Campionato Nazionale Slot.it – Prato

Il week-end Pratese è stato veramente eccezionale sotto tutti i punti di vista. 40 iscritti sabato e 63 domenica provenienti da tutta Italia, hanno dato vita a gare entusiasmanti sulla mitica pista 8 corsie dei Campionati Italiani.

Nella categoria HRS GT1 si è disputata anche una gara dedicata agli Junior con auto messe a disposizione dell’organizzatore, commissari d’eccezione i genitori che si sono poi cimentati in qualche giro di pista.

Vittoria a mani basse di Niccolo Ferrari che rifila 5 giri al 2° Michele Gerli; 3° gradino del podio a Claudia Ferrari.

Le HRS sono state equipaggiate con i nuovi motori V12/3, un vero sballo, grande tiro e freno in abbondanza, un vero piacere guidarle.

Il parco macchine della GT1 comprendeva praticamente tutti i modelli omologati:
8 Ferrari 550
1 Ferrari 575
7 Corvette
6 Lister
5 Aston Martin
5 Viper
4 Maserati MC12

La Aston Martin, omologata da questa gara, ha subito dimostrato di essere competitiva.

Ottime anche le Lister, le avevamo già notate nella gara di Catania e qui hanno saputo dare del filo da torcere alle sempre veloci Corvette e Viper.

Le batterie di qualifica si susseguono fino al tardo pomeriggio

Classifica qualifiche

I 16 piloti che si aggiudicano la finale sono:

Gasperini – Lister
Mirone – Lister
Addia – Ferrari 550
Cavanna – Aston Martin
Ballotta – Corvette
Melioli – Maserati MC12
Mirra – Corvette
Ferrari – Maserati MC12

Dal Monte – Aston MartinGulminelli – Corvette
Sparatore – Corvette
Tempesta – Corvette
Quintili Aldo – Corvette
Marchesini G. – Aston Martin
Regoli – Ferrari 550
Bandinelli Giacomo – Ferrari 550

La gara è molto combattuta, dopo una fuga iniziale di Paco, prendono la testa le Lister di Gasperini e Mirone, per gli altri pare non esserci storia.

Il finale riserva delle sorprese, l’Aston Martin di Cavanna recupera e nell’ultima manche agguanta i fuggitivi, li supera e va a vincere con 17 settori di vantaggio.

Classifica finale

Ottimo il risultato di Maurizio Ferrari, 6° con una Maserati MC12 scelta tra quelle a disposizione del pubblico (auto AVIS), tutte molto competitive.
Luca Dal Monte 5° alla sua prima gara in questa categoria, si è detto entusiasta dei nuovi motori e della categoria.
Roberto Addia 4° si è difeso degnamente con la sua Ferrari 550.

Occhi chiusi e bandierina per ripararsi dai fastisiosi raggi di sole che filtravano dalle finestre, ecco la soluzione escogitata da Maurizio.

Domenica sono di scena le Gruppo C, ben 63 vetture ai cancelli di partenza.

La posizione favorevole della cittadina di Prato, ha spinto molti Club a una gita fuori porta. Sempre presenti i piloti del Catania Slot, il Gruppo Slottistico Perugino, sempre di Perugia Deep Red, il GAS di La Spezia capitanato dal “Test Driver” Emilio,

i Grifoni di Genova, MRC di Ravenna, MTF di Firenze, Bo Slot di Bologna e finalmente si sono visti anche i romani. Questa volta lo hanno fatto alla grande con ben 3 Club: Carli 19, Frascati e il neonato Io Slotto. A dire il vero il Club Carli 19 ha sempre avuto 2 validi rappresentanti come Tempesta padre e figlio.

Spettacolare lo Slot Club Prato con numerose presenze. Da perfetti padroni di casa, hanno saputo mettere tutti a proprio agio. Alessio Querci continua a stupirci per l’organizzazione e la gran voglia di fare, è stato inarrestabile sia durante il giorno che ai ristoranti dove ci scorazzava la sera.

Pressoché perfetta la gestione delle gare da parte dell’Ayrton Senna di Soragna (PR), ninte code con lunghe attese alle verifiche, i piloti venivano chiamati per nome in funzione delle batterie prossime alla partenza.

Tornando alle Gruppo C, la Porsche 956 è stato il modello più utilizzato, ben 40. Seguono le Porsche 962 con 13, 2 Sauber Mercedes, 6 Porsche 956 K, macchina alla sua prima apparizione in gara e 1 Lancia LC2.

Avete letto bene, la Lancia LC2 anche se ancora non in commercio (lo sarà tra pochi giorni), per merito del “BOSS” Maurizio Ferrari, mi ha concesso di portarla al debutto in questo campionato. Ovviamente ho partecipato fuori classifica e con estrema cautela nella guida per non danneggiare gli avversari.

In questa categoria il motore fornito è stato il V12/2 da 25.000rpm e, se devo essere sincero, dopo aver gareggiato nell’HRS con in nuovo V12/3, lo avrei preferito di gran lunga anche sulle Gruppo C.

Con tanti partecipanti e piloti di alto livello, classificarsi nei primi 16 per accedere alla finale non era cosa semplice e in effetti così è stato.

I finalisti

Addia Roberto – 956
Paco – 956
Cavanna Claudio – 956 K
Merulli Walter – 956
Gasperini Andrea – 956
Regoli Senio – 956
Mirone Felice – 956
Melioli Tommaso – 956
Simonini Emilio – 956
Mirra Gianni – 956
Gulminelli Andrea – 956
Ferrari Maurizio – Mercedes
Dalmonte Luca – 956
Saini Davide – 956
Bartalini Carlo – 956
Pace Manuel – 956

La gara è stata tiratissima, i primi 4 finiscono tutti nello stesso giro con Paco all’inseguimento di Addia ma deve anche guardarsi le spalle da Merulli che a sua volta è inseguito dall’AMICO di sempre Gasperini. Sarebbe stato della partita anche Mirone ma un errore di troppo gli fa perdere la scia.

Addia con questa vittoria si porta a pari punti con Paco in vetta alla classifica. Sarà l’ultima gara a Roma a decretare il vincitore del campionato.

Classifica qualifiche

Classifica finale

Spero di non avervi annoiato troppo, ma ritengo che questo Campionato Slot.it sia la formula ottimale per far divertire tutti, dai principianti ai super piloti, senza preparazioni estreme e con una notevole varietà di modelli soprattutto nella HRS GT1.

Appuntamento a Slotlandia per la Endurance Gruppo C e a Roma per la finale di Campionato.

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

4 commenti su “Campionato Nazionale Slot.it – Prato

  1. anche se sono arrivato come si dice da noi “dopo i fochi”, devo dire che mi sono divertito veramente, erano almeno quattro anni che non partecipavo ad una gara nazionale e penso che questa sia davvero la formula giusta per avvicinare la gente al nostro hobby.
    continuate così che andate alla grande.
    un saluto a tutti, marcello pacetti-michele alboreto slot club frascati-

  2. Entusiasmante!
    finalmente tante livree tante situazioni divertenti un telaio, l’HRS, dove è possibile metterci del tuo senza inghippi ed un motore il testarancio veramente divertente.
    Felice slot a tutti
    Ermete

  3. Prima di tutto complimenti a Giacomo per il servizio: come al solito puntuale e dettagliato.
    Poi voglio ringraziare i ragazzi dell’Ayrton Senna, grazie ai quali è stato possibile mettere insieme questo evento che ha riscosso un succeso notevolissimo.
    Se Mister Slot.it sarà intenzionato a proseguire con questa formula, sinceramente lo spero, e vorrà fare nuovamente tappa a Prato, vi posso garantire fin d’ora che sarà un fine settimana ancora più strepitoso: a partire dall’ambientazione.
    Infine grazie a tutti coloro che, con la loro presenza, hanno reso questa terza tappa del trofeo Slot.it un bel momento di SLOT.
    Un saluto a tutti
    Alessio

    • Sarebbe scontato dire che tutti i presenti sono rimasti entusiasti per l’organizzazione e l’ambiente che hanno trovato, quindi…. non lo dirò.
      Grande Alessio!!!

      Emilio

I commenti per questo articolo sono chiusi.