50 Km di Natale – Ultimi km da brivido
C’era molta attesa per questa Endurance che vedeva per la prima volta in pista le Sauber-Mercedes C9 della Slot.it. Le macchine sono molto belle, ben rifinite e vederle girare in pista davano una certa emozione.
Delle 12 macchine schierate al via, 7 sfoggiavano delle livree accattivanti che hanno reso ancor più bello questo splendido modello.
In pista le prestazioni di queste Sauber sono state bilanciate per tutte le squadre, nessun team aveva una macchina nettamente superiore alle altre, tutti hanno raggiunto gli stessi tempi e chi meglio è riuscito ad adattarsi alla nuova macchina, ha mantenuto un ritmo costante più elevato occupando alla fine la vetta della classifica.
Vince il Gilles Villeneuve composto da Biacchi – Arnaboldi – Fumagalli che hanno percorso 1219 giri per un totale di 49,979 Km.
Al secondo posto si piazza l’Ayrton Senna di Soragna a settori con MCM Team terzi con1214 giri
Pollo-Position per Fombio Racing Team con 1203 giri
Guardando i distacchi tra i primi tre, capirete a che genere di gara ci siamo trovati di fronte, dopo 5 ore di gara trovarsi 2 squadre a pari giri in rimonta sui primi a soli 5 giri, lascio a voi immaginare. Ma non è finita qui, le altre squadre non hanno certo scherzato, Fombio, Milano 90 e Meg hanno vissuto una situazione simile.
Le squadre iscritte erano composte da:
Italia Slot = Grazioli – Simoni – Martinez – Fluckiger
Gilles Villeneuve = Biacchi – Arnaboldi – Fumagalli
Ayrton Senna = Paco – Ferri – Faroldi
LAB Team = Fabbri – Lampertico – Arosio – Benvenuti
MI 90 VIP = Segante D. – Segante L. – Bollani
PAG MI 90 = Maffeis – Taddeo – Amodori
Family Team = Tradico R. – Tradico L. – Sartori L. – Sartori F.
Fombio Racing Team = Albertini – Mufalli – Riboldi
Nuvolari = Maglione – Collica – Rosti – Balbo
MCM = Guarisco – Rossi – Pigoli
Milano Slot = Artiri M. – Arturi E. – Oliva – Andreoni
MEG Racing = Piccinni – Bulzoni – Crippa
Quest’anno non abbiamo visto scendere in pista la Pace-Car, la Mercedes CLK con i lampeggianti è rimasta in attesa nel box pronta ad intervenire, gli allarmismi pre gara dicevano che ci sarebbe stato un duro lavoro per lei, ma non ce né stato bisogno. Nessuno a rotto telai o carrozzerie, addirittura non si sono staccati neanche gli alettoni (particolare a rischio perché sporge completamente) se non in 1 caso dopo un volo pazzesco; molte auto hanno finito la gara con tanto di specchietti e antenne.
La Sauber- Mercedes di Italia Slot
La Sauber- Mercedes di Milano 90 Vip
La Sauber- Mercedes di PAG MI 90
Apro una parentesi
Mi lascia invece sempre un pò perplesso il comportamento di alcuni (scusate se faccio un pò di romanzina, non è successo niente lo so, ma solo il fatto di sentire sempre le stesse cose, comincia a darmi la nausea, e non mi riferisco solo a questa gara ma in generale a tutte) che si attaccano ai cavilli del regolamento rendendo difficile gestire e organizzare gare in modo rapido e poco burocratico.
Non sto ad elencarvi tutte le questioni che sento sempre, ma dopo 2 anni di Campionato Slot.it e parecchie altre gare di un certo livello, ho difficoltà a capire come non si possa entrare nello spirito del puro divertimento. Siamo arrivati a livelli tali che se si tralascia una virgola si viene murati vivi; stendere un regolamento lo si potrà fare solo con l’aiuto di un avvocato, ma non uno normale, dovrà essere specializzato in slot. Ovviamente l’organizzazione potrà svolgere la gara solo in sua presenza (giusto per risolvere le questioni che potrebbero nascere) e per i premi il notaio sarà d’obbligo.
Chiudo la parentesi
Tornando alla gara, in prima batteria parte il Team vincitore dello scorso anno MCM ex ADF con Guarisco, Rossi e Pigoli. Devono difendere il titolo e rifilano subito 3 giri al Gilles Villeneuve favorito nei pronostici (Biacchi, Arnaboldi, Fumagalli).
La fuga dura non più di 3 manches, vengono ripresi e superati di pochi giri ma quanto basta per controllarli.
Nelle posizioni retrostanti Italia Slot, Ayrton Senna e MEG se le stanno dando di santa ragione, mentre MI90 Vip, (Segante D. – Segante L. – Bollani) grazie a il “Papo” in forma smagliante, stanno recuperando con un ritmo forsennato.
Italia Slot
La Sauber-Mercedes di MEG con i colori Mondoslot.com in lotta con Ayrton Senna
Milano 90 Vip
Fombio, uno dei protagonisti dell’edizione passata, conduce una gara in continua crescita, piazzandosi in 4a posizione verso il 25° Km.
Fombio Racing Team
Chi stupisce è senza dubbio il LAB Team, (Fabbri – Lampertico – Arosio – Benvenuti) ottima macchina e piloti incredibilmente sopra le aspettative.
Milano Slot, (Artiri M. – Arturi E. – Oliva – Andreoni) squadra che avrebbe dovuto dire la sua, si ritrova con 3 dei 4 piloti non a proprio agio con la Sauber, hanno avuto bisogno di parecchi Km prima di riuscire a spingere. Fortunatamente SuperMario non si è fatto intimorire e il suo passo è sempre stato più veloce dei primi in classifica.
Inconfondibile la Sauber di Milano Slot, forse è per il suo colore che gli altri del gruppo hanno avuto difficoltà
PAG MI 90 (Maffeis – Taddeo – Amodori) non riescono a prendere il ritmo giusto, la livrea della loro Sauber è tra le migliori ma alla squadra manca quel pizzico di costanza per poter emergere. A cambiare strategia ci penserà dopo la grigliata Pino Taddeo, ma verrà giudicato “in stato di ebrezza”.
Bella da matti la Sauber di PEG MI 90
Al Nuvolari spetta l’ultima posizione in classifica anche se, durante l’ultima ora, arrivano i rinforzi, Sandro Balbo sale in pedana e tenta il tutto per tutto facendo registrare degli ottimi tempi.
Rigorosamente gialla la macchina del Team Family
Per concludere il Team Family, sul preparatore stendiamo un velo pietoso. Appena le Sauber sono state disponibili, non aveva ancora tolto la macchina dalla scatola che già aveva rotto il telaio, figuratevi dopo che ci ha messo mano, ne ha fatte fuori 5. Il suo box sembrava un “rutamat” (in italiano: luogo dove si depositano rottami). Non solo, per i primi Km la gialla Sauber (molto bella) si perdeva il PK per strada. Fortunatamente le cose si sono sistemate e un elogio va ai figli Luca Tradico e Federico Sartori che hanno condotto una gara spettacolare. Renato sai che ti considero uno dei migliori abus… hem preparatori dell’interland milanese, ma questa volta hai messo il carro davanti ai buoi, peccato perchè l’idea del Team con padri e figli è stata un’ottima scelta.
Al 25° Km la sosta obligata per riordinare le batterie, ci ha concesso di azzannare le cotolette e le salsicce che abbrustolivano sulla griglia.
Si riparte con:
Gilles Villeneuve a 585 giri
MCM 580
Ayrton Senna 579
Fombio 574
MI 90 Vip 574
Italia Slot 569
LAB 567
MEG 565
Milano Slot 557
PAG MI 90 547
Family 538
Nuvolari 522
Le batterie, al posto dei 20 minuti dei primi 25 Km, vengono fissate in 22 minuti. Questo ci consentirà di raggiungere i 50 Km nei tempi previsti.
Iniziano le strategie per i cambi gomme e le soste dei team ai box si susseguono durante l’ottava batteria.
Inizia qui una forsennata e lunga battaglia tra MCM e Ayrton Senna, i ragazzi di Soragna recuperano dacimo per decimo i giri di svantaggio e solo nell’ultimo km riescono a superare MCM. Un grande velocissimo IZU e un ancor più incredibile e concentratissimo ALBA, hanno compiuto un’impresa grandiosa, se poi calcoliamo che sulla pista di Milano Slot non ci girano praticamente mai… le ragazze del Motor Show devono aver lavorato veramente bene. Bravo anche il caposquadra Paco che li teneva costantemente aggiornati su tempi e distacchi.
Mentre Biacchi alza la mano in segno di vittoria, Alba esulta per il sorpasso ai danni di MCM
Per Italia Slot cosa vi devo dire, dopo una partenza strepitosa, i guai sono arrivati verso il 40° Km quando una gomma difettosa non ne voleva sapere di stare sul cerchio. Perdere 4 posizioni negli ultimi Km è stato demoralizzante.
La Sauber-Mercedes vincitrice del Gilles Villeneuve
Complimenti a Sentenza, il Proff e, come sempre sudatissimo Gilles per la vittoria.
Bella gara, veramente una bella gara che ci ha fatto apprezzare queste Sauber-Mercedes
Il trofeo con la Sauber-Mercedes per il 1° posto
In tema natalizio il premio per il 2° posto offerto da MEG Modellismo
Cofanetto con Viper Fly per il 3° offerto da Giocheria
Ringraziamo Maurizio Ferrari e la Slot.it per l’assistenza e la fornitura delle gomme e dei motori.
ALLORA ANDIAMO CON ORDINE ::::::::
innanzitutto è stata una bellissima giornata tutti assieme all’insegna del divertimento …..
complimenti a tutto il gruppo di milano slot per l’organizzazione la grigliata e l’accoglienza ….
un grazie di cuore a luca e federico sartori sia per la compagnia e la bella esperienza che abbiamo vissuto sia per l’ottima rimonta purtroppo mio figlio ed io siamo dovuti scappare per le solite cene natalizie
un bravo anche a mio figlio per la sua prima esperienza in una endurance ……
e per il sottoscritto sono proprio un p……la
la sera ho preparato 4 pikup con spazzole nuove
ho preso il primo a caso e cosa dire non ho controllato quindi usciva dal suo innesto …una volta sostituito la macchina è stata perfetta …..
ho commesso un garve errore che è cosatato una 15ina di giri meno male che il team ha reagito bene ….come al solito io mi sono inc…….to
comunque grazie per le tue considerazioni …..accetto di buon cuore e incasso con piacere il colpo ….tutto serve di lezione ….
bene ho detto tutto …mi auguro che questa manifestazione rimanga viva negli anni è bella e divertente l’agonsimo non manca ma il clima è sicuramente gioioso ……
un salutone a tutti e BUONA GARA ……!!!!
OOOOHHHHPPSSSS SCUSATE
BUON NATALE !!!!!!
renato
Colgo l’occasione per ringraziare i miei, compagni di merenda, che hanno capito lo spirito della gara che faceva da contorno alla grigliata per farci gli auguri di natale. Quindi un GRANDISSIMO GRAZIE a Pino e Arturo.
Ciao, GA
Quando va male si dice sempre così…
Auguri Gabriele, bella macchina
… e allora noi Giacomo cosa dovremmo dire …. ?!?!? che non sapevamo cosa fare e che casualmente siamo passati da quelle parti … ??!!! 🙁
Giacomo son raaagazzi! ebbene si anche la seconda edizione se ne è andata, il sole che ha fatto capolino e che ha concesso uno spuntino all’aperto tra salsiccie e braciole e qualche liquido strano, la grande risposta dei partecipanti senza nessuna defezione hanno fatto diventare grande questo appuntamento. Personalmente ho notato molta serenità e simpatia da parte di tutti, forse un solo piccolo episodio a parzialmente minato la giornata ma tutto sommato direi che possiamo essere contenti di come è trascorsa la giornata.
Un ringraziamento a tutti, sopratutto ai miei colleghi di team per aver digerito il mio non brillante passo di gara ( e che pensavo di aver preso del viagra, invece erano dei tranquillanti le pillole che ho ingurgitato prima della gara).
Chissà che non si possa organizzare anche una 50Km di Pasqua.
Buone feste a tutti Voi ed alle Vostre famiglie.
Il ditone pelato.
Bellissima gara, grande organizzazione e bellissimo articolo come sempre, bravo Giacomo!
Solo una nota però: guarda che chi ha rotto i telai non è Renato, ma il sottoscritto, notoriamente
neofita ed incapace nella preparazione. Ringrazio Renato che prima mi ha invitato a partecipare e
così è nata l’idea della squadra in famiglia padri & figli e poi mi ha dato la possibilità di imparare qualcosa lavorando insieme sui modelli, delegandomi infine (incredibilmente, data la
mia limitatissima esperienza! Grazie Renato per la fiducia!) moltissimo lavoro da fare a casa da solo.
Qualcosa è venuto bene, qualcosa meno, ma io nel mio piccolo sono contento perchè qualcosa ho imparato,
e questo lo devo a Renato.
Grazie per l’elogio ai due tredicenni del Family Team che hanno gareggiato a mio modo di vedere alla grande (uno prendendosi anche i rimbrotti di un pilota avversario per un errore in un recupero). Guarda che non è facile per un ragazzino gareggiare in un ambiente competitivo di soli adulti………però i ragazzi nei loro turni di guida hanno retto bene il confronto con gli avversari direttamente in lotta, anzi addirittura recuperando e mettendo le basi per il sorpasso in extremis avvenuto proprio nell’ultima batteria. Si
potrebbe obbiettare che si lottava per il 10° posto e che non se n’è accorto nessuno, ma per noi, per loro, è stata una piccola/grande soddisfazione, nel più puro spirito di competere solo per partecipare.
Quindi grazie a tutti per la bella esperienza ed un sincero augurio di Buone Feste.
giustissimo fare un elogio ai ragazzini …hanno dato dimostrazione di professionalità grinta e voglia di arrivare piu’ in alto possibile …..
non tocco il discorso dei recuperi …….tanto si sa
come va a finire !!!!!!
caro luca hai dimostrato con la preparazione del telaio 5 di saperci fare molto bene …..
ma non dimenticare che due telai li ho deturpati io
ora sai dove dobbiamo lavorare …….
e su questo non mi schiodi ……
grazie ancora per la bella giornata
renato
Volevo ringraziare e complimentarmi con tutti, vincitori e vinti per la bella e serena giornata trascorsa insieme.
Ringrazio Maurizio Ferari Slot it per il materiale e l’assistenza messa a disposizione, gli sponsor Giocheria di Bruno e MEG modellismo per i premi messi a disposizione
Colgo l’occasione per ringraziare quanti si sono adoperati per la buona riuscita della manifestazione e in particolare O”live per la direzione gara, Willy e Gabriele per l’assistenza a ” ditone ” e il solito Giacomo per quanto fa SEMPRE.
Un grazie a ” Babbo Natale ” Paolo per averci deliziato con salamelle e quant’altro nonchè essersi ed averci dissetato a suon di litri di vino!!
PS. per ditone hai confuso le pastiglie blu con quelle rosaaaaa!!! AHAHAHAHAHA
Ciao a tutti e ancora auguri di Buon Natale
Mario Arturi
Mah, semmai grazie a voi per avere scelto la Sauber…
Buon Natale a tutti! Viva il panetùn 🙂
Ciao
Maurizio
Un doveroso Buon Natale a tutti voi, un ringraziamento particolare , ad Eligio e Babbo Natale per le favolose salamelle, a Giacomo e a Milano Slot per l’impeccabile organizzazione a cui siamo falicemente abituati.
Grazie
Tanti auguri di un Buon Nuovo AnnoSlot a tutti
Walter
MEG Modellismo