AUTOMOTORHOW 2005
All’interno degli eventi ospitati dalla manifestazione il Gilles Villeneuve Slot Club di Cantù con la cortese collaborazione del negozio Meg Modellismo di Cusano Milanino e di Fantasyland, importatore Ninco, ha allestito un proprio stand ove, oltre ad una pista Ninco a quattro corsie, letteralmente presa d’assalto nei quattro giorni della manifestazione in special modo dai più giovani – ma non solo – era presente un grande video al plasma che proiettava in ciclo continuo indimenticabili immagini della vita di Gilles Villeneuve oltre che delle gare di Formula Uno, Rally ed Endurance degli anni 70 e 80.
In alcune vetrinette era possibile verificare il livello della riproduzione dei modelli di tutte le principali case produttrici. Da più parti abbiamo visto occhi sgranati dicendo che non si trattava di modelli statici ma di “macchinine della pista…” Le quattro Porsche a cui avevamo montato al posteriore assali e rapporti professionali sono arrivate per il secondo anno consecutivo in fondo alla manifestazione sulle tele… nel senso che le loro gomme sono arrivate veramente sulle tele per i chilometri accumulati…
Ampia anche la rassegna di auto e moto ex-works: dalla Ferrari F2003-GA di Michael Schumacher, a ben due Minardi F1 di cui una ex-Christian Fittipaldi, dalla Formula Renault 3.5 World Series del Team CRAM, alla Porsche 996 GT3 RSR del Team Ebimotors di Andrea Sonvico, dalla Lancia Stratos ad alcune Formula 3 e Formula Renault, allo splendido scafo della Formula Uno motonautica dello Zepter Team di Guido Cappellini, dalla Yamaha M1 MotoGP 2004 di Valentino Rossi all’Aprilia 250 del Team Eros Ramazzotti di Roberto Locatelli.
Ospiti illustri hanno girato sul nostro tracciato: dal tre volte campione del mondo (2 in 125 e 1 in 250) ed attuale pilota di MotoGP Loris Capirossi, all’ex campione mondiale 125 Roberto Locatelli, dal pluri (8 volte) campione del mondo di motonautica Guido Cappellini al campione di Formula Renault 2004 Andrea Sonvico, all’intero Team Fox di Tino Ballabio con in testa Sebastiano Zerbo, recente vincitore del Campionato Yamaha R6 Cup, e dulcis in fundo… a Roberto da Crema il popolare “baffo” al quale abbiamo permesso di fare qualche giro purché non ci vendesse la pista… alle modelle degli altri stand ed alle Miss del concorso di bellezza che venivano a trovarci durante le pause della selezione.
I complimenti per la perfetta riuscita dello stand all’interno della manifestazione ricevuti al termine dell’intenso week-end in cui si sono avuti oltre 40.000 spettatori da parte della Direzione di Lariofiere e di Ezio Gianola, già vicecampione del mondo 125, testimonial e protagonista dell’evento oltre che stretto collaboratore dell’organizzazione, sono certamente di buon auspicio per un’Automotorshow 2006 ancora più ricco di eventi motoristici e, perché no, magari anche di competizioni slottistiche.
Un ringraziamento particolare a tutti coloro che si sono alternati allo stand e che hanno contribuito chi più chi meno, non solo materialmente ma anche con la loro pazienza, al successo della manifestazione: Mauro Guarisco (grazie Luisa), Daniele Colombo, Fabio Zanfrini (grazie Noemi), Walter Crippa, Massimo Pigoli, Franco Casarin e la Ditta Panzeri Compensati e Paniforti di Cantù.
Gabriele Arnaboldi
Gilles Villeneuve Slot Club Cantù
Complimenti Gabriele. Un grandissimo lavoro che denota una grande passione.
Secondo me la riuscita di un evento del genere rappresenta una soddisfazione impagabile.
Bravo.
Ciao
Paolo
Complimentoni per la determinazione, l’impegno e la capacita’ dimostrata ma……”alle modelle degli altri stand ed alle Miss del concorso di bellezza che venivano a trovarci durante le pause della selezione”….. dico io, non potevate fare qualche foto in piu’ di tutte queste belle ragazze?
Prendete DAVIDE, per esempio, lui si che queste cose le sa fare!!
BELLA PROVA gilles , sei sempre il numero uno!!!!.
a questo punto cosa dire ……
GRANDE PROVA DI GILLES ….il ns mr. fibraottica
bravo credo che l’impegno sia stato altamente ripagato ….i miei piu’ sinceri complimenti anche da parte di tutto il milano 90
ciao
renato
Bravo Gabriele,
ho potuto collegarmi solo adesso dopo qualche giorno e spero che non sia troppo tardi per farti i complimenti anche per avere avuto dei così bravi collaboratori !
E’ bello fare gare fra di noi ma è altrettanto bello vedere gente “di passaggio” che si appassiona perchè non si aspettava un hobby così coinvolgente.
A prestissimo
Giovanni