IRN Milano 90
Nella Classic, al 2° posto troviamo il prof. Biacchi e al 3° Roberto Buziol.
Le 3 Ferrari 312 PB sul podio.
Sulla 6 cosie Polistil del Milano 90, il campionato Interregionale Nord 2007 è iniziato alla grande; parco macchine mai visto prima soprattutto nella Classic, partecipazione notevole da parte di tutti i Club e atmosfera da grandi occasioni.
Le nuove omologazioni hanno dato una scossa ad un campionato che l’anno scorso era parso stanco, la voglia di verificare la competitività dei nuovi modelli e dei nuovi componenti, ha giocato a favore. I piloti erano carichi, concentrati, pronti a vendere cara la pelle.
Come dicevo, il parco macchine è stato vario, Ferrari 512, Porsche 917s – 908 – 908/3, Chevron, Lola, Ferrari 312 Sloter e 312 PB Slot.it, Ford GT40 e, ciliegina sulla torta, la Porsche 917 LH portata in gara da Giovanni Montiglio.
1 batteria
2 batteria
3 batteria
4 batteria
5 batteria
6 batteria
Gran gara quella di Arturi e Biacchi, profondi conoscitori del tracciato, hanno però adottato preparazioni diverse per le loro 312 PB. Assenza totale di pesi per il Prof., mentre SuperMario ha preferito andare sul sicuro con un po’ di peso.
Veloci entrambi ma alla fine contenere Arturi è stato impossibile, Biacchi per stare al passo prendeva qualche sbandata rischiando di perdere anche la seconda posizione a favore di Buziol.
Al debutto la Ferrari 312 PB Slot.it, la facilità di guida e la preparazione praticamente nulla, ha permesso anche a chi non è un buon preparatore di ben figurare.
La prima gara di ogni campionato è sempre la più critica, i nuovi piloti che non sanno come comportarsi, quelli impacciati con il montaggio della macchina, iscrizioni, verifiche tecniche, quesiti sui regolamenti, spiegazioni sul perché si sono fatte certe scelte sulle omologazioni e altro ancora, rischiano di allungare i tempi e creare discussioni che portano a malumori. Il team che si è creato al Milano 90 è stato positivo sotto tutti i punti di vista, Buziol, Maffeis, Pavan e Piccinni in verifica, Oliva al computer preso con le batterie, numeri ID e ranking list, io e Mario Arturi iscrizioni e chiarificazioni; tutto è andato per il meglio. Uno spirito di collaborazione che dovrebbe essere sempre presente ad ogni gara.
Fino a qui era andato tutto bene …poi è arrivata lei e il ditone pelato ha iniziato a farneticare ed è stato sostituito dal buon Stefano Trolli.
Foto di gruppo del Milano Slot, felici come in una gita scolastica.
Ogniuno si svaga con quello che può…
CLASSIFICA Classic
Nella GT la maggior parte erano Mosler NSR, nelle tre versioni possibili, inline, sidewinder e anglewinder,
completano il parco macchine Dallara e Nissan.
L’assenza totale di Toyota mi ha lasciato un po’ stupito, la settimana scorsa nella gara siciliana erano in gran numero (non erano ammesse le anglewinder), nel triveneto anche e hanno dimostrato di essere competitive.
In prima batteria parte subito Gabriele Maffeis con una specie di siluro con le ruote e da’ un’indicazione su quanti giri bisognerà fare per vincere la gara.
Fino all’ultima batteria nessuno riuscirà a battere Maffeis.
E’ il momento dei grandi, Arturi, Biacchi, Guarisco, Pallini, Segante e Pavan. Per vincere sanno che dovranno andare molto forte e non sbagliare.
Sulla linea di partenza 3 Mosler e 3 Dallara, la tensione è a mille, semaforo verde e le macchine schizzano rimanendo appaiate per qualche curva, poi la “Batmobile” di Davide Segante prende un leggero vantaggio.
Tempo due giri e la Dallara di Mauro Guarisco è costretta al ritiro con la corona tritata.
Tempi da capogiro per Davide Segante e Mario Arturi, solo per pochi centesimi non hanno abbattuto il muro dei 13 secondi.
Alla fine la spunta il pilota di casa.
CLASSIFICA GT
Le 3 Mosler sul podio
Gabriele Maffeis 3° al traguardo
Il prossimo appuntamento con l’IRN è fissato per domenica 25 febbraio sulla 4 corsie Polistil di Aosta con le categorie Classic e AW Ninco.
Complenti per il bel servizio, ma volevo fare una domanda:
è possibile sapere che motore montavano i piloti classificati nella parte alta della categoria GT?
Grazie e un saluto a tutti
Claudio
Allora ti posso dare con certezza i primi quattro:
Segante-Arturi: King
Maffeis-Biacchi: Gnik
Ciao, Ga
Mufalli: Gnocca
Praticamente lo stesso, solo da due punti di vista diversi.
Emilio
La prossima volta vieni e li vedi di persona!!!!!
Asocialeeeeeeeeeeeeee
ciao Mario
Non è questione di essere asociale, sono andato a fare la gara dell’IR Triveneto a Verona, perchè da tempo avevo promesso a Belladonna che alla prima occasione sarei andato a trovarli.
Era meglio che fossi venuto a Milano, almeno lì avrei potuto usare la Mosler Anglewinder che avevo finito di preparare alle CINQUE di mattina, e che non ho potuto usare perchè i nuovi pignoni di diametro 7,5 mm sono omologati dal 14 Febbraio.
A proposito, li come avete deciso di utilizzarli o meno, avete fatto una votazione tra i piloti presenti come a Verona o evete fatto in un altro modo?
Sono curioso di saperlo.
Un saluto
Claudio
A me non frega niente di questioni commerciali e se il prodotto in questione sia di questo o quell’altro produttore… è una questione di principio…se c’é un regolamento occorre che qualcuno lo faccia rispettare…altrimenti è anarchia.
Chi è deputato a fare le verifiche, ancorché concorrente, ancorché deputato a farle per hobby, DEVE CONOSCERE IL REGOLAMENTO.
Se il regolamento ANSI dice che un nuovo prodotto di fresca omologazione non può essere utilizzato prima di quindici giorni dalla sua commercializzazione non avrebbero dovuto consentirne l’utilizzo così come fatto a Verona.
Se avessi fatto io le verifiche presenterei le mie dimissioni da incarichi ANSI e le classifiche a mio parere sarebbero da rivedere.
Ciao Gabriele
il regolamento parla molto chiaro e come ricambi omologati trovi nei vari produttori solo la voce TUTTI per cui con regolamento alla mano si è fatto le verifiche in base a quello.
Poi se vuoi sparare le Tue solite osservazioni che puntualmente SOLO TU FAI accomodati pure
ciao Mario Arturi
Mario scusami, ma quando ho chiesto informazioni all’ANSI per l’omologazione di pignoni e corone mi è stato detto dei 15 giorni, il fatto che tu responsabile del GT Japan dica questo mi lascia perplesso.
Se venisse compilato il campo “Macchina” di wincrono si potrebbe sapere la macchina usata aggiungendoci anche il motore…
Ma come????
Il Pilota Ufficiale del Team MB Davide Segante vincitore della gara ha usato un KING NSR??
AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAAHAHHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAAHHAHAHAHAAH
Bella domanda Claudio!
Non esistono piloti ufficiali MB, così come non esistono piloti ufficiali Slot.it!!!
Purtroppo per lo slot l’unico che ha la mania dei piloti ufficiali ai quali fornisce parti in versione “per gli amici” sei solo tu!!!
Forse non lo sapevi, ma io a Verona ho corso con uno shark montato su una Mosler in configurazione sw, piuttosto che correre con una Nissan Slot.it motorizzata GNIK 21.
Questo ti può testimoniare il grado di libertà di cui godono i piloti che normalmente corrono nelle squadre “sponsorizzate” (pagamento iscrizione e materiale necessari per gareggiare) MB Slot o Slot.it.
Un saluto
Claudio
Beh…insomma…non è che sia proprio così…ognuno ha i propri “collaudatori privilegiati”…dai atto almeno di questo…
stai dicendo che il pilota ufficiale MB riceve l’iscrizione gratis alla gara da MB e poi corre con i motori NSR??
ahhahahahahahahahahahahahaha
Bel Team davvero!!!
E’ come se Massa corresse con il motore Renault
ahhahahahahaha
… e comunque se hai usato una Mosler SW con lo Shark al posto di una Nissan Slot.it con motore MB è perchè sei uno che ha voglia di vincere, non sei mica un salame!
Difatti a Verona ha vinto un SALAME (Roberto Tavano) con Nissan Slot.it.
Maurizio
HAHAHA …. ti rendi conto che un SALAME con una Vecchia Nissan Slot.it chiusa a martellate per il famoso difetto, poi con le vecchie gomme P4 che giuro avranno almeno 3 anni … ha sverniciato le mosler in pista … HUHUHU … HIHIHI … figurati se invece di un SALAME come me la guidava uno che magari ha vinto qualche mondiale …. HAHAHA
Sto crepando dalle risate … hehehehe
Ciao a tutti
SRI Salame Racing Italia . HAHAHA
Salva non cercare sempre di girare le cose dette o non dette per tirare l’acqua al tuo mulino, intendevo le iscrizioni ed il materiale per le gare di durata alle quale la squadra MB ha partecipato: la 50 km al Milano Slot e la 6 ore di Mi90.
Alla fine MB gli ha comprato e pagato materiale NSR, così come tu alla 24h del Verbano hai comprato e pagato materiale Slot.it.
A tutte le altre gare NON ESSENDOCI PILOTI UFFICIALI nessuno riceve niente.
Un salutone
Claudio
Ti giuro non sapevo niente di questo, sapevo solo di un gruppo di “piloti ufficiali” e basta, non tiro niente al mio mulino, tutto qui.
Credevo fosse la stessa cosa per le gare “singole”, tutto qui.
Non giro mai niente, semplicemente pensavo così e basta.
Fallini nelle gare singole ha sempre corso con materiale NSR e basta, tutto qui, ecco perchè mi suonava strano.
Ciao
nb addirittura la Mosler SW con lo shark era superiore alla Nissan AW a Verona, su quella autostrada?????? mi…..
nb: no
Oh, intendiamoci, nonostante il pilota della Nissan Slot.it fosse un salame che non ama vincere, complimento che Roberto certamente saprà apprezzare.
Maurizio
hehehe sono un salame … dirò di più quando si è parlato per decidere se far correre la Mosler con il pignone non ancora omologato o meno, ho detto che per me era indiferente tanto avevo già deciso di correre con la Nissan Slot.it (non sono un pilota ufficiale) … la mia Nissan chiusa a martellate causa il suo piccolo difetto, era incredibilmente performante rispetto agli altri modelli che avevo in valigetta. Di quanto? il risultato e i distacchi parlano da soli considerando che poi la guidavo io che sono un fermo … Dai, la prossima gara mi impegno sul serio … hahahaha.
Roby (Gr.M.T.)
Ragazzi, DOVRO’ MICA FARE UNO DEI MIEI “TEST COMPARATIVI” ????????
Certo, con l’aria che tira……. dovrò far presenziare un notaio ed i periti di parte!!!!!!
AHAHAHHAHAHHAHHAHHHHH!!!!!!!!
Emilio
He!He!He! Voi giocate pure con le macchinine, che il ditone ……. purtroppo ci scambia solo due chiacchiere con la simpaticissima e carinissima ragazza della foto.
Alla prossima sperando che Lei ci sia ancora.
Ciao a tutti.
Il ditone pelato.
Il lupo perde il pelo ma non il vizio eh?Ahahahahah!!!!
Marco
In molti, i primi tre sicuramente, hanno corso con gli ingranaggi NSR 13-32 specifici per la MOSLER AW CASSA LUNGA….. ma da quale data precisa sarebbero omologati ANSI?
a me risulterebbe dal 14 FEBBRAIO 2007 A MEZZANOTTE…. a voi?
come la mettiamo?
All’Iterregionate Triveneto a Verona è stata fatta una votazione tra i presenti per decidere se permettere o meno l’utilizzo dei pignoni NSR di diametro 7,5mm perchè omologati solo dopo il 14 Febbraio.
La maggioranza ha deciso per il NON UTILIZZO e di conseguenza non sono stati utilizzati, quindi le Mosler in corsa erano o in-line o sidewinder.
Ma non dovevamo correre in tutta Italia con gli stessi regolamenti?
Un saluto
Claudio
Claudio giustissimo cio’ che dici, ma preciserei che non è stato votato il NON UTILIZZO, ma bensì è stato votato se di doveva applicare alla lettera il regolamento ANSI e questo abbiamo fatto anche nel rispetto di chi ci ha lavorato per realizzare questo regolamento e per non creare un precedente che in futuro avrebbe arrecato sicuramente fastidi.
Al VRslot di Verona, le regole sono state rispettate.
(Roby Gr.M.T.)
è stato votato se di doveva applicare alla lettera il regolamento ANSI e questo abbiamo fatto
e questo non vuol dire il NON UTILIZZO?
certamente in maniera corretta
Scusate l’ignoranza, giusto per capire: nella tabella di omologazione del GT alla voce “pignoni” si dice “tutti” sia per MB, Slot.it che NSR.
Questo non lascia completamente aperto e libero l’utilizzo di qualunque pignone?
Non essendo espressamente citato il codice, come si fa a stabilire le date di commercializzazione/omologazione?
Emilio
Giusto Emilio il regolamento dice esattamente questo, quindi il criterio utilizzato per le verifiche è stato questo. Non essendo inseriti tutti i codici è molto (ma molto) difficile stabilire la vera e precisa data di omologazione.
Ieri sera ho parlato con una persona che stà stilando una tabella con tutti i codici (auguri per il lavoraccio).
Ciao, Ga
Anche se nello specifico il nuovo prodotto di NSR è facilmente identificabile, visto il diametro da 7,5 mm., effettivamente la norma così interpretata evita problemi (non solo alla CT…) di identificazione davvero da “RIS” in molti casi (pignoni Ninco/Slot.it/Fly/ etc.) su un componente praticamente molto simile (spessissimo anche per quello che può dare come prestazione) anche di diverso marchio.
Emilio
Ragazzi ma da una giornata di sano Slot voi fate tutte queste discussioni, sembra strano ma ho fatto la mia prima corsa Gt con questi mostri , con un semplice shark mi passavano sulle orecchie, ma mi sono divertito lo stesso .
Con tante cose in uscita così rapida è difficile omologare tutto con precisione svizzera , io penso un po di elasticità va applicata , alla prossima ciao
Eh si Brasilero di la verità la Tua felicità era alimentata dalla presenza della Tua splendida amica non dal fatto che gli altri Ti passassero sulle orecchie.
Hi!Hi!Hi!
Sei un grande.
Ciao a Te e a Paola (ricordo bene il nome?)
Il ditone pelato.
Entro nel merito della questione come attuale delegato ANSI per il Triveneto, e spiego cosa è accaduto a Verona.La sera precedente alla gara ho organizzato una cena nella quale uno dei punti in discussione,che già da sabato aveva suscitato malumori,era l’emendamento o no dei termini di omologazione di pignoni e corona SW della Mosler Nsr.Poichè non c’era chiarezza sul giorno esatto di omologa ho telefonato a Paco Balotta,il quale con un rapido giro di telefonate,interessando anche Luca Dalmonte ha accertato che il giorno di effettivo utilizzo possibile in base al regolamento sarebbe stato oggi 14 febbraio.E’stato votato allora ,di applicare il regolamento alla lettera, anche perchè diversi concorrenti si lamentavano di non aver potuto reperire in tempo i pezzi per la praparazione dell’AW.
Il meno contento ero io stesso, ed altri veronesi e triestini che avevamo delle Mosler in nuova configurazione pronte gara dimostratesi “micidiali” nei primi test.Ma daltronde se la maggioranza decide che c’è una legge e va applicata è giusto così. Personalmente ho approntato una Toyota alle 2 di notte in qualche modo montando una vecchia carrozza Proslot ed è andata come è andata,ma sono stato ripagato da una bellissima giornata di slot fra un ambiente sereno e cordiale che ci ha accompagnato nelle 13 ore di impegno domenicale.
Ritengo personalmente,che al MI90 abbiano comunque agito correttamente se la maggioranza ha deciso di emendare il regolamento.Certo ragazzi, è impossibile in questi casi accontentare tutti,qualcuno resta sempre deluso,qualcuno era malcontento da noi(io per primo lo confesso) e qualcuno per motivi opposti(anche qui vale la legge di Gnik e Krahs,eheh!)al Mi90.
Ma per fortuna il nostro giochino è comunque ancora in mano alla democrazia ed alla amicizia di chi lo pratica ,e se come ho letto dall’articolo di Giacomo e come è successo da noi “tutto è andato per il meglio”portate pazienza(io l’ho portata). Come diceva un saggio uomo del secolo scorso:”Siamo tutti dei pazienti, e un paziente, che paziente è se non ha pazienta,abbiate pazienza!”
Eh santa pazienza!
Impariamo tutti a divertirci di più e tormentarci meno.
Alla prossima!
Marco Belladonna
Chi era? TOTO’? hahahahah
Esattamente lui! Una delle persone più colte e sagge che la storia nostro paese abbia avuto, da Numa Pompilio in poi.
Non c’é stata nessuna consultazione a Mi90….chi l’aveva (Mario Arturi e soci BrogamSlotShop e loro clienti di Mi90) l’ha usata…chi non l’aveva l’ha assemblata sul posto domenica mattina con pezzi ceduti da Montiglio (Segante) punto.
E’ stato semplicemente dato per scontato, sbagliando, che i nuovi rapporti si potessero utilizzare perché c’era chi ce li aveva montati…
capisciammé?
Sono stati utilizzati perché sul regolamento si parla di poter utilizzare TUTTE le corone e TUTTI i pignoni di TUTTI i produttori.
Ciao, Ga
Parlando di tutti i produttori mi riferisco a Slot.it e NSR per le corone e a Slot.it, NSR e MB per i pignoni.
Oltre a quelli montati di serie sulle macchine.
Ciao, Ga
Nel Regolamento tecnico attualmente in vigore al punto 4. Modelli alla voce “Categorie Produzione e settore plastica” c’é scritto:
“I nuovi materiali potranno essere omologati solo dopo 2 settimane dalla loro diffusa commercializzazione e utilizzati in gare ufficiali dopo 15 giorni dalla pubblicazione della avvenuta omologazione. Nel caso in cui si verifichino particolari difficoltà nel reperire alcuni materiali omologati (modelli, carrozzerie, telai, motori, ecc…) sarà discrezione delle C.T. vietarne o sospenderne l’uso. Le comunicazioni relative alle nuove omologazioni, ovvero al divieto di utilizzo di materiali già omologati, avverranno attraverso la pubblicazione in un apposito spazio dedicato sul sito, nonché via e-mail ai Referenti di Club.”
Nulla di personale Gabriele ma a me sembra chiaro…
Inoltre il regolamento Omologazioni on line nel sito ANSI versione 1.0 del 18/12/06 stabilisce al punto 2 che “La prima omologazione di modelli e ricambi principali verrà effettuata il 30 gennaio 2007”
c’é bisogno che aggiunga altro?
Mi dispiace Gabriele (Arnaboldi), ma questa volta leggi male il regolamento.
E proprio la norma che citi tu: “… utilizzati in gare ufficiali dopo 15 giorni dalla pubblicazione della avvenuta omologazione”.
Il regolamento 2007 prevede l’omologazione specifica (con tanto di codice) per quasi tutti i materiali, tranne la trasmissione (corone e pignoni) per i quali invece sono omologati TUTTI i prodotti MB, slot.it e NSR (oltre a quelli di serie sulle auto omologate). Quando l’ho letto ne ho tratto la medesima identica convinzione che ha espresso Emilio poco più sopra, e cioè che giustamente si fosse scelto di non impazzire a inseguire i codici e le date di commercializzazione di materiali (corone e pignoni) che si rinnovano spesso e sono quasi tutti sostanzialmente molto simili e intercambiabili.
Perciò la norma che citi E’ INAPPLICABILE a corone e pignoni, che non essendo singolarmente indicati per codice NON HANNO UNA DATA DI OMOLOGAZIONE da cui possano decorrere i 15 giorni.
A latere, e scusa se mi permetto, dubito che quando giri per questo forum (cosa che come tutti noi fai quasi ogni giorno) tu non dia mai neppure un’occhiata ai siti di vendita online più conosciuti, dove quel materiale è disponibile da un bel po’., per chi avesse sentito l’irresistibile fregola di provarlo.
E quindi han fatto bene a Milano90 come a Verona, pur facendo sceltre diverse con motivazioni diverse.
Se poi si ha voglia comunque di polemizzare, io mi astengo perchè già assisto la gente che litiga, per mestiere, e almeno quando mi diverto a giocare con le macchinine cerco di non sentirmi più cretino di quel che già mi senta per il solo fatto di avere 42 anni e di aver voglia lo stesso di giocare come un 12enne.
Però almeno, suggerisco, si cerchi di polemizzare con un minimo di coerenza: i regolamenti son troppoo semplici o son troppo complicati? Son fatti per escludere qualcosa a tutti i costi o per far correre a tutti i costi qualcos’altro?
Per far vincere tizio o caio?
Ragazzi, son problemi …
E scusa se “me la piglio” con te, nell’occasione, sai bene che non c’è nulla di personale …
Mizzica!!!
non sapevo che anche nel gioco dello slot dovevo far intervenire il mio avvocato!!!!!
Grazie Mario
Blast quella che stai dando della tabella R contenente gli accessori omologati tra i quali pignoni e corone è una interpretazione del tutto tua visto che Luca Dalmonte Commissario Tecnico della categoria GT la pensa diversamente e quanto è successo a Verona lo ha dimostrato ampiamente.
Il fatto che alla sezione pignoni e corone ci sia scritto TUTTI/TUTTE non vuol dire che sono svincolati dalla norma dei 15 giorni dalla commercializzazione per poter essere utilizzati, ma solamente che visto il gran numero per praticità non sono stati messi i codici, cosa che spero verrà fatta in un prossimo futuro.
Un saluto
Claudio
“la norma che citi E’ INAPPLICABILE a corone e pignoni” e dove c’é scritto? interpretazione creativa del regolamento?
“ai siti di vendita online più conosciuti, dove quel materiale è disponibile da un bel po’” come ho scritto più sotto:
– BrogamSlotShop.it li hanno avuti giovedi 8 febbraio (fonte Buziol);
– Mondoslot/Meg Modellismo li ha ordinati ma a tutt’oggi non ha mai visti (fonte Crippa);
– Giocheria di Carmen & Bruno a tutt’oggi non ne ha mai visti (fonte Bruno).
Dimmi un pò: dove sarebbero disponibili da un bel po? e da quando precisamente? grazie.
io non polemizzo…per mestiere sono abituato ad esser concreto…io sono per il rispetto delle regole e pretendo che chi è deputato a farle rispettare si assuma gli onori della carica ma anche le responsabilità del caso anche se lo fa per hobby e gratuitamente…io dico che la commissione tecnica presente ha inequivocabilmente sbagliato e che quindi si faccia ammenda.
O pensi che a Verona domenica si sono bevuti il cervello?
Non cercare di arrimpicarti sui vetri con me anche se è il tuo mestiere…
Nulla di personale ovviamente ci mancherebbe Stefano.
Solo per amor di precisione, Gabriele: non mi arrampico affatto sugli specchi, dato che non è il mio mestiere. Il mio mestiere è decisamente concreto, diversamente da quel che si pensa.
La mia non è un’interpretazione creativa del regolamento, ma l’unica interpretazione possibile del regolamento nella sua attuale formulazione. E la cosa è tanto vera che, per stroncare polemiche come questa, Luca Dalmonte sarà costretto a dover indicare analiticamente anche tutti i codici di pigoni, corone e quant’altro, a quanto mi dite (il che vale anche come risposta a Claudio).
Caso mai l’unico che potrebbe ragionevolmente prendersela per quel che ho scritto è proprio Luca, dato che (se non era quella che pensavo io, come Emilio, l’intenzione) ho evidenziato una lacuna del regolamento medesimo.
A Verona non si sono bevuti il cervello, l’ho scritto sopra: han fatto una valutazione, e han deciso di conseguenza. Così come è stato fatto a Milano. Il che è esattamente quel che richiedi: che chi si prende la briga si assuma le sue responsabilità.
Quanto al fare ammenda, si fa ammenda quando si sbaglia, e a mio avviso (lo ripeto) non si è sbagliato né a Verona né a Milano, per i motivi che ho esposto dilungandomi fin troppo.
Opinione, naturalmente, mia personale eche vale quel che vale.
Quanto ai siti di vendita online, su http://www.slotcars.it corona da 32 e pignoni da 13 e 14 sono in vendita almeno dai primi di febbraio (consegna il giorno dopo), su crazy4slot sono apparsi uno o due giorni dopo. Senza nemmeno dover contattare l’ottimo e gentlissimo Stefano Antonelli o il responsabile di crazy4slot, erano in prima pagina di entrambi i siti.
E dato che a casa ho una mosler AW montata con quei pezzi da almeno dieci giorni, e che sono talmente scarso da poter escludere di essere mai pilota ufficiale se non di quei de la mascherpa, è evidente che i pezzi li ho comprati lì.
Dopo di che e per chiuderla, io dall’alto della mia inesperienza continuo a pensare che il vero problema dei regolamenti sia quello di chi fa i salti mortali per aggirarli, tagliando limando e mettendo sotto morsa tutto quel che non sia verificabile, pur di cercare di fregare glia ltri e di sentirsi furbo, piuttosto che un pignone e una corona, o perfino di una macchina completa.
Ma è appunto,come sempre, questione di punti di vista.
Amen Gabriele, ci vediamo ad Aosta se posso 🙂
per esperienza vissuta e richiesta specifica dell’ANSI anche i pignoni e le corone devono aspettare 15 giorni, quindi la tua interpretazione è sbagliata conseguenza di un regolamento non chiaro.
Ciao Marco
quale responsabile IRN Ti confermo che anche al Milano 90 le cose sono andate molto bene. Nessuno ha evidenziato se non andando a vedere cosa scrivesse il regolamento per i ricambi omologati il problema della data di vendita al pubblico del prodotto.
Solo in questo articolo è uscito questo ” problema ” e effettivamente il regolamento ha una lacuna e ci stanno già mettendo mano per porre rimedio.
Credo vivamente nella buona fede degli addetti alle verifiche e sopratutto alla voglia della quasi totalità dei presenti di passare una giornata di competizione e sano slot
Mario Arturi
Sono in accordo con te Mario a riguardo della bella giornata di slot ma converrai con me che il risultato “sportivo” avrebbe potuto essere diverso, almeno per me ma anche per altri, se la Mosler AW cassa lunga l’avessi potuta allestire per tempo o se non le avesse potute utilizzare nessuno.
I quindici giorni di tempo dalla commercializzazione servono proprio per consentire ai nuovi prodotti omologati di essere reperibili PER TUTTI sul mercato. Ora a parte gli amici Maffeis e Buziol di BrogamSlotShop.it (ricevuti rapporti 13-32 giovedi 8 febbraio) e Giovanni Montiglio, che aveva qualcosa domenica in pista, questi benedetti rapporti non sono presenti a tutt’oggi in commercio: MEG MODELLISMO/MONDOSLOT non li ha e GIOCHERIA nemmeno.
Se sono stati disponibili solo per pochi…non si sarebbero dovuti usare perché chi ne ha fatto uso ne ha tratto un indubbio beneficio sportivo in danno di chi non ne poteva far uso.
Girala come vuoi ma la cosa può stare solo in questi termini.
Una cosa non mi spiego, se la questione sulla data di omologazione dei pignoni NSR diametro 7,5mm è stata sollevata il sabato ed è passata per Paco e Dalmonte, è possibile che non ne abbiano fatto parola con gli organizzatori o i responsabili ANSI presenti alla gara di MI90, non è che domenica c’erano 20 gare sparse per tutta Italia….
Così facendo le 2 gare si sono svolte in pratica con 2 regolamenti differenti!
Praticamente 3 anni di lavoro gettati alle ortiche!!!
Un saluto
Claudio
Ciao a tutti, partendo dal fatto che si siano scelte due soluzioni diverse in due gare diverse il che mi sembra un fatto totalmente anormale, se leggiamo la tabella “R” del regolamento GT alla voce pignoni e alla voce corone c’è scritto di serie sui modelli omologati e dove c’è il nome del produttore “tutte” o “tutti” per quanto riguarda i pignoni, più una postilla che recita Salvo motivate esclusioni, comunicate ufficialmente dalla CT. Ora le motivazioni sono state espresse solo in fase di verifica dei modelli partecipanti alle due prove di IRN esludendo, secondo me, quanto sopra descritto da parte del VR Slot, non per questo giudico come errato il provvedimento ma a me sembra che siano inutili le polemiche di dice che quel tipo di trasmissione non si poteva usare.
Comunque sia giocate pure con le macchinine che io gioco con le bambole, quelle vere!
Ciao
Il ditone pelato
Ecco cosa mancava al Vrslot:le BAMBOLE! Ahahhahahahahahahah! E si che mi chiamo anche Belladonna……. Bha! Dopo 53 anni ho ancora molto da imparare nello slot!Ahahahahaha!
Grande Walter!
Marco
A prescindere da ogni interpretazione giusta o sbagliata che sia, riguardante i regolamenti ANSI, GT / CLASSIC / AW e chi ne ha più ne metta, vorrei solamente evidenziare che personalmente abbiamo vinto tutti quanti data la numerosa affluenza di piloti che hanno preso il via alla prima Gara dell’IRN, riflettendo a bocce ferme, pensate che solamente 7/8 mesi fa se ricordate bene ci contavamo sulle punta delle dite!!!
Quindi ragazzi cerchiamo di essere un po’ tutti uniti e la mia non vuol esser la solita e consueta falsa retorica ma è solamente un dato di fatto perchè vedere ed osservare i club affollati di partecipanti all’IR N/C/S questo fa solamente piacere al di la dei risultati in pista!
Diciamo sempre W LO SLOT e personalmente con domenica lo si può realmente dire!
Comunque sia andata a nome del Brianza Slot Club Nuvoalri di Lissone ringrazio il club ospitante e tutti i partecipanti per avermi fatto passare una gran bella domenica di SLOT!!!
Ciao a tutti Raga
Alle prossime in pista dai nostri amici Valdostani !
Davide
Premetto che la discussione non mi interessa perchè non mi tocca, esistono persone preposte,
ma scusate se mi permetto di scrivere un paio di numeri dimostrabili fatture alla mano (il tutto per il caro amico Gabriele Arnaboldi):
1. data di commercializzazione corone Anglewinder per Mosler NSR e pignoni da 7.5mm 30 gennaio 2007 (giusto per dare notizie precise, che poi tizio le ha avute ieri e caio le ha finite non mi interessa, già detto; qui si lavora come matti e chi chiede riceve)
2. ad oggi abbiamo venduto IN ITALIA
– oltre 500 supporto motore AngleWinder + telaio EVO
– circa 650 corone Anglewinder per Mosler 30-32-34
– circa 1200 pignoni da 7.5mm 12-13-14-15
Sempre per il caro amico Gabriele Arnaboldi: questi numeri si commentano da soli.
Davide Segante (complimenti ancora), giusto per citare un pilota, ha vinto utilizzando un pignone NSR sidewinder “tradizionale” da 6.5mm 13 denti, quello che molti utilizzano sulla Mosler SW da mesi; oltre ad una corona NSR “tradizionale” SW da 31 denti che molti utilizzano sulla Mosler SW da mesi.
Questo sempre per Arnaboldi.
Saluti
nb Gabriele fuma di menooooo ahahahahahahahh
e mandami quell’articolo di AutoSprint vecchio!
Caro Salvatore,
1. non ci piove; in questo caso la data di omologazione e commercializzazione coincidono, ergo la data di libero utilizzo in gara partirà dalla mezzanotte di oggi;
2. i dati che hai dato riferiti all’Italia non possono trovare riscontro con l’IRN, mi spiego:
– i supporti motore AW + telaio Evo non sono in discussione;
– le corone e i pignoni devono essere reperibili commercialmente dai partecipanti all’IRN Nord, se li mandi a Roma o a Napoli o a Catania non è che ci si può sognare dove siano disponibili…la situazione della Lombardia, ove si è svolta la gara IRN, l’ho scritta e la ribadisco: a parte il sito BrogamSlotShop.it, a cui sono arrivate in data 8 febbraio, “ad oggi” in nessun altro “negozio” è possibile acquistarne. Dimostrami il contrario.
Per quanto concerne la macchina con cui Davide Segante ha vinto, caro Salvatore:
– la macchina è stata montata da Lorenzo Segante sul banco che ospitava inizialmente anche la macchinetta del caffé sotto i miei occhi con pezzi forniti da Montiglio che si era allocato ad un metro da lì; non esercitarti a cercare rapporti alternativi… contrariamente a te io c’ero… mi spiace doverti contraddire ma ho addirittura preso in mano davanti a Lorenzo sia il telaio già completo di assale posteriore e rapporti mentra lo stava montando, sia le bustine delle confezioni NSR che contenevano i pignoni da 13 denti da 7.5 mm e la corona da 32 denti da 16.8 mm… si Davide Segante ha vinto la gara con una macchina con cui non aveva percorso mai nemmeno un giro prima del warm-up… ho addirittura provato la macchina a fine gara… fantastica… comunque sappi anche che già dopo aver visto girare Maffeis in gara ho provveduto ad approvvigionarmi anch’io da Giovanni di tutto il necessario per montare una Mosler Nsr AW per la prossima gara…
Ciao
n.b. io non fumo…
AutoSprint…appena posso te lo scannerizzo
Salvatore, anche questa volta hai cercato di farci credere cose non vere spacciandocele per vangelo, insinuando persino che Gilles di dopa!!! Eh eh eh, Salvatore….
L’unica cosa positiva è che Montiglio continua ad essere un tuo spacciatore, ma almeno adesso senza conflitto di interessi.
Un saluto
Claudio
Lorenzo (Segante) mi aveva detto al tel del pignone da 13, ero convinto fosse quello da 6.5.
Hai ragione Claudio, non devo più dar retta a quello che mi dicono :-))
Magari potessi venire alle gare, guarda, muoio dalla voglia, non immagini quanto mi divertirei :-))
nb visto quello che dice Arnaboldi la prossima volta vengo io di persona senza correre (purtroppo ancora non posso, e chissà se potrò) e gliene porto 300, insieme agli ingranaggi di tutti i tipi!
ciao
anche se gli portavi 300 pignoni e corone non li poteva usare comunque stando al regolamento, poi a me hanno detto che li aveva il Signor Montiglio e a montiglio chi li ha dati?
Ok Gabriele, chiarito tutto al tel con te, ho capito male riguardo la macchina di Davide.
Per il nord non posso farci nulla, lo ripeto per l’ennesima volta, se il vostro fornitore non ha materiale cambiate fornitore!!
Non posso chiamare i negozi e chiedere “scusate volete i supporti AngleWinder???”
ma come lo devo spiegare?????
non ti devo dimostrare il contrario, e nemmeno altro, ti ripeto come ho scritto ad Emilio di La Spezia in precedenza, se avete problemi con il vostro fornitore DOVETE CAMBIARLO!!!
saluti
e scusa di nuovo per la cattiva informazione riguardo la macchina di Davide ma avevo davvero capito così, riferitomi al cell.
x Gabriele Arnaboldi:
ti suggerisco una domanda interessante: prova a chiedere con che motori hanno corso nelle Fly Classic….
Ciao Salvatore, tanto perchè sappia i miei accordi:
io ho un accordo verbale con un gruppo di 8 amici piloti appasionati di slot per cui in occasione di alcune gare di particolare interesse nazionale o internazionale, di resistenza o sprint con qualsiasi macchina o regolamento MB SLOT fornirà loro una divisa (bianca dalla prossima gara), materiale e iscrizione alla gara e loro si impegneranno al massimo per ottenere il migliore risultato.
MB SLOT desidera solo l’impegno al conseguimento del miglior risultato e fino ad oggi visto i risultati mi posso ritenere molto soddisfatto.
Naturalmente i piloti essendo 8 non possono correre tutti insieme o possono avere degli impegni extraslottistici e dove non è possibile si faranno 2 squadre o i piloti riposeranno per la prossima gara. In occasione delle gare sopra indicate chi non corre per MB SLOT non è detto che non possa correre con altri team, ma per accordi presi mi dovrà chiedere se per me è cosa gradita.
E come tu sai questo è già accaduto.
Per tutte le altre gare possono partecipare e correre con qualsiasi auto, motore ed accessori di chiunque, non mi sembra propio il caso di impedire questo. Chi corre nello slot io penso lo faccia per divertimento ( o almeno chi corre per me si diverta) e non mi pare il caso di limitargli il divertimento.
Una cosa però gli posso chiedere di fare delle prove comparative con i vari prodotti e farmi conoscere i risultati, come sto facendo.
Se vuoi pubblico i tempi sul giro con i miei motori ottenuti nelle piste di Milano, Lissone, Soragna, Verona per le piste del NORD e poi se vuoi in quelle del centro e del sud. Con le impressioni di guida, regolarità ecc… in modo che tutti possano conoscere le prestazioni vere che si possono ottenere
Dal punto di vista personale mi da molto fastidio quando si ride di terzi sopratutto se i terzi sono io e se si ride non sapendo di cosa si ride.
Ti faccio i complimenti per la tua macchina, molto performante, anche se personalmente (come prossimo produttore di slot cars) ti devo dire che produrre un modello di slot cars con dimensioni molto diverse dalla scala dell’originale (ancor più che il TOYOTA GT1 Proslot e MRRC) personalmente non mi piacerebbe solo per la prestazione, come essere troppo maniaco dei particolari per l’estetica, un compromesso sarebbe l’ideale.
Per quanto riguarda l’utilizzo di pignoni e corone NSR a Milano è stato sicuramente un errore, un errore umano quindi perdonabile e non sicuramente volontario, un mio consiglio stupido, per evitare queste complicazioni cerca di avere prima i pezzi disponibilo delle scadenze fissate, in modo da non arrivare all’ultimo momento come con la macchina e il banchino in linea per i motori a cassa lunga della tua macchina.
Niente di personale se non per le risate alle mie spalle.
Un saluto a tutti e Buon divertimento
………ZZZZZZZZZZZZZZZZZZ………………
Lorenzo ti sei addormentato, o sei una zanzara in attesa di pungere?Ahahahahahahaha!!!!
RONF…………ZZZZZZZZZZZZZZ……………. ;-)))
Premesso che tutto ciò che ora leggerete non è per responsabilizzare qualcuno di ciò che è successo a Milano domenica scorsa, perchè la responsabiltà è solo mia,la volontà che avevo quando ho modificato il regolamento per il 2007 era di renderlo meno vulnarabile, cosa in cui ho sbagliato (succede) per ciò che riguarda le omologazioni, perchè poteva essere interpretabile.
Facciamo un pò di ordine, nel regolamento per le omologazioni si fa riferimento a 2 tipi di ricambi (principali che sono carrozzerie,telai,banchini e motori, e materiali per l’assemblaggio del modello, che sono TUTTI gli altri).
Nel primo caso devono essere rispettate le date stabilite dall’Ansi, mentre nel secondo caso non cè data di riferimento (tranne l’ultima data stabilita dall’Ansi, in avvicinamento ai C.I.), ma il solo rispetto dei 15gg dopo la divulgata commercializzazione del pezzo. Quando il 24 gennaio è stato pubblicato il regolamento, non potevo sapere se qualche produttore da lì a giorni avrebbe presentato nuovi ricambi, ma a me non interessava perchè, l’ interpretazione che volevo avesse il regolamento era comunque il rispetto dei 15 gg di attesa prima dell’utilizzo in gara.
Il TUTTI scritto su pignoni e corone, era semplicemente legato al fatto che non pensavo ci fosse da mettere codici, perchè sono davvero tanti, e perchè in questo modo comunque, diventa complicata la riconoscibilità di alcuni pezzi, ad esempio un pignone fly, sloter, ninco, spirit, che non sarebbero omologati perchè nessuno li manderà mai alla commissione per l’omologa, ma spero converrete con me che se anche uno li usa sia facilmente trascurabile il vantaggio, a meno chè non si trovino pignoni al plutonio, ma credo sarebbero riconoscibili dal colore per lo meno.
L’importanza di attenersi ai 15 gg di attesa, a mio giudizio, è fondamentale per tutelare tutti sulla reperibilità del pezzo per evitare che siano solo fra i ricambi dei soliti noti.
Credo che alla luce dei fatti, sia necessario inserire i codici di tutti i ricambi che compongono l’auto per evitare in futuro che si ripresentino problemi di questo tipo.
Devo ammettere che per me, come diceva il sig. Gabriele Arnaboldi, che non credo di avere il piacere di conoscere, è un’onore fare quello che sto facendo per l’Ansi, ma non lo faccio per mestiere, ma per passione ed in assoluta buona fede, quindi se faccio errori (e chi non ne fa) avrei piacere che questi mi venissero evidenziati prima di creare problemi, non aspettato al varco per poi avere il dito di chichessia puntato.
Vi posso garantire che per fare questo, impiego molto tempo e lo faccio con passione.
Per ultimo volevo ringraziare Claudio Cavanna che si è perso carico di raccogliere tutti i codici che mancano dalla tabella R, perchè onestamente in questo periodo per me sarebbe stato difficile per impegni di lavoro.
Appena me li trasmetterà, li controllerò e li farò pubblicare.
Luca Dalmonte
Se posso dare un consiglio all’ANSI, con il sistema che adottate oggi potreste uscire pazzi sia chi deve omologare sia i piloti che devono correre.
Perchè?
Immaginate se tra tutti i produttori ogni 10 giorni esce un prodotto nuovo cosa succederebbe? che ogni 10 giorni l’ANSI deve fare le omologazioni.
Il mio consiglio stabilite 3 o 4 date per le omologazioni delle parti e 2 o 3 per auto motori telai e culle motore.
Ad esempio
30 marzo 30 giugno 30 settembre 30 dicembre
I costruttori interessati dovranno comunicarvi i prodotti disponibili sul mercato entro il 15 del mese.
Il pezzo però deve essere disponibile nei negozi il 15 per evitare la farsa delle fatture e che i negozi non si riforniscono.
Questo anche perchè solo i produttori nazionali vi fornirebbero queste informazioni, mentre produtori esteri non lo farebbero, ma se il prodotto è in vendita dal 15 in un negozio on line la cosa è facilmente credibile e riscontrabile.
L’Ansi il 30 farà un bel copia incolla dell’elenco dei prodotti presentati con una scritta vicino omologato non omologato di conseguenza i prodotti non citati non sono omologati.
Pel le auto e le parti come motore supporto e telaio, aspettare un anno o 6 mesi mi sembra tanto usando lo stesso principio 30 aprile 30 agosto 30 dicembre.
Le date stabilitele adesso per l’anno prossimo e non cambiatele.
Grazie dell’attenzione e scusate l’intervento se inopportuno.