Novità PRS per il mese di marzo
IMMAGINE NON RECUPERABILE
La macchina è stata notevolmente modificata in tutte le sue parti, dal telaio alla carrozzeria, al motore dettagliato nei minimi particolari.
IMMAGINE NON RECUPERABILE
Diversi i particolari come ad esempio le maniglie realizzate in metallo bianco e molti dettagli in fotoincisione come i tergicristalli, i ganci di traino senza dimenticare i freni disco ed i copricerchi.
IMMAGINE NON RECUPERABILE
Il telaio è stato rivoluzionato; il motore non necessita più di dover essere incollato, ma viene bloccato da un apposito ferma motore, sono stati realizzati degli appositi spazi per piombare la macchina nell’avantreno ed al posteriore, i fori delle viti (diventate 4) sono stati allargati per poter utilizzare le viti metriche in commercio, lo spazio per la corona è aumentato così si possono usare i vari ricambi pro-race della ninco per cambiare i rapporti.
IMMAGINE NON RECUPERABILE
Le versioni saranno 3 e diponibili a fine marzo:
articolo 32388: Fiat 500 con cofano motore aperto;
articolo 3250: Fiat 500 con cofano motore chiuso;
articolo 32232: Fiat 500 racing;
I primi due articoli saranno realizzati nelle solite 5 livree (Coca Cola, Marlboro, Gulf, Rothmans e Jagermaister), mentre la versione racing sarà disponibile in diversi colori, ma senzi interni e particolari in fotoincisione.
IMMAGINE NON RECUPERABILE
Sono già disponibili altre 2 novità:
articolo 32389: Cavo al silicone, 1 metro.
IMMAGINE NON RECUPERABILE
articolo 32390 – 32391: Cerchi JCTC posteriori con foro per assali 3/32 oppure assali tipo ninco.
IMMAGINE NON RECUPERABILE
Il diametro di questi cerchi è di 18,3 mm con una larghezza di 10,2 mm; la novità di questo cerchio, oltre il diametro, è il canale centrale piatto così la gomma aderisce perfettamente al cerchio e non “spancia” più; sono sempre presenti i due fori filettati per i grami M2. Anche questi cerchi sono stati studiati per poterci montare le fotoincisioni (di prossima produzione).
Entro metà marzo saranno pronte anche le nuove versione dei cerchi “ex DTM” anch’essi con il canale centrale piatto.
La novità tecnica più importante è rappresentata da una nuova gomma per la categoria GT; il disegno esterno della gomma resta sempre lo stesso, cambia l’interno!!! La gomma ha una spalla molto più morbida ed in pista si comporta come un vero e proprio pneumatico aumentando ancora di più il grip. La mescola è sempre la stessa, Grip1, con una durezza di appena 17 shores.
Anche queste gomme saranno disponibili verso la metà di marzo ed il codice è 32392: 4 Gomme GT 20×12 “Revolution” Grip 1.
A questo link è possibile scaricare una copia del nostro listino aggiornato.
Per ulteriori informazioni:
tommaso.melioli@libero.it oppure info@shmr.it e tra breve sarà disponibile anche il nuovo sito: www.shmr.it
A presto
Tommaso Melioli
E bravo MEL !!!!!
Per la gara del 26 Marzo ad Arezzo voglio le 500 in pista………..
invece della solita cena tra amici ci facciamo una mini endurance a aquadre con pizze a taglio volanti !!!!!
Le Squadre ovviamente a sorteggio!!!!!!!!!!
Evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
P.S. Ci va l’impianto luci ??????? sai che figata !
Queste sono le cose che mi piacciono!
Dopo questi cambiamenti la 595 PRS sarà sicuramente una bomba, sono stati migliorati tutti i componenti che erano un pò delicati per un uso corsaiolo.
Dalle dimensioni della coppa dell’olio suppongo che la cilindrata sarà di 1000 CC.
Bravo Tommaso, da quando sei entrato nel giro delle competizioni, stai migliorando notevolmente i tuoi prodotti.
Oltre a migliorare i prodotti gli è migliorato pure il dito a quello li!!!!!!
Giacomo ma non vieni mai dalle nostre parti cavolo …………il 26 siamo ad Arezzo………..vedi te !!!!!!!!!!!!
Bello il ferma motore! ne voglio uno universale con omologazione ansi, mi sono rotto con tutto quel nastro!
Gabriele
bella lì ……… fantastica la gulf e tutte le altre.
complimenti vivissimi!!!!!.
Un gioiellino veramente.
complimenti.
mi piacciono un casino