Campionato Triveneto

La prima gara si svolgerà sulla pista del VRSlot (Verona) domenica 11 Febbraio con le categorie Classic e GT, si correrà su pista Carrera a sei corsie di circa 60 metri.

Le altre date verranno concordate a Verona una volta presa visione dei vari calendari Interregionali e Nazionali.

Un po’ di storia, (Prof. Lucio Cocchi):

“Triveneto” è la denominazione storica dei campionati di qualsiasi sport che si svolgono nel Nord-Est d’Italia, comprendendo quindi le regioni Veneto, FriuliVeneziaGiulia e Trentino-AltoAdige.
Nello slot si parla di Triveneto fin da quando esiste lo slot in Italia, ma delle prime edizioni ormai si sono perse le tracce: qualcuno ricorda ormai in modo vago che si svolse un’edizione nel 1967 ed a quell’epoca, naturalmente, venne disputata nei mitici “centri corsa” che ospitavano piste enormi ad 8 corsie, con modelli 1/24 che oggi fanno la gioia di qualsiasi collezionista. Ma lasciamo tutto ciò alla preistoria dello slot.
Dopo il ritorno dello slot sulla scena nazionale, nel 1979 anche il Triveneto si risveglia ed in modo più organico, grazie anche al fatto che ora esiste una organizzazione a livello nazionale: ideatori di questo primo “vero” Triveneto i club di Verona e Trieste dove si svolgono quattro gare con le Parma 1/32 (le ricordate? quelle a pianale fisso in lamierino) e buona parte dei protagonisti di allora li ritroveremo anche quest’anno. Come tante altre cose slottistiche, questa fase del Triveneto termina ben presto.
Il discorso riprende una seconda volta grazie all’iniziativa di un paio di slottisti di Vicenza e Mestre che contattano il club di Trieste, che nel frattempo non aveva mai smesso l’attività. Questa volta, siamo ormai negli anni 90, la faccenda dura un po’ di più, praticamente tutto il decennio, e coinvolge anche altri club, come Udine, Forlì, Brescia. Si corre con le 1/32 in metallo, prima le Club Car e le Padana Toys, poi anche con gli Eurosport e le Produzione 1/24. Il livello delle competizioni cresce grazie anche alla costante presenza di un indimenticabile Franco Gianotti, vero punto di riferimento dell’attività in quel periodo.
Veniamo finalmente al giorno d’oggi: questo dunque sarebbe il terzo capitolo del Campionato Triveneto Slot: cambiano i modelli, arrivano nomi nuovi, la competizione sarà certo ad alto livello, speriamo anche la sportività.
Chi crede nella Cabala, non potrà fare a meno di osservare che questo terzo capitolo del Tri-veneto (che quindi comprende anche la nostra Ter-Gestum cioé Trieste) si corre con tre categorie con l’organizzazione di tre club (il quarto è in via di costituzione): dunque il cosidetto numero perfetto sarà il nostro numero portafortuna? dipende in molta parte da noi stessi: Enzo Ferrari diceva che nello sport dei motori la fortuna non esiste, quasi sempre aveva ragione. Quasi.

4 commenti su “Campionato Triveneto

  1. Siete già in grado di darci anche le altre gare con le relative categorie? Anche se approssimative.

    • Ciao Giacomo sono Valter le date prossime le decideremo il 10 di febbraio che alla sera ci riuniamo per eleggere un delegato a.n.s.i. del triveneto appena le abbiamo le pubblicheremo l’unica data sicura è quella dell’undici febbraio ciao VALTER VRSLOT

  2. Ecco il programma delle gare del 11 Febbraio:

    Sabato 10 febbraio: prove libere dalle ore 14,00 alle ore 19,00 (precedenza delle prove prima naturalmente agli ospiti)
    A cena, pizza tutti assieme, elezione del rappresentante Ansi del Triveneto.
    Domenica 11 febbraio: 7,30 apertura pista e prove libere 9,00 termine prove libere e inizio verifiche classic 9,30/10,00 inizio gara classic.
    GT: ore 13’00 inizio verifiche, 13.30/14.00 inizio gara

I commenti per questo articolo sono chiusi.