cad. e gomme 0,65 cad., corrispondenti ai prezzi all’ingrosso)”forse questo signore nn sà che su alcuni siti di materiale slot il suddetto motore viene venduto a euro 16,50 e le gomme ( confezione da 4 pezzi) euro 4,60 cosa pretende che il materiale venga regalato? .La differenza mi sembra palese !
Max Payne, ma perchè scrivi sempre a sproposito prima di leggere bene tra le righe, senza mai sapere chi scrive le cose e senza mai sapere cosa è successo negli anni precedenti?
Umilmente ti consiglio di fare solo il lettore almeno fino a Gennaio 2009 e poi magari, quando avrai cominciato a capire qualcosa, con cautela potrai cominciare a dire la tua… lo dico per te, solo per evitare continue figuracce, mica per niente…
Egregio signore le ho inviato la mia risposta con un messaggio privato in quanto nn cerco la notorietà ( come fà lei ) rispondendole con educazione e senza manie da giudice .
cordialmente
Esagerato…
Ti sembrerà anche palese, ma questo signore (che sarebbe stato meglio chiamare Signore) è anche ben conscio che i prezzi di listino sono una cosa, quelli all’ingrosso un’altra e quelli politici un’altra ancora.
Anche perchè non so se hai mai sentito parlare di “ritorno pubblicitario”, ovvero quanto materiale ha venduto Ninco sulla scia della sua categoria nazionale…..
Emilio
Steesa cosa vale anche per lei sign Emilio , quanto scritto sopra al sign Cico .
Egr. Sig. Maxpayne,
invece di inviarmi messaggi minatori, credo che dovrebbe rileggere con attenzione il mio commento, dove mi sono sentito di dissentire sul fatto che la Ninco abbia, come Lei probabilmente ritiene, regalato a fondo perduto il materiale sopracitato.
Cordiali saluti.
Emilio
La Vorrei mettere al corrente che “questo signore” non ha NESSUNA pretesa nei confronti di nessuno dei costruttori che esistono sul mercato.
Credo che se mi viene chiesta da chiunque un’opinione io la possa esprimere liberamente. Se poi questa opinione incontra pareri favorevoli, probabilmente non ero l’unico a pensarla in quel modo. Se questo non succede a Lei un motivo almeno ci sarà.
Con stima e senza pretese
Luca Dalmonte
Ma perche’ non proponiamo Maxpayne come commissione tecnica visto che se ne intende molto di materiali e di regolamenti !!!!!!!!!!!!!!!!Da parte mia, invece di scrivere a caso come fa questa persona, ringrazio tutti i componenti delle commissioni dell’operato che hanno svolto fino ad ora e di quello che svolgeranno anche in futuro.
Un saluto a tutti eccetto ad uno!!!!!!!!!
Max di Bolzano.
Secondo me l’ANSI non farebbe fatica a trovare un produttore italiano che vende i propri motori a scopo promozionale per i campionati italiani e/o interregionali anche alla metà dei 9 Euro cadauno chiesti dall’importatore Ninco…
Calma … calma … non offendete il … COMITATO OPERATIVO … (!!!)
Direi che, senza tanti formalismi, c’è solo da ringraziare coloro che mettono a disposizione dell’Ansi il loro servizio (e tempo) e tralasciare formalismi o quant’altro.
Emilio
E no mio caro Emilio…..
l’ANSI convoca una riunione per discutere e/o deliberare su qualcosa? Bene…. Chi viene convocato a discutere e decidere anche per me è stato investito dei requisiti necessari? Da chi e quando? Perché non ne è stata data pubblica comunicazione? Qualcuno dei club affiliati magari seppur senza poter esprimere la propria opinione avrebbe magari voluto presenziare ed assistere alla discussione o conferire con “gli eletti” per far esporre il proprio punto di vista nel “conclave”…
Se non si vuole che sia una riunione “carbonara” occorre per prima cosa stabilire quali siano i criteri per cui convocare alla riunione tizio piuttosto che caio…. Comitato Operativo? Io non ne ho mai sentito parlare né ne ho trovato traccia sul sito dell’Associazione…. ammesso e non concesso che esista una delibera che l’abbia costituito da chi sarebbe composto?
Eppoi a mio modesto avviso occorrerebbe una formale, meglio se pubblica, convocazione.
Mi attendo che con rispetto qualcuno risponda per cortesia ai miei quesiti.
Grazie
Mi che pistina mi stai diventando?!?!
Prepara una lista che ti voto!!!!!(se mi paghi bene!!??!!)
Ciao ciao
znarfdellago
Ringraziando coloro che mettono a disposizione dell’ANSI il loro tempo mi domando però come mai a questo incontro, dove sono state prese delle decisioni sensate (a parte le date dei Campionati Italiani), non ci sia stata una rappresentanza maggiore.
Sono stati citati presenti e assenti, forse sarebbe stato il caso di citare anche gli “informati” e “i non convocati”.
La mia impressione è che si voglia continuare a gestire il “gioco” come era gestito fino a qualche anno fà, quando gli associati erano poche decine, mentre adesso sono diverse centinaia.
Purtroppo il nostro è un hobby misconosciuto e senza grandi finanziamenti alle spalle (vedi questione NINCO) e quello a cui assistiamo sono le conseguenze.
Di cosa stiamo parlando?
Mio fratello è il presidente del gruppo locale di proprietari di una nota marca motociclistica americana, quando ci sono gli incontri annuali (e sono diversi ogni anno) le spese di viaggio ed eventuale soggiorno sono a carico dell’associazione.
I nostri Quintilli e Fabbri (ad esempio), con cui ho in qualche modo collaborato quest’inverno, mettono a disposizione il loro tempo libero a favore dell’associazione ma non hanno nulla di contro se non le lamentele di chi non vede pubblicato la classifica e/o la giusta posizione della ranking.
E giusto che vengano prese delle decisioni sull’organizzazione “sportiva” ma, a questo punto l’associazione dovrebbe dotarsi di quelle regole e “strumenti” (anche informatici) che consentono di gestire “il gioco” come merita.
Queste sono le mie idee (molto confuse) sulla situazione.
Cordialmente
Paolo
Paolo concordo pienamente.
Fermo restando che bisognaringraziare chi impiega il proprio tempo, è necessario che un’associazione-se è tale- debba poi funzionare secondo i meccanismi propri di statuto e/o regolamentari.
Questo anche per salvaguardare l’operato di chi s’impegna attivamente che rischia poi di veder tutto vanificato… Infatti, nel caso specifico, mi sembra ci sia confusione sull’organo riunitosi (ma esiste?) sulle modalità di convocazione etc…
Alla fine, da un punto di vista “formale” potrebbero ricorrere gli estermi della nullità..
ciao
Race64 (Cesare)
Qualcuno sa dirmi dov’è Via Rebaudengo?
vicino P.zza Campello
Ma no, ma no……e’ vicino via supercazzolasinistradestrorsa numero 69……..A’ mimmo non te lo ricordi?????
In quale città?!?!?
In quale città?!?!?
Si! Così siamo bravi tutti!
Via Rebaudengo non esiste…..
Piazza Conti di Rebaudengo è a Torino….. gnurant !
Esatto, precede l’ingresso alla superstrada per l’aereoporto di Torino CASELLE, nonche l’ingresso alla tangenziale e alle autostrade
Cuntent?
Ciao
Beh, Visto che nessuno sa niente vorrei rendere pubbliche alcune cose che dovrebbero sapere tutti gli associati, e da anni:
1. La NSR, pur essendo una piccolissima azienda artigiana, ha fornito GRATIS (RIPETO GRATIS) UNA DELLE DUE PISTE SU CUI SI CORRONO I CAMPIONATI ITALIANI + 2 sistemi di cronometraggio NSR-SRT.
Di contro l’ANSI si impegnava ad installare ed utilizzare i 2 sistemi nelle gare ANSI
(Come tutti sanno non è stato nemmeno rispettato l’impegno preso dall’ANSI…. )
Questa cosa non solo non è stata mai resa nota, mai pubblicata, ma addirittura è stata tenuta ben celata, manco se fosse stato qualcosa da nascondere.
A titolo di cronaca la Ninco invece l’altra pista (la prima delle due) se la è fatta pagare eccome…
2. “BILANCIO E SITUAZIONE PATRIMONIALE”….
La NSR fornisce da anni GRATIS (RIPETO GRATIS) la monoruota incollata e tornita per la categoria CLASSIC per tutti i concorrenti.
Nei Campionati Interregionali la NSR fornisce la stessa monoruota al prezzo politico di SOLI 4,00 EURO anzichè 17,00 (prezzo di listino al pubblico).
Forse nemmeno questo è stato reso noto…
(Vorrei far notare ai meno esperti che per realizzare 1 paio di ruote occorrono 15 minuti di lavoro specializzato pari a 6,00 euro solo di manodopera, oltre al costo di cerchi e gomme.)
Ad oggi la NSR vanta un credito nei confronti dell’ANSI di 2244,00 euro (tutte le ruote fornite nel 2007 non sono mai state pagate nonostante l’ANSI abbia incassato sempre alle gare).
Beh, personalmente ora comincia a darmi un pò fastidio questa cosa.
E’ vero che bisogna ringraziare tutte le persone che fanno le riunioni, i regolamenti e tutto il resto, ma qui sembra che io NSR tiro fuori soldi e lavoro ed in cambio non ricevo NULLA DI NULLA!
Nemmeno un misero “grazie scemo”!
Mi viene di dire “Ma dove lo trovate un altro idiota disposto a fare così tanto per lo slot??????”
Saluti
Ciao Salvatore ti ho mandato un messaggio ….
Ma scusa MaxPayne quando mandi messaggi privati, mantienili tali, non avvisare il mondo che hai mandato messaggi, altrimenti poi ha ragione Cico a suggerirti gentilmente ed in modo garbato di leggere solo, e non scrivere fino a gennaio 2009 per non fare figurette
Salvatore vorrei precisare per correttezza un paio di cose:
1 – L’altra pista da te citata che si utilizza per i Campionati Italiani non è di proprietà dell’ANSI ma dell’Ayrton Senna, viene continuamente aggiornata con l’aggiunta o la sistituzione di pezzi ed è quella che viene anche utilizzata per le varie manifestazioni; che si sia pagata o meno non credo faccia differenza.
2 – L’importatore Ninco ha fornito GRATIS (RIPETO GRATIS) fino all’anno scorso motori e gomme, sia per gli interregionali che per i Campionati Italiani. Quest’anno ci sono stati un po’ di problemi per gli interregionali visto che gli anni passati c’è stato poco riscontro pubblicitario dovuto a mancata informazione delle gare, risultati, foto ecc. Il materiale di cui ho potuto fornire la Fantasyland riguardava pultroppo solo l’IRN.
Ciò non toglie che probabilmente la fornitura di motori e gomme per i Campionati Italiani 2007 verrà fatta gratuitamente.
Che tu abbia fatto un gran lavoro per l’ANSI è fuori di dubbio, ho sempre sostenuto la tesi che se voi produttori doveste contare sugli slottisti italiani, siamo a posto. Pultroppo non tutti capiscono e hanno solo pretese.
Cambiando discorso; l’ANSI per conto mio fa quello che può, di anno in anno sistema alcune cose accettando anche dei compromessi che, si sa in partenza, andranno a soddisfare alcuni e scontentare altri.
Per la prima volta c’è stato un verbale che ha chiarito alcune cose che dovrebbero fare riflettere e quale è stata la preoccupazione della gente? La data dei Campionati Italiani… Ragazzi non è che ci si sia divertiti a rompere le balle, la disponibilità del Comune di Soragna e della gente che li deve organizzare era in quella data, l’alternativa era non farli.
Beh per quanto concerne la data dei campionati italiani l’alternativa avrebbe potuto essere quella di chiedere pubblicamente nel sito ANSI o qui se qualche altro club avesse voluto prendersi l’onore e gli oneri di organizzare la manifestazione in altra data.
Ho un gran rispetto per l’Ayrton Senna Slot Club di Soragna ma penso che possano esserci club interessati ad organizzare i campionati italiani ed esistano palestre all’uopo dedicabili anche altrove…
Esatto. Inoltre, anche dal punto di vista logistico/geografico non sarebbe male far “ruotare” di anno in anno la sede che ospita i CI (Nord/Centro/Sud)…
in modo da soddisfare a turno tutte le aree geografiche ..
ciao
Cesare
Non sarebbe male neanche se sotto la pista ci fossero delle “sventolone” che fanno i servizietti ai piloti durante le gare (modello scuola di polizia).
Prima di attivare la tastiera si prega di collegare il cervello e dare consigli fattibili e non fantascientifici.
…..Giacomo….finchè ci sono i soliti 3 stronzi che fanno le 04,00 del mattino il resto del popolo starà dietro ad una tastiera a scrivere, scrivere, scrivere, scrivere, scrivere, scrivere, scrivere, scrivere, scrivere, scrivere, scrivere, scrivere, scrivere, scrivere, scrivere, scrivere, scrivere, scrivere, scrivere, scrivere, scrivere, scrivere, scrivere, scrivere, scrivere, scrivere, scrivere, scrivere………………
Caro Giacomo,
non abbiamo il piacere di conoscerci personalmente ma immagino che Italia Slot sia un portale aperto agli appassionati e che ci sia la possibilità di esprimere la propia opinione … Non è così??
Si parla tanto di produttori.. ma probabilmente qualcuno disposto ad offrire la pista … ed appassionati disposti ad aiutare nel montaggio etc…. probabilmente in Italia se ne trovano anche altrove ….. e comunque era solo un pensiero..
Per quanto riguarda il cervello, tu che sicuramente l’hai sempre attivato quando sei alla tastiera vai alla voce “buona educazione” e premi il tasto …
Saluti
Cesare
Caro Cesare,
oramai,oltre alle sciocchezze,alle diatribe economico/politiche faziose,alla pubblicita più o meno occulta di fornitori,è diventato usuale,quasi obbligatorio, usare in questo portale un linguaggio che qualcuno,con eufemismo, definirebbe colorito ma che io e non solo io,definisco volgare,inutile,poco divertenete e talora offensivo specialmente perchè pubblico.
Ci sono molti personaggi in cerca d’autore da tempo ed altri di recente balzati nel gossip dello slot nazionale.
Sempre meno spazio aglii scambi di informazioni tecnice,di consigli,di prove comparative,molto più risalto a risse da cortile (vedi la famosa ultima 24 ore…) o questo stesso articolo,che raggiungono odiens e share altissimi,
a giudicare dal numero di repliche (a volte assurde o fuori contesto) e di visitatori.
Difatti le mie visitazioni si sono rarefatte.
Tranquillamente, poi,puoi considerare più probabile
l’ipotetica costruzione del ponte sullo stretto di Messina piuttosto che l’ipotetica assegnazione di una sede meridionale ad un campionato Nazionale.
Non credo si tratti solo di “argent” o “palanche” .
Chissà perchè..
Ovviamente sarei molto molto felice di essere smentito coi fatti,magari il prossimo anno.
P.S. Quando parlavo di sede “sudista” o “centrista” non intendevo necessariamente Catania o la Sicilia,ci mancherebbe,esistono altre realtà.
Le mie sono solo considerazioni magari influenzate
da quest’ultima ondata di caldo africano….
Salvo, negli anni scorsi c’è stato un gran dispendio di energie e, da parte di Maurizio, anche di denaro per portare una gara del Campionato Slot.it in Sicilia, risultato: SOLO UNA SCARSA PARTECIPAZIONE tant’è che quest’anno non si è fatta la gara in Sicilia.
Per me i “maleducati” sono quelli che chiedono questo e quello, ci si sbatte per accontentarli ma poi se vai a vedere i dati ti accorgi che proprio quelli non si sono mai visti alle gare!
Comunque visto che vi offendete per poco, d’ora in avanti, con la tastiera scriverò solo quello che vi piace sentirvi dire… i fatti sono un’altra cosa.
Giacomo,tanto per sgombrare il campo da malintesi
e senza nessun tipo di polemica,volevo solo farti notare,amichevolmente che,nel mio breve intervento,influenzato come premesso dai residui
di caldo africano ( in questo istante 32 gradi…)
non avevo richiesto più o meno palesemente,alcuna gara in Sicilia; notavo
solo che i cosiddetti campionati nazionali,si tengono
da tempo in un certo luogo,con certe modalità ed ho affermato che,forse, non era solo un problema di “argento o Palanche”,giusto ?
Che poi il buon Maurizio si sia prodigato coll’effettuare una tappa in sicilia gli rende onore ma,questo,credo,non c’entri con i campionati italiani,senza voler minimamente sminuire la valenza nazionale dei campionati Slot.it,ci mancherebbe. Sul fatto che non hanno partecipato
tanti sloters isolani ci sarebbe tanto da dire.
Ma entreremmo in discussioni senza soluzione perchè un bicchiere riempito a metà si può considerare mezzo pieno o mezzo vuoto ma,siccome non è mia intenzione polemizzare con
colleghi che stimo,sia pur non frequentandoci,mi fermo qui anche perchè credo che la realtà dello slot siciliano non ti sia del tutto oscura… (Martinez docet).
La storia dei campionati ci insegna,se la memoria non mi fa difetto,che anni addietro,quando i campionati si disputavano con gare più o meno ben distribuite lungo lo stivale,e più giù,nella repubblica africana più settentrionale (La Sicilia ),
le tappe centro settentrionali erano discretamente o molto ben seguite ed eroiche carovane di meridionali e di siciliani (anche diversi catanesi,che spesso vincevano,ndr) si sobbarcavano 2000 o 3000 km (andata e ritorno )pur di parteciparvi.
Quando poi si disputava la tappa in sicilia, la gara era disertata dai piloti abitatori a nord o a sud del Pò,con qualche rara eccezzione.
Snobbata,considerata lo scarto obbligatorio….
Scendere fino in Sicilia….ma pensa te,la mafia,il caldo,la delinquenza,la spesa onerosa,la durata del viaggio…ecc
Nella mia unica partecipazione ricordo con piacere
Maurizio,un bel gruppetto di simpatici partenopei (certo, cmq, non assidui consumatori di polenta) e qualche altro che non ricordo.
Detto questo poi è maleducato chi promette e garantisce di partecipare ad un evento e poi non vi partecipa.
Chi non hai mai dichiarato di voler partecipare o addirittura non condivide l’evento non ha nessuna colpa da espiare. Ci mancherebbe !!! mi si consenta,cribbio !!
Resto cmq fermamente convinto, invece,che usare un certo linguaggio ed un certo atteggiamento aggressivo,minaccioso,volgare,rissoso,maldicente,minatorio (so di messaggi privati inenarrabili) sia MALEDUCATO,molto maleducato.
Giacomo caro,certi articoli,hanno travasato il limite del buon gusto,credimi ed io non sono un moralista,anzi…..
D’altronde ognuno trae dal proprio cilindro quello che possiede e si esprime per come è solito fare.
Massima libertà di espressione ma anche massima libertà di non volerlo adoperare a modello di vita,no ??
Con stima
Salvo Toscano
P.S. Se passi dalle mie parti sarei onorato di ospitarti nella mia pista (fa parte dell’A.S.C. Catania) magari col contorno di un bel selz limone e sale….. visto il caldo torrido.
Ciao
Salvo mi scuso con te e con quanti pensano di essere stati offesi dai miei modi “crudi” (preferisco che maleducati, mi pare più appropriato).
A volte non mi rendo conto che parlo con persone che non mi conoscono e sono troppo “schietto”, però credimi, mai con l’intenzione di offendere.
Ciao Giacomo
Giacomo,non penso affatto che tu sia una persona maleducata.
Qualche parola un pò colorita scappa a tutti,me compreso.
Anche io sono uno che non le manda a dire.
Ma,non credi che certi recenti articoli in questo forum abbiano travalicato il limite del bon ton ?
Se poi il lo slang ufficioso (il Koinè) del portale
deve assomigliare alle bettole portuali allora le mie
sono solo stupidaggini ma,come ho fatto notare in passato ad altri,il sito è frequentato anche da donne,ragazzini (molti miei alunni o ex alunni) che
leggono gli articoli e seguono le cronache comicizzate delle gare e ,forse,si fanno una brutta impressione di un ambiente che è invece sano (quasi sempre ) e divertente (quasi sempre).
Tutto quì,amici più di prima.
Ciao Salvo Toscano
Io e mio figlio da Roma siamo andati a Catania per lo Slot It due anni fa ed è un bellissimo ricordo. Ci siamo rimasti male l’anno dopo quando la tappa siciliana venne cancellata; cose della vita.
Pasquale
Non giriamoci intorno, hai una soluzione?
C’è un gruppo di persone disposte a rendersi disponibili?
Ecco, quando saltano fuori ne riparliamo o, se preferisci, faccio l’educato e ti dico:
“Cavolo Cesare che bella idea!!!! Dai l’anno prossimo facciamo i Campionati Italiani a Canicatti, ci conto”.
Si certo, poi andavi tu a montare e a organizzare tutto il resto.
Gabriele, sveglia!!!! Mi sembrava che oramai ti fossi reso conto durante il Milano Trophy di come funziano le cose. Tutti presenti ma poi chi fa sono sempre i soliti.
Anche in relazione a quanto scritto dal Sig. NSR mi viene un’altra riflessione da fare:
– nella ranking list dei club nel sito ANSI ne vedo 44 per il 2007… a 50 euro ciascuno fanno 2200 euro;
– nell’ultimo aggiornamento della ranking list piloti nel sito ANSI ci sono 430 piloti che hanno svolto attività agonistica nel 2007… a 10 euro l’uno fanno 4300 euro;
ora magari ci saranno anche altri introiti per l’associazione (contributi pubblici o privati, lasciti, donazioni ecc. non lo so…) ma personalmente mi chiedo…. questi 6500 euro come sono stati o verranno impiegati? e gli introiti del 2006? perché ci sono debiti per il 2006 (gomme 2000 euro viene riferito nel verbale) quando NSR dice di avere un credito di 2244 euro e che per il 2007 non gli è mai stato pagato nemmeno un treno di gomme? la matematica è una scienza esatta non si può andare a spanne…
se si pensa di avere in cassa 7000 euro non se ne spendono 10000 se non facendo ricorso ad incremento delle quote associative o agonistiche stabilite…
Ben inteso…. non penso che qualcuno si sia arricchito né che qualcuno sia sia fatto la pista in casa a spese dell’ANSI; è vero che ci sono stati anche i campionati del mondo metallo a Soragna ma credo che una pubblica rendicontazione sia dovuta….
Credo che il Consiglio Direttivo dovrebbe rendere pubblico agli associati almeno annualmente il bilancio dell’Associazione dettagliando la destinazione delle somme introitate.
Per altro l’art. 23 dello statuto prevede espressamente che il Presidente presenti “all’Assemblea” annualmente un bilancio consuntivo dell’esercizio conclusosi ed uno preventivo per l’esercizio in corso.
Non resta che prendere atto del fatto che fino ad oggi e fino a prova contraria, sembrerebbe che le norme statutarie vengano sistematicamente disattese anche dai più alti vertici dell’associazione…
bisogna solo ringraziare… in genere si ringrazia chi fa le cose bene… non chi semplicemente le fa… se mi fanno una spedizione gratis ma mi rovinano la merce mica ringrazio… gli faccio causa…
Direte voi: una cosa alla volta… abbiamo un nuovo presidente ora sistemeremo…
beh dal 14 gennaio scopriamo ora che i prossimi interregionali avranno un calendario a cavallo di due anni da ottobre o novembre (fra un mese o due) ad aprile e che i prossimi campionati italiani si disputeranno a maggio 2008;
approvato all’unanimità dal Comitato Operativo… a prescindere che parrebbe un organo che non esiste, io penso che nemmeno il Consiglio Direttivo potrebbe promuovere un cambiamento così radicale al calendario dell’attività dell’associazione senza sottoporre la questione all’approvazione dell’Assemblea così come previsto dall’art. 12 dello statuto.
Il Consiglio determina il da farsi per il perseguimento degli scopi sociali (art. 16) ma è l’Assemblea che delibera…
Di per se personalmente trovo che comunque il nuovo calendario potrebbe essere una svolta forse sensata…ma: in Formula Uno cambiano le regole tre anni prima per permettere alle squadre di organizzarsi noi non siamo in formula uno ma i produttori nostrani (In ordine alfabetico MB, NSR, Slot.it) che intendano sfornare nuovi modelli e che hanno programmato la commercializzazione degli stessi secondo le tempistiche di omologazione fino ad oggi vigenti si ritrovano che o commercializzano il prossimo modello entro il 31/12/07 o lo stesso potrà essere utilizzato solo nei campionati italiani del 2009… voi direte: se i produttori nostrani dovessero contare e campare sul solo mercato italiano a quest’ora….ok… ma perché penalizzarli? a mio parere le date di omologazione dovrebbero conseguentemente cambiare e diventare 30/9, 31/12 e 31/3. Non dico di fare come in Spagna “basta che sia in commercio dal giorno prima” ma nemmeno di esser così restrittivi…
Comunque a mio modo di vedere quello che non va è che il Consiglio Direttivo, ora pare informalmente allargatosi di fatto a Comitato Operativo, decida senza il consenso dell’Assemblea dei club associati e comunque senza nemmeno convocarli o interpellarli. Mica tutti i rappresentanti dei club interverranno… ci sarà chi verrà e chi non vorrà/potrà venire ma potrà delegare qualcuno di quelli che ci saranno… il prossimo appuntamento di Slotlandia potrebbe ad esempio essere una buona opportunità in tal senso… e qui mi verrebbe un’altra riflessione… ma Slotlandia all’ANSI costa o è una manifestazione che si autofinanzia… per questa si che bisogna ringraziare il Sig. Grazioli e tutti coloro che si sbattono per la sempre ottima riuscita dell’evento…
Cari colleghi slottisti,
io non sono molto dentro alle questioni ANSI, ho cominciato a giocare solo tre o quattro anni fa ma mi pare che la pubblicazione del verbale sia un evento molto positivo:
oggi sappiamo tutti chi decide e come le decisioni vengono prese.
Prima che la gestione sia completamente “democratica” forse passerà un po’di tempo ma mi pare un passo nella giusta direzione.
Se si va avanti così probabilmente potremo avere una equa rappresentanza dei club nel meccanismo decisionale, delle “elezioni” per le cariche principali, etc.
Da qualche parte bisogna cominciare no?
G.Raffa
Non mi pare ci sia tanto di segreto : all’inizio dell’anno 2007 ad Arezzo è stata indetta una riunione Ansi aperta a tutti, di cui è stata data ampia comunicazione. Nella riunione, a cui ho partecipato come semplice socio insieme ad altri, il presidente Montiglio ha dato le dimissioni ed è stato sostituito con votazione da Gala Trinchera, ed anche questo è stato riportato. Altri si sono dichiarati disponibili per le varie cariche tecniche, vedi Quintili, Querci, Scatena Dalmonte, Arturi ecc. ecc. e stanno portando avanti un lavoro positivo e faticoso di miglioramento delle regole, basato su riunioni in cui vengono prese decisioni come quelle che ci sono state da poco comunicate. Certamente è possibile e anzi doveroso discutere le scelte praticate ( qualcuna non piace neanche a me, vedi il possibile aumento delle quote per assicurare i concorrenti : basta con queste assicurazioni per attività del tutto normali; o anche l’abbandono delle Ninco) ma cerchiamo di non cadere ogni volta dalle nuvole….
Pasquale
Nell’assemblea ANSI tenutasi ad Arezzo lo scorso 13 gennaio a quanto risulta pubblicato ci sono state le dimissioni del presidente storico Giovanni Montiglio e l’elezione dell’avv. Francesco Gala Trinchera come nuovo presidente.
Ricordo che per statuto sono i club con almeno 5 soci ad essere gli associati (art. 4 dello statuto). L’ANSI è un’associazione di club e non di persone.
Per quanto pubblicato su ItaliaSlot e nel sito dell’Associazione non trovo traccia di alcun Comitato Operativo.
Pertanto aspetto che qualcuno riferisca a riguardo.
Non per essere puntiglioso, ma ad Arezzo io sono andato per conto del mio club di Roma che ha più di 5 iscritti Ansi; c’erano poi i rappresentanti di Perugia, Gubbio, Portici, Bologna, Napoli, Ravenna, Soragna ecc. per cui ricordo bene che l’assemblea era valida.
P.
Ricordo che:
– a norma di statuto sono considerati Associati “i Club” con almeno 5 soci indipendentemente dal fatto che i 5 soci siano tesserati all’Associazione (art. 4);
– per associarsi i Club devono versare all’Associazione una quota annuale (art. 5) che quest’anno era di Euro 50,00;
– il tesseramento dei soci del Club è indispensabile per il solo svolgimento dell’attività agonistica (art. 4).
Ergo sono da considerarsi associati tutti i club in regola con gli art. 4 e 5 dello statuto che non hanno ricevuto comunicazione di eventuali delibere di esclusione.
Ricordo inoltre che per statuto (art. 12) è l’Assemblea dei Soci (dei rappresentati dei Club associati per intenderci) che delibera sull’indirizzo generale dell’attività dell’associazione “su proposta” del Consiglio Direttivo e della Commissione Tecnica.
Gli articoli 13 e 14 dello statuto indicano con precisione le modalità di convocazione dell’Assemblea ed i tempi di preavviso necessari.
Mi chiedo se coloro che convocano queste riunioni si siano mai andati a leggere lo statuto dell’associazione e se sono a conoscenza del fatto che comportamenti non conformi alle norme previste dallo statuto siano sanzionabili con la sospensione o l’espulsione degli associati (art. 19).
…. e comunque le decisoni prese sarebbero nulle….
Ciao Pasquale
Ritengo invece che la questione delle assicurazioni sia molto importante, facendo si che l’associazione (ANSI) si preoccupi di trovare un’assicurazione globale per tutti i club arriveresti ad avere un costo decisamente più basso di quello che potrebbe avere ogni singolo club.
“basta con queste assicurazioni per attività del tutto normali” Ti auguro che nessuno mai si possa fare male nel tuo club qualcuno potrebbe smenarci veramente tanto.
Con simpatia
Ciao
Walter
Ciao Walter, forse mi sono espresso male; io sono medico e conosco a fondo la problematica…. Solo per poter lavorare ho dovuto sottoscrivere almeno tre polizze. E mettici poi quella sulla casa, e su tutti i veicoli, quella antiscippo sul cc bancario, quella sui viaggi e quella sanitaria privata e via così…. Inoltre da almeno venti anni insieme ad altri amici ci occupiamo di aereomodellismo R/C ( ora di meno visto che il virus slottistico mi ha colpito) ma da sempre chi vuole venire nel nostro campo deve essere assicurato e tra l’altro con una polizza che ho cercato e trovato io. Ma concorderai con me che ricevere addosso o sulla macchina un modello di 5 Kg sia un po’ diverso da quanto può accadere in un club di slot. Io credo che seguendo questo trend, proprio perché si sa che c’è l’assicurazione, anche chi si scotta le labbra con il caffè finirebbe per promuovere azioni legali al fine di avere un indennizzo. In pratica ci stiamo allontanando dal concetto di “rischio accettabile” nelle attività quotidiane più semplici per entrare nel mondo della ricerca del colpevole a tutti i costi “ che mi deve risarcire anche se sono inciampato nel tappeto”. Chiaramente in un club privato o in affitto è saggio assicurarsi per tutelare la proprietà ad esempio contro incidenti elettrici o altri possibili eventi infausti, ma l’assicurazione da far pagare ai concorrenti per una gara slot mi sembra veramente un eccesso. Naturalmente è solo la mia opinione e sono pronto a rimettermi alle scelte della maggioranza.
Pasquale
Ciao Pasquale
Sicuramente ciò che dici non è da sottovalutare, però è successo proprio a Soragna mi sembra nel 2005 che, una persona, non ne dico il nome per rispetto nei suoi confronti, per una banale situazione si è rotto un tendine, ora questa persona grazie al celo non ha voluto fare denuncia altrimenti erano cavoli amari per chi al tempo aveva messo il nome alla presidenza dell’ANSI senza per alltro trarne alcun guadagno!
Ora sono dell’idea che ogni club dovrebbe avere un’assicurazione per tutelare gli incidenti che si possano verificare perchè fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio.
Ciao
un abbraccio
Walter
Dal momento che la federazione è di tutti, vorrei sapere perchè non è stato dato identico risalto alla riunione del COMITATO OPERATIVO sul sito dell’ANSI e, magari, anche sul sito tuttoslot.it.
Si è trattato certamente di una dimenticanza perchè altrimenti bisognerebbe concludere che importanti decisioni, che riguardano tutti, vengono prese da pochi intimi che si autoinvestono dei relativi poteri e che privilegiano particolari canali di informazione a scapito di altri (evidentemente non molto ben visti) …. ma certamente non è così ….
Perfetto, cosi magari torniamo indietro e andiamo tutti a correr….ci dietro!
znarfdellago
Se possibile proporrei di continuare con le AW Ninco, almeno per un altro anno, visto anche gli ultimi modelli prodotti, molto ben fatti e credo già in possesso di molti amici slottisti (cercando di ammortizzare le spese già fatte!!).
Un saluto a tutti
Alfredo