Milano Trophy – La nottata di Soragna

Che sulla pista di casa (pista 1 Polistil) non ci fosse speranza per gli esterni, era cosa scontata, solo Arnaboldi riesce ad inserirsi con un’ottima sesta piazza in mezzo al gruppone di scatenati soragnesi.
In ombra i 2 piloti in testa al campionato, Biacchi e Arturi mentre super garone per Giancarlo Rizzi che con queste macchine torna ai vertici dopo anni di gare buie.

Nella gara su pista 2 (Ninco) le cose cambiano parecchio, gli habitué del fondo Ninco dicono la loro e si riesce ad avere una classifica più omogenea tra i piloti di casa e gli esterni.
La rottura della Mosler di Delendati, aspirante al podio anche in gara 2, dà a gente come Biacchi, Bulzoni e Arturi di sperare in una buona posizione e rifarsi dello scarso risultato in gara 1.

La Mosler rimane la macchina preferita dai top; un buon 50\% era costituito da Ascari e questa volta si è vista solo una Ferrari 360, quella di Avanzini che riesce a portarla addirittura a podio. Chi altri se non lui sulla pista di casa avrebbe potuto portare una macchina decisamente svantaggiata rispetto alle altre.

Sempre alto il numero di partecipanti a questo campionato, i piloti dei club coinvolti sentono la competizione e non rinunciano anche se i km delle trasferte sono pesanti. In questa specifica occasione il neonato Brescia Corse Slot era presente con tre piloti, il VR Slot di Verona rimane al momento il Club che, oltre ad essere sempre presente, è quello più lontano e con gare tutte in trasferta.
Nelle prossime gare ci saranno sicuramente delle sorprese per questo agguerrito gruppo.

I premiati di questo 3° e 4° appuntamento sono stati:

Davide Chiesa con un kit Ferrari 360 Ninco offerto da Fantasyland

Beppe Nappi alias Beppelavanga!!!!!!! Che si è vinto una splendida Porsche 908/3 offerta da Mondoslot
A vederlo di persona non si direbbe proprio un “ricchione” (con tutto il rispetto per chi lo è), ma visto cha ha vinto: che CULO!!!!!
Non è finita qui, l’Ayrton Senna ha messo in lotteria alcuni prodotti locali, salame e formaggio

Ecco i “salami”: Paolo Simoni, Gabriele Arnaboldi, Roberto Buziol e Maurizio Rizzi.
C’è anche chi si è sacrificato per gestire la gara e non ha corso, è il caso del Geom. Davide Saini (diplomato quella stessa mattina)

e Gandelli, ottimo e preciso speeaker della gara.

E’ stata una lunga serata, l’ultima batteria è finita intorno alle 2.00 del mattino e per molti, il cuscino l’hanno visto solo verso le 3.00

Classifica pista 1 Polistil

Classifica pista 2 Ninco

Vi do appuntamento alla gara 5 del Milano Trophy che si disputerà questo Giovedi sulla pista Ninco 6 corsie del Milano Slot in Via Del Ricordo 31 a Milano

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

9 commenti su “Milano Trophy – La nottata di Soragna

  1. ……….04:10……..cuscino a Cantù alle 04:10………ma ne è valsa la pena!

    • Arna, solo per la “gnocca” vale la pena tirare le 04:10!
      Ovvio, se te la da!

  2. trovo che sia stata indovinata la formula delle due gare su due piste…praticamente si è corso 6 x 3 minuti sulla Polistil e 8 x 3 minuti sulla Ninco….42 minuti di gare…..3 magliette…..

  3. complimenti a tutti “vincitori e vinti” e causa impegni di lavoro purtroppo non mi è stato possibile parteciparvi…..grande Daniele Chiesa unico rappresentante del Brianza Slot Club Nuvolari !!
    Ciao a tutti!
    Deiv

  4. Bellissima serata ed organizzazione perfetta. Per me poi era la prima volta a Soragna e quindi valeva doppio.
    Grazie a tutti e alla prossima

  5. Vi Invidio troppo!!!!!
    UEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!
    Queste sono gare! Ottima la scelta della doppia gara! A questo punto vi posso giudicare ……
    “Soragna il regno delle slot”.
    Complimenti.

  6. Esperienza moooolto positiva quella delle due gare … da ripetere sicuramente ! … e se fosse stato per me avrei fatto anche la terza sulla splendida pista in legno che spero un giorno di poter provare con i miei però oramai vecchi e
    ” arruginiti ” prototipi … il loro sibilo confesso che mi manca un pò !
    Per quanto mi riguarda rientravo comunque in casa alle 3.50 … ma ne è valsa la pena !
    Ciao Giorgio

I commenti per questo articolo sono chiusi.